Paolo Bernardi
Mar 8 2008, 03:21 PM
Dopo aver inviato la mia D200 per problemi di autofocus ancora in garanzia all' LTR e di aver speso comunque ben 131,18 euro perche necessitava della sostituzione di ben 4 rivestimenti esterni - mai saputo quali !! - (rispettivamente euro 7,06 + 15,55 + 1,41 + 2,83 + manodopera 68,50 + trasporto 13,97 + iva 21,86, ), TORNATA DALL'LTR NON E' STATO RISOLTO NIENTE, IL PROBLEMA DELLA SFOCATURA E' RIMASTO.
ora leggendo che moltissimi di voi hanno lo stesso problema che addirittura a volte non si presenta mi viene il dubbio che SIA UN PROBLEMA DI MICROMOSSO DATO DAL SOLLEVAMENTO DELLO SPECCHIO, infatti tra le mani durante lo scatto il movimento si percepisce.
Credo che il problema all'Ltr lo sappiano ma non lo espongono RISOLVENDOLO perch� forse NON SI RISOLVE o forse TROPPI ACQUIRENTI rimanderebbero la macchina in assistenza mandando in crisi tutto il settore riparazioni...
GRADIREI AVERE I VOSTRI PARERI al riguardo.
Paolo (deluso dalla D200 e dalla nikon)
alexb61
Mar 8 2008, 03:56 PM
Sicuramente il micromosso dovuto allo specchio che si alza � un problema che potresti riscontrare con la macchina su cavalletto e con l'utilizzo di tempi lunghi; non per niente nel menu � presente la funzione che ritarda lo scatto rispetto all'alzamento dello specchio; dubito che a mano libera questa vibrazione ti possa in qualche modo incidere sulla qualit� della foto...
Ciao
alex
p.s.: il problema non � solo della D200.....
Paolo Bernardi
Mar 8 2008, 04:10 PM
QUOTE(alexb61 @ Mar 8 2008, 03:56 PM)

Sicuramente il micromosso dovuto allo specchio che si alza � un problema che potresti riscontrare con la macchina su cavalletto e con l'utilizzo di tempi lunghi; non per niente nel menu � presente la funzione che ritarda lo scatto rispetto all'alzamento dello specchio; dubito che a mano libera questa vibrazione ti possa in qualche modo incidere sulla qualit� della foto...
Ciao
alex
p.s.: il problema non � solo della D200.....
alex, il problema di solito si dovrebbe verificare con lunghissime focali da 400 in su ma ho paura che sulla mia lo scatto provochi una vibrazione che fa si che la foto sia micromossa. almeno questo � il mio dubbio...
_Simone_
Mar 8 2008, 04:11 PM
micromosso o sfocato?
inserisci qualche foto per poter valutare meglio
giannizadra
Mar 8 2008, 04:12 PM
Mi dispiace del tuo problema AF.
Non � che si trattasse di back/front focus con qualche tua ottica ?
Nel caso, avresti dovuto inviarla assieme alla D200.
Avendo la D200 da quando � uscita e avendoci fatto decine di migliaia di scatti, trovo del tutto campati in aria i difetti (strutturali) che tu paventi.
Nessuna tendenza al micromosso anomala rispetto a qualunque altra reflex.
Trovo alquanto fantasiose le tue illazioni circa un presunto difetto che non dichiarerebbero per non doverlo riparare...
La D200 non mi ha affatto deluso, tanto che l'ho tenuta anche dopo aver preso la D3.
Lucabeer
Mar 8 2008, 04:15 PM
Illazioni fantasiose a parte... sarebbe bello vedere qualche immagine a piena risoluzione per poter valutare meglio la situazione...
Rugantino
Mar 8 2008, 04:19 PM
Francamente non riesco a capire quale problema tu possa avere.
Parli di mosso dovuto al ribaltamento dello specchio e questo potrebbe anche starci se tu usassi la macchina su un cavalletto con tempi lunghissimi.
Sentire il movimento dell specchio con la macchina usata normalmente mi sembra piuttosto naturale ma che le foto vengano mosse per questo � semplicemente assurdo. Verrebbero mosse se tu usassi tempi inopportuni e lunghi a mano libera ma qui lo specchio non avrebbe certo colpe.
Io ho avuto la D200 e posso garantirti che non ho mai visto il problema a cui ti riferisci.
Se poi postassi qualche immagine con il difetto evidenziato e con i dati di scatto, potremmo approfondire ulteriormente.
Paolo Bernardi
Mar 8 2008, 04:20 PM
QUOTE(Lucabeer @ Mar 8 2008, 04:15 PM)

