
QUOTE (d.vid@iol.it @ Oct 5 2004, 02:05 PM) |
...Volevo dire,con la d1x bastava aggiungere, tramite LTR, un banco interno di ram, per avere fino a 21 scatti, contro i 9... |
QUOTE (Giuseppe Maio @ Oct 5 2004, 03:18 PM) | ||
La D1x resta l'unico esempio, di tuttio il "mondo" reflex digitali Nikon e non. Nessun altro prodotto permette questa potenzialit� di estensione hardware. Sorry, Giuseppe Maio www.nital.it |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 5 2004, 06:04 PM) |
Quindi la Nostra fotocamera diventa cos� con soli pochi mesi superata alla grande senza possibilit� di un' eventuale aggiornamento. Grazie Massimo |
QUOTE (beneKILL @ Oct 5 2004, 10:25 PM) | ||
E' la legge del marketing amico mio... ...sinceramente se avrebbero previsto l'espandibilit� della memoria, magari anche il cambio del prisma, magari anche il cambio del sensore... ...che senso avrebbe per un utente cambiare macchina? E di riflesso, che senso avrebbe per Nikon progettare e produrre altre macchine? |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 6 2004, 12:47 AM) |
Ricordo che alla prima D1 c'� stato chi ha cambiato il sensore originale di 2,74 MP con uno superiore.... Se vogliono tutto � possibile..... Massimo |
QUOTE (beneKILL @ Oct 6 2004, 08:06 AM) | ||
Si, sono d'accordissimo. Ma evidentemente, se non � stata pi� possibile la cosa, un qualcosa ci sar�. Mettiamola cos�: fra un anno esce la "D80", simile alla D70 ma con sensore da 12Mp. Tutti noi possessori di D70, se possibile, spediamo la D70 alla LTR e ci facciamo cambiare sensore con una spesa di sicuro minima rispetto all'acquisto di una "D80". Ma se tutto questo fosse possibile, a chi la vendonola D80? Sicuramente a chi si avvicina alle reflex digitali per la prima volta, ma Nikon si toglierebbe da sola tutte le vendite di chi ipoteticamente potrebbe svendere la D70 per acquistare una "D80"... ...� un ragionamento contorto lo so, ma imho non fa una piega ![]() |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 6 2004, 08:44 AM) |
Non hai capito quello che intendo dire io....non � uscita la D3h, quindi il modello nuovo della Mia, ma una D2x che ingloba anche la D2h nelle sue caratteristiche, questo non mi va gi�.......la D2x doveva essere per un' altra fascia di mercato non doveva inglobare la fascia di utenti che usano la D2h. Altrimenti dovevano fare una D2 e basta con le caratteristiche della D2x. Massimo |
QUOTE (digiborg @ Oct 6 2004, 01:01 PM) |
Tuttaltro discorso invece per chi usa lunghe focali per foto sportive ![]() |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 5 2004, 11:47 PM) |
...Ricordo che alla prima D1 c'� stato chi ha cambiato il sensore originale di 2,74 MP con uno superiore.... |
QUOTE |
L'affermazione fatta inoltre sulla D1 circa il cambiamento del sensore � del tutto falsa. |
QUOTE |
Tra D2H e D2x resta sempre una differenza di gamma dinamica e sensibilit� che nel corso del prossimo anno saranno certamente messe a confronto. |
QUOTE |
PS: si goda ancora la Sua splendida D2h che offrir� domani le stesse soddisfazioni date oggi e valuti con maggiore serenit� la "migrazione" ad eventuale altro modello ponderando ogni variabile coinvolta |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 6 2004, 02:55 PM) |
...Le faccio presente che il mio stato d'animo ce l' hanno anche altri posessori della D2H. |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 6 2004, 03:55 PM) |
Forse questa mia affermazione fa parte di molto "leggende metropolitane" |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 6 2004, 08:44 AM) |
