Matteo, per carit� i gusti so' gusti ci mancherebbe...
Mi dispiace piuttosto che tu "legga" i colori fuori dalla finestra completamente sballati.. perch� non mi sembra.
Anche io uso ogni tanto le maschere selettive, purtroppo per� con quel metodo andrei a perdere tante informzioni nelle ombre e in tutte quelle zone dove il contrasto � troppo forte, questo si verifica ad esempio nei panorami.... soprattutto in controsole dove andare di maschera � volersi fare del male a tutti i costi.
L'hdr in questo aiuta moltissimo.
L'unico vero limite dell'hdr non � forse la "fumettosit�" (termine che cordialmente odio) che dipende pi� che altro dalla " mano pesante " di chi lo crea... piuttosto l'impossibilit� di ritrarre soggetti in movimento; come ben noterai infatti le mimose e le foglie fuori sono mosse.
Invece � da notare la "delizia" del riflesso leggibile sulla finestra che immortala il panorama godibile dalla finestra dall'altro lato.
Inoltre non ho utilizzato plug in particolari... quello che vedi � solo la fusione e il passaggio tra 32/16/8bit di colore.
Dovessi rifare questa foto mi assicurerei dell'assenza di vento

e magari aprirei gli infissi in modo da ottenere anche il "fuori" pi� contrastato e meno sbiadito e "riflessato".
Mi ha fatto piacere leggerti, a presto con nuovi "esperimenti".