Illazioni fantasiose a parte... sarebbe bello vedere qualche immagine a piena risoluzione per poter valutare meglio la situazione...
mi spiegate come posso postare un nef? grazie
ciao
Rugantino
Mar 8 2008, 04:21 PM
Il NEF lo devi appoggiare su un server apposito.
Un JPEG va bene lo stesso magari non ridotto e con gli exif.
alexb61
Mar 8 2008, 04:29 PM
Parliamo sempre di fotocamera sul treppiede.
Sicuramente il micromosso dovuto allo specchio � pi� avvertibile con lenti di lunga focale. Vedessi com'� ballerino il mio 300/4 (con il collare standard), anche se uso lo scatto a distanza.
Poi dipende anche dal tempo che usi, con un 105 ad esempio e tempi lunghi (1/30 o gi� di l�) lo specchio ti potrebbe anche creare un po' di micromosso.
A mano libera per� il problema � quasi sempre il fotografo; col digitale i famosi "tempi di sicurezza" (quelli che corrispondevano su pellicola all'inverso della lunghezza focale: 300mm = 1/300"), che ti permettevano (in teoria...) di scattare evitando il fenomeno del mosso, sono aumentati; ora con un 300mm dovresti usare un tempo di 1/450".
Se posti qualche esempio magari ti possiamo aiutare.
alex
Paolo Bernardi
Mar 8 2008, 04:29 PM
QUOTE(Rugantino @ Mar 8 2008, 04:21 PM)

Il NEF lo devi appoggiare su un server apposito.
Un JPEG va bene lo stesso magari non ridotto e con gli exif.
per gli exif cosa faccio uno stamp del desktop e lo incollo in photoshop?
alexb61
Mar 8 2008, 04:32 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 8 2008, 04:29 PM)

per gli exif cosa faccio uno stamp del desktop e lo incollo in photoshop?
in photoshop salvala semplicemente in jpeg; non usare la funzione "salva per web" perch� li perderesti
ciao
Paolo Bernardi
Mar 8 2008, 04:57 PM
eccola ho cercato una foto dove si vedesse bene la poca nitidezza, data forse dal fuoco o forse come penso dal micromosso.
ero a mano libera ma con un tempo di scatto cosi breve non dovrebbe dare problemi, ma se guardate nei dettagli si vede... aspetto le vostre dritte.
p.s. Gianni, beato te che ne sei contento
giannizadra
Mar 8 2008, 05:28 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 8 2008, 04:57 PM)

p.s. Gianni, beato te che ne sei contento
Paolo, questo � un crop 100% di un dettaglio da un file della mia D200;
mi riesce difficile lamentarmi della nitidezza...
PS. Non escludo che il tuo sia un problema di taratura AF con l'obiettivo.
Paolo Bernardi
Mar 8 2008, 05:37 PM
[quote name='giannizadra' post='1155347' date='Mar 8 2008, 05:28 PM']Paolo, questo � un crop 100% di un dettaglio da un file della mia D200;
mi riesce difficile lamentarmi della nitidezza...
PS. Non escludo che il tuo sia un problema di taratura AF con l'obiettivo.
Ecco proprio di questo parlavo..
MAGARI riuscissi ad avere una nitidezza cos�, pensa che ho provato fino a 4 obbiettivi, 2 nikon e 2 sigma ma mi scordo un dettaglio cos� pronunciato.
tirando le conclusioni penso che sia proprio la fotocamera che non v�...
avevo pensato anche la D300 e se becco male un altra volta?
guarda, te la manderei cos� potresti provarla con lo stesso obbiettivo, non so pi� dove andare a parare e all'Ltr dopo la sola non credo passer� pi�.
pensavo addirittura di andare venerdi ad orvieto che c'� Giuseppe Maio e ne approffittavo per avere qualche dritta.
a proposito che obbiettivo hai usato per quella foto?? regolazioni?
giannizadra
Mar 8 2008, 05:42 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 8 2008, 05:37 PM)

a proposito che obbiettivo hai usato per quella foto?? regolazioni?
28-70/2,8 AFS; f/5,6 1/60.
Ci sono gli exif nella foto.
Puoi leggere tutti i dati di scatto e le impostazioni in macchina.
Paolo Bernardi
Mar 8 2008, 06:21 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 8 2008, 05:42 PM)

