Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andromeda.73
ho notato un problema nella D300 appena acquistata, facendo alcuni scatti su soggetti chiari, e precisamente al cielo, ho notato una grossa macchia o alone di forma ovale e allungata di circa 1cm. quadro, per scrupolo ho effettuato altri scatti, ma non � cambiato nulla, allora ho provato altre due ottiche ma il risultato non � cambiato, c'� sempre questo alone. ho provato a ispezionare visivamente il sensore, ma non si vede niente di strano, � perfettamente pulito, d'altronde la macchina ha solo qualche giorno di vita. ora quello che mi chiedo �, cosa potrebbe essere questa macchia o alone che si vede in foto su sfondi chiari e uniformi? potete darmi qualche ragguaglio in merito? se vado a pensare cose assurde rimarrei "molto" deluso! grazie a tutti
Lucabeer
QUOTE(andromeda.73 @ Mar 17 2008, 06:29 PM) *
di circa 1cm. quadro


A che ingrandimento della foto? Perch� in pixel � univoco... in cm quadri no.

Comunque se metti una foto possiamo aiutarti...

Al 99.9999% sar� polvere/sporco.
Rugantino
Quasi sicuramente sar un granello di polvere.
Ma per confermartelo ci sarebbe bisogno che postassi una foto.
andromeda.73
non si tratta di polvere di sicuro, � un alone, quando c'� della polvere la riconosco subito, qu� � diverso, comunque metto la foto.
litero
polvere... ce l'ho anche io... se chiudi di pi� il diaframma si vede ancora meglio.
Lucabeer
QUOTE(andromeda.73 @ Mar 17 2008, 06:56 PM) *
non si tratta di polvere di sicuro


No, infatti... vista la forma allungata � quasi sicuramente un pelucco. rolleyes.gif

Fidati, vai di pompetta e vivi sereno!
andromeda.73
vi assicuro che non ci sono ne pelucchi ne latri corpi estranei, ho ispezionato il sensore, non si vede niente neanche con la lente di ingrandimento, sono molto deluso, e se � come penso, me ne sbarazzero' al piu' presto, e il digitale lo seppelliro' per sempre, continuando ad usare la F5!
Lucabeer
QUOTE(andromeda.73 @ Mar 17 2008, 07:15 PM) *
vi assicuro che non ci sono ne pelucchi ne latri corpi estranei, ho ispezionato il sensore, non si vede niente neanche con la lente di ingrandimento, sono molto deluso, e se � come penso, me ne sbarazzero' al piu' presto, e il digitale lo seppelliro' per sempre, continuando ad usare la F5!


Non credo sia motivo di farsi drammi... Fidati, anche se guardando il sensore non vedi niente, vai di pompetta (pulita) e se necessario di Sensor Swab imbevuti dell'apposito liquido...

La F5 � una gran macchina, ma con lo sporco sul sensore ci vuole veramente poco per imparare a conviverci e a non farsi pi� problemi... e te lo dice uno che prima di passare dalla F6 al digitale ha dovuto meditare a lungo per autoconvincersi (anche, ma non solo, proprio per il terrore della polvere) e ora ne � felicissimo!
Skylight
QUOTE(andromeda.73 @ Mar 17 2008, 07:15 PM) *
vi assicuro che non ci sono ne pelucchi ne latri corpi estranei, ho ispezionato il sensore, non si vede niente neanche con la lente di ingrandimento, sono molto deluso, e se � come penso, me ne sbarazzero' al piu' presto, e il digitale lo seppelliro' per sempre, continuando ad usare la F5!


Ciao, la polvere sul sensore � forse la cosa che maggiormente infastidisce e "preoccupa".
Posso capire il tuo disappunto ma non � nulla di grave.
Basta dotarsi di peretta per soffiare via la polvere ed usare E2/Eclipse con le salviette Pec Pad o i Sensor Swab per pulire lo sporco condensato.

A nulla serve non cambiare mai l'obiettivo (un controsenso con una reflex) dal momento che il sistema non � a tenuta stagna e la polvere si insinuer� sempre.

Con un po' di pazienza e pratica si pu� imparare a pulire il sensore da soli, con gli stessi risultati di un centro di assistenza, basta usare prodotti idonei e tanta calma.

La pellicola � sicuramente da tenere viva (ed a me piace tantissimo) ma il digitale ha i suoi vantaggi ... peccato non sfruttarli.

smile.gif
alnt360

Mi � capitato la stessa cosa anche a me.
Sono diventato matto a pulire il sensore, poi guardando bene anche la lente dell'obiettivo ho notato una strisciata lasciata involontariamente con un dito su di essa.
Ho pulito per bene la lente ed ho riprovato a fare delle foto ,l'alone era scomparso.
Prova anche tu a verificare la lente , forse il tuo problema � proprio l�.
Cioa
Alnt360
Rugantino
Ma guarda che a occhio nudo non la vedi mica la polvere e nemmeno un pelucco di quel genere � visibile.
Dai una bella soffiata e vedrai che se ne andr� via.
Fai una bella foto al cielo con un tele con fuoco su infinito e diaframma 22 e ti renderai conto di cosa � quella specie di virgoletta.
frafer
stai tranquillo e solo un micro pelucchio che all'occhio umano e difficile da vedere per� c'�
guarda ti riposto la tua stessa immagine ed � quello che ho cerchiato??
se si allora fai come ti hanno consigliato gli altri.
ciao e buona luce
Franco
Maicolaro
QUOTE(andromeda.73 @ Mar 17 2008, 07:15 PM) *
...sono molto deluso, e se � come penso, me ne sbarazzero' al piu' presto, e il digitale lo seppelliro' per sempre, continuando ad usare la F5!