Non hai capito quello che intendo dire io....non � uscita la D3h, quindi il modello nuovo della Mia, ma una D2x che ingloba anche la D2h nelle sue caratteristiche, questo non mi va gi�.......la D2x doveva essere per un' altra fascia di mercato non doveva inglobare la fascia di utenti che usano la D2h. Altrimenti dovevano fare una D2 e basta con le caratteristiche della D2x. Massimo |
QUOTE (bergat@tiscali.it @ Oct 6 2004, 08:37 PM) |
Certo la perplessit� esiste, ma se Nikon aveva gi� in cantiere una D2x quando � uscita con la d2H, cosa doveva fare? Avvertire che presto avrebbe immesso un nuovo modello? Oppure doveva far uscire la d2X ad un prezzo maggiore? |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 6 2004, 06:45 PM) | ||
Mi quoto da solo.....io non ce l' ho perch� dopo soli pochi mesi � stata fatta una D3h, ma perch� � stata prodotta una fotocamera per un' altro tipo di fotografia che va a interferire con la D2h. E' come io mi prendessi una macchina da corsa (D2h) e dopo pochi mesi la stessa ditta produce un fuoristrada (D2x) che premi un tasto e diventa una macchina da corsa come quella che ho appena preso e allo stesso prezzo.....allora dico che non ha senso la produzione della "macchina da corsa". Spero abbiate capito cosa intendevo dire. Massimo |
QUOTE (beneKILL @ Oct 6 2004, 11:52 PM) |
....secondo me il punto �: la D2H ci sta stretta? Se si la vendiamo, se non, ma che ce ne frega delle macchine nuove? E' una cosa normale, il digitale col passare del tempo sar� migliore e coster� meno. Io un anno e mezzo fa, per un prezzo quasi pari a quello di un corpo D70, ho comprato una s602. Ma volete mettere? Ma al tempo le dslr costavano un botto, mentre con 1000 euro mi potevo prendere una compattona che faceva gran belle foto digitali. Ora a ripensarci mi vengono i brividi, dato che con sempre 1000 euro un amatore pu� comprarsi un corpo D70 che � tutto un altro pianeta... Certo che se ci facciamo ingabbiare dal marketing stiamo a posto: cambiamo cellulare ogni mese, automobile ogni anno, computer ogni settimana... ...e macchina fotografica ogni sei mei. Ma siamo proprio sicuri che il nuovo cellulare, la nuova auto, il nuovo computer e la nuova dslr hanno quelle caratteristiche a cui proprio non possiamo rinunciare? Si parla che la D2X sar� ultradefinita... ...ma il punto �: la D2H con cui abbiamo scattato fino a pochi minuti fa, mi ha mai dato la sensazione di poca definizione? Ovvio, il nuovo modello deve essere per forza migliore del precedente, ma le migliorie non sono sempre indispensabili e soprattutto non peggiorano le qualit� dei modelli pi� vecchi. Io ho una D70 e so che la futura entry level avr� caratteristiche di gran lunga superiori, ma non credo che la comprer�. La D70 � una macchina strepitosa che fa tutto ci� di cui ho bisogno, e la terr� fino a quando la sentir� stretta. E chi se ne frega se la D80 avr� il doppio delle caratteristiche a un prezzo di molto inferiore. Piuttosto investiamo i soldi per le ottiche, che sono quelle che fanno la differenza. Imho le dslr Nikon hanno raggiunto livelli qualitativi che mettono in secondo piano le nuove caratteristiche dei nuovi corpi. E' un p� come i masterizzatori CD: dopo gli 8X ci sono stati i 16X, dopo quelli i 24X. Poi fino a 52X. Ma la differenza tra un 24X e un 52X � bassissima dato che anche il masterizzatore pi� veloce comincia a scrivere a 8X-12X per poi aumentare se non ci sono errori. E pure ne ho conosciuta di gente che ha "buttato" il proprio 32X per un 52X ![]() |
QUOTE (Falcon58 @ Oct 7 2004, 12:18 AM) |
La cosa che mi lascia perplesso � il fato che ci siano in produzione due macchine che quasi si sovrappongano come prestazioni con una differenza di prezzo relativamente modesta; il rischio � di farsi "concorrenza interna". Luciano |
