Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
federicobiga
Premetto che ho fatto una ricerca a tappeto quì sul forum e sulla rete...ma, ad oggi, non sono ancora riuscito a far funzionare il mio WT-1, nè sulla D2H, nè sulla D2Hs.

La mia necessità è quella di scaricare le immagini direttamente su un portatile (dotato ovviamente di un dispositivo wireless integrato) sul quale è installato windows Vista.
Le informazioni che ho trovato, comprese quelle postate tempo fa da Maio, riguardano windows XP...e non sono stato capace di "adattarle" al nuovo sistema operativo.

Prego chiunque fosse riuscito nell'impresa di farsi vivo!
PS. il firmware del WT-1 è l'1.1

Grazie mille guru.gif
poeta
Ciao! Premetto che per evitare Windows Vista ho adottato definitivamente la piattaforma Mac.
E anche qua mi sono tenuto il Tiger in quanto Leopard presenta ancora alcuni problemi di compatibilità con alcuni programmi.
Venendo a noi.
Uso con profitto il sistema wireless da quando è stato immesso in commercio. Presumo di poter essere utile.
Hai detto che le hai provate tutte: potresti esporre i passaggi provati? Sarebbe più facile provare ad aiutarti. Nulla di strano che non funzioni. A volte basta una virgola e salta tutto.
Ma...la soluzione è sempre dietro l'angolo.
Pensa soltanto che se ha funzionato finora su Windows Xp non può non funzionare.
La tecnologia va solo avanti. Piuttosto sarà opportuno prendere in considerazione eventuali problemi di compatibilità di trasmissione del Wt-1 essendo un dispositivo ormai superato (ahimè!).
Il Wt-2 e il Wt-3 presentano già meno problemi essendo più capaci (Usano wi-fi 11.802 b/g).
L'ultimo uscito Wt-4, poi, va oltre in quanto ha potenzialità enormi.
Ti aspetto nella speranza di esserti utile.

federicobiga
Intanto grazie mille per la tua disponibilità!

Dunque, sono partito dai suggerimenti di Maio che richiedevano l'installazione dei servizi Internet Information Services IIS per la configurazione di una connessione ad-hoc (diretta tra PC e WT-1)...credo di esserci riuscito anche su Vista.

Poi però mi sono arenato...ho creato in windows Vista una nuova rete "ad-hoc" chiamandola D2H, ma non riesco a configurarla. Ho disabilitato il firewall, ho disabilitato sulla fotocamera il protocollo di criptatura dei dati.

Credo di aver fatto parecchia confusione nel settaggio dei parametri sulla fotocamera....e neppure aver utilizzato il WT configurator fornito da Nikon mi è servito a molto...sigh...

Non utilizzando un router wireless, immagino di dover impostare manualmente sulla fotocamera indirizzo IP (del sever FTP?) e altre amenità....ma a questo punto credo di aver fatto naufragio... huh.gif

PS. Grazie per la ventata di ottimismo...mi stavo parecchio scoraggiando!
poeta
Ti capisco. Anche io all'inizio ho vissuto momenti di sconforto. Ora non posso più fare a meno del wireless...
Dunque:
Per far comunicare in modalità ad-hoc fotocamera e computer bisogna creare "l'ambiente" giusto.
Esso si compone di:
Server abilitato sul computer: controlla che stia effettivamente funzionando.
Indirizzi precisi: uno per il server ftp (es. 192.168.15.1) uno per la fotocamera (o meglio per il wt ad es. 192.168.15.2) e uno (a seconda se la scheda wireless è integrata o meno) per l'agente di connessione sul computer (ad es. 192.168.15.3).
Altro parametro indispensabile è la corretta impostazione dell'SSID che deve corrispondere sia sul computer che sulla fotocamera.
Una domanda: ma i led del wt cosa ti dicono? lampeggiano, fissi...
Inoltre potrebbe essere necessario far "vedere" la fotocamera tramite la wireless connection utility
Ma andiamo per gradi.
indispensabile sapere come è impostata la rete.

Ciao!
federicobiga
Ho qualche dubbio sull'abilitazione del server sul pc...mi sa che provo ad installare un software specifico (tipo WS ftp) e vedo se la situazione si sblocca.

