Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Walter_83
Buongiorno, mi � capitato pi� di una volta di farmi fare una foto con qualcuno da persone che non sanno nemmeno cosa sia una reflex e che vedendo il monitor non si accorgono nemmeno dell'oculare... (e di certo non utilizzano il live view rolleyes.gif ). La mia difficolt� � spesso quella di dargli in mano la macchina impostata con il maggior numero di automatismi... magari in modalit� auto programmata e iso auto on regolato a dovere. Ricordo che su D70 c'era la modalit� Automatica (per quella poco male) e la possibilit� di regolare la messa a fuoco sull'oggetto pi� vicino (non c'� questa cosa sulla D300?) altre idee in merito?

grazie.gif
armus
QUOTE(Walter_83 @ Mar 17 2008, 11:22 AM) *
Buongiorno, mi � capitato pi� di una volta di farmi fare una foto con qualcuno da persone che non sanno nemmeno cosa sia una reflex e che vedendo il monitor non si accorgono nemmeno dell'oculare... (e di certo non utilizzano il live view rolleyes.gif ). La mia difficolt� � spesso quella di dargli in mano la macchina impostata con il maggior numero di automatismi... magari in modalit� auto programmata e iso auto on regolato a dovere. Ricordo che su D70 c'era la modalit� Automatica (per quella poco male) e la possibilit� di regolare la messa a fuoco sull'oggetto pi� vicino (non c'� questa cosa sulla D300?) altre idee in merito?

grazie.gif


Ciao Walter.In merito di rispetto, nel forum pensavo di essere ultimo e sono un dei ultimi per quanto riguarda la fotografia,ma certe domande non li pongo.D300 e fatta per liveli piu alti, e non ce ngiente da guardare automatismo,e percio ci vuole ben preparazione di conoscenzza machina .Io mi sto prendendo conoscenzza grazie anche dei sugerimenti e le teme che tratano nel forum da maestri della fotografia.Walter non te la prendi ! texano.gif
Walter_83
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 17 2008, 12:54 PM) *
Ciao Walter.In merito di rispetto, nel forum pensavo di essere ultimo e sono un dei ultimi per quanto riguarda la fotografia,ma certe domande non li pongo.D300 e fatta per liveli piu alti, e non ce ngiente da guardare automatismo,e percio ci vuole ben preparazione di conoscenzza machina .Io mi sto prendendo conoscenzza grazie anche dei sugerimenti e le teme che tratano nel forum da maestri della fotografia.Walter non te la prendi ! texano.gif


Ma sei italiano? hmmm.gif Scherzo! messicano.gif Forse non mi sono spiegato bene o forse hai frainteso il senso della mia domanda... nonostante io sia abbastanza giovane utilizzo da diversi anni questo genere di macchine fotografiche mettendo alla pratica le impostazioni pi� varie lette negli appositi manuali, rolleyes.gif e di certo non sono passato da d70 a d300 per utilizzarla in automatico (anche se non snobbo tali funzioni che in certe occasioni possono sempre tornare utili). I consigli che cercavo erano per aiutare persone meno pratiche nell'utilizzare la d300 senza stare a selezionare il punto di messa a fuoco, ecc. in quelle rare occasioni che ti si presentano... Es: passeggiata per il centro assieme alla tua ragazza, fermi una persona (onesta Police.gif ) e gli chiedi se ti pu� fare una foto in compagnia della tua lei.
Luc@imola
Se capita che mi devo far fare una foto metto tutto in manuale, messa a fuoco compresa (spesso neanche l'uso del prescatto e' conosciuto), simulo lo scatto con un tempo non troppo corto e fisso la distanza di messa a fuoco dalla posizione dove piazzerei il fotografo che mi fa un favore.
Tutto in manuale e' piu' sicuro secondo me che non ci sono sorprese..
_paolo_
Ciao Walter,
io metterei in Program, e via andare, ISO auto e ammenicoli vari non servono, anche perch� ci metti meno tempo tu a cambiarli prima di cedere la macchina che entrare nel menu per spostare l'impostazione.
La cosa pi� difficile � spiegare come mettere a fuoco, purtoppo quello non si pu� automatizzare.
Flash popup su TTL, se serve, e null'altro

