andreabardi
Oct 5 2004, 07:46 AM
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere in che cosa si differenziano la garanzia localizzata (italiana per esempio) e quella internazionale fornita con i prodotti quando essi sono acquistati all'estero, sia nella comunit� europea che fuori.
Sono totalmente ignorante in materia ma sempre di pi� si sente parlare di importatori, merce importata e via dicendo e vorrei capire un pochino pi� nello specifico le dinamiche del sistema
Grazie
Andrea
matteoganora
Oct 5 2004, 08:54 AM
La garanzia internazionale ti obbliga, in caso di guasti, a rivolgerti a centri di assistenza esteri. Dovrai spedire dunque la macchina in francia o germania a seconda di dove � stata emessa tale garanzia.
Nel caso degli usa, talvolta la garanzia � limitata al territorio statunitense.
I prodotti Nital, contassegnati dal bollino e dalla Nital Card, godono di garanzia presso i centri di assistenza che dipendono da LTR, oltre ad assicurare interventi a prezzi ridotti anche scaduta la garanzia.
Nel caso della D70 (Nital) poi, la garanzia � estesa a tre anni, contro i due normalmente concessi.
Nital importa i prodotti Nikon e in quanto struttura indipendente si occupa della commercializzazione e dell'assistenza ai suoi prodotti.
Marco Negri
Oct 5 2004, 08:57 AM
QUOTE (matteoganora @ Oct 5 2004, 09:54 AM) |
La garanzia internazionale ti obbliga, in caso di guasti, a rivolgerti a centri di assistenza esteri. Dovrai spedire dunque la macchina in francia o germania a seconda di dove � stata emessa tale garanzia.
Nel caso degli usa, talvolta la garanzia � limitata al territorio statunitense.
I prodotti Nital, contassegnati dal bollino e dalla Nital Card, godono di garanzia presso i centri di assistenza che dipendono da LTR, oltre ad assicurare interventi a prezzi ridotti anche scaduta la garanzia. Nel caso della D70 (Nital) poi, la garanzia � estesa a tre anni, contro i due normalmente concessi.
Nital importa i prodotti Nikon e in quanto struttura indipendente si occupa della commercializzazione e dell'assistenza ai suoi prodotti. |
Quoto interamente quanto scritto da Matteo
QUOTE (matteoganora @ Oct 5 2004, 09:54 AM) |
La garanzia internazionale ti obbliga, in caso di guasti, a rivolgerti a centri di assistenza esteri. Dovrai spedire dunque la macchina in francia o germania a seconda di dove � stata emessa tale garanzia. |
quindi chi ha prodotti con garanzia internazionale non pu� farli riparare da centri nital? anche se la garanzia � scaduta o se ancora valida decide di pagare, comunque non pu�?
ciao
matteo
matteoganora
Oct 5 2004, 09:15 AM
QUOTE (Teo @ Oct 5 2004, 09:11 AM) |
quindi chi ha prodotti con garanzia internazionale non pu� farli riparare da centri nital? anche se la garanzia � scaduta o se ancora valida decide di pagare, comunque non pu�? |
Chiedere un preventivo a LTR si pu� eccome, semplicemente non sar� valida altra garanzia se non quella Nital.
LTR dunque ripara anche prodotti esteri o con garanzie scadute, previo preventivo.
ah... credevo che proprio non accettassero prodotti esteri!
grazie per il chiarimento!
matteo
andreabardi
Oct 5 2004, 10:20 AM
Capito.. quindi la garanzia localizzata autorizza ad un intervento "gratis" da parte dei centri della nazione in cui la stessa viene emessa...
Ma come mai la garanzia prodotto non � considerata valida all'interno della comunit� europea?
andreabardi
Oct 5 2004, 10:21 AM
mi son dimenticato di specificare meglio la domanda sopra...
questa politica di gestione dell'assistenza � una prerogativa Nikon o � dettata da una norma legislativa?
matteoganora
Oct 5 2004, 10:59 AM
E' una scelta di Nital, che affronta costi di assistenza direttamente (e non filtrati dalla casa madre), e che logicamente li affronta su prodotti venduti da lei stessa.
Inoltre, la garanzia internazionale � pienamente usufruibile tramite gli appositi canali, chi decide di comprare all'estero decide anche di accollarsi piccoli disagi in caso di problemi. Fondamentalmente spedire un pacco a torino piuttosto che a colonia o parigi non � pi� un grande problema oggi.
Il fatto � che Nikon Japan adotta politiche ambigue, non riconoscendo esclusive di importazioni a nessuno, favorendo cos� i mercati paralleli.
gestisce direttamente solo pochi centri di assistenza a livello europeo e cos� come vende i prodotti agli importatori, vende loro anche i pezzi di ricambio e non concede bonus du assistenza. Praticamente ogni problema di produzione viene cos� riversato sull'importatore.
andreabardi
Oct 5 2004, 12:51 PM
ah ok.. quindi ciascuna ditta gestisce in modo autonomo il servizio di supporto localizzato.. buono a sapersi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.