leosimone
Mar 8 2008, 12:46 PM
ciao a tutti, e buon sabato, ho riscontrato sto problema, e mi scuso se l'argomento � gi� stato trattato ma non sono riuscito a trovare nulla, ma ieri sera smanettavo per approfindire la conoscenza con la D300, mentre la collegavo via usb per l'aggiornamento dei profili della d2x, ho notato che se muovo lo zoom dell'obiettivo, nel mio caso un 18-200, dai connettori laterali c'� un passaggio di aria abbastanza avvertibile, ovviamente col coperchio gommato aperto. B� questa cosa non mi piace, lo zoom aspira aria e polvere e passa all'interno della macchina e si deposita inevitabilmente sul filtro passa basso ahia ahia ahia, e allora ogni giorno o adirittura a ogni accensione va azionato il dipositivo di pulizia. Quindi mi chiedo, quando il coperchio � chiuso l'aria aspirata e poi pompata dall'ottica dove sfiata?
Steiner
Mar 8 2008, 01:23 PM
ciao, ho una D300, ma non ho zoom a pompa, dalla tua descrizione non riesco a comprendere quale sia il punto in cui avverti il flusso d'aria, se parli della zona frontale dell'ottica penso di poterti tranquillizzare, l'aria non entra nell'obiettivo (tantomeno nel corpo macchina), ma scorre dentro la ghiera che si muove a pompa (reminiscenze da dubbi analoghi al tempo della pellicola

).
Se invece parli di qualche altro punto, forse dovresti specificarlo meglio.
AlessandroPagano
Mar 8 2008, 01:35 PM
E' normale per il 18-200 e per tutte le ottiche che cambiano "fisicamente" le loro dimensioni. Quando usi lo zoom cambi il volume interno dell'ottica di conseguenza l'aria entra nel caso che allunghi lo zoom ed esce o meglio la senti "sfiatare" attraverso le aperture attorno ai contatti quando l'accorci. Diciamo che quella che si sporca con maggior facilit� � l'ottica per via della polvere che inevitabilmente si potr� depositare su qualche lente esposta.
La tua preoccupazione nei confronti del filtro AA � superflua perch� di certo non scatti mentre muovi la ghiera zoom. Quindi quando l'otturatore si apre l'aria � ferma. Semmai � lo specchio nel momento in cui si ribalta a creare turbolenze all'interno della "camera oscura".
Ciao
Alex
leosimone
Mar 8 2008, 02:56 PM
...........................ciao, ho una D300, ma non ho zoom a pompa, dalla tua descrizione non riesco a comprendere quale sia il punto in cui avverti il flusso d'aria, se parli della zona frontale dell'ottica penso di poterti tranquillizzare, l'aria non entra nell'obiettivo (tantomeno nel corpo macchina), ma scorre dentro la ghiera che si muove a pompa (reminiscenze da dubbi analoghi al tempo della pellicola wink.gif).
Se invece parli di qualche altro punto, forse dovresti specificarlo meglio.
l'aria, col 18-200, prima viene aspirata in posizione di max zoom 200 e poi e poi spinta quando si ritorna in grandangolo spingendo l'aria all'interno della campera specchio-tendina e facendola uscire dai contatti terminali usb ecc....
................................E' normale per il 18-200 e per tutte le ottiche che cambiano "fisicamente" le loro dimensioni. Quando usi lo zoom cambi il volume interno dell'ottica di conseguenza l'aria entra nel caso che allunghi lo zoom ed esce o meglio la senti "sfiatare" attraverso le aperture attorno ai contatti quando l'accorci. Diciamo che quella che si sporca con maggior facilit� � l'ottica per via della polvere che inevitabilmente si potr� depositare su qualche lente esposta.
La tua preoccupazione nei confronti del filtro AA � superflua perch� di certo non scatti mentre muovi la ghiera zoom. Quindi quando l'otturatore si apre l'aria � ferma. Semmai � lo specchio nel momento in cui si ribalta a creare turbolenze all'interno della "camera oscura".
Ciao
Alex
si forse hai ragione non avevo valutato che giustamente l'otturatore � chiuso prima di scattare e quindi i rischi sono diciamo inesistenti, per� sto fatto che circola aria all'interno proprio non mi va, puo essere che ti trovi in una zona umida, e ti aspiri dell'umidit� all'interno il che sicuramente non fa bene alla circuteria.
Rugantino
Mar 8 2008, 04:26 PM
Dovrai dargli qualche compressa contro la "flatulenza"!!!!
Perdonami la battutaccia ma il titolo del tuo post mi ci ha fatto pensare.
leosimone
Mar 8 2008, 05:19 PM
QUOTE(Rugantino @ Mar 8 2008, 04:26 PM)

Dovrai dargli qualche compressa contro la "flatulenza"!!!!
Perdonami la battutaccia ma il titolo del tuo post mi ci ha fatto pensare.

hahaha questa non la sapevo.... flatulenza??? cio� fare aria??
miiiiiiiiiii
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.