Mi puoi chiarire cosa intendi per "agente di connessione"?
Alla voce FTP sulla fotocamera, cosa setto su "server address" e folder?
Power led verde: dopo un breve lampeggiamento rimane fisso
Link arancione: luce fissa (ma talvolta neppure si accende)

Ancora grazie per la pazienza.....
poeta
QUOTE(federicobiga @ Mar 10 2008, 06:40 PM) *
Ho qualche dubbio sull'abilitazione del server sul pc...mi sa che provo ad installare un software specifico (tipo WS ftp) e vedo se la situazione si sblocca.

Mi puoi chiarire cosa intendi per "agente di connessione"?
Alla voce FTP sulla fotocamera, cosa setto su "server address" e folder?
Power led verde: dopo un breve lampeggiamento rimane fisso
Link arancione: luce fissa (ma talvolta neppure si accende)

Ancora grazie per la pazienza.....


Non ti preoccupare, nessuna pazienza impegnata.
Dunque: Alla voce Ftp sulla fotocamera puoi inserire l'indirizzo del server (ad es. 192.168.15.1)
Folder prevede il percorso che il file dovrà fare per arrivare alla cartella nella quale i file verranno registrati.
Ovvio che questi dati devono coincidere su fotocamera e computer altrimenti non dialogheranno mai.
Il fatto che il link rimanga fisso o non si accenda è segno buono (sul serio!).
Vuol dire che qualche impostazione non corrisponde e quindi basta mettere ogni cosa al suo posto.
Per essere più utile dovrei mettere mano direttamente. Sarebbe certo più facile.
In che zona ti trovi? Io sono molte volte a Roma (dove abiterei...).Ah! Leggo che sei in Toscana.
Beh...non siamo poi così distanti!
Ciao!
federicobiga
Mah...ancora tentativi infruttuosi mellow.gif

Non riesco davvero a far funzionare l'accrocchio, mannaggia!
Comincio a pensare che la funzione di server FTP non sia correttamente impostata su Vista...

Se non riesco a venirne a capo a breve, sono ben disposto ad un "viaggio della speranza"...(le provo tutte), abito a Livorno e lavoro a Pisa...fammi sapere smile.gif

A presto.
lucaoms
hai installato la barra google?
io con un pc vaio (mercato americano con vista in inglese), che nel package dava preisatallati alcuni sw ,tra cui appunto la barra, ho avuto diversi problemi per configurazione rete video su wireless, niente con vista facevo tutto ok ma non vi era modo di "agganciarsi" alla rete wireless
leggendo il forum microsoft leggo di un pazzo che dice : se avete problemi con.....provate a disinstallare questo e quello,per farla breve disinstallo tra gli altri la suddetta barra da explorer
ebbene ripeto la procedura para para e alla prima botta sik connette, da allora finge bene,e non ho piu una barra google su nessun Pc.
non so in cosa interferisse ma ora funge
ps altra cosa:
i settaggi falli tutti da administrator, non da utente pippo con poteri di amministrazione, ma con utente administrator password admin .
Luca
federicobiga
Grazie Luca,

il mio notebook si collega senza problemi alla rete wireless che ho a casa...i miei problemi nascono solo dall'incapacità di scaricare le foto sul pc tramite il modulo WT-1 anche quando sono fuori casa e, dunque, senza disponibilità del router wireless.

Ciao,
Federico.
poeta
QUOTE(federicobiga @ Mar 11 2008, 09:33 AM) *
Grazie Luca,

il mio notebook si collega senza problemi alla rete wireless che ho a casa...i miei problemi nascono solo dall'incapacità di scaricare le foto sul pc tramite il modulo WT-1 anche quando sono fuori casa e, dunque, senza disponibilità del router wireless.

Ciao,
Federico.