Ciao Paolo
ema
io farei cos�...
nef
Priorit� di diaframmi e imposti (luce permettendo) f.8
iso auto
autofocus al centro
se hai uno zoom gli imposti pure quello
maurizioricceri
Io ti sufggerirei di fartene scattare 2 o 3 spigandogli prima come funziona lo csatto AF,sperenda che almeno una sia decente e poi gli offrirei un caff� al bar, dove penso che tra poco ci ritroveremo tutti quanti.
Luc@imola
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 17 2008, 04:20 PM) *
Io ti sufggerirei di fartene scattare 2 o 3 spigandogli prima come funziona lo csatto AF,sperenda che almeno una sia decente e poi gli offrirei un caff� al bar, dove penso che tra poco ci ritroveremo tutti quanti.


wink.gif hai ragione.. cin!
toad
QUOTE(Walter_83 @ Mar 17 2008, 03:56 PM) *
Ma sei italiano? hmmm.gif Scherzo! messicano.gif


Non sarebbe male, in certi casi, dare un'occhiata alla scheda utente... smile.gifrolleyes.gif
armus
Walter io non sono italiano ,sono albanese ,pero italiano lo capisco molto bene ,ho dificolta a scrivere i doppi,ma il resto tutto a posto.Il concetto della tua domanda pensso qualsiasi persona aveva capitto che intendevo nella risposta.Come fotografo che mi scrivi da tantto che lo fai ,gia si vede la tua esperienza,chiedi alforum se un pasante ,se mi fa la foto come va impostata la machina ,mi viene da ridere.Ti facio una domanda come la imposti te la machina quando fai la foto? ,perche, sai, quando vuoi essere fotografato cerotto.gif hai fatto un po di prove ,e la machina come imposti la trovi giusta anche per il pasante.Pero attenti Walter se tu li dai la machina a un sconosciutto ,lui ti fa la foto .....e la machina te la ruba. cerotto.gif
marcoxxx1978
Cerca uno che ha al collo una reflex....� sempre la scelta migliore

P.S. evita tutti quell iche hanno uan reflex con la cinghietta nera e bordino rosso messicano.gif
giorgio.cordini
Insieme alla d300 e al manuale da millemila pagine danno anche una guida rapida su come scattare la prima foto. Io imposterei cos�...
foen
prendi una compattina in offerta (quella che costa meno) e te la metti nella borsa /zaino fotografico
lhawy
QUOTE(enrico_ @ Mar 17 2008, 09:03 PM) *
prendi una compattina in offerta (quella che costa meno) e te la metti nella borsa /zaino fotografico

scusate ma dove st� il problema? io ancora non l'ho capito.... anche con la compattina devi mettere a fuoco e poi scattare, con la d300 una volta messa in P o A, che differenza fa??
armus
Meglio una machina usa e getta, costa a prezzo di un capuccino .sei piu al sicuro. texano.gif
Walter_83
Intanto grazie per i consigli...

QUOTE(_paolo_ @ Mar 17 2008, 04:10 PM) *
Ciao Walter,
io metterei in Program, e via andare, ISO auto e ammenicoli vari non servono, anche perch� ci metti meno tempo tu a cambiarli prima di cedere la macchina che entrare nel menu per spostare l'impostazione.
La cosa pi� difficile � spiegare come mettere a fuoco, purtoppo quello non si pu� automatizzare.
Flash popup su TTL, se serve, e null'altro

Ciao Paolo

Io pensavo di creare un banco menu personalizzato in modo tale che all'occorrenza ci metta 3 sec. a cambiare...
una delle cose che pi� mi ha impressionato della D300 infatti � proprio l'immensa personalizzazione! Quello che invece non ho riconosciuto tra le moltissime impostazioni del velocissimo autofocus � qualcosa di simile al "modo area af sogg + vicino" della D70...
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 17 2008, 04:20 PM) *
e poi gli offrirei un caff� al bar, dove penso che tra poco ci ritroveremo tutti quanti.

visto che ancora non ho assimilato tutto il manuale speravo in qualche dritta nelle impostazioni, ed era per questo che ho postato nella sezione reflex digitali.

