armus
Mar 9 2008, 12:41 PM
Salve a tutti! Scusatemi per la mia ignoranza nel campo della fotografia,pero ho visto diversi fotografi anche con tempo piovoso scattano con la machina fotografica a dorso nudo senzza coprirla.Ma li sucede nulla alla machina fotografica? grazie armus
maurizioricceri
Mar 9 2008, 12:46 PM
La D300 � progettata per un elevato livello di resistenza alla polvere
e di impermeabilit� ci� non toglie che un minimo di precauzioni cercherei di adottarle.
litero
Mar 9 2008, 01:16 PM
comunque... nonostante riesca a sopportare spruzzi ... dovresti comunque avere un'ottica completamente tropicalizzata....
In ogni caso � sconsigliabile farlo... coprila!
AlbertoMaria
Mar 9 2008, 01:42 PM
Posso dirti quello che ho sempre fatto io, dai tempi della Nikon F Photomich...
Sacchetto trasparente (tipo surgelati grande). Paraluce e filtro UV. Macchina dentro al sacchetto con l'obbiettivo all'imboccatura fermata con un elastico. Funziona anche se hai una manuale (la citata...).
Sicuramente qualcuno per� avr� un consiglio migliore...
armus
Mar 9 2008, 01:52 PM
Per ora non ho fatto una idea,purtroppo.........
Andrea Lapi
Mar 9 2008, 02:03 PM
Nessuno, ufficialmente ed esplicitamente, te lo dir� mai...
Il buon senso, di volta in volta, ti suggerir� cosa fare.
Quando, per esempio, mi � capitata l'occazione di fare qualche foto a bordo campo per la prima uscita della Fiorentina contro la Primavera... � iniziato a diluviare!!!
Sulla D200 ho innestato il 70-200 e poi il 300 afs f/4 e, munito di ombrello ho cercato di fare un po' di scatti. Chiaramente l'umidit� e gli schizzi arrivavano comunque...
Nel secondo tempo per fortuna � smesso di piovere e, al debutto in viola di Vieri � addirittura uscito il sole!
Arrivato a casa ho lasciato per qualche ora sia il corpo macchina che gli obiettivi ad asciugare al sole prima di riporli nello zaino. Non � successo nulla. La D300 dovrebbe andare ancora meglio...
oldfox
Mar 9 2008, 07:32 PM
la d300 � tropicalizzata, ma non water resistent...dovrebbe essere water proof,
cioe' piccole gocce e schizzi li sopporta, ma odia fare la doccia :-)
pocico
Mar 10 2008, 04:15 PM
perch� rischiare? pech� non utilizzare una copertina per la nostra piccina anche artigianale tipo sacchetto di plastica fissato con nastro adesivo?
p.s. oggi sono andato in ufficio in bicicletta con la pioggia, non mi andava il metr�, per� mi sono messo l'impermeabile e le ghette!
domenick
Mar 10 2008, 04:29 PM
30 agosto del 2006 la macchina d200 con 28/70 e filtro.Il tutto senza impermeabile alla macchina.
Gli stessi continuano a funzionare senza mai essere passati all'assistenza.Un p� ho temuto ,ma sapevo che era tropicalizata ed ero prointo a riparare i danni se ce ne fossero stati ma nn � successo niente,ovviamente appena a casa sono stati asciugati con tutti i crismi.Il mio nn � un invito ad andare sott'acqua ma sono certamnente consapevole ,prova alla mano,di possedere un valido prodotto e nn perch� lo dice un depliant.
Domenick
Marvin
Mar 10 2008, 06:47 PM
La mia D300 + 70-200 ha fatto una doccia per via di un tuffo maldestro ad una gara di nuoto. Tutto ok per fortuna.
AlbertoMaria
Mar 10 2008, 07:13 PM
AlbertoMaria
Jun 7 2008, 03:16 PM
Ci sono poi aggeggi "molto" pi� professionali del mio sacchetto... Non so se un link (non di vendita) � ammesso, comunque una ricerca su Google per "kata e-702" pu� dare un'idea... e ce ne sono molti altri simili: ad esempio in "reflex rain cover"...
Paolo56
Jun 7 2008, 06:58 PM
Mi � capitato pi� volte, quest'anno, di fotografare delle gare di sci sotto una copiosa nevicata, non era possibile riparare la macchina sotto la giaccca perch� i concorrenti arrivavano ogni 30sec.
Morale la d300 non ha perso un colpo, ne prima ne dopo.
Non mi sentirei, per�, di consigliarti di operare cos�, se puoi riparala sempre.
Ciao
Paolo
Giacomo.B
Jun 7 2008, 08:51 PM
Ho fotografato per una partita intera di Rugby sotto un diluvio battente senza nessuna precauzione...(la cinghia a casa l'ho dovuta mettere sul radiatore e con la peretta ho dovuto togliere l'acqua che si era annidata nei tasti anche dopo aver asciugato il corpo con un panno di microfibra) con D300...la macchina non ha fatto una piega...robustissima!




