Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alienopensante
Ciao a tutti, da un paio di settimane sono un felicissimo possessore di una Nikon D80 smile.gif e provengo da una Canon Eos 400D, ottima macchina ma il feeling con la D80 � unico. Ci sto giocando solo negli ultimi giorni per prendere maggiore confidenza.

Ho notato che anche se imposto l'autofocus su automatico se ruoto la ghiera dell'ottica modifico comunque il fuoco. E' possibile modificare questa opzione?

Ultima domanda, � possibile un reset completo o Hard Reset? Io ho provato sia il reset da Menu che quello premendo contemporaneamente i due pulsanti col pallino verde (AF e compensazione), e ho anche premuto il pulsantino accanto alla porta DC IN ma ottengo un semireset con al massimo il ripristino dell'ora.

Grazie a tutti

Marco
farese1
Complimento per la D80..ti dar� soddisfazioni...
Come mai ti interessa resettare cos� la macchina? Comunque credo che il reset totale si fa solo come dici tu col pulsantino davanti alla porta dc-in...
Per il fatto della ghiera dell'autofocus quando hai l'autofocus su AF-A e AF-C una volta a fuoco se muovi la ghiera se non sbaglio cambia la messa a fuoco ma dopo un po la macchina la ritrova...invece con AF-S puoi mettere a fuoco automaticamente e poi variare con la ghiera per cambiare...
Non credo che puoi disattivare completamente il fatto che col movimento della ghiera non vari la messa a fuoco...Almeno io sulla D80 non mi ricordo si possa fare.
Perch� tiu interessa tanto questa cosa...difficilmente "staro" con la mano la messa fuoco quando sono automatico..
alienopensante
Ciao, il negoziante mi ha consigliato di aggiornare il firmware, cosa che ho fatto, ma mi hanno sempre detto di effettuare un reset completo dopo l'aggiornamento firmware in modo tale da reimpostare tutto...

Per la messa a fuoco adesso mi � chiaro e hai ragione sul fatto che difficilmente si possa starare la messa a fuoco..
smile.gif

farese1
Per l'aggiornamento del firmware non mi pare di aver letto di doverla resettare dopo. Io l'ho fatto poco fa all'ultima versione 1.10 senza resettarla ed � andato tutto ok senza cambiarmi tutto quello che avevo impostato io precedentemente. L'unica cosa fondamentale per il firmware e quello di farlo con batteria tutta carica per evitare che si spegne mentre si aggiorna e fare un macello.
Ciao!
buone foto
alienopensante
Ok, ti ringrazio. Ora torno a studiarmi il manuale d'uso e a scattare, scattare, scattare.... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.