Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antoninolardo@libero.it
Un caro saluto a tutti i frequentatori del forum.
L'argomento � stato forse gi� trattato in questo forum ma credo che una replica non possa che far piacere.
Ho un corredo Nikon composto da 2 corpi (f80 fm2n) e ottiche dal 28 all' 85 tutte originali e luminose Nikon. Ora vorrei cambiare la mia coolpix 5400 per limitatezza di operativit� (in fondo � una compatta), e mi sarei orientato su una D 70. E da qui nasce spontanea la domanda e le mie vecchie ottiche??
Mi dovr� adattare al solito zommettino di serie o avr� qualche speranza di continuare a lavorare con le mie ottime ottiche, magari spingendole un p� per il non meglio noto fattore di motiplicazione.
Ciao a tutti
massimotramonti
nikon ha mantenuto nel digitale la compatibilit� con tutti gli obiettivi precedenti come al solito biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
e per quanto riguarda il 18-70 eventualmente a corredo chiamarlo zommettino di serie ......beh non direi proprio ohmy.gif ohmy.gif
per quanto riguarada il fattore di moltiplicazione dell'ottica � di 1,5
DAF
...LAVORI, LAVORI, vai tranquillo, non si butta via nulla....comprendo che il 18/70, che proprio pena non f�, non si pu� paragonare alla tua serie di vetri ma apprezzerai anche lui, con il tempo, o se proprio pensi che non sia il caso di fare la sua conoscenza, compra solo il corpo, anzi a dire il vero io farei cos�, con un 70/200VR come immediato secondo acquisto...... wink.gif
Antonio C.
Tutti gli obiettivi che funzionano senza limitazioni sull'F80 funzionano senza limitazioni sulla D70.
Se sei abituato ad avere come grandangolo un 28 dovrai dotarti di un 20 per ottenere lo stesso angolo di campo, a causa delle minori dimensioni del formato DX rispetto al 24*36.
Ciao!
Massimo Pasinato
QUOTE (antoninolardo@libero.it @ Oct 3 2004, 10:43 PM)
Un caro saluto a tutti i frequentatori del forum.
L'argomento � stato forse gi� trattato in questo forum ma credo che una replica non possa che far piacere.
Ho un corredo Nikon composto da 2 corpi (f80 fm2n) e ottiche dal 28 all' 85 tutte originali e luminose Nikon. Ora vorrei cambiare la mia coolpix 5400 per limitatezza di operativit� (in fondo � una compatta), e mi sarei orientato su una D 70. E da qui nasce spontanea la domanda e le mie vecchie ottiche??
Mi dovr� adattare al solito zommettino di serie o avr� qualche speranza di continuare a lavorare con le mie ottime ottiche, magari spingendole un p� per il non meglio noto fattore di motiplicazione.
Ciao a tutti

Quello che va nella F8o lo recuperi, ma se hai ottiche non AF ma AI e AI-s per usarle dovrai prenderti un corpo tipo la D1x, D1h, D2h altrimenti perdi l' uso dell' esposimetro.
Come ti ha gi� detto Antonio, se sei abituato a partire dal tuo 28 mm dovrai solo munirti del splendido 20 mm per coprire quella focale causa il rapporto di moltiplicazione di 1,5X, per� d' altra parte l' 85 mm si "allunga" quasi a un 130mm.
Non te ne penirai!
Buone foto Massimo
ClaudioAgosti
Io uso egregiamente sulla D70 dei vetusti obiettivi AI (come il 50 micro e l'80 per ritratti, che diventano ottimi 75 e 120 mm), anche se perdo l'uso dell'esposimetro, come scrive giustamente Massimo.
Ma, con un p� di praticaccia (e soprattutto grazie all'uso del monitor) non ho grossi problemi. smile.gif
marcofranceschini
...potresti anche acqustare la D70 e un 50mm 1.8...poi successivamente un grandangolare ,in questo caso il 12-24 Dx
...ma che tipo di fotografia prediligi?...perch� � anche in funzione di questo che si sceglie un corredo.
Ciao
Marco

ivano
QUOTE (Antonio C. @ Oct 3 2004, 10:57 PM)
Se sei abituato ad avere come grandangolo un 28 dovrai dotarti di un 20 per ottenere lo stesso angolo di campo, a causa delle minori dimensioni del formato DX rispetto al 24*36.

Se il fattore di moltiplicazione � 1,5 allora il 20 mm DX non ha proprio lo stesso angolo di campo del 28 per 24x36.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.