QUOTE (beneKILL @ Oct 6 2004, 11:34 PM) |
Se ci pensi per� lo stesso si potrebbe dire della D70 che ha caratteristiche in pi� della D100 (addirittura stessa raffica). E costa di meno (oggi, di listino). E' la tecnologia che avanza, evidentemente la "raffica" � stata implementata anche nella macchina da studio dato il basso costo per implementarla. Magari la D80 avr� la stessa velocit� di raffica della D2H con sensore a 8Mp... ...col tempo la tecnologia viene ammortizzata (dei costi di ricerca) e verr� implementata a poco prezzo. D'altronde non si spiega come mai la D70 ha un syncro flash pi� elevato, la velociot� dell'otturatore doppia e un sensore CCD per la misurazione dell'esposizione rispetto alla D100... |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 7 2004, 12:40 AM) |
Scusa tu dici che la D70 � migliore della D100?? Dimmi solo si o no che almeno capisco con chi sto parlando.... grazie Massimo |
QUOTE (Fedro @ Oct 7 2004, 12:13 PM) |
penso che il punto dove massimo ed altri amici possessori di d2h, ci siano restati male sia questo: fino ad oggi nikon sulle ammiraglie D ha fatto distinziona fra h (per fotografia sportiva, max privilegio alle funzioni velocistiche) e X (max privilegio alla qualit� pura a discapito della velocit�). Detto questo il messaggio che un appassionato desume dall'uscita della d2h � questo ---> caro cliente ora facciamo uscire l'ammiraglia "velocistica"...se il tuo interesse � la velocit� non ti serve aspettare l'uscita della "x" che da questo punto di vista non ti dar� di pi�....invece a quanto pare non � stato cos�......probabilmente il futuro sar� nell'unificazione delle due sigle.....ossia avremo non d3h e d3x ma d3 e basta (anche perch�.......la prossima volta voglio vedere chi comprer� la H........) Ora possiamo fare tutti i ragionamenti del mondo su quella che viene chiamata obsolescenza precoce di un prodotto e mille altri ancora..sono fatti che non metto in discussione qui Questo � solo come io ho interpretato il disagio proposto..... |
QUOTE (Fedro @ Oct 7 2004, 11:13 AM) |
penso che il punto dove massimo ed altri amici possessori di d2h, ci siano restati male sia questo: fino ad oggi nikon sulle ammiraglie D ha fatto distinziona fra h (per fotografia sportiva, max privilegio alle funzioni velocistiche) e X (max privilegio alla qualit� pura a discapito della velocit�). Detto questo il messaggio che un appassionato desume dall'uscita della d2h � questo ---> caro cliente ora facciamo uscire l'ammiraglia "velocistica"...se il tuo interesse � la velocit� non ti serve aspettare l'uscita della "x" che da questo punto di vista non ti dar� di pi�....invece a quanto pare non � stato cos�......probabilmente il futuro sar� nell'unificazione delle due sigle.....ossia avremo non d3h e d3x ma d3 e basta (anche perch�.......la prossima volta voglio vedere chi comprer� la H........) Ora possiamo fare tutti i ragionamenti del mondo su quella che viene chiamata obsolescenza precoce di un prodotto e mille altri ancora..sono fatti che non metto in discussione qui Questo � solo come io ho interpretato il disagio proposto..... |
QUOTE (digiborg @ Oct 7 2004, 10:12 AM) |
Con questo non voglio dire che sia una situazione piacevole, pi� di un anno fa ho acquistato un Mac G4, un mese dopo usc� senza preavviso il nuovo G5 allo stesso prezzo e con il doppio della velocit� ed altre gustose novit� ![]() ![]() |
QUOTE (Jazz @ Oct 7 2004, 12:41 PM) |
Oggi la D2X permette di operare in entrambi i settori, al costo di poco superiore della 2H, di fatti permettendo occasioni di lavoro differenti, con un solo corpo. Ergo, chi ha comprato una D2H ha meno possibilit� operative. |
QUOTE (Pietro67 @ Oct 7 2004, 01:20 PM) | ||
