Ciao, il Modo Colore � una caratteristica delle fotocamere Nikon e simula le differenti rese di colore delle pellicole.
In Spazio Colore sRGB si pu� decidere per il Modo Colore I o III e, come osservato, tale impostazione � utile per stampare direttamente le foto dal momento che il profilo colore sRGB � solitamente quello pi� usato nei lab. di stampa.
In Spazio Colore Adobe RGB si pu� decidere per il Modo Colore I II o III. Lo spazio Adobe avendo un gamut pi� esteso, permette una migliore lavorabilit� con i programmi di fotoritocco.
Rimanendo in Spazio Adobe RGB; con il Modo Colore I si ottengono risultati simili al Modo Colore I in Spazio Colore sRGB, ma con una resa dell'incarnato e dei rossi pi� naturale.
Il Modo II � una impostazione neutra per una totale personalizzazione in fotoritocco (e consigliata quindi per il formato nef/raw) ed infine il Modo III che, in maniera simile al Modo III dello Spazio colore sRGB (ma con delle differenze percepibili), dona una saturazione maggiore alle foto.
L'uso dei diversi tipi di Modo Colore, nei rispettivi tipi di Spazio Colore, � soggettivo al gusto personale ed a quello che desideriamo ottenere.
Scattando in jpeg direttamente in macchina, � fondamentale curare i settaggi della fotocamera, dal momento che il file in jpeg non permette le modifiche possibili al formato nef/raw.
In nef tutte le impostazioni di Spazio e Modo Colore ( e molto altro) sono modificabili con NX mentre con Photoshop (ed altri software che gestiscono i raw) solamente lo Spazio Colore � modificabile .... gli altri parametri, proprietari Nikon, possono essere "visti" e modificati solo da software Nikon.