28-70/2,8 AFS; f/5,6 1/60.
Ci sono gli exif nella foto.
Puoi leggere tutti i dati di scatto e le impostazioni in macchina.
ok ecco invece una altre mia foto crop al 50% con obbiettivo nikon 18/70
cosa ne pensi? ciao P
alexb61
Mar 10 2008, 07:22 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 8 2008, 05:37 PM)

MAGARI riuscissi ad avere una nitidezza cos�, pensa che ho provato fino a 4 obbiettivi, 2 nikon e 2 sigma ma mi scordo un dettaglio cos� pronunciato.
tirando le conclusioni penso che sia proprio la fotocamera che non v�...
avevo pensato anche la D300 e se becco male un altra volta?
guarda, te la manderei cos� potresti provarla con lo stesso obbiettivo, non so pi� dove andare a parare e all'Ltr dopo la sola non credo passer� pi�.
pensavo addirittura di andare venerdi ad orvieto che c'� Giuseppe Maio e ne approffittavo per avere qualche dritta.
a proposito che obbiettivo hai usato per quella foto?? regolazioni?
Paolo, tieni presente che quello che ha usato Gianni � uno dei migliori obiettivi mai costruiti da Nikon... secondo me il limite sta proprio nell'accoppiata D200/18-70; la D200 � molto esigente in fatto di lenti, io col vecchio 24-120 ho avuto i tuoi stessi problemi.
Ma che obiettivi hai provato? Hai provato poi a stampare la foto? Tieni presente che molti "presunti" difetti di una foto guardata al 100% su un monitor, magicamente spariscono quando stampi....
Ciao
alex
lucnikon
Mar 10 2008, 10:31 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 8 2008, 04:12 PM)

Non � che si trattasse di back/front focus con qualche tua ottica ?
Nel caso, avresti dovuto inviarla assieme alla D200.
Trovo alquanto fantasiose le tue illazioni circa un presunto difetto che non dichiarerebbero per non doverlo riparare...

Approfitto della sintesi di Gianni per riportare la mia esperienza, di cui ho ormai consolidato cause ed effetti.
La mia D200 (ma all'epoca del difetto ho avuto almeno altre 2 segnalazioni) soffre di front focus con TUTTE le mie lenti (35-70 f2,8 - 50 f1,4 - 80-200 f2,8), colpa NON delle lenti ma evidentemente della reflex.
Come dice Gianni l'ho mandata in LTR, riavuta a tempo di record ma NON riparata (come facevo a farla 'accoppiare' con 3 lenti?): messa a fuoco perfetta, autofocus tarato a '0'.
E, ripeto, non � il primo caso su questa macchina.
Ora, che ci siano D200 che funzionano benissimo non ne dubito.
Che altre soffrano di problemi sull'AF (ma anche sulla segnalazione di corretta maf manuale) � altrettanto vero, e nulla mi potr� togliere dalla testa che la taratura fine on-camera della serie successiva nasca proprio per limitare ai centri assistenza diverse lamentele ricevute.
Comunque dalla foto postata non si riesce a capire - a parer mio - se si tratta di micromosso o sfocato da front focus (non mi sembra ci siano elementi pi� vicini da confrontare).
Che dire, io ho passato il problema chiudendo - in certe condizioni di scatto - un p� pi� i diaframmi.
Certo, la regola di 1/3 avanti e 2/3 dietro diviene 3/3 tutto avanti, ma va bene uguale...
In bocca al lupo
Luca
giannizadra
Mar 10 2008, 10:56 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 8 2008, 06:21 PM)

ok ecco invece una altre mia foto crop al 50% con obbiettivo nikon 18/70
cosa ne pensi? ciao P
Non nitidissima, direi.
Continuo a pensare a un problema di focus.
Ti posto anch'io crop (100%) in tema carnevalesco/veneziano.
D200, 85/1,4, 400 ISO (NR off, naturalmente. Hai provato a disattivare l'NR on camera ? Toglie dettaglio).
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 09:18 AM
QUOTE(alexb61 @ Mar 10 2008, 07:22 PM)

