QUOTE(farese1 @ Mar 10 2008, 05:52 PM)

Visto che sono interessanto anche io all'argomento chiedo:
Che vantaggio ha usare un filtro IR davanti al sensore piuttosto che levare il low-pass e usare un filtro davanti all'obiettivo?
Se uso un filtro IR davanti al sensore poi la lettura dell'esposimetro non ha senso giusto?visto che il il percorso della luce al sensore dell'esposimetro fa un percorso "pulito"
Non conviene piuttosto usare un filtro Davanti l'obiettivo e levare il low pass cos� magari in condizioni di luce diurna magari l'esposimetro mi aiuta nel calcolo dell'esposizione...? (Ammesso che il sensore dell'esposimetro si capace di percepire l'infrarosso!)
Io ero interessato all'infrarosso...ma non posso dedicare la macchina solo a quello e quindi levare il low-pass..e mi chiedevo...ma la macchina in condizione normali non � per nulla permeabile all'infrarosso?..cio� non ho nessun tipo di risultato se metto un filtro IR molto scuro con pose molto lunghe..ho qualche effetto carino..oppure non serve a nulla se non levo il passabasso?
Non hai bisogno di togliere il low-paas, applichi un filtri IR davanti all'obiettivo e scatti,
Il problema � che essendo l'IR molto scuro,non vedi niente,per cui devi posizionbare la macchiana su un supporto ben ferma, inquadrare ,una vlta decisa l'unquadratura avviti il filtro se � quello circolare e scattare con tempi lunghi.