QUOTE(toad @ Mar 17 2008, 04:46 PM) *
Non sarebbe male, in certi casi, dare un'occhiata alla scheda utente...


Gi�, devo dire che non � mia abitudine... unsure.gif


QUOTE(lhawy @ Mar 17 2008, 09:10 PM) *
scusate ma dove st� il problema? io ancora non l'ho capito.... anche con la compattina devi mettere a fuoco e poi scattare, con la d300 una volta messa in P o A, che differenza fa??

Premesso che non esiste nessun problema grave, era giusto per chiacchierare e avere un confronto di idee e comunque anche con la compattina vedo spesso gente che ignora il punto di maf, basta che si veda ci� che si vuole vedere nell'lcd per poi premere il pulsante di scatto (sperando che la compattina riconosca automaticamente il giusto punto di maf) laugh.gif




QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 17 2008, 05:20 PM) *
Walter io non sono italiano ,sono albanese ,pero italiano lo capisco molto bene ,ho dificolta a scrivere i doppi,ma il resto tutto a posto.Il concetto della tua domanda pensso qualsiasi persona aveva capitto che intendevo nella risposta.Come fotografo che mi scrivi da tantto che lo fai ,gia si vede la tua esperienza,chiedi alforum se un pasante ,se mi fa la foto come va impostata la machina ,mi viene da ridere.Ti facio una domanda come la imposti te la machina quando fai la foto? ,perche, sai, quando vuoi essere fotografato cerotto.gif hai fatto un po di prove ,e la machina come imposti la trovi giusta anche per il pasante.Pero attenti Walter se tu li dai la machina a un sconosciutto ,lui ti fa la foto .....e la machina te la ruba. cerotto.gif


Ok ho vagamente interpretato il concetto (perdonami ma ho avuto qualche difficolt�, anche se spero un giorno di riuscire a scrivere bene l'albanese come tu scrivi l'italiano) e ti rispondo.
E' vero che facendo le prove trovi le giuste impostazioni per qualunque occasione ma visto che sono un neo possessore di D300, ho voluto chiedere a qualcuno (sicuramente pi� esperto di me) dell'esistenza di una funzione simile, o una concomitanza di esse, che mi dessero risultati simili a ci� che ottengo con il "modo area af sogg + vicino" della D70. dry.gif
armus
QUOTE(Walter_83 @ Mar 17 2008, 11:49 PM) *
Intanto grazie per i consigli...


Io pensavo di creare un banco menu personalizzato in modo tale che all'occorrenza ci metta 3 sec. a cambiare...
una delle cose che pi� mi ha impressionato della D300 infatti � proprio l'immensa personalizzazione! Quello che invece non ho riconosciuto tra le moltissime impostazioni del velocissimo autofocus � qualcosa di simile al "modo area af sogg + vicino" della D70...

visto che ancora non ho assimilato tutto il manuale speravo in qualche dritta nelle impostazioni, ed era per questo che ho postato nella sezione reflex digitali.