Paolo, tieni presente che quello che ha usato Gianni � uno dei migliori obiettivi mai costruiti da Nikon... secondo me il limite sta proprio nell'accoppiata D200/18-70; la D200 � molto esigente in fatto di lenti, io col vecchio 24-120 ho avuto i tuoi stessi problemi.
Ma che obiettivi hai provato? Hai provato poi a stampare la foto? Tieni presente che molti "presunti" difetti di una foto guardata al 100% su un monitor, magicamente spariscono quando stampi....
Ciao
alex
si ho provato ed effettivamente in alcune foto 13/18 � gi� visibile se confrontate con la coolpix 8800 che uso per still life (nitidezza incredibile).
comunque ho venduto l'obbiettivo 18/70 e ne ho acuistato uno di un altra marca 24/70 f 2.8 ma il problema � rimasto...
stavo valutando un nikon ma i money sono sempre pochi..
ciao Paolo
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 09:27 AM
[quote name='giannizadra' post='1157145' date='Mar 10 2008, 10:56 PM']Non nitidissima, direi.
Continuo a pensare a un problema di focus.
Ti posto anch'io crop (100%) in tema carnevalesco/veneziano.
D200, 85/1,4, 400 ISO (NR off, naturalmente. Hai provato a disattivare l'NR on camera ? Toglie dettaglio).
sai che questa mi sembra non nitidissima?
magari e solo un problema di ridimensionamento.
oggi provo a disattivare l ' nr ma non credo che si sistemi dovrei gi� aver provato tempo fa (ormai le ho provate tutte).
ciao
giannizadra
Mar 11 2008, 10:05 AM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 11 2008, 09:27 AM)

Non nitidissima, direi.
Continuo a pensare a un problema di focus.
sai che questa mi sembra non nitidissima?
magari e solo un problema di ridimensionamento.
Ti assicuro che lo �.
Non guardare l'occhio ( che � fuori fuoco e fuori pdc, te l'ho incluso nel crop proprio per evidenziarti l'effetto di un problema di focus), ma la mascherina e i capelli che stanno su uno stesso piano.
Il fatto che cambiando obiettivo il tuo problema permanga, mi convince sempre di pi� che non si tratti di un deficit di nitidezza, bens� di messa a fuoco.
Posizionamento del vetrino, o dello specchio, o tolleranze di taratura AF, o altro...non saprei.
Quello che mi sento di escludere del tutto � un problema strutturale della D200.
Lo ritengo un malfunzionamento della tua, e spero che se ne venga a capo presto.
La D200 � una gran macchina.
giannizadra
Mar 11 2008, 11:54 AM
QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2008, 10:05 AM)

Il fatto che cambiando obiettivo il tuo problema permanga, mi convince sempre di pi� che non si tratti di un deficit di nitidezza, bens� di messa a fuoco.
Posizionamento del vetrino, o dello specchio, o tolleranze di taratura AF, o altro...non saprei.
Quello che mi sento di escludere del tutto � un problema strutturale della D200.
Lo ritengo un malfunzionamento della tua, e spero che se ne venga a capo presto.
La D200 � una gran macchina.
Ti metto un altro crop 100% (preso quasi a caso, potrei postartene migliaia di simili) con D200 a 400 ISO. L'obiettivo qui � il 17-35.
Mi pare sinceramente azzardato pensare a problemi strutturali della D200, e anche parlare di "rumore" eccessivo a 400 ISO. La tua ha un problema, che va indagato e risolto.
inferre
Mar 11 2008, 12:53 PM
ho letto con ineteresse e la conclusione mi sembra corretta, ma visto quanto detto in precedenza, sorge una domanda: chi deve condurre l'indagine? Il cliente?
La tua riparazione ha una garanzia di almeno 6 mesi, mi sembra, per cui rimandagliela con l'obiettivo che hai usato.
Vedrai che tutto s'aggiusta!
Alessandro Casalini
Mar 11 2008, 01:21 PM
Azz... un'altra discussione sulla nitidezza della D200 no eh?!?!?
Scusa Paolo, non voglio scherzare su quello che, evidentemente, per te � un problema.
Dal canto mio ti posso solo dire che, avendo posseduto la D200 dopo la D70s, all'inizio ho dovuto riscontrare che con 10MPx il discorso sul micromosso cambia... dettagli che prima non si distinguevano al 100% ora si distinguono e, ovviamente, se il tempo di sicurezza non viene elevato a sufficienza ci si ritrova con un micromosso. Con la D300 il discorso non cambia, quindi....
Personalmente mi sono ritrovato a darmi la regola del "doppio dell'inverso", per cui se scatto a 200mm voglio un tempo di almeno 1/400s.
In questo modo ho ridotto drasticamente il fenomeno e mi sono trovato con foto molto nitide.
Nulla toglie che, con un p� d'attenzione, anche con tempi non elevatissimi si riesca ad ottenere un buon risultato

