QUOTE(maurodaniele1976 @ Mar 12 2008, 11:27 PM)

quindi niente panno e che so io altro per pulire tipo lente di occhiali?
Ciao, per pulire la lente frontale e posteriore dell'obiettivo si usa prima la peretta ( si leva il "pi� grosso" della polvere) e poi si passa con il panno in microfibra della 3M indicato da nonnoGG in questo post:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=29967Non serve inumidirlo, al massimo una sana alitata ....
Per la pulizia del sensore e zone "limitrofe"
solo il soffio della peretta (attenzione a non toccare con la punta in gomma il sensore o lo specchio).
Per lo sporco sul sensore condensato, che non si toglie con il solo uso della peretta, occorre il liquido Eclipse o E2 (dipende dal tipo di sensore della fotocamera) in abbinamento alle salviette Pec-Pad da usare con paletta autocostruita. (materiale in vendita su internet)
In alternativa alla paletta autocostruita e le salviette Pec Pad esistono i Sensor Swab, palette pronte all'uso ma pi� costose.
Le immagini dei prodotti idonei:

Un ottimo tutorial sulla pulizia a liquido del sensore:
http://puliziaccd.altervista.org/Buona pulizia e .... leggi con attenzione la discussione in evidenza sulla pulizia del sensore.