Non ti spaventare, ci siamo passati tutti.
Lo sporco sul sensore � la prima preoccupazione quando si passa al digitale.
Dopo qualche mese, una volta che il problema assume le sue reali dimensioni (ossia nulle) non ci si pensa neanche pi�, personalmente cambio ottica continuamente nelle pi� disparate situazioni senza nessun riguardo ed al massimo dar� una sperettata ogni 2/3 mesi ed ho fatto la pulizia umida un paio di volte.

Un saluto
m.

p.s. l'F5 continua ad usarla nonostante il digitale, la velvia � sempre la velvia. wink.gif
p.p.s. Se poi decidi proprio di sbarazzartene dimmi dove che mi metto sotto a raccattare i cocci. biggrin.gif
andromeda.73
grazie a tutti per i consigli che avete fornito, il fatto � che sono deluso, anche alla luce che,la macchina � appena comprata, queste cose mi seccano parecchio e mi irritano. comunque per il momento voglio lasciar perdere, quando il sensore sar� piu' sporco, e nellle immagini si noter� in maniera molto evidente anche in foto di altro genere, allora provvedero' alla pulizia domestica!
Lucabeer
QUOTE(andromeda.73 @ Mar 18 2008, 08:27 AM) *
grazie a tutti per i consigli che avete fornito, il fatto � che sono deluso, anche alla luce che,la macchina � appena comprata, queste cose mi seccano parecchio e mi irritano. comunque per il momento voglio lasciar perdere, quando il sensore sar� piu' sporco, e nellle immagini si noter� in maniera molto evidente anche in foto di altro genere, allora provvedero' alla pulizia domestica!


Al contrario! Pi� pulisci frequentemente con la pompetta (operazione veloce e indolore), meno dovrai usare i sistemi di pulizia a liquido.

In altre parole, la polvere appena depositata si toglie molto facilmente, mentre se aspetti che si accumuli potrebbe "incollarsi" al sensore per effetto dell'umidit� e risultare molto pi� ostica da pulire.
Franco_
QUOTE(andromeda.73 @ Mar 18 2008, 08:27 AM) *
grazie a tutti per i consigli che avete fornito, il fatto � che sono deluso, anche alla luce che,la macchina � appena comprata, queste cose mi seccano parecchio e mi irritano. comunque per il momento voglio lasciar perdere, quando il sensore sar� piu' sporco, e nellle immagini si noter� in maniera molto evidente anche in foto di altro genere, allora provvedero' alla pulizia domestica!


Dai che non � un problema... Pensa che i primi tempi non cambiavo mai ottica, poi ho cominciato a farlo ma solo nel bagno di casa... huh.gif
Da qualche anno non mi pongo pi� il problema semplicemente perch� non � un problema.
Visto che usi la pellicola combatterai certamente con i pelucchi, sia quando metti le dia nello scanner che quando inserisci il negativo nell'ingranditore. Io ancora me li ricordo quei maledetti pelucchi...

Prima cominci a pulire il sensore prima ti toglierai dalla mente il problema, fidati wink.gif
_Led_
QUOTE(andromeda.73 @ Mar 18 2008, 10:27 AM) *
grazie a tutti per i consigli che avete fornito, il fatto � che sono deluso, anche alla luce che,la macchina � appena comprata, queste cose mi seccano parecchio e mi irritano. comunque per il momento voglio lasciar perdere, quando il sensore sar� piu' sporco, e nellle immagini si noter� in maniera molto evidente anche in foto di altro genere, allora provvedero' alla pulizia domestica!


Visto che si tratta di una D300, almeno hai provato con la pulizia automatica del filtro IR?
Non ha funzionato?
andromeda.73
la macchina � configurata per la pulizia automatica del sensore all'accensione e allo spegnimento, ma non c'� niente da fare non si schioda, � sempre l� in bella vista a imbrattarmi la foto!
potamino
Beh... se hai mai stampato in bianco e nero she brutta bestia � la polvere... e l� non c'� nemmeno fotosciuop ad aiutarti e per di pi� lavri quasi al buio quindi magari te ne accorgi solo quando accendi la luce.

Con la digitale anche io ho avuto un rigetto iniziale ma poi, capendone il funzionamento, pu� dare parecchie soddisfazioni.
oldfox
al limite ti consiglio di far una foto riduzione dust off, ovvero la foto in cui la macchina capisce dove � la polvere..
lo aveva la d40x e dovrebbe averlo pure la d300
malvi
anche a me e successo , pero non farne un dramma se vuoi il digitale devi imparare a conviverci ,anche io sono deluso soprattutto dal sensore pulizia che pensavo piu efficace.
comunque propio una mezzoretta fa ho finito le pulizie pasquali della mia nuova d300, mi sono costruito una spatolina ho trovato sul web le spiegazioni, con una vecchia carta di credito ,in farmacia ho preso l'etere etilico avevo un pec pads inutilizzato e tempo 2 minuti il sensore e tornato nuovo
kobainkurt
A parte questa situazione, vorrei sapere se in generale il sistema di pulizia sensore della D300 funziona?
litero
QUOTE(kobainkurt @ Mar 18 2008, 07:46 PM) *
A parte questa situazione, vorrei sapere se in generale il sistema di pulizia sensore della D300 funziona?


non che stia tutti i giorni a fare la pulizia... ma qualcosa toglie e qualcos'altro no....
credo non si possa pretendere che tolga tutto.
armus
Scusatemi ragazzi!Per quanto ho sentito a giro ma ache da manuale che il sensore non va toccato se non da un centro autorizzato,non si sa mi puo capitare anche a me ,cosi posso imparare .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.