Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Davide-S
Salve a tutti e scusatemi per la domanda un po' banale ma vorrei qualche opinione sul fatto che conservo corpo macchina (D50) e ottiche nei borselli appropriati per� con dei desiccatori (gel di silice) e con le cerniere leggermente aperte per favorire un ricircolo d'aria...

Faccio bene oppure no? unsure.gif

Grazie

Lucabeer
QUOTE(Davide-S @ Mar 14 2008, 09:50 AM) *
Salve a tutti e scusatemi per la domanda un po' banale ma vorrei qualche opinione sul fatto che conservo corpo macchina (D50) e ottiche nei borselli appropriati per� con dei desiccatori (gel di silice) e con le cerniere leggermente aperte per favorire un ricircolo d'aria...

Faccio bene oppure no? unsure.gif


Lasciare le cerniere aperte vanifica completamente l'uso del gel di silice visto che l'aria e l'umidit� sono libere di circolare... Il gel ha senso usarlo solo se viene messo con le ottiche e i corpi macchina in un contenitore sigillato ermeticamente (sacchetti di plastica chiusi, ecc. ecc.).
foen
che opinioni vorresti avere? tra un po cominceranno a girare thread per discutere se e' meglio smontare un ottica con la mano sinistra piuttosto che la destra....e usiamole queste macchinette capisco che costano sacrifici ma se pensiamo a tutte queste 'teghe' non si esce piu a far foto
Davide-S
Ci� che chiedevo era se le bustine dei desiccatori, alla lunga, potessero avere effetti negativi sul corpo macchina..., tutto qui rolleyes.gif


CMq grazie per le risposte grazie.gif
amemas
QUOTE(enrico_ @ Mar 14 2008, 01:49 PM) *
che opinioni vorresti avere? tra un po cominceranno a girare thread per discutere se e' meglio smontare un ottica con la mano sinistra piuttosto che la destra....e usiamole queste macchinette capisco che costano sacrifici ma se pensiamo a tutte queste 'teghe' non si esce piu a far foto


Che intervento piccato!!!!
Se non te ne frega niente di come conservare l'attrezzatura (e quindi di capitalizzare l'acquisto fatto perch� vivi nell'opulenza), o non lo ritieni semplicemente un argomento degno di nota, non sei tenuto a rispondere col tono e la protervia di chi � supponente..
Saluti
Amedeo
claudio59
Se tu avessi avuto la pazienza di fare una ricerca, ti saresti accorto che il tema � gi� stato trattato.
In ogni caso, el bustine recuperate di silica, non servono assolutamente a nulla, sono concepite per essicare la poca aria contenuta nell imballaggio del prodotto, per il periodo di stok prima della vendita, quindi capirai, che una volta aperta la confezione sono gi� sature, e anche cercando di rigenerarle, ad esempio mettendole in forno a 120�c, riperderebbero la loro efficenza in pochi minuti, buttale pure servono solo ad occupare spazio nella borsa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.