Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
diego6403
Salve a tutti!
come da titolo vorrei mettere su un filtro ir per necessit� di fare foto all'infrarosso. rolleyes.gif
domanda. Si pu� disattivare via software il filtro low-pass? e se fosse possibile basterebbe mettere il filtro sull'obbiettivo ,giusto?
grazie.gif per i consigli!!!
Lucabeer
QUOTE(diego6403 @ Mar 9 2008, 09:55 PM) *
Si pu� disattivare via software il filtro low-pass?


No, va rimosso meccanicamente... operazione non certo indolore, da far fare a personale specializzato e che rende la macchina non pi� adatta all'uso normale.
maurizioricceri
Ho fatto modificare la mia D50 (ho anche la D200) e ti assicuro che � una goduria scattare a tempiu "normali" come una qualsiasi scatto digitale.
Steiner
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 9 2008, 11:39 PM) *
Ho fatto modificare la mia D50 (ho anche la D200) e ti assicuro che � una goduria scattare a tempiu "normali" come una qualsiasi scatto digitale.



perdonami ma non ho capito un'acca, tuttavia essendomi incuriosito, potresti spiegarmi di che modifica si tratta?
maurizioricceri
QUOTE(Steiner @ Mar 10 2008, 12:02 AM) *
perdonami ma non ho capito un'acca, tuttavia essendomi incuriosito, potresti spiegarmi di che modifica si tratta?


Quando si scatta con un filtro IR davanti all'obiettivo, devi prima inquadrare, applicare il filtro e poi scattare alla cieca,il tutto con tempi molto lunghi e macchina rigorosamente su cavalletto o altro supporto ben fermo(con la d200 andavo anche sui 25/30 sec. di esposizione ) Facendo sostituire il filtro low-pass con uno IR, vedi normalmente quello che inquadri e scatti con tempi come se stessi usando ancora il low-pass, spero di essermi fatto capire. Prova a leggere QUI
maurizioricceri
forse qualche cosa non � andata per il verso giusto.
vai su : nikon educational>nikon experience>archivio experience> e leggi l'articolo di Gerardo Bonomo " l'infrarosso � possibile ? "
Sopra in alto sulla barra.
farese1
Visto che sono interessanto anche io all'argomento chiedo:
Che vantaggio ha usare un filtro IR davanti al sensore piuttosto che levare il low-pass e usare un filtro davanti all'obiettivo?
Se uso un filtro IR davanti al sensore poi la lettura dell'esposimetro non ha senso giusto?visto che il il percorso della luce al sensore dell'esposimetro fa un percorso "pulito"
Non conviene piuttosto usare un filtro Davanti l'obiettivo e levare il low pass cos� magari in condizioni di luce diurna magari l'esposimetro mi aiuta nel calcolo dell'esposizione...? (Ammesso che il sensore dell'esposimetro si capace di percepire l'infrarosso!)

Io ero interessato all'infrarosso...ma non posso dedicare la macchina solo a quello e quindi levare il low-pass..e mi chiedevo...ma la macchina in condizione normali non � per nulla permeabile all'infrarosso?..cio� non ho nessun tipo di risultato se metto un filtro IR molto scuro con pose molto lunghe..ho qualche effetto carino..oppure non serve a nulla se non levo il passabasso?
maurizioricceri
QUOTE(farese1 @ Mar 10 2008, 05:52 PM) *
Visto che sono interessanto anche io all'argomento chiedo:
Che vantaggio ha usare un filtro IR davanti al sensore piuttosto che levare il low-pass e usare un filtro davanti all'obiettivo?
Se uso un filtro IR davanti al sensore poi la lettura dell'esposimetro non ha senso giusto?visto che il il percorso della luce al sensore dell'esposimetro fa un percorso "pulito"
Non conviene piuttosto usare un filtro Davanti l'obiettivo e levare il low pass cos� magari in condizioni di luce diurna magari l'esposimetro mi aiuta nel calcolo dell'esposizione...? (Ammesso che il sensore dell'esposimetro si capace di percepire l'infrarosso!)

Io ero interessato all'infrarosso...ma non posso dedicare la macchina solo a quello e quindi levare il low-pass..e mi chiedevo...ma la macchina in condizione normali non � per nulla permeabile all'infrarosso?..cio� non ho nessun tipo di risultato se metto un filtro IR molto scuro con pose molto lunghe..ho qualche effetto carino..oppure non serve a nulla se non levo il passabasso?


Non hai bisogno di togliere il low-paas, applichi un filtri IR davanti all'obiettivo e scatti,
Il problema � che essendo l'IR molto scuro,non vedi niente,per cui devi posizionbare la macchiana su un supporto ben ferma, inquadrare ,una vlta decisa l'unquadratura avviti il filtro se � quello circolare e scattare con tempi lunghi.
maurizioricceri
In alternativa al filtro circolare puoi usare un kit della Cokin che si adatta all'obiettivo a va bene per qualsiasi diametro, come puoi vedere nell'esperieza di Riccardi Di Nasso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.