Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
romgia75
Ciao,
lavoro in una grossa azienda giapponese, e fra alcuni giorni devo recarmi all'estero per lavoro...dovrò stare fuori per circa un mese toccando di settimana in settimana diverse nazioni,(Belgio,Inghilterra,Olanda,Francia e Spagna) Vorrei poratre con me la mia D200 e chiedevo,secondo voi potrò avere dei problemi negli aereoporti in particolare con i metal detector? si possono smagnetizzare le memorie flash? o può succedere qualcosa alla fotocamera?
...ed infine basteranno 7Gb di memoria considerando che scatto sempre in Raw??

Qualche Consiglio??

Ciao....
nippokid (was here)
QUOTE(piccolo principe @ Mar 19 2008, 01:38 PM) *
...cut...,secondo voi potrò avere dei problemi negli aereoporti in particolare con i metal detector? si possono smagnetizzare le memorie flash? o può succedere qualcosa alla fotocamera?
...ed infine basteranno 7Gb di memoria considerando che scatto sempre in Raw??

Ciao nessun problema con i metal-detector...ne sulla camera ne sulle memorie...vai tranquillo.

Bastano 7GB? Dipende da te...se scatti più di 777 (circa..)NEF, allora no!

bye. rolleyes.gif

alexb61
QUOTE(nippokid @ Mar 19 2008, 01:44 PM) *
Ciao nessun problema con i metal-detector...ne sulla camera ne sulle memorie...vai tranquillo.

Bastano 7GB? Dipende da te...se scatti più di 777 (circa..)NEF, allora no!

bye. rolleyes.gif

compresso, naturalmente, perché se scattasse in raw non compresso ce ne starebbero un po' più di 400...

alex
acasico
QUOTE(piccolo principe @ Mar 19 2008, 01:38 PM) *
basteranno 7Gb di memoria considerando che scatto sempre in Raw??


Certo che ti basteranno.. per i primi 2 giorni.. messicano.gif
in posti come quelli troverai sicuramente molto da fotografare...

io ti consiglierei un HD portatile per scaricare le schede.. almeno uno da 40 GB sai... di quelli col le slot incorporate..
io ne ho uno da 80 GB e ti assicuro che in più di una occasione mi ha salvato il ......

ciao
lucnikon
QUOTE(piccolo principe @ Mar 19 2008, 01:38 PM) *
Ciao,
lavoro in una grossa azienda giapponese, e fra alcuni giorni devo recarmi all'estero per lavoro...dovrò stare fuori per circa un mese toccando di settimana in settimana diverse nazioni,(Belgio,Inghilterra,Olanda,Francia e Spagna) Vorrei poratre con me la mia D200 e chiedevo,secondo voi potrò avere dei problemi negli aereoporti in particolare con i metal detector? si possono smagnetizzare le memorie flash? o può succedere qualcosa alla fotocamera?
...ed infine basteranno 7Gb di memoria considerando che scatto sempre in Raw??

Qualche Consiglio??

Ciao....


Per il metal detector non ti preoccupare.
L'ho passato una quindicina di volte da gennaio, sempre con D200 al seqguito, e nessun problema.
Luca
Mauri.s
QUOTE(compound @ Mar 19 2008, 06:54 PM) *
..
io ti consiglierei un HD portatile per scaricare le schede.. almeno uno da 40 GB sai... di quelli col le slot incorporate..
io ne ho uno da 80 GB e ti assicuro che in più di una occasione mi ha salvato il ......
..