Dopo tutti questi messaggi continuo a non capire. Se avete una d2h spero che l'abbiate comprata per necessit�. Ora c'� la d2x. Vi serve ? O vi basta la d2h ? Oppure � solo un problema di non avere il modello pi� performante ? Io ho comprato due mesi f� la nuova panda e oggi c'� il modello 4x4 con le stesse caratteristiche (motore, prestazioni,....) e una differenza di prezzo nettamente inferiore in percentuale di quella che esiste per le due dslr. Ma con la 4x4 potrei avere pi� "possibilit� operative". E di esempi potremmo farne a valanga. A questo punto ritengo che Nikon (cos� come Canon) abbia ben valutato l'impatto sul mercato di differenti modelli e che comunque nel futuro sar� sempre pi� veloce il ricambio e la soprapposizione di modelli digitali. Pietro |
QUOTE (Jazz @ Oct 7 2004, 06:34 PM) |
Chi ha comprato la D2H, evoluzione della precedente D1H, e attendeva la D2X, pensava che Nikon continuasse la filosofia gia' adottata precedentemente; due corpi simili ma con prestazioni diversificate. |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 7 2004, 06:41 PM) |
Abbiamo provato a spiegarlo in vari modi, Io , Te, Fedro, Luciano, per� mi sembra di parlare Arabo. Almeno tra di noi ci Capiamo! ![]() Ciao Massimo |
QUOTE (sergiobutta @ Oct 7 2004, 10:10 PM) |
nei vostri discorsi, avete dimenticato chi comanda : IL MERCATO. |
QUOTE (mauriziomiao @ Oct 8 2004, 02:53 AM) |
Massimo ho letto tutti i tuoi interventi e mi dispiace che tu abbia preso l'uscita della d2x in questo modo ho avuto tutte le macchine nikon digitali e quando dico tutte intendo sia le compatte e tutte le reflex tenute testate provate rivendute ecc. bene mi hanno rubato come sapete la d2h ebbene nonostante l'usicta della d2x mi sono volutamente voluto ricomprare la 2dh ora la d2x l'ho provata a colonia e devo dire molto bella veloce ecc. ecc. ma lungi da poter dare giudizi perch� da quei pochi scatti sarebbe stupido trarne pero' tecnicamente � comunque una macchina molto diversa dalla 2dh in primis perch� monta un altro tipo di sensore e poi perch� proprio a causa di questo la sua sensibilita' iso parte da 100 e finisce a 800 dando poi la possibilita' di essere estesa ora e parlo solo per me cio� per quello che faccio al 90 % sono piu' propenso ad avere macchine che partono da 200 quindi tradotto mi tengo ben stretta come dice Maio quello che ho ripreso e certo prima di prendere l'altra aspetto test approfonditi che mi facciano ricredere su quello che ho detto ciao a tutti p.s. dopo aver avuto anche tutte le canon caro Massimo fidati scatta felicemente per lungo tempo che in mano hai un vero cavalo da corsa ciao ciao |
QUOTE (Jazz @ Oct 7 2004, 06:34 PM) |
La nota stonata e' data dal fatto che chi ha acquistato la D2H (magari anche due corpi) recentemente attendendo la D2X per usarla in altri campi, vede nella nuova ammiraglia un mezzo rivoluzionario in grado di soddisfare le esigenze a 360 gradi...ottima notizia, se non fosse per il piccolo particolare che si erano spesi (male) un sacco di soldi che si potevano risparmiare per comprare ottiche pregiate. Non so se hai capito quale sia il nocciolo.... |
QUOTE (digiborg @ Oct 8 2004, 08:20 AM) | ||
Io capisco benissimo il vostro risentimento ma mettetevi nei panni di Nikon, cosa doveva fare? far uscire la D2X con caratteristiche inferiori nonostante il progresso tecnologico le consentisse di applicare notevoli incrementi di prestazioni a costi di produzione accettabili per non deludere chi ha acquistato la D2H e facendosi schiacciare cos� dalla concorrenza che come sappiamo non scherza affatto? Purtroppo come detto da altri � la dura legge del mercato e sull'elettronica dovremo farci l'abitudine ![]() |