Il problema nasce nel momento che il sistema Wt non deve andare su internet ma su server definito in locale. La navigazione su internet non è supportata. Le impostazioni per la connessione non risentono di programmi o applicativi accessori. E' una rete ben definita. Tanto più che nel momento in cui colleghi ad hoc computer e fotocamera tagli fuori la connessione ad internet.
C'è il modo tuttavia di adoperare entrambe contemporaneamente, ma è un altro capitolo e prevede un'altra configurazione della rete.
Per tornare alla rete ad hoc che vuoi installare tra pc e fotocamera:
Hai controllato che il canale di comunicazione (che corrisponde ad una frequenza tra quelle a disposizione) sia lo stesso?
Domandona: ma nelle impostazioni di rete hai definito il tipo di rete al quale il tuo computer può connettersi?

Ciao!
federicobiga
Dunque,

il canale di comunicazione impostato sulla fotocamera è il 10...il grosso problema è che non riesco a configurare in Vista la rete "ad-hoc" che (credo) di aver creato: per farla breve, a differenza della rete wireless per esempio, se seleziono le "proprietà" della rete ad-hoc ho la possibilità di modificare solo il protocollo di protezione, nient'altro!

Di sicuro c'è più di una cosa che mi sfugge...ma credo che l'inghippo si trovi davvero nella configurazione della rete sul pc...maledetto Vista :(

Se hai qualche altro suggerimento, sono tutto orecchi.
poeta
QUOTE(federicobiga @ Mar 12 2008, 09:46 AM) *
Dunque,

il canale di comunicazione impostato sulla fotocamera è il 10...il grosso problema è che non riesco a configurare in Vista la rete "ad-hoc" che (credo) di aver creato: per farla breve, a differenza della rete wireless per esempio, se seleziono le "proprietà" della rete ad-hoc ho la possibilità di modificare solo il protocollo di protezione, nient'altro!

Di sicuro c'è più di una cosa che mi sfugge...ma credo che l'inghippo si trovi davvero nella configurazione della rete sul pc...maledetto Vista :(

Se hai qualche altro suggerimento, sono tutto orecchi.


eheh meglio tutto occhi visto che di fotografia si tratta...
Dovresti entrare nel menù di configurazione delle connessioni di rete. Ribadisco che non conosco Vista in quanto l'ho abilmente dribblato passando definitivamente a Mac per quanto riguarda il nuovo e lasciato Xp su PC.
Cmq, dovresti poter vedere le configurazioni di rete.
Anche secondo me si tratta di un problema dovuto alle impostazioni sul computer.

Ciao!
federicobiga
Bhè...l'iniziale ottimismo si stà raffreddando...

Mi sa che devo scovare qualcuno che ha impostato Vista per una connessione ad-hoc, io continuo le ricerche sulla rete...sai mai salti fuori qualcosa...

Rinnovo l'appello per chi fosse riuscito a far funzionare il trasmettitore WT-1 con windows Vista: datemi un cenno di vita please!!!

grazie.gif
poeta
QUOTE(federicobiga @ Mar 12 2008, 12:32 PM) *
Bhè...l'iniziale ottimismo si stà raffreddando...

Mi sa che devo scovare qualcuno che ha impostato Vista per una connessione ad-hoc, io continuo le ricerche sulla rete...sai mai salti fuori qualcosa...

Rinnovo l'appello per chi fosse riuscito a far funzionare il trasmettitore WT-1 con windows Vista: datemi un cenno di vita please!!!

grazie.gif


Scusa ma spero di esserti ancora utile.
Capisco rileggendo il tuo primo appello che vuoi usare il dispositivo su Vista. Ma su Xp lo hai mai usato? Usando con profitto il sistema wireless in eventi di portata internazionale mi sciocca che non si riesca a configurare la comunicazione. A meno che non sia la prima volta che provi a farlo e allora qualche zona oscura può saltare fuori.
A questo punto mi obblighi ad installare Vista (meglio rapire il pc di qualche amico malcapitato) e provare a configurare la comunicazione wireless. Faccio prima...
Solo che per qualche giorno non riuscirò a fare la prova diretta.
Abbi fede se ne esce...

Ciao!
federicobiga
Sei davvero gentilissimo!

Aspetterò con ansia i risultati delle tue prove...e nel frattempo continuo la mia ricerca sulla rete smile.gif

Il trasmettitore wireless l'ho acquistato da poco tempo e ormai ho sostituito windows xp da più di un anno sia sul pc fisso che sul portatile.