Ciao, Alessandro.
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 02:30 PM
QUOTE(inferre @ Mar 11 2008, 12:53 PM)

ho letto con ineteresse e la conclusione mi sembra corretta, ma visto quanto detto in precedenza, sorge una domanda: chi deve condurre l'indagine? Il cliente?
La tua riparazione ha una garanzia di almeno 6 mesi, mi sembra, per cui rimandagliela con l'obiettivo che hai usato.
Vedrai che tutto s'aggiusta!
ok ma ho pi� obbiettivi e mandarli tutti non so quanto sia fattibile...
e poi sinceramente ho il timore che si ripeta quello che � gi� successo � cio� che per un motivo o per l'altro oltre al controllo dell'autofocus, sia necessario un intervento che non dipenda dalla macchina ma dal normale uso e mi si prospetti una spesa (magari per una piccola cosa) che comporti poi tutte le spese aggiuntive che raccontavo all'inizio di questa discussione...
gi� ho fatto miracoli per regalarmi la d200...
ciao Paolo
Alessandro Casalini
Mar 11 2008, 02:41 PM
Paolo, ti posto un altro esempio.
Qui come puoi vedere il tempo � il doppio dell'inverso della focale e puoi notare il riflesso sugli occhiali...
Pertanto ti vorrei invitare a fare qualche prova.
1) Scatta con il tempo da me suggerito, il doppio dell'inverso della focale.
2) prova qualche scatto con il flash, il tempo brevissimo della luce flash "dovrebbe" scongiurare problemi di micromosso.
In questo modo vedrai se il problema � della tua macchina o no

Ciao, Alessandro.
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 02:52 PM
vi posto altri 2 particolari al 100% dove si puo vedere. purtroppo ero con luci continue perci� ho dovuto decidere tra tempo di scatto e iso, ho optato per un tempo bassino 1/40, ma il modello stava ben fermo e la macchina era su cavalletto.
p.s. questi 2 sono quelli fatti meglio
aspetto i vostri pareri sul problema
ciao e grazie a tutti
Paolo
Alessandro Casalini
Mar 11 2008, 03:02 PM
B�, considerando il tempo basso direi che hanno del miracoloso...
Hai scattato in RAW o in JPEG?
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 03:03 PM
QUOTE(alebao @ Mar 11 2008, 02:41 PM)

Paolo, ti posto un altro esempio.
Qui come puoi vedere il tempo � il doppio dell'inverso della focale e puoi notare il riflesso sugli occhiali...
Pertanto ti vorrei invitare a fare qualche prova.
1) Scatta con il tempo da me suggerito, il doppio dell'inverso della focale.
2) prova qualche scatto con il flash, il tempo brevissimo della luce flash "dovrebbe" scongiurare problemi di micromosso.
In questo modo vedrai se il problema � della tua macchina o no

Ciao, Alessandro.
ci prover� presto poi ti dico
grazie ciao Paolo
Andrea Moro
Mar 11 2008, 03:04 PM
Prova a fare dei test in piena luce (tipo a mezzogiorno), con tempi rapidi come suggerito da Alessandro, soggetto statico, diaframma in range f/5.6-f/8, scatto remoto e mirror-up oppure (meglio che niente) autoscatto. Imposta la nitidezza "medio-alta" e contrasto auto. Se otterrai una nitidezza che ti soddisfa il problema non � della macchina...
PS: resta comunque che la regola dei tempi di scatto pari all'inverso della focale per evitare micromosso � la base che ogni fotografo dovrebbe avere assodata...
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 03:14 PM
QUOTE(alebao @ Mar 11 2008, 03:02 PM)

