Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Verbal
Prima di ogni altra cosa, buongiorno a tutti.
Sabato mi sono finalmente deciso ad acquistare il mio primo corpo reflex digitale che malgrado le allettanti proposte della concorrenza, specialmente di Canon, avevo gi� deciso sarebbe stato Nikon. Inutile ricapitolare le mille considrazioni che mi spingono a rimanere attaccato alle reflex Nikon che, come credo anche per altri di voi, qualche volta prescindono addirittura la tecnica. Vorrei piuttosto parlare della scelta del modello maturata solo ieri dopo le ultime novit� della Photokina.
In effetti speravo che Nikon presentasse una bella D200, non tanto per qualche megapixel in pi� rispetto alla D70-100, ma per avere la sensazione di fare un investimento elettronicamente pi� longevo in un corpo macchina pi� vecchia maniera, con pentaprismi e tecno-leghe per intenderci.
Per quanto mi riguarda, la macchina fotografica non incide solo tecnicamente a livello di caratteristiche del supporto sensibile o di praticit� e resistenza, ma anche e soprattutto a livello di interazione fotografo - scena.
Purtroppo considero la D70 una macchina si versatile ed efficente ma non particolarmente dotata di quel feeling che cerco generalmente da un apparecchio fotografico. Ho comunque deciso di prenderla perch� sono convinto che il digitale avr� ancora talmente tante cose da dirci nei prossimi anni che puntare ad un corpo "definitivo" come potrebbe esserlo la mia Leica M7 sul telemetro � assolutamente prematuro. Meglio quindi optare per una soluzione "economica" ma completa e di qualit� ricercando quindi non un prodotto soddisfacente al 100%, che ancora forse non esiste, ma il migliore per rapporto qualit�/prezzo.
Questo dunque il mio punto di vista sulla D70. Infondo penso che questo potrebbe essere anche lo stesso discorso che stanno facendo ora in casa Nikon a giustificazione di un certo innegabile "ritardo tecnologico" nei confronti di Canon.
A cosa serve produrre un corpo da 16mp se poi il suo prezzo � folle e destinato a svalutarsi enormemente nel tempo? Quanti saranno i professionisti che possono permettersi di non rivendere i corredi senza svenarsi?
Sono convinto che Canon punti pi� su un effetto trainante di tipo pubblicitario facendo uscire una 1ds MARK II che su un reale guadagno dalle vendite.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensate in proposito.
A presto, Andrea
ivano
QUOTE (Verbal @ Oct 3 2004, 02:15 PM)
Sono convinto che Canon punti pi� su un effetto trainante di tipo pubblicitario facendo uscire una 1ds MARK II che su un reale guadagno dalle vendite.

Beh... se c'� effetto trainante publicitario c'� anche un guadagno di vendite.
Se Nikon avesse la possibilit� di mettere in vetrina una macchina simbolo... lo farebbe penso.
Forse un leggero ritardo tecnologico c'�... ma non vuol dire nulla, anche Ferrari � avanti a tutti ma non vuol dire che Porches non venda... o valga meno
Ciao
lub
Ciao Ivano.
Benvenuto. Visto che provieni da esperienza "analogica" di alto livello (Leica M7) cercher� di esprimere il mio punto di vista sulla questione con paragoni nella fotografia tradizionale.
La D70 � stato un grande successo di vendite e credo che lo rester� molto a lungo. Nikon d'altronde non ha mai stupito per l'avvenirismo dei suoi prodotti ma piuttosto per la loro affidabilit� e versatilit�, e generalmente mantiene nel catalogo i suoi apparecchi per diversi anni. Quanto alla "classe" in cui inserire la D70 , che poi credo sia l'argomento di punta del forum, torniamo al passato e analizziamo cosa rappresent� la Nikkormat FTn nei confronti della Nikon F. Proposta ai dilettanti, i professionisti che usavano la F col photomic si accorsero che la Nikkormat era praticamente identica, a parte altri dettagli (quali la possibilit� di applicare il motore), e usavano la FTn come secondo corpo di qualit�. Secondo me la D70 � la Nikkormat di oggi.
Dunque credo che hai fatto un ottima scelta. Usala per bene e ti accorgerai che le manca solo la parola...
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.