Come ci dicevamo ieri, sono quasi sicuro che il nodo della questione risieda nella (stramaledetta) configurazione del server FTP su Vista.

A presto!
Federico.
poeta
Ti chiedo soltanto un po' di pazienza. in questo periodo sono veramente "sotto botta" come si usa dire.
A presto!

federicobiga
Certo che ho pazienza, ci mancherebbe!

grazie.gif

Spero di risentirti presto,
Federico.
federicobiga
Nessuno oltre Poeta utilizza il WT-1 con Vista? unsure.gif

In attesa delle prove di Poeta, rimango in ascolto per qualsiasi suggerimento.
telefono.gif
federicobiga
Ho installato su Vista "WinFTP Server", configurato "ad-Hoc" anche la fotocamera con il WT Configurator di Nikon...ma NIENTE Fulmine.gif le spie "power" e "link" del WT-1 accese e fisse...

Stò per gettare la spugna....ed anche il WT-1 nel cestino...se qualcuno ha avuto più fortuna e capacità di me, sono tutto orecchie unsure.gif

Help me!
plxmas
QUOTE(federicobiga @ Mar 16 2008, 10:55 AM) *
Ho installato su Vista "WinFTP Server", configurato "ad-Hoc" anche la fotocamera con il WT Configurator di Nikon...ma NIENTE Fulmine.gif le spie "power" e "link" del WT-1 accese e fisse...

Stò per gettare la spugna....ed anche il WT-1 nel cestino...se qualcuno ha avuto più fortuna e capacità di me, sono tutto orecchie unsure.gif

Help me!


non so come funziona nel dettaglio il wt-1.
ma leggendo, distrattamente, vedo che cerchi di usare dei programmi ftp per connetterti ... e sta cosa non mi torna.
tu devi fare una rete punto punto da pc a wt-1.
prima di tutto dimmi:
1) che ip hai assegnato al wt-1? (come vederlo sai solo tu)
2) che ip hai assegnato alla scheda di rete wi-fi del tuo pc? (da prompt di dos, "ipconfig /all".

poi dopo aver avuto queste info, facciamo il punto della situazione.
poeta
Eccoci qua.
Ho potuto mettere mano ad un pc con Vista installato e da quanto ho potuto vedere esiste già tutto il necessario per far funzionare la rete. Secondo me hai un problema di impostazioni.
Se hai in programma di visitare il Photo Show i primi di Aprile a Roma mi trovi disponibile ad aiutarti a risolvere il problema dal vivo. Credo sia la soluzione migliore in quanto di solito i computer quando vedono che mi avvicino si mettono a funzionare per il verso giusto (forse si sente ancora l'eco della prima martellata...).
Se, invece, non hai la pazienza di aspettare ricominciamo pure:
Ho bisogno che mi riporti pari pari tutte le impostazioni che hai immesso sulla fotocamera.
Dopo di che andremo a caccia del problema sul computer.
I settaggi sono quelli, c'è poco da inventare.

A presto
federicobiga
Che piacere sentirti!

Dunque, per il photoshow non sò ancora dirti (nel caso sarebbe il sabato) ma mi parrebbe davvero un'ottima soluzione smile.gif

Nell'incertezza, ti riassumo (vado a memoria, ma credo di non sbagliare) le impostazioni della fotocamera al menù "Wireless LAN":

trasmettirore: ON
auto send: ON
Send file as: RAW+JPEG

Network settings

1. Wireless
communication mode: AD-HOC
SSID: D2Hs
encryption: tutte le voci disabilitate

2. TCP/IP
IP address: 192.168.1.3
gataway: disabilitato
DNS: disabilitato

3. FTP
server addres: 192.168.1.1
Server folder: d:\
user ID: anonymus
password: WT
proxy: disabilitato
advanced: disabilitato

Spero di non essermi dimenticato niente...i ringraziamenti per il tempo che mi dedichi sono scontati!

Ciao,
Federico.
plxmas
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 09:06 AM) *
Che piacere sentirti!

