Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
flep
Ciao a tutti sto per acquistare la D3 perch'è era qualche hanno che desideravo una macchina con quelle caratteristiche, però fin ora ho visto solo foto da 1600 iso in su!!!!!
Qualcuno ha qualche foto da postare a 200 iso oppure mi sa dire come si comporta??
La macchina la utilizzerò al 80% ad alte sensibilità minimo 800 iso ma capita spesso di fare anche lavori industriali con cavalletto dove utilizzerò solo i 200 iso.

Grazie
Luix90
Ciao a 200iso ottieni un Ottimo file io ho anche la D2x che adesso la utilizzerò in studio a 100iso
la D3 mi serviva per file da 800 a 3200 iso , questo non vuole dire che la D3 a 200iso non lavori bene.
gciraso
200 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Giovanni
Gianluca_GE
QUOTE(gciraso @ Mar 12 2008, 10:25 AM) *
200 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giovanni


Molto bella posso chiederti che schema e tipo di luci hai usato?
Grazie

Gianluca
flep
Per LUIX90
Come mai in stdio continui ad usare la D2x?? Vedi una miglior resa a 100 iso??
Anch'io come te userò la D3 inb situazioni da 800 iso in su
gciraso
QUOTE(Gianluca_GE @ Mar 12 2008, 10:50 AM) *
Molto bella posso chiederti che schema e tipo di luci hai usato?
Grazie

Gianluca

Non riesco a postare lo schema. ma cerco di spiegarlo:
2 flash da studio a destra e sinistra (a 45 gradi), quello a destra a 1/4 di potenza rispetto all'altro e quello a sinistra con ombrellino, più uno spottino a potenza molto ridotta sul volto.
Adesso però non ho il taccuino delle prove e potrei sbagliarmi (anche se non di molto)
F.Giuffra
QUOTE(gciraso @ Mar 12 2008, 12:47 PM) *
Non riesco a postare lo schema. ma cerco di spiegarlo:
2 flash da studio a destra e sinistra (a 45 gradi), quello a destra a 1/4 di potenza rispetto all'altro e quello a sinistra con ombrellino, più uno spottino a potenza molto ridotta sul volto.
Adesso però non ho il taccuino delle prove e potrei sbagliarmi (anche se non di molto)

Mah, a me i conti non tornano...

Sicuramente una luce alla sinistra del fotografo in alto, si vede il riflesso nell'occhio, forse con un piccolo soft box, o una parabola.
Sicuramente una contro luce da dietro a destra, alta perché la gamba non viene contro illuminata come la guancia.
Se c'è una luce davanti a destra è molto debole e diffusa, altrimenti si vedrebbe una doppia ombra sul naso, e l'occhio sinistro della modella non sarebbe così buio. L'ipotetico spottino sul volto, se c'è, è talmente ridotto che è come se non ci fosse.

La D3 è una ottima macchina anche a 200 iso, vai tranquillo, gli unici difetti sono la disposizione troppo centrale dei punti Af e il fatto che ci vuole un pochino per abituarsi al nuovo potente sistema di messa a fuoco.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Clicca per ingrandire.
nano70
Uno degli aspetti che mi piace di più della D3 è la resa dello sfocato e della grana molto analogica, a tutti gli ISO. guru.gif Pollice.gif

Qui puoi vedere diverse foto:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=82355
flep
Ciao nano70 quel post l'ho imparato a memoria, è da quando è nato che lo seguo!!!
nano70
QUOTE(flep @ Mar 12 2008, 05:21 PM) *
Ciao nano70 quel post l'ho imparato a memoria, è da quando è nato che lo seguo!!!

Sabato mi troverò a Siena per un meeting e di foto a 200 ISO ne farò sicuramente un bel po. Rimani sintonizzato qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=83943
flep
ok perfetto seguirò la discusione, grazie mille.
Paolo Inselvini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

200 iso
Paolo_Mono
A 200 iso con il 14-24 a focale 14 mm, controllo immagine standard ed il D-lighting attivo in normal.

Saluti a tutti
ergassia
QUOTE(black wolf)
A 200 iso con il 14-24 a focale 14 m..


Bella latitudine di posa.. E' possibile sapere se hai misurato in spot o matrix?

Infine, per curiosità, qualcuno ha un'esempio a 100 ISO?

Grazie mille.
Luigi
mauropanichi
Comunque croppiamoli questi file,altrimenti tutte le macchine sono grandi.
manthis
questa a 0,7Ev meno di 200iso

IPB Immagine
Luix90
se uso la funzione D-lighting attivo ma poi in postproduzione non uso NX ma Lightroom questa funzione la vede ? Oppure la vede solo NX ?
giannizadra
A 200 ISO ne ho già messe molte.
Ma, in stampa, fino a 1600 con la D3 non fa differenza. rolleyes.gif
E anche a 6400... wink.gif

Comunque, fresca fresca, D3, 200 ISO con un 35/1,4 AI del 1982.
Te la allego anche ad alta risoluzione.

PS. Il NEF, poi, è semplicemente impressionante.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
flep
Grazie mille a tutti, ho visto ottimi risultati la prossima settimana faccio l'acquisto insieme alle ottiche.
nickpet
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2008, 11:40 AM) *
Comunque, fresca fresca, D3, 200 ISO con un 35/1,4 AI del 1982.



Ciao Gianni
alla fine ce l'hai fatta a procurarti il 35/1,4...

Nino
angelogaribaldi
buongiorno a tutti
ecco uno dei miei primi scatti con la D3 a 200 ISO con il 17-55 DX mad.gif


Gianluca_GE
QUOTE(gciraso @ Mar 12 2008, 12:47 PM) *
Non riesco a postare lo schema. ma cerco di spiegarlo:
2 flash da studio a destra e sinistra (a 45 gradi), quello a destra a 1/4 di potenza rispetto all'altro e quello a sinistra con ombrellino, più uno spottino a potenza molto ridotta sul volto.
Adesso però non ho il taccuino delle prove e potrei sbagliarmi (anche se non di molto)


Grazie smile.gif

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.