B�, considerando il tempo basso direi che hanno del miracoloso...
Hai scattato in RAW o in JPEG?
ok ma prova a guardare questo crop al 100% a quale nitidezza sono abituato e l'ho scattata con una semplice coolpix 8800 (gran macchinetta)
come posso far finta di niente???
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 03:22 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 11 2008, 03:14 PM)

ok ma prova a guardare questo crop al 100% a quale nitidezza sono abituato e l'ho scattata con una semplice coolpix 8800 (gran macchinetta)
come posso far finta di niente???
scusate l'allegato...
hausdorf79
Mar 11 2008, 03:26 PM
Ragazzi, ancora co' 'sti problemi di nitidezza?
Migliaia e migliaia di scatti con la fedele D200 e mai avuto problemi del genere.
Una taratura dell'AF, ma solo dopo molti scatti...
ciao
G.
Alessandro Casalini
Mar 11 2008, 03:29 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 11 2008, 03:14 PM)

ok ma prova a guardare questo crop al 100% a quale nitidezza sono abituato e l'ho scattata con una semplice coolpix 8800 (gran macchinetta)
come posso far finta di niente???
mmm... io non la vedo troppo nitida, ti dico la verit�... anzi... la vedo molto pi� impastata dell'altra.
La vedo pi� contrastata, questo si... ma quello pu� essere semplicemente l'effetto della PP o dell'ottimizzazione oncamera del file...
Onestamente io ritengo la D200 una macchina dalla resa molto buona, la nitidezza c'� e pure tanta ma ha un file dalle ottime sfumature tonali, specialmente a 100ISO...
Osserva bene i riflessi del palazzo sugli occhiali, i capelli e il profilo di questa foto, osserva come il nero degli occhiali sfuma sal chiaro allo scuro e la resa della pelle...... poi prova a paragonare questa resa con quella della tua pur ottima coolpix... sicuro di vedere pi� nitida la coolpix???
Per inciso... questa foto � fatta a 250ISO...
Ciao, Ale.
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 03:44 PM
[quote name='alebao' date='Mar 11 2008, 03:29 PM' post='1157838']
mmm... io non la vedo troppo nitida, ti dico la verit�... anzi... la vedo molto pi� impastata dell'altra.
La vedo pi� contrastata, questo si... ma quello pu� essere semplicemente l'effetto della PP o dell'ottimizzazione oncamera del file...
Onestamente io ritengo la D200 una macchina dalla resa molto buona, la nitidezza c'� e pure tanta ma ha un file dalle ottime sfumature tonali, specialmente a 100ISO...
Osserva bene i riflessi del palazzo sugli occhiali, i capelli e il profilo di questa foto, osserva come il nero degli occhiali sfuma sal chiaro allo scuro e la resa della pelle...... poi prova a paragonare questa resa con quella della tua pur ottima coolpix... sicuro di vedere pi� nitida la coolpix???
Per inciso... questa foto � fatta a 250ISO...
infatti la tua ha una nitidezza ottima...
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 03:50 PM
scusate ragazzi ho fatto un po di casino 4 discussioni fa ho postato una foto fatta sulla neve con una focale a 70, tempo 1/160 e f.9
dovrebbe rispettare la regola ma come si puo vedere non � nitidissima..
Alessandro Casalini
Mar 11 2008, 06:44 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 11 2008, 03:50 PM)

scusate ragazzi ho fatto un po di casino 4 discussioni fa ho postato una foto fatta sulla neve con una focale a 70, tempo 1/160 e f.9
dovrebbe rispettare la regola ma come si puo vedere non � nitidissima..
Non la trovo, mi dici qual'�???
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 08:51 PM
piu su di 7 risposte ho postato un file (alle 3.14 PM) non volevo ripostarlo perch� ci mette una vita ma se non la trovi te la mando
ciao
Alessandro Casalini
Mar 11 2008, 09:53 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 11 2008, 08:51 PM)

piu su di 7 risposte ho postato un file (alle 3.14 PM) non volevo ripostarlo perch� ci mette una vita ma se non la trovi te la mando
ciao
Trovata.
Dunque, questa foto non mi pare mossa n� poco nitida, mi pare solo leggermente fuori fuoco.
Infatti puoi notare come nella zona del crop che ti posto la nitidezza ci sia (guarda la trama della tracolla della ragazza)

Mano a mano che si viene verso l'obiettivo si nota infatti un aumento dello sfuocato, gi� avvertibile sul viso dell bambino.
Non so con che zoom l'hai scattata(ho letto 24-70 ma non s se il Nikon o il Sigma piuttosto che il Tokina...) ma forse eri molto vicino(magari circa 3 metri) e un piccolo spostamento del tuo corpo, essendo l'AF settato in AFs, potrebbe aver dato questo risultato.
Io penso che si possa tranquillamente dire che la macchina ha ben pochi problemi, forse dovresti fare ulteriori prove per cercare di trovare un feeling con lei in modo da essere sicuro del risultato...
Inoltre, che SW usi per lo sviluppo dei RAW?
Paolo Bernardi
Mar 11 2008, 10:57 PM
QUOTE(alebao @ Mar 11 2008, 09:53 PM)