Gi�, devo dire che non � mia abitudine... unsure.gif



Premesso che non esiste nessun problema grave, era giusto per chiacchierare e avere un confronto di idee e comunque anche con la compattina vedo spesso gente che ignora il punto di maf, basta che si veda ci� che si vuole vedere nell'lcd per poi premere il pulsante di scatto (sperando che la compattina riconosca automaticamente il giusto punto di maf) laugh.gif






Ok ho vagamente interpretato il concetto (perdonami ma ho avuto qualche difficolt�, anche se spero un giorno di riuscire a scrivere bene l'albanese come tu scrivi l'italiano) e ti rispondo.
E' vero che facendo le prove trovi le giuste impostazioni per qualunque occasione ma visto che sono un neo possessore di D300, ho voluto chiedere a qualcuno (sicuramente pi� esperto di me) dell'esistenza di una funzione simile, o una concomitanza di esse, che mi dessero risultati simili a ci� che ottengo con il "modo area af sogg + vicino" della D70. dry.gif


Ciao Walter!L'unica cosa � impostare la machina su P (program) ti regolla il tempo automaticamente e diaframa (f) rolleyes.gif
mi8
.....si in P, ma nella d300, oltre al focus singolo e dinamico non c'e' un terzo automatico dove il soggetto lo sceglie la macchina tipo il pi� vicino???
kausmedia
QUOTE(mi8 @ Mar 18 2008, 09:53 AM) *
.....si in P, ma nella d300, oltre al focus singolo e dinamico non c'e' un terzo automatico dove il soggetto lo sceglie la macchina tipo il pi� vicino???


c'e' AF Auto, ma non so se sceglie il piu' vicino...
lhawy
QUOTE(kausmedia @ Mar 18 2008, 11:08 PM) *
c'e' AF Auto, ma non so se sceglie il piu' vicino...

presumo di si a questo punto, cos� come anche sulla d80 non c'� pi� la voce "soggetto pi� vicino" ma solo "auto" e funziona esattamente in quel modo
D4nilo
ma....scusate; sulla D300 non c'� un programma "AUTO" ????(quello scritto in verde per intenderci)
non bisogna fare altro che pigiare il tasto e scattare!
buuu

io faccio cosi' quando devo farmi fare una foto con la D40.

monteoro
C'� la funzione simile a "Soggetto pi� vicino".
Bisogna selezionare il modo AF Singolo e l'area AF Auto.
Cos� facendo vedrai illuminarsi nel mirino tutti i punti di messa a fuoco che saranno sfruttati.
Possono essere uno o pi� di uno (in teoria anche tutti i punti selezionati 9-21-51, in pratica � un po' difficile che ci� si verifichi)

ciao, Franco
Walter_83
QUOTE(D4nilo @ Mar 18 2008, 11:35 PM) *
ma....scusate; sulla D300 non c'� un programma "AUTO" ????(quello scritto in verde per intenderci)
non bisogna fare altro che pigiare il tasto e scattare!
buuu

io faccio cosi' quando devo farmi fare una foto con la D40.


No, niente programma AUTO. Ma mi pare pi� che sensato! laugh.gif


QUOTE(monteoro @ Mar 19 2008, 01:09 AM) *
C'� la funzione simile a "Soggetto pi� vicino".
Bisogna selezionare il modo AF Singolo e l'area AF Auto.
Cos� facendo vedrai illuminarsi nel mirino tutti i punti di messa a fuoco che saranno sfruttati.
Possono essere uno o pi� di uno (in teoria anche tutti i punti selezionati 9-21-51, in pratica � un po' difficile che ci� si verifichi)

ciao, Franco


Grazie 1000, ma ora che sto vicino alla soluzione qualcuno pu� illuminarmi su dove trovare l'impostazione "area AF Auto"? laugh.gif Nel men� relativo all'af non lo vedo...
Marino_de_Falco
Mah... che dire? In verit� io quella di farmi fare la foto la scarto a priori, da tanto che faccio foto e uso reflex mi hanno sempre fatto disastri, anche in tempi in cui era facile preimpostare tutto e dire "premi qua" e basta. Foto fuori centro, la testa al centro e poi un enorme spazio vuoto al di sopra; decentrate; senza piedi, ecc.

