QUOTE(wgator @ Mar 21 2008, 09:32 AM)

se mi si permette una critica, trovo estremamente sbagliata la scelta di non produrre manuali e documentazione in formato elettronico. (protezionismo?) Sono comodissimi! Abituata da sempre ad utilizzarli, (persino per il forno a microonde) l'estrema comodità e velocità di ricerca che permette la documentazione elettronica è impagabile; per trovare l'argomento di interesse ci vuole un secondo, mentre con il cartaceo a volte si perde mezz'ora!
Io personalmente per tutti i miei oggetti hightech cerco di avere oltre alla copia cartacea dei manuali (che ha il suo vantaggio!) anche una copia informatica, con altri vantaggi (ad esempio quello di avere tutto sottomano durante i miei spostamenti ed anche di trovare facilmente gli argomenti con chiave di ricerca).
A volte, quando devo fare un nuovo acquisto o anche solo per curiosità, scarico
ove posso i relativi manuali: perchè a mio avviso è il miglior sistema per vedere le caratteristiche di un nuovo prodotto.
Per quanto riguarda Nikon, i manuali elettronici sono in effetti disponibili (sito Nikon Europe), pur essendo la cosa poco pubblicizzata e pur essendo solo in inglese.
Per me vanno bene anche in inglese, ma credo sia giusto estendere anche all'italiano. Penso che una eventuale pubblicazione della versione italiana possa avere (per Nikon e Nital) più vantaggi che svantaggi: non credo che si incentivino più di tanto le importazioni parallele (che comunque sono pur sempre apparecchi che fanno il fatturato Nikon!!) ma penso che si incentiveranno molto di più le vendite, anche Nital, visto che non sono l'unico che curiosa un nuovo apparecchio guardando in anteprima il manuale...