Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Wendigo
Ciao a tutti,
da possibile interessato alla D300, avevo un dubbio, sar� una domanda forse sciocca, ma vorrei essere "rassicurato" su una cosa. Se si effettua la regolazione fine dell'Af sulla D300 per una lente che ad esempio abbia front focus, la regolazione effettuata va poi bene per qualsiasi distanza?
Ossia se io effettuo al regolazione ad es. su un righello a due metri, poi la messa a fuoco � egualmente precisa anche a 30-40m od all'infinito?
Immagino di s� se non sarebbe pi� dannosa che utile. Ma...potete confermarmelo?
Grazie!
Ciao,

Silvio
giannizadra
QUOTE(Wendigo @ Mar 18 2008, 02:32 PM) *
Ciao a tutti,
da possibile interessato alla D300, avevo un dubbio, sar� una domanda forse sciocca, ma vorrei essere "rassicurato" su una cosa. Se si effettua la regolazione fine dell'Af sulla D300 per una lente che ad esempio abbia front focus, la regolazione effettuata va poi bene per qualsiasi distanza?
Ossia se io effettuo al regolazione ad es. su un righello a due metri, poi la messa a fuoco � egualmente precisa anche a 30-40m od all'infinito?
Immagino di s� se non sarebbe pi� dannosa che utile. Ma...potete confermarmelo?
Grazie!
Ciao,

Silvio


Direi di s�, per quanto riguarda le distanze. Una regolazione dovrebbe essere risolutiva.
Potrebbe (teoricamente) esserci qualche problema in pi� per le diverse focali di uno zoom.
Ma non ho la "fortuna" di avere ottiche con backfocus, e quindi non ho provato a tararle.
Wendigo
QUOTE(giannizadra @ Mar 18 2008, 02:53 PM) *
Direi di s�, per quanto riguarda le distanze. Una regolazione dovrebbe essere risolutiva.
Potrebbe (teoricamente) esserci qualche problema in pi� per le diverse focali di uno zoom.
Ma non ho la "fortuna" di avere ottiche con backfocus, e quindi non ho provato a tararle.


Grazie, io non ho zoom con difetti, ma come scrivevo nell'altro post, ho due tele con front focus e il 105VR con un leggero backfocus (sulla D200). Ma � possibile che una macchina (o un obiettivo?) si "ammali", ossia che si verifichi/riscontri una staratura dell'autofocus che prima non c'era?
Lo chiedo perch� le foto con il 200 micro mi sono sembrate sempre perfette fino a che l'ho ripreso in mano adesso con la primavera...
Ciao,

Silvio
Franco_
Da quello che ho letto sul forum la taratura fine dell'AF potrebbe non essere risolutiva nel caso degli zoom.
Dico potrebbe perch� dipende dall'"errore" dell'AF. Se questo � sempre della stessa entit�, indipendentemente dalla focale utilizzata, allora OK, ma in caso contrario, cio� se l'errore varia al variare della focale, allora potresti avere un problema visto che per ciascun obiettivo � possibile fare una sola correzione.
Comunque non � detto che i problemi che hai oggi con la D200 li avrai anche con la D300; in ogni caso trattandosi di focali fisse con la taratura risolverai comunque. I problemi con l'AF non si possono escludere a priori, ma sono eccezioni e non regole smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.