Potrei sapere in che tipo di negozio si trovano ?
non sono riuscito a trovarli
Ti ringrazio rolleyes.gif

WalterB61
Negozi di materiale fotografico o grande distribuzione.
Attento alla qualità del prodotto, Epson, Xdrive tanto per citarne due a caso.
Dino Giannasi
Ma che c'hai una D200 di ghisa per preoccuparti??
Per i 7Gb dipende da quanto scatti, comunque io non lascerei tutto dentro e basta: mi porterei un data pack sia per backup che per scaricare/liberare le CF. Oppure un pc portatile, così le rivedi anche...

saluti, Dino
romgia75
Grazie a tutti per i consigli
QUOTE
...mi porterei un data pack sia per backup che per scaricare/liberare le CF. Oppure un pc portatile, così le rivedi anche...

molto probabilmente porterò con me il pc portatile....
QUOTE
Bastano 7GB? Dipende da te...se scatti più di 777 (circa..)NEF, allora no!

compresso, naturalmente, perché se scattasse in raw non compresso ce ne starebbero un po' più di 400...


Per quanto riguarda il NEF compresso,c'è molta differenza con il NEF non compresso??

Un'altra cosa, portereste con voi tutte le ottiche?

Gianluca
Dino Giannasi
QUOTE(piccolo principe @ Mar 19 2008, 11:08 PM) *
Grazie a tutti per i consigli

molto probabilmente porterò con me il pc portatile....
Per quanto riguarda il NEF compresso,c'è molta differenza con il NEF non compresso??

Un'altra cosa, portereste con voi tutte le ottiche?

Gianluca

NEF: non ho la D200, ma mi pare di ricordare alcune discussioni, anche con interventi di Giuseppe Maio, dove risultava che la differenza è praticamente inavvertibile, ma è invece vantaggiosa per il diverso "peso" dei file.

Ottiche: boh, dipende da cosa hai, quante sono e cosa vuoi fotografare. Se non lo sai tu...
romgia75
QUOTE
Ottiche: boh, dipende da cosa hai, quante sono e cosa vuoi fotografare. Se non lo sai tu...


premettendo che conosco le nazioni di destinazione ma non conosco le località che mi verranno comunicate nei prossimi giorni....
...le ottiche in mio possesso sono un 12-24 non nikon che vorrei sostituire con un 14-24; 24-85 f2.8-4; 50ino; e 70-300 vrII....
in genere a me piace fotografare paesaggi, ma in questa occasione vorrei fare street-reportage e se riesco still life...

cosa portereste con voi?
alexb61
QUOTE(piccolo principe @ Mar 20 2008, 09:26 AM) *
cosa portereste con voi?

è il problema che ci poniamo tutti noi, al quale non esiste una risposta.
il 12-24 se vuoi fare street è d'obbligo, il 24-85 per coprire le focali intermedie anche, il 70-300 come si può lasciare a casa, il 50ino non pesa niente quindi si caccia in borsa, va sempre a finire che ti porti dietro tutto... è lo stesso problema che ho io (a luglio andrò in Sudafrica), e lo zaino in versione "full" è attorno ai 18 kg.
Comunque sia hai ottiche abbastanza leggere, metti tutto in uno zainetto e parti tranquillo; se lasci a casa qualche ottica stai sicuro che ti saltano fuori mille occasioni in cui l'avresti potuta usare! Al limite lascia a casa il 24-85 e portati il 50.
ciao

alex
Andrea G
Scusate, una puntualizzazione: stesso problema,dovendo prendere l'aereo, macchine fotografiche e schede di memoria subiscono qualche danno passando (magari più volte in pochi giorni) sotto i metal detector o in quesi cosi a raggi (perdonate la mia ignoranza) in cui si infilano le valigie/bagaglio a mano???
mofise
QUOTE(alexb61 @ Mar 20 2008, 04:31 PM) *
è il problema che ci poniamo tutti noi, al quale non esiste una risposta.
il 12-24 se vuoi fare street è d'obbligo, il 24-85 per coprire le focali intermedie anche, il 70-300 come si può lasciare a casa, il 50ino non pesa niente quindi si caccia in borsa, va sempre a finire che ti porti dietro tutto... è lo stesso problema che ho io (a luglio andrò in Sudafrica), e lo zaino in versione "full" è attorno ai 18 kg.
Comunque sia hai ottiche abbastanza leggere, metti tutto in uno zainetto e parti tranquillo; se lasci a casa qualche ottica stai sicuro che ti saltano fuori mille occasioni in cui l'avresti potuta usare! Al limite lascia a casa il 24-85 e portati il 50.
ciao