Dunque, per il photoshow non sò ancora dirti (nel caso sarebbe il sabato) ma mi parrebbe davvero un'ottima soluzione smile.gif

Nell'incertezza, ti riassumo (vado a memoria, ma credo di non sbagliare) le impostazioni della fotocamera al menù "Wireless LAN":

trasmettirore: ON
auto send: ON
Send file as: RAW+JPEG

Network settings

1. Wireless
communication mode: AD-HOC
SSID: D2Hs
encryption: tutte le voci disabilitate

2. TCP/IP
IP address: 192.168.1.3
gataway: disabilitato
DNS: disabilitato

3. FTP
server addres: 192.168.1.1
Server folder: d:\
user ID: anonymus
password: WT
proxy: disabilitato
advanced: disabilitato

Spero di non essermi dimenticato niente...i ringraziamenti per il tempo che mi dedichi sono scontati!

Ciao,
Federico.


l'indirizzo ip del computer?
se nel wt-1 hai impostato come "server ftp", quindi il destinatario della transizione l'indirizzo "192.168.1.1", assicurati che il pc abbia questo indirizzo ip assegnato alla scheda di rete wi-fi.
  • prompt di dos (oppure Start->esegui> "cmd" INVIO)
  • ipconfig /all
e verifichi l'ip della scheda wifi.
federicobiga
Ciao plxmas,

l'indirizzo IP del "server" e del PC coincidono: 192.168.1.1
plxmas
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 09:27 AM) *
Ciao plxmas,

l'indirizzo IP del "server" e del PC coincidono: 192.168.1.1


hai verificato che il pc abbia selezionata la modalità di connessione wi-fi "ad hoc"?
da promt dei comanti esegui "ping 192.168.1.3 -t" e dimmi se trasmetti e ricevi.
federicobiga
Dunque...dunque...

normalmente impiego il portatile collegato con una classica connessione wireless tramite router, per l'arrivo del WT-1, ho creato una rete ad-hoc, che ho chiamato D2hs, senza protezione, disponibile per tutti gli utenti.

Purtroppo ora non ho la macchina con me...ma farò la prova del "ping" non appena torno a casa!

Ti chiedo, visto che sei piuttosto "navigato" della materia, se avrei dovuto utilizzare qualche impostazione particolare durante la creazione della rete ad-hoc, visto che dal wizard di Vista mi ha chiesto poco o nulla...e selezionando le "proprietà" della rete D2Hs appena creata non mi permette di modificare praticamente niente.

Mille grazie smile.gif
plxmas
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 09:40 AM) *
Dunque...dunque...

normalmente impiego il portatile collegato con una classica connessione wireless tramite router, per l'arrivo del WT-1, ho creato una rete ad-hoc, che ho chiamato D2hs, senza protezione, disponibile per tutti gli utenti.

Purtroppo ora non ho la macchina con me...ma farò la prova del "ping" non appena torno a casa!

Ti chiedo, visto che sei piuttosto "navigato" della materia, se avrei dovuto utilizzare qualche impostazione particolare durante la creazione della rete ad-hoc, visto che dal wizard di Vista mi ha chiesto poco o nulla...e selezionando le "proprietà" della rete D2Hs appena creata non mi permette di modificare praticamente niente.

Mille grazie smile.gif


quale impostazione particolare usare?
configurare la wifi a mano, non mi fido dei wizard.

comunque quando rientri, ed hai tempo e modo, mi puoi contattare direttamente su skype o msn. così interagiamo in tempo reale.
federicobiga
Wow!

sei gentilissimo...appena torno a casa ti cerco...spero di cominciare a vedere una luce in fondo al tunnel grazie.gif

A presto.
poeta
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 09:06 AM) *
Che piacere sentirti!

Dunque, per il photoshow non sò ancora dirti (nel caso sarebbe il sabato) ma mi parrebbe davvero un'ottima soluzione smile.gif

Nell'incertezza, ti riassumo (vado a memoria, ma credo di non sbagliare) le impostazioni della fotocamera al menù "Wireless LAN":

trasmettirore: ON
auto send: ON
Send file as: RAW+JPEG

Network settings

1. Wireless
communication mode: AD-HOC
SSID: D2Hs
encryption: tutte le voci disabilitate

2. TCP/IP
IP address: 192.168.1.3
gataway: disabilitato
DNS: disabilitato

3. FTP
server addres: 192.168.1.1
Server folder: d:\
user ID: anonymus
password: WT
proxy: disabilitato
advanced: disabilitato

Spero di non essermi dimenticato niente...i ringraziamenti per il tempo che mi dedichi sono scontati!

