Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fpacienza
Salve, mi sto accingendo ad acquistare una reflex digitale da utilizzare prevalentemente per foto subacquee al posto dell'attuale Coolpix 8700.
La mia indecisione � tra la D40X e la nuova D60. In particolar modo quali sono le differenze sostanziali, ammesso che ve ne siano, tra le due (dato che il sensore � praticamente lo stesso, cos� come la risoluzione)? Quale delle due permette di inquadrare attraverso il monitor LCD? Elemento molto utile, quest'ultimo, quando si fotografa sott'acqua.

Grazie
maurizio.messa
QUOTE(fpacienza @ Mar 11 2008, 03:12 PM) *
Quale delle due permette di inquadrare attraverso il monitor LCD?


... nessuna delle due rolleyes.gif

ciao!!!
mau
maurizioricceri
nelle reflex ci� che inquadri non lo vedi a monitor come nelle compatta, ma solo nel mirino oculare.
Tra le due c'� chi dice che la 40x sia migliore della 60, ma lo dico solo per recensioni lette.Fondamentalmente sono identiche.
fabiofavaloro
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 11 2008, 03:41 PM) *
nelle reflex ci� che inquadri non lo vedi a monitor come nelle compatta, ma solo nel mirino oculare.
Tra le due c'� chi dice che la 40x sia migliore della 60, ma lo dico solo per recensioni lette.Fondamentalmente sono identiche.


Questo ormai non � piu' vero, ma con Nikon bisogna arrivare alla D300 per avere il Live View.
ma permettimi, nelle foto sub. non si inquadra usando una mascherina sopra lo scafandro della macchina? e comunque a distanza ravvicinata con grandangoli?
bea85
la d60 ha il sistema di rimozione della polvere (Dust off ), la funzione 'stop motion' per catturare immagini a intervalli di tempo prefissati (es. lo sbocciare di un fiore lungo l'arco di una giornata) con cui puoi creare filmati di animazione, il sensore di movimento (che orienta il display e le immagini a seconda del senso di impugnatura della fotocamera). infine te la danno in kit con il 18-55 stabilizzato
fpacienza
QUOTE(fabiofavaloro @ Mar 12 2008, 04:09 PM) *
Questo ormai non � piu' vero, ma con Nikon bisogna arrivare alla D300 per avere il Live View.
ma permettimi, nelle foto sub. non si inquadra usando una mascherina sopra lo scafandro della macchina? e comunque a distanza ravvicinata con grandangoli?

L'inquadratura avviene attraverso il mirino a cui viene aggiunto un magnificatore d'immagine oppure attraverso il monitor LCD ove consentito. La mascherina, tecnicamente chiamato traguardatore, si usava sulle Nikonos e cmq sulle macchine a pellicola in usi economici. Il magnificatore costa un pochino e non tutti se lo possono permettere.
Sull'uso delle ottiche la loro scelta dipende dal tipo di foto che si vuole scattare; pertanto si useranno grandangoli molto spinti per foto d'ambiente o di relitti, ottiche macro e micro per riprese a distanza ravvicinata ed anche piccoli tele per immagini di soggetti che altrimenti non sarebbe possibile avvicinare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.