Ragion per cui credo che il problema di come impostare la reflex professionale (senza automatismi come la D70/40 e altre) � marginale. La cosa pi� preoccupante � proprio la messa a fuoco, per cui anche in questo caso userei la tecnica prospettata per l'esposizione: MANUALE! Mettendo tutto in manuale, magari facendo una pre-misurazione, una lettura dei dati esposimetrici e della messa a fuoco, prima di dare la macchina in mano a un passante, potrebbe salvarci da scatti da buttare.

Alla fine c'� sempre la possibilit� di rivedere lo scatto nel monitor e chiedere di rifare la foto correggendo gli errori.

A me � capitato l'opposto, mi hanno chiesto di scattare con una compattina e, a parte la difficolt� a capire che non c'era l'oculare, ho fatto la figura dello scemo perch� non avevo premuto per un tempo sufficiente il pulsante di scatto e la foto non c'era!

Altra cosa divertente � la possibilit� che si involino la macchina! Ci pensavo quando a Praga un tipo un po' sul Punkabbestia, con un serpente vivo al collo, alla mia sorpresa a vederlo camminare cos� mi ha messo il serpente al collo e ha fatto capire che mi avrebbe fatto lui la foto... e io gli ho passato la D70!!! rolleyes.gif

Un saluto particolare a Armus42, � la prima volta che ti leggo, sei simpaticissimo, parlassi io una lingua straniera qualunque come tu l'Italiano (nota come una delle lingue pi� difficili)!

Ciao
kausmedia
QUOTE(Walter_83 @ Mar 19 2008, 01:56 AM) *
Grazie 1000, ma ora che sto vicino alla soluzione qualcuno pu� illuminarmi su dove trovare l'impostazione "area AF Auto"? laugh.gif Nel men� relativo all'af non lo vedo...


lo selezioni con la levetta in basso a dx rispetto al monitor, prima posizione dell'alto...
alino67
compra un cavalletto laugh.gif
Walter_83
QUOTE(kausmedia @ Mar 19 2008, 02:59 PM) *
lo selezioni con la levetta in basso a dx rispetto al monitor, prima posizione dell'alto...


Che fesso ce l'avevo sotto il naso! cerotto.gif
armus
QUOTE(Blade Runner @ Mar 19 2008, 09:50 AM) *
Mah... che dire? In verit� io quella di farmi fare la foto la scarto a priori, da tanto che faccio foto e uso reflex mi hanno sempre fatto disastri, anche in tempi in cui era facile preimpostare tutto e dire "premi qua" e basta. Foto fuori centro, la testa al centro e poi un enorme spazio vuoto al di sopra; decentrate; senza piedi, ecc.

Ragion per cui credo che il problema di come impostare la reflex professionale (senza automatismi come la D70/40 e altre) � marginale. La cosa pi� preoccupante � proprio la messa a fuoco, per cui anche in questo caso userei la tecnica prospettata per l'esposizione: MANUALE! Mettendo tutto in manuale, magari facendo una pre-misurazione, una lettura dei dati esposimetrici e della messa a fuoco, prima di dare la macchina in mano a un passante, potrebbe salvarci da scatti da buttare.

Alla fine c'� sempre la possibilit� di rivedere lo scatto nel monitor e chiedere di rifare la foto correggendo gli errori.

A me � capitato l'opposto, mi hanno chiesto di scattare con una compattina e, a parte la difficolt� a capire che non c'era l'oculare, ho fatto la figura dello scemo perch� non avevo premuto per un tempo sufficiente il pulsante di scatto e la foto non c'era!

Altra cosa divertente � la possibilit� che si involino la macchina! Ci pensavo quando a Praga un tipo un po' sul Punkabbestia, con un serpente vivo al collo, alla mia sorpresa a vederlo camminare cos� mi ha messo il serpente al collo e ha fatto capire che mi avrebbe fatto lui la foto... e io gli ho passato la D70!!! rolleyes.gif

Un saluto particolare a Armus42, � la prima volta che ti leggo, sei simpaticissimo, parlassi io una lingua straniera qualunque come tu l'Italiano (nota come una delle lingue pi� difficili)!

Ciao

Grazie mille Runner!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.