QUOTE(gciraso @ Mar 12 2008, 12:47 PM)

Non riesco a postare lo schema. ma cerco di spiegarlo:
2 flash da studio a destra e sinistra (a 45 gradi), quello a destra a 1/4 di potenza rispetto all'altro e quello a sinistra con ombrellino, più uno spottino a potenza molto ridotta sul volto.
Adesso però non ho il taccuino delle prove e potrei sbagliarmi (anche se non di molto)
Mah, a me i conti non tornano...
Sicuramente una luce alla sinistra del fotografo in alto, si vede il riflesso nell'occhio, forse con un piccolo soft box, o una parabola.
Sicuramente una contro luce da dietro a destra, alta perché la gamba non viene contro illuminata come la guancia.
Se c'è una luce davanti a destra è molto debole e diffusa, altrimenti si vedrebbe una doppia ombra sul naso, e l'occhio sinistro della modella non sarebbe così buio. L'ipotetico spottino sul volto, se c'è, è talmente ridotto che è come se non ci fosse.
La D3 è una ottima macchina anche a 200 iso, vai tranquillo, gli unici difetti sono la disposizione troppo centrale dei punti Af e il fatto che ci vuole un pochino per abituarsi al nuovo potente sistema di messa a fuoco.

Clicca per ingrandire.