Trovata.
Dunque, questa foto non mi pare mossa n� poco nitida, mi pare solo leggermente fuori fuoco.
Infatti puoi notare come nella zona del crop che ti posto la nitidezza ci sia (guarda la trama della tracolla della ragazza)

Mano a mano che si viene verso l'obiettivo si nota infatti un aumento dello sfuocato, gi� avvertibile sul viso dell bambino.
Non so con che zoom l'hai scattata(ho letto 24-70 ma non s se il Nikon o il Sigma piuttosto che il Tokina...) ma forse eri molto vicino(magari circa 3 metri) e un piccolo spostamento del tuo corpo, essendo l'AF settato in AFs, potrebbe aver dato questo risultato.
Io penso che si possa tranquillamente dire che la macchina ha ben pochi problemi, forse dovresti fare ulteriori prove per cercare di trovare un feeling con lei in modo da essere sicuro del risultato...
Inoltre, che SW usi per lo sviluppo dei RAW?
obbiettivo sigma 24/70 f.2.8 macro, confermo la vicinanza ma pensi che basti un cosi poco anche con un tempo cos� breve?
come mi consighli di settarla la macchina?
altra cosa ma come fate tutti a scattare a tempi brevissimi? le giornate di luce forte sono ben poche e se aumento gli iso mi salta fuori anche parecchio rumore.
uso captur nx e photoshop (se devo fare cose sbrigative)
grazie per l'aiuto
Alessandro Casalini
Mar 11 2008, 11:36 PM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 11 2008, 10:57 PM)

obbiettivo sigma 24/70 f.2.8 macro, confermo la vicinanza ma pensi che basti un cosi poco anche con un tempo cos� breve?
come mi consighli di settarla la macchina?
altra cosa ma come fate tutti a scattare a tempi brevissimi? le giornate di luce forte sono ben poche e se aumento gli iso mi salta fuori anche parecchio rumore.
uso captur nx e photoshop (se devo fare cose sbrigative)
grazie per l'aiuto
Dunque...
La DOF(o profondit� di campo), se hai scattato a quella distanza e con i 70mm di focale, � all'incirca di 45cm.
Qui trovi un utile calcolatore online per questa bisogna.
Ovviamente sfumer� da sfocato--->a fuoco<---sfocato, quindi se il piano di messa a fuoco si pone, all'incirca, a 20cm dall'inizio della DOF uno spostamento anche di pochi cm � causa dello spostamento stesso del piano di MAF, con conseguente spostamento della zona"pi� nitida"... pi� a fuoco.
Infatti puoi notare quanto il viso del bambino sia pi� sfocato di quello della ragazza...
Per i tempi veloci b�... i miracoli non si fanno ed infatti si cerca di trovare il giusto compromesso fra gli ISO, i tempi di sicurezza e le esigenze di DOF... infatti la foto che ti ho postato poco pi� su, come hai visto, � scattata a ben 250ISO...
I SW sono perfetti, nulla da dire. Ho anche io NX e la nitidezza la puoi tirare fuori senza problemi, ovviamente a patto che lo scatto sia gi� buono di per se

In merito ai settaggi della macchina non so... vanno benissimo cos�, quello che io cerco di fare � di far passare il minor tempo possibile dal momento in cui metto a fuoco a quello a cui scatto... altrimenti si rischia, specialmente nei casi limite, di incorrere in questo genere di problemi perch� un leggero spostamento del busto piuttosto che della mano o del braccio � fisiologico...
Per inciso... se ingrandissimo le foto a pellicola con la stessa "cattiveria" con la quale ingrandiamo al 100% i files delle DSLR penso che di foto anche belle se ne salverebbero veramente pochi...