alex


curiosità.
uno zaino da 18 chili te lo fanno portare in aereo? hmmm.gif
MTF
QUOTE(sphere_79 @ Mar 20 2008, 04:40 PM) *
Scusate, una puntualizzazione: stesso problema,dovendo prendere l'aereo, macchine fotografiche e schede di memoria subiscono qualche danno passando (magari più volte in pochi giorni) sotto i metal detector o in quesi cosi a raggi (perdonate la mia ignoranza) in cui si infilano le valigie/bagaglio a mano???


Ad Ottobre sono stata a Parigi ed avevo le stesse preoccupazioni.
Come mi avevano già detto su questo forum, NON è successo nulla alle schede; però per paura che mi rubassero/perdessi la borsa con l'attrezzatura o si rompessero le schede o altro...prima di tornare sono andata in un internet caffè ed ho salvato le foto su DVD (doppia copia).

Piccolo principe: 1 settimana a Parigi non mi sono bastati 8G, ho fatto circa 1800 foto, quindi ti consiglierei di comprare qualche altra scheda tanto ormai costano poco.
_Led_
QUOTE(mofise @ Mar 20 2008, 06:48 PM) *
curiosità.
uno zaino da 18 chili te lo fanno portare in aereo? hmmm.gif


In business class no problem messicano.gif .

Sennò il limite mi pare sia 7 kg per il bagaglio a mano, in questo caso ove possibile conviene fare il check-in direttamente su internet o ai banchi self service, sennò si rischia sempre la hostess che te lo vuole imbarcare in stiva (anche se devo dire mi è capitato raramente...).
alexb61
QUOTE(mofise @ Mar 20 2008, 04:48 PM) *
curiosità.
uno zaino da 18 chili te lo fanno portare in aereo? hmmm.gif

assolutamente no!!! è per questo che sono già in crisi...

alex
alexb61
e comunque uno zainetto da 18 kg addosso a un manzo di 110 passerebbe inosservato messicano.gif messicano.gif
Ellas
QUOTE(piccolo principe @ Mar 19 2008, 01:38 PM) *
toccando di settimana in settimana diverse nazioni,(Belgio,Inghilterra,Olanda,Francia e Spagna)
...ed infine basteranno 7Gb di memoria considerando che scatto sempre in Raw??

Ma scusa, dove è il problema? Con quello che costano le schedine di memoria, al limite te ne compri di altre in tutti i paesi tecnologicamente avanzati in cui ti recherai.
Buona Pasqua
romgia75
QUOTE
Piccolo principe: 1 settimana a Parigi non mi sono bastati 8G, ho fatto circa 1800 foto, quindi ti consiglierei di comprare qualche altra scheda tanto ormai costano poco.


Complimentiiii...penso di portare il pc portatile e di scaricare le foto su pc....e poi comunque vado per lavoro,quindi la maggior parte del tempo la passerò lavorando. dry.gif tranne il sabato e la domenica rolleyes.gif

QUOTE
il 12-24 se vuoi fare street è d'obbligo, il 24-85 per coprire le focali intermedie anche, il 70-300 come si può lasciare a casa, il 50ino non pesa niente quindi si caccia in borsa, va sempre a finire che ti porti dietro tutto... è lo stesso problema che ho io (a luglio andrò in Sudafrica), e lo zaino in versione "full" è attorno ai 18 kg.


....ecco appunto!!! spero solo di non superare i limiti di ingombro e peso per il bagaglio a mano....

Gianluca
alexb61
QUOTE(piccolo principe @ Mar 20 2008, 11:37 PM) *
....ecco appunto!!! spero solo di non superare i limiti di ingombro e peso per il bagaglio a mano....

Gianluca

Con uno zainetto tipo il Lowepro mini-trekker o simili non hai nessun problