Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
leosimone
finalmente e speriamo bene!!!

a seguire commenti

http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/
phMario5
QUOTE(leosimone @ Mar 12 2008, 04:47 PM) *
finalmente e speriamo bene!!!

a seguire commenti

http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/



Grazie leosimone
A breve commenter�
Un cordiale saluto
Mario
Evil_Jin
citando l'ultima frase della recensione biggrin.gif

There's simply no better semi-professional digital SLR on the market

carfora
QUOTE(leosimone @ Mar 12 2008, 04:47 PM) *
finalmente e speriamo bene!!!

a seguire commenti

http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/


non male il rapporto 10 a 1 tra pro e contro !!!
bella review ...

aspettiamo ora quella della D3 ...
ciao
Franco_
Mi sembra un brutto colpo per la 40D...
leosimone
aiutatemi con l'inglese please alla fine della pagina 21 al capitolo "Built-in Chromatic Aberration correction" sugli esempi camere raw e jpeg, non c'ho capito na mazza......che sta cosa???
marcoxxx1978
QUOTE(leosimone @ Mar 12 2008, 05:08 PM) *
aiutatemi con l'inglese please alla fine della pagina 21 al capitolo "Built-in Chromatic Aberration correction" sugli esempi camere raw e jpeg, non c'ho capito na mazza......che sta cosa???

Non l'ho letto ma dovrebbe esserci una funzione che riduce gi� on-camera le abberrazioni cromatiche delle ottiche...cosi anche ottiche come il tokina 12-24 possono trovare giovamento da questo.
litero
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 12 2008, 05:36 PM) *
Non l'ho letto ma dovrebbe esserci una funzione che riduce gi� on-camera le abberrazioni cromatiche delle ottiche...cosi anche ottiche come il tokina 12-24 possono trovare giovamento da questo.

non � che il tokina non si sarebbe potuto correggere comunque in PP tongue.gif intendiamoci... diciamo che ora i file JPG On.camera sono ancora pi� pronti di prima! wink.gif
marcoxxx1978
QUOTE(litero @ Mar 12 2008, 05:40 PM) *
non � che il tokina non si sarebbe potuto correggere comunque in PP tongue.gif intendiamoci... diciamo che ora i file JPG On.camera sono ancora pi� pronti di prima! wink.gif


Si hai ragione...tra l'altro � una delle operazioni pi� semplici da eseguire....
leosimone
.... quindi da quello che mi dite che il file jpeg ne esce migliorato, dai grafici sembra adirittura migliore del raw, che andrebbe oppurtunamente corretto in capture nx ma in camera raw?
lunarossa1
QUOTE(leosimone @ Mar 12 2008, 04:47 PM) *
finalmente e speriamo bene!!!

a seguire commenti

http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/


Praticamente non ha difetti. non ho mai visto una recensione di dp review con 3 elementi soli a sfavore.
che dire. eccellente corpo macchina, ottima velocit�, basso rumore sino a 1600 con 3200 usabili a scapito di una perdita di nitidezza accetabile. file jpeg un po morbido, ma che si riscatta alla grande su tutti in raw.
chi l'ha acquistata pu� essere solo ampiamente soddisfatto.
litero
QUOTE(leosimone @ Mar 12 2008, 06:02 PM) *
.... quindi da quello che mi dite che il file jpeg ne esce migliorato, dai grafici sembra adirittura migliore del raw, che andrebbe oppurtunamente corretto in capture nx ma in camera raw?


"migliore" non ha un gran senso...
il jpeg on camera viene creato a seconda delle scelte che fai come NR, nitidezza, contrasto ecc...
In capture NX vengono salvate e puoi modificarle (o azzerarle) mentre in camera raw no... e devi ripristinarle manualmente, cameraraw applica solo il WB (comunque modificabile).
leosimone
QUOTE(litero @ Mar 12 2008, 06:24 PM) *
"migliore" non ha un gran senso...
il jpeg on camera viene creato a seconda delle scelte che fai come NR, nitidezza, contrasto ecc...
In capture NX vengono salvate e puoi modificarle (o azzerarle) mentre in camera raw no... e devi ripristinarle manualmente, cameraraw applica solo il WB (comunque modificabile).



vedi che con il camera raw 4.3.1 si pu� modificare tutto o quasi stavo vedendo anche la possibilit� di eliminare la vignettatura, io uso solo quello � piu rapido e gestibile rispetto al Nx
litero
QUOTE(leosimone @ Mar 12 2008, 07:10 PM) *
vedi che con il camera raw 4.3.1 si pu� modificare tutto o quasi stavo vedendo anche la possibilit� di eliminare la vignettatura, io uso solo quello � piu rapido e gestibile rispetto al Nx

lo so benissimo...
forse mi sono espresso male, ci riprovo:
Camera raw, durate l'elaborazione del nef ignora completamente tutti i parametri di nitidezza,contrasto e saturazione impostati on-camera, l'unica cosa che viene salvata e impostata di default in visualizzazione in camera raw � il bilanciamento del bianco, che � comunque modificabile, insieme a tutto il resto (nr,sharpening,gain,blacks,hue,saturation ecc....).
Forse ora va meglio tongue.gif
Vufiyellow
QUOTE(Franco_ @ Mar 12 2008, 05:00 PM) *
Mi sembra un brutto colpo per la 40D...


Beh, Franco, la 40D a qualita' di immagine non � poi cosi' inferiore ed inoltre costa quasi il 50% in meno della D300...penso sia da considerare anche questo aspetto, no?
Franco_
Una fotocamera non � solo qualit� di immagine... ma anche corpo, robustezza, materiali, funzioni, manegevolezza, facilit� d'uso...

Non sono un amante delle recensioni, perch� c'� sempre qualcosa di opinabile sui contenuti, ma questa volta, se non sbaglio, i "contro" sono veramente pochi rolleyes.gif

Per quanto riguarda il prezzo il confronto va fatto a parit� di "anzianit�"... tra qualche mese vedrai che la differenza sar� inferiore.
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Mar 13 2008, 02:03 PM) *
Una fotocamera non � solo qualit� di immagine... ma anche corpo, robustezza, materiali, funzioni, manegevolezza, facilit� d'uso...

E poi diciamoci la verit�, la 40D davanti c'ha scritto CANON....


QUOTE(Franco_ @ Mar 13 2008, 02:03 PM) *
Per quanto riguarda il prezzo il confronto va fatto a parit� di "anzianit�"... tra qualche mese vedrai che la differenza sar� inferiore.

Me lo auguro, la D300 m'attizza tantissimo.
cogit
Non capisco cosa intende nelle conclusioni complessive quando afferma che non ha una vera funzione di presollevamento dello specchio. blink.gif
Se poi i problemi sono quei tre segnalati.....quindi il nulla, mi pare che la Nikon ne esce davvero alla grande.
Guarda un p�..... wub.gif

Ciao

Gianpiero
Moulin
E' uscita anche la review di Thom Hogan che � pi� sofisticata, secondo me. Meno numeri e pi� sostanza.
Anche diverse critiche, ma non gravi. Lettura consigliata.

http://www.bythom.com/nikond300review.htm
Maicolaro
QUOTE(cogit @ Mar 13 2008, 03:14 PM) *
Non capisco cosa intende nelle conclusioni complessive quando afferma che non ha una vera funzione di presollevamento dello specchio. blink.gif

Credo che si riferisca al fatto che non sia abbinabile all'autoscatto e quindi non utilizzabile senza un accessorio opzionale, nella fattispecie uno scatto remoto.

Un saluto
m.
salvatore_p.
QUOTE(sennmarco @ Mar 13 2008, 02:40 PM) *
E poi diciamoci la verit�, la 40D davanti c'ha scritto CANON....

B� sia Nikon che Canon hanno ottime fotocamere e almeno per me sia stata una scelta di ergonomia e di sensazioni con la fotocamera in mano...
Salvatore
chemako68
QUOTE(Franco_ @ Mar 13 2008, 02:03 PM) *
Per quanto riguarda il prezzo il confronto va fatto a parit� di "anzianit�"... tra qualche mese vedrai che la differenza sar� inferiore.

la D300 � gi� calata di un 150 caff� rispetto il prezzo di lancio, la differenza con la 40D � gi� diminuita; come ho letto in non mi ricordo quale rivista: la D300 costa di pi�, ma il prezzo � giustificato dalla qualit� del corpo e dalle molte pi� funzioni che la rendono pi� professionale.
In realt� penso che la D300 andrebbe paragonata pi� alla 1D mark III che alla 40D, o meglio ancora si pone nel mezzo tra le due
WalterB61
Esatto, se andate a guardare Nikon e Canon NON hanno reflex in diretta concorrenza, tutti i modelli si incastrano perfettamente ma NON si sovrappongono......... che sia un caso oppure da bravi Jap si sono seduti ad un tavolino e hanno stabilito le regole della finta concorrenza?????
zakett
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 12 2008, 05:36 PM) *
Non l'ho letto ma dovrebbe esserci una funzione che riduce gi� on-camera le abberrazioni cromatiche delle ottiche...cosi anche ottiche come il tokina 12-24 possono trovare giovamento da questo.

che tipo di correzioni apportate ai file ottenuti col Tokina 12-24 , mi interesserebbe saperlo , se � OT
potete mandarmi un M.P.?
Grazie , ale.
Marco Senn
QUOTE(milingo69 @ Mar 13 2008, 07:30 PM) *
B� sia Nikon che Canon hanno ottime fotocamere e almeno per me sia stata una scelta di ergonomia e di sensazioni con la fotocamera in mano...
Salvatore


Senza dubbio, ma quelle Nikon sono "pi� ottime" tongue.gif
carfora
Una domanda ...
ma questi famosi 14bit servono o sono solo un "peso" (come ingombro di immagine) ????

a giudicare dalle recensioni , quella di DPreviw compresa, sembra la seconda !!!

voi li usate ?
avete visto qualche beneficio dal loro utilizzo ???
salvatore_p.
QUOTE(sennmarco @ Mar 14 2008, 11:15 AM) *
Senza dubbio, ma quelle Nikon sono "pi� ottime" tongue.gif

Questa volta ti d� ragione,altrimenti avrei acquistato prodotti della concorrenza messicano.gif
Ciao Salvatore
Keidal
....E quando dicevo che il passaggio dalla D200 alla D300 era pienamente "giustificato" sotto tutti gli aspetti? messicano.gif
Puntoitti
QUOTE(carfora @ Mar 14 2008, 12:08 PM) *
ma questi famosi 14bit servono o sono solo un "peso" (come ingombro di immagine) ????


E' una bella domanda che mi sto facendo anche io. Credo che la qualit� sia da vedersi nelle stampe grandi. Dalle prime prove (troppo poche per essere un risultato attendibile), la differenza, minima, c'� dal 30x40 in su... Mentre a video sembrano davvero insignificanti.

Qualcuno ha dati pi� attendibili?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.