Ciao, Alessandro.
inferre
Mar 12 2008, 09:01 AM
Scusa.... ma se non sei convintissimo della nitidezza, perch� non ne approfitti per fare una prova con cavalletto? Ti metti comodamente a casa, scegli un pupazzo, un soprammobile un qualunque oggetto, lo metti a fuoco manualmente e poi anche con AF, con la macchina su cavalletto (o appoggiata su un libro), alzi lo specchio e con l'autoscatto (se non hai lo scatto remoto e facendo attenzione a non spostare la macchina con le manovre d'impostazione) fai una foto. Poi la rifai senza alzare lo specchio prima dello scatto!
Si lo so magari dico una banalit�.... ma almeno ti rendi conto se � un problema oggettivo, oppure si verifica solo quando scatti a mano libera.
Un p� come Dr House!
Ciao
Paolo Bernardi
Mar 12 2008, 10:12 AM
ecco mi sono trovato un po di tempo e ho fatto alcune prove su cavalletto ben fissato:
scatto ritardato
scatto normale 100 iso
scatto normale 400 iso
di seguito altri 2 scatti con 800 e 1600 iso
secondo voi � tutto nella norma anche come rumore ?
come sempre vi ringrazio del vostro tempo...
Paolo
ecco gli altri 2 scatti.
ciao paolo
giannizadra
Mar 12 2008, 10:25 AM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 12 2008, 10:12 AM)

ecco mi sono trovato un po di tempo e ho fatto alcune prove su cavalletto ben fissato:
scatto ritardato
scatto normale 100 iso
scatto normale 400 iso
di seguito altri 2 scatti con 800 e 1600 iso
secondo voi � tutto nella norma anche come rumore ?
come sempre vi ringrazio del vostro tempo...
Paolo
ecco gli altri 2 scatti.
ciao paolo
Ti sei dimenticato dei problemi di focus: perch� non hai fatto le prove su treppiede a TA ?
A f/14 la profondit� di campo nasconde eventuali magagne .
Per quanto riguarda il rumore, mi sembra ottimo se lo comparo a quello dei miei scatti con D200, eccessivo se lo confronto con quelli della D3...
Paolo Bernardi
Mar 12 2008, 10:43 AM
QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2008, 10:25 AM)

Ti sei dimenticato dei problemi di focus: perch� non hai fatto le prove su treppiede a TA ?
A f/14 la profondit� di campo nasconde eventuali magagne .
Per quanto riguarda il rumore, mi sembra ottimo se lo comparo a quello dei miei scatti con D200, eccessivo se lo confronto con quelli della D3...

scusami ma non arrivo a capire, TA sta per ??
Andrea Moro
Mar 12 2008, 10:54 AM
TA sta per tutta apertura, ovvero col diaframma aperto al massimo. In questo caso hai una profondit� di campo molto piccola che mette in risalto eventuali errori di focheggiatura. Comunque dalle ultime foto postate direi che la nitidezza c'�...ma la precisione di messa a fuoco � ancora in discussione perch� hai usato diaframmi chiusi=alta profondit� di campo.
Paolo Bernardi
Mar 12 2008, 10:57 AM
SE TA � TUTTO APERTO qui ti metto 2 scatti che avevo fatto a F 4,5
il punto di fuoco � nel dischetto e prende la "a" di ultra e L'"1" di gb
ciao
la conferma della normalit� del rumore mi dispiace un p�, immagino che la D3 sia fantastica da questo punto di vista e da quello che ho letto anche la D300, mi sbaglio?
giannizadra
Mar 12 2008, 11:08 AM
QUOTE(paolobernardi @ Mar 12 2008, 10:57 AM)

SE TA � TUTTO APERTO qui ti metto 2 scatti che avevo fatto a F 4,5
il punto di fuoco � nel dischetto e prende la "a" di ultra e L'"1" di gb
ciao
la conferma della normalit� del rumore mi dispiace un p�, immagino che la D3 sia fantastica da questo punto di vista e da quello che ho letto anche la D300, mi sbaglio?
Non vedo problemi di focus.
Se non ce ne sono su treppiede, evidentemente quelli che avevi rilevato in precedenza non dipendevano dalla D300, n� dall'obiettivo...
In LTR non potevano tarare...il fotografo.
Quanto al rumore, � meglio che ti risponda qualcuno che ha la D300.
Io posso confrontare i tuoi file con ci� che ho: c'� meno disturbo (a parit� di ISO) che con la D200 e pi� che con la D3.
Mi sembra un risultato ottimo (anche per quanto riguarda il dettaglio e la resa cromatica a ISO elevati) e non credo che con un sensore in formato APS vi sia attualmente nulla di meglio in giro.
Se tu stampi i tuoi file, non vedrai rumore nemmeno in quelli a 1600 ISO.
Mi pare, il tuo, un disappunto del tutto ingiustificato.
Ciao !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.