Usala pure in condizioni avverse con tranquillita'.
Saluti
Giacomo
giannizadra
Jun 7 2008, 08:59 PM
QUOTE(AlbertoMaria @ Jun 7 2008, 04:16 PM)

Ci sono poi aggeggi "molto" pi� professionali del mio sacchetto... Non so se un link (non di vendita) � ammesso, comunque una ricerca su Google per "kata e-702" pu� dare un'idea... e ce ne sono molti altri simili: ad esempio in "reflex rain cover"...
Il tuo sacchetto (e anche il mio) funziona benissimo, anche se non � un mostro d'eleganza.
Non cercherei altro.
Alfalife
Jun 8 2008, 06:40 PM
Il sacchetto funziona..eviterei invece di metterla sotto la pioggia!!!
massimhokuto
Jun 9 2008, 07:12 AM
l' uni ca cosa che mi da sospetti sono icontatti per il flash a slitta. che essendo scoperti possono dare dei problemi.
le fotocamere pro vengono vendute senza coprislitta strana scelta!
la D80 e D50 aveva il copri slitta.
giannizadra
Jun 9 2008, 08:37 AM
QUOTE(massimhokuto @ Jun 9 2008, 08:12 AM)

l' uni ca cosa che mi da sospetti sono icontatti per il flash a slitta. che essendo scoperti possono dare dei problemi.
le fotocamere pro vengono vendute senza coprislitta strana scelta!
la D80 e D50 aveva il copri slitta.
La D3 ce l'ha.
Luceformecolori
Jun 9 2008, 08:47 AM
Personalmente userei sempre una copertura, anche fatta al volo, riservando le docce a quando proprio si viene colti di sprovvista.
Sono tropicalizzate, ma una piccola infiltrazione che non si pu� mai escludere del tutto per i motivi pi� vari ed i dani che creerebbe sarebbero notevol. Un rischio troppo grande per le mie tasche per sottovalutarlo, nonostante la robustezza della ragazza.
armus
Jun 9 2008, 09:41 AM
Anch'io non ce lo il coperto per il contati della slita flash ,pero..uso un cartoncino plastificato.Non credo che se e scoperto sotto la pioggia ci da dei problemi.
gobete2
Jun 9 2008, 04:29 PM
A parte la tropicalizzazione che � comune a tutte le reflex du un certo "livello" attualmente sul mercato ( fra cui la tua d300 ) un consiglio da uno che di acqua ne ha presa tanta ( specie ultimamente ) :
guarda nel forum D3 dal gesto tecnico all' esultanza (calcio) le foto fatte a Firenze alla Nazionale ; mi sono riparato alla meno peggio in quanto avevo lasciato l'attrezzatura antipioggia a casa ( sono aprtite con 30� ed il sole !! ) . L'acqua presa non ha minimamente disturbato il corpo macchina e l'ottica , voglio dire che il tutto ha funzionato egregiamente ma dopo , come giustamente consigliato da qualcuno , una volta arrivati a casa asciugare bene il tutto con una pelle di daino e lasciare per una giornata all'aria ( penso che lasciare corpo ed ottiche al sole sia un SUICIDIO ) ; il caldo eccessivo secondo me richia di provocare dei bei problemoni di condensa un po' dappertutto . E se il viaggio � lungo borsa aperta per evitare quanto sopra ....
A parte la tropicalizzazione che � comune a tutte le reflex du un certo "livello" attualmente sul mercato ( fra cui la tua d300 ) un consiglio da uno che di acqua ne ha presa tanta ( specie ultimamente ) :
guarda nel forum D3 dal gesto tecnico all' esultanza (calcio) le foto fatte a Firenze alla Nazionale ; mi sono riparato alla meno peggio in quanto avevo lasciato l'attrezzatura antipioggia a casa ( sono aprtite con 30� ed il sole !! ) . L'acqua presa non ha minimamente disturbato il corpo macchina e l'ottica , voglio dire che il tutto ha funzionato egregiamente ma dopo , come giustamente consigliato da qualcuno , una volta arrivati a casa asciugare bene il tutto con una pelle di daino e lasciare per una giornata all'aria ( penso che lasciare corpo ed ottiche al sole sia un SUICIDIO ) ; il caldo eccessivo secondo me richia di provocare dei bei problemoni di condensa un po' dappertutto . E se il viaggio � lungo borsa aperta per evitare quanto sopra ....
armus
Jun 9 2008, 04:51 PM
Comunque i fotografi dello sport sono coraggiosi che sotto la ...

�senza preggiudizi ci portano delle belle foto,complimenti a tutti voi .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.