Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
amemas
Salve a tutti, � la prima volta che mi capita di partecipare a questo interessantissimo forum che Nital mette a disposizione di tutti gli appassionati.
Ovviamente sono un possessore Nikon e lo sono da pi� di 20 anni! Dalla fotografia analogica sono passato, come la maggior parte di noi/voi al digitale. Ho iniziato con D50 poi sono passato a D80 e, oggi, possiedo una D300 (da pochissimo tempo). A questo proposito vorrei, sempre che l'argomento non sia gi� stato trattato, porre un quesito. Sul numero di settembre 2007 di "Tutti Fotografi", era presente un opuscoletto in cui si anticipava la presentazione delle nuove DSLR Nikon. Tra le altre cose si diceva che entrambe le macchine (D3 e D300) possedevano l'interessante funzione di "Orizzonte Artificiale" sia sul display LCD che sul mirino. Ora, qualcuno di voi sa dirmi se questa funzione � realmente presente sulla D300? grazie.gif
Sar� distratto, poco attento, ma io non riesco proprio a trovarla!
Amedeo
Andrea Lapi
Benvenuto! L'orizzonte artificiale esiste solo sulla D3... non cercarlo sulla D300.

Un salutone
Maicolaro
E' presente solo su D3, si trattava di un refuso nell'opuscolo di cui parli e non sei il primo ad essere stato tratto in inganno.
Se vuoi puoi richiamare una griglia che aiuta nel comporre orizzonti dritti, ma niente bolla nel mirino.

Un saluto
m.
amemas
QUOTE(Andrea Lapi @ Mar 9 2008, 04:16 PM) *
Benvenuto! L'orizzonte artificiale esiste solo sulla D3... non cercarlo sulla D300.

Un salutone


Grazie mille Andrea, ora sono sicuro che la cosa non � dipesa da me e dalla mia patologica distrazione! Mi domando solo perch� una rivista cos� ben accreditata come "Tutti Fotografi", abbia potuto scrivere una simile inesattezza?!

QUOTE(Maicolaro @ Mar 9 2008, 04:18 PM) *
E' presente solo su D3, si trattava di un refuso nell'opuscolo di cui parli e non sei il primo ad essere stato tratto in inganno.
Se vuoi puoi richiamare una griglia che aiuta nel comporre orizzonti dritti, ma niente bolla nel mirino.

Un saluto
m.


Forse la rivista in questione si sarebbe dovuta scusare pubblicamente con i suoi lettori. Visto, come dici, che non sono l'unico ad essere stato tratto in inganno..
Un saluto e un grazie anche a te
Amedeo
Kozmicblues
Io leggo spesso riviste inglesi, ho letto almeno un paio di test, dove davano questa funzione, ma sono contento di questo vostro post, perch� ne ho avuta una in mano, e sono stato ore a cercarla e non la trovavo smile.gif pensavo che fossi davvero arrivato alla frutta io smile.gif
Certo per�, senza polemica, ma se ora i test sbagliano anche sulle funzioni offerte dalle macchine....... andiamo bene. Oppure, chiedo perch� ignorante, non � che magari versioni della macchina lo hanno altre no? Magari differenti software? Magari macchine "preserie" destinate alle riviste per i test lo avevano, e poi si � preferito non inserirlo nelle macchine in produzione?
amemas
QUOTE(Kozmicblues @ Mar 9 2008, 05:33 PM) *
Io leggo spesso riviste inglesi, ho letto almeno un paio di test, dove davano questa funzione, ma sono contento di questo vostro post, perch� ne ho avuta una in mano, e sono stato ore a cercarla e non la trovavo smile.gif pensavo che fossi davvero arrivato alla frutta io smile.gif
Certo per�, senza polemica, ma se ora i test sbagliano anche sulle funzioni offerte dalle macchine....... andiamo bene. Oppure, chiedo perch� ignorante, non � che magari versioni della macchina lo hanno altre no? Magari differenti software? Magari macchine "preserie" destinate alle riviste per i test lo avevano, e poi si � preferito non inserirlo nelle macchine in produzione?


Bella domanda, mi associo. Chi pu� rispondere?
Steiner
beh se � per questo diverse riviste avevano indicato la D3 come portatrice sana dello sgrullafiltro antipolvere, e invece...

diciamo che sul lancio di d3 e d300 qualcuno ha fatto un p� di confusione, mischiando le caratteristiche dei due modelli o dando per scontato che le medesime soluzioni fossero state adottate per entrambi..
fabiofavaloro
QUOTE(Steiner @ Mar 9 2008, 11:48 PM) *
beh se � per questo diverse riviste avevano indicato la D3 come portatrice sana dello sgrullafiltro antipolvere, e invece...

diciamo che sul lancio di d3 e d300 qualcuno ha fatto un p� di confusione, mischiando le caratteristiche dei due modelli o dando per scontato che le medesime soluzioni fossero state adottate per entrambi..


Davvero non c'� il sistema di pulizia del sensore sulla D3? no, dai...
Skylight
QUOTE(fabiofavaloro @ Mar 10 2008, 03:53 PM) *
Davvero non c'� il sistema di pulizia del sensore sulla D3? no, dai...


Ciao, aggiungerei " ... e per fortuna!"

Secondo il mio parere la funzione della pulizia tramite la vibrazione � frutto di un compromesso di mercato, per restare al passo con la concorrenza per quella grande fetta di mercato che compra entry-level e semi-pro.

Una comoda alternativa a chi non vuole/pu� soffiare la macchina con una peretta ogni tanto e preferisce quindi avere un sistema alternativo.

Purtroppo per lo sporco condensato occorre sempre la pulizia a liquido, e quindi occorre togliere l'obiettivo ... operazione che molti utenti preferiscono far fare ad un centro di assistenza o ad amici che hanno esperienza.




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.