Ciao,
Federico.

Dunque:
Vedo un paio di errori nelle impostazioni del wt.
Server folder \ - a meno che tu non abbia selezionato la destinazione nelle preferenze del server iis
user ID: anonymous - a meno che tu non abbia riportato male la dizione.
password: in realtà non dovrebbe servirti.
Controlla tramite Ping se ricevi e trasmetti come ti è stato gentilmente suggerito da Pixmas.
Potresti trovarti a dover assegnare un altro indirizzo alla scheda di rete. (ad es. 192.168.1.2)
Se, poi, riuscirai a venirmi a trovare al Photo Show porta il tutto che ci sbattiamo la testa insieme.
Anche se là potresti innamorarti del Wt-4...

Ciao!
federicobiga
Del WT-4 sono già innamorato...ma sono le finanze che si rifiutano di collaborare ;-)

Con ordine:

Server folder (ovvero dove la macchina deve scaricare le foto vero?): cosa devo scrivere esattamente? solo togliere "\"?

User ID: un errore di battitura...nella fotocamera è ok (la password "WT" credo sia quella impostata di default)

Farò certamente il controllo tramite Ping....ma cosa intendi per "Potresti trovarti a dover assegnare un altro indirizzo alla scheda di rete"? e, sopratutto, come si fa in Vista?

Se riesco a venire al Photoshow senza aver risolto ancora i miei problemi...trasloco con fotocamere, pc, annessi e connessi...e un grosso martello in caso di insuccesso smile.gif
plxmas
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 11:09 AM) *
Del WT-4 sono già innamorato...ma sono le finanze che si rifiutano di collaborare ;-)

Con ordine:

Server folder (ovvero dove la macchina deve scaricare le foto vero?): cosa devo scrivere esattamente? solo togliere "\"?

User ID: un errore di battitura...nella fotocamera è ok (la password "WT" credo sia quella impostata di default)

Farò certamente il controllo tramite Ping....ma cosa intendi per "Potresti trovarti a dover assegnare un altro indirizzo alla scheda di rete"? e, sopratutto, come si fa in Vista?

Se riesco a venire al Photoshow senza aver risolto ancora i miei problemi...trasloco con fotocamere, pc, annessi e connessi...e un grosso martello in caso di insuccesso smile.gif


se vengo al photoshop io ti do il martello.
e tu mi dai la tua attrezzatura.

abbi fede che stasera on line in tempo reale risolviamo tutto.
plxmas
QUOTE(poeta @ Mar 18 2008, 10:36 AM) *
Controlla tramite Ping se ricevi e trasmetti come ti è stato gentilmente suggerito da Pixmas.

Se, poi, riuscirai a venirmi a trovare al Photo Show porta il tutto che ci sbattiamo la testa insieme.


se vendo al photoshow mi devi un aperitivo! tongue.gif
ho cambiato nick ... visto che nessuno "acchiappava" correttamente il mio storico.
federicobiga
Ok Giuseppe!

Spero di vederti a Roma...e per allora di aver già (si fa per dire!!!) risolto i miei problemi.
poeta
Tranquilli...a Roma siamo ben forniti di martelli e affini...(omissis)

Talvolta le schede di rete vogliono un indirizzo diverso che on vada in conflitto con quello del server.
Non credo sia il tuo caso perché una scheda integrata dovrebbe essere letta come la finestra del server stesso.
La password non serve se imposti l'accesso "anonymous".
L'indirizzo di default è "/". un altro indirizzo per la cartella server richiede che tu l'abbia impostata.
Una precisazione:
Con windows Xp era necessario installare la versione Professional dal momento che la versione Home non supportava l'IIS (e quindi il servizio FTP).
Vista ha varie versioni: quale hai installata? Potrebbe semplicemente dipendere da ciò...
ciao ciao
federicobiga
Ho installato la versione "Ultimate"...mi pare che abbia il protocollo IIS (ma sarebbe meglio poter verificare).

Dunque alla voce "server folder" devo scrivere: "d:/" ok?
plxmas
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 04:56 PM) *
Ho installato la versione "Ultimate"...mi pare che abbia il protocollo IIS (ma sarebbe meglio poter verificare).

Dunque alla voce "server folder" devo scrivere: "d:/" ok?


ma tu hai una unità D:/ vero?
penso che come "username e password" devi dare i parametri impostati per Internet Information Services. i parametri di uso del server web.
poeta
QUOTE(giuseppe natalino @ Mar 18 2008, 04:58 PM) *
ma tu hai una unità D:/ vero?
penso che come "username e password" devi dare i parametri impostati per Internet Information Services. i parametri di uso del server web.


Scusate, ma come User e PWD devono essere usate (se richieste) quelle dell'amministratore di sistema. Su Mac vanno inserite. Su PC solo se vengono impostate le limitazioni di accesso.
Per l'indirizzo: intuisco dalla tua risposta che non hai scelto una cartella definita, perciò userai nel volume C la cartella ftproot di default. Quindi l'indirizzo da scrivere sulla fotocamera è semplicemente "/". La cartella la trova da solo. Più in là andiamo a zonzo per il pc a cercare un'altra destinazione.

Ciao
federicobiga
TRa una mezz'ora potrò fare questa benedetta prova di ping...vi faccio sapere gli esiti quanto prima!

A prestissimo smile.gif
poeta
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 06:33 PM) *
TRa una mezz'ora potrò fare questa benedetta prova di ping...vi faccio sapere gli esiti quanto prima!

A prestissimo smile.gif


...bisturi...lo stiamo perdendo! Lo stiamo perdendo!!!!
federicobiga
Ho fatto alcune prove "live" con Giuseppe...inizialmente il ping funzionava, ma il WT-1 si rifiutava di trasmettere, poi abbiamo configurato da zero sia pc che WT-1 e le cose sembrano peggiorate...

Di sicuro ho fatto un pò di confusione, stanotte farò altri tentativi....e poi ancora domani nel pomeriggio.

Grazie davvero ad entrambi per la collaborazione grazie.gif
federicobiga
Credo di averle provate tutte...niente :(

Al momento la situazione è questa:
1. la rete "ad-hoc" mostra il segnale di connessione
2. l'invio di ping alla fotocamera avviene corrattamente
3. il WT1 mostra il led "link" con la luce fissa arancio
4. non riesco ad inviare alcuna immagine
5. su Vista ho creato una cartella condivisa, accessibile da cani e porci, ed assegnata come cartella di defoult per il server FTP sulla fotocamera...

...credo che tirerò fuori il martello dal cassetto Fulmine.gif
federicobiga
Sono esausto per le migliaia di prove che ho fatto...tutte fallite miseramente.

Ma ormai mi sono impuntato, questo stramaledetto WT-1 deve funzionare!

Eliminerò Vista ed installerò di nuovo windows XP...se non andrà neppure così...farò irruzione alla Nital laugh.gif

federicobiga
Triste aggiornamento :(

Ho eliminato Vista e reinstallato XPpro...ma ancora il WT-1a non ne vuole sapere di funzionare!
Ho spulciato per giorni tutto il web alla ricerca di una "benedetta" guida che illlustri passo-passo la procedura per settare questo maledetto trasmettitore wireless...

...comincio a temere di aver fatto un acquisto sconsiderato...sigh...

Se qualcuno fosse mosso a compassione...io sono quì, tutto orecchi.

Federico.
antonioschiavo
buonpomeriggio a tutti volevo sapere anke io delle info sulla connessione del wt-1 perche ho anche io gli stessi problemi i due led sia power che link accesi ma non trasferisce le immagini nel menu stato di connessione mi dice non connesso, se gentilmente mi potreste dare delle diritte oppure ad inviarmi ad un link di configurazione anche perche il manuale non specifica nel dettaglio,grazie a tutti coloro che interverranno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.