Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danal2005
Ciao a tutti.
Ho incominciato ad usare la mia nuova D80 con il 18-200. E' abbastanza facile ed i men� per la guida delle impostazioni sono veloci ed intuitivi.
Avrei bisogno di alcuni consigli sull'uso del modo colore in ripresa al di l� di quello che dice la guida.
Ovvero, secondo la vostra esperienza sul campo, quando � meglio usare il modo colore Ia, quello II e quello IIIa?
Grazie per i vostri suggerimenti.
zara65
Carissimo Danal ho da quasi 1 anno la D80 e nn avevo mai fatto caso al modo colore....se non avessi scritto tu avrei continuato ad ignorarlo!
Adesso faro' delle prove visto che spesso mi piace torchiare le foto con Photoshop.
Il fatto che io stia per vendere la D80 e prendere la D300 non conta anche perch� credo che anche la macchina nuova abbia la regolazione del modo colore....
Marco
danal2005
Ma tu Marco fino ad ora con che modo colore hai scattato?
Da alcune prove ho, per il momento, ricavato questa impressione.
Modo colore II mi sembra scurisca un po' le foto se confrontate con le stesse foto scattate con modo colore Ia.
Se qualcuno nel forum ha esperienza sul campo sull'uso dei vari modo colore, lo ringrazio in anticipo.
ginger1923
QUOTE(danal2005 @ Mar 8 2008, 05:12 PM) *
Ciao a tutti.
Ho incominciato ad usare la mia nuova D80 con il 18-200. E' abbastanza facile ed i men� per la guida delle impostazioni sono veloci ed intuitivi.
Avrei bisogno di alcuni consigli sull'uso del modo colore in ripresa al di l� di quello che dice la guida.
Ovvero, secondo la vostra esperienza sul campo, quando � meglio usare il modo colore Ia, quello II e quello IIIa?
Grazie per i vostri suggerimenti.

Ciao ragazzi: Mi permetto di trascrivere cio che leggo nella Guida ai menu, forse pu� aiutare qualcosetta. Modo Colore: per controllare la riproduzione dei colori. Le foto scattate nei modi Ia e IIIa vengono adattate allo spazio colore sRGB e possono essere stampate o utilizzate cos� come sono, senza ulteriori modifiche. Scegliete Ia per ritratti e IIIa le foto naturalistiche e di paesaggio. Il modo II � adatto allo spazio colore Adobe RGB, che supporta una gamma pi� ampia rispetto a sRGB. Il modo II costituisce la scelta ideale per le fotografie che verranno sottoposte a elaborazioni o ritocchi complessi.
Un saluto.
zara65
Danal io ho fatto una prova oggi e nn ho notato nessuna differenza.....per quanto mi riguarda io non conoscendo la cosa ho sempre fatto le foto avendo le impostazioni di default quindi sull' Iasrgb....dovrei fare pi� prove....
Skylight
Ciao, il Modo Colore � una caratteristica delle fotocamere Nikon e simula le differenti rese di colore delle pellicole.

In Spazio Colore sRGB si pu� decidere per il Modo Colore I o III e, come osservato, tale impostazione � utile per stampare direttamente le foto dal momento che il profilo colore sRGB � solitamente quello pi� usato nei lab. di stampa.

In Spazio Colore Adobe RGB si pu� decidere per il Modo Colore I II o III. Lo spazio Adobe avendo un gamut pi� esteso, permette una migliore lavorabilit� con i programmi di fotoritocco.

Rimanendo in Spazio Adobe RGB; con il Modo Colore I si ottengono risultati simili al Modo Colore I in Spazio Colore sRGB, ma con una resa dell'incarnato e dei rossi pi� naturale.
Il Modo II � una impostazione neutra per una totale personalizzazione in fotoritocco (e consigliata quindi per il formato nef/raw) ed infine il Modo III che, in maniera simile al Modo III dello Spazio colore sRGB (ma con delle differenze percepibili), dona una saturazione maggiore alle foto.

L'uso dei diversi tipi di Modo Colore, nei rispettivi tipi di Spazio Colore, � soggettivo al gusto personale ed a quello che desideriamo ottenere.

Scattando in jpeg direttamente in macchina, � fondamentale curare i settaggi della fotocamera, dal momento che il file in jpeg non permette le modifiche possibili al formato nef/raw.
In nef tutte le impostazioni di Spazio e Modo Colore ( e molto altro) sono modificabili con NX mentre con Photoshop (ed altri software che gestiscono i raw) solamente lo Spazio Colore � modificabile .... gli altri parametri, proprietari Nikon, possono essere "visti" e modificati solo da software Nikon.

smile.gif


danal2005
QUOTE(Skylight @ Mar 9 2008, 01:44 AM) *
Ciao, il Modo Colore � una caratteristica delle fotocamere Nikon e simula le differenti rese di colore delle pellicole.

In Spazio Colore sRGB si pu� decidere per il Modo Colore I o III e, come osservato, tale impostazione � utile per stampare direttamente le foto dal momento che il profilo colore sRGB � solitamente quello pi� usato nei lab. di stampa.

In Spazio Colore Adobe RGB si pu� decidere per il Modo Colore I II o III. Lo spazio Adobe avendo un gamut pi� esteso, permette una migliore lavorabilit� con i programmi di fotoritocco.

Rimanendo in Spazio Adobe RGB; con il Modo Colore I si ottengono risultati simili al Modo Colore I in Spazio Colore sRGB, ma con una resa dell'incarnato e dei rossi pi� naturale.
Il Modo II � una impostazione neutra per una totale personalizzazione in fotoritocco (e consigliata quindi per il formato nef/raw) ed infine il Modo III che, in maniera simile al Modo III dello Spazio colore sRGB (ma con delle differenze percepibili), dona una saturazione maggiore alle foto.

L'uso dei diversi tipi di Modo Colore, nei rispettivi tipi di Spazio Colore, � soggettivo al gusto personale ed a quello che desideriamo ottenere.

Scattando in jpeg direttamente in macchina, � fondamentale curare i settaggi della fotocamera, dal momento che il file in jpeg non permette le modifiche possibili al formato nef/raw.
In nef tutte le impostazioni di Spazio e Modo Colore ( e molto altro) sono modificabili con NX mentre con Photoshop (ed altri software che gestiscono i raw) solamente lo Spazio Colore � modificabile .... gli altri parametri, proprietari Nikon, possono essere "visti" e modificati solo da software Nikon.

smile.gif


Grazie skyligt, penso di aver capito la differenza.
Con la D80 posso scegliere in sRGB di usare il modo I oppure III.
In Adobe RGB per� ho solo la scelta del modo colore II.
Mi son perso qualcosa?
Grazie di nuovo e ciao.
Skylight
QUOTE(danal2005 @ Mar 9 2008, 04:36 PM) *
.... .... .....
Con la D80 posso scegliere in sRGB di usare il modo I oppure III.
In Adobe RGB per� ho solo la scelta del modo colore II.
Mi son perso qualcosa?
.... .....


Ciao, non avendo la D80, nell'esempio mi sono basato sulla D200 che offre le tre varianti di Modo Colore nei due diversi tipi di Spazio Colore.

Se non erro la D80 ha le varianti di modo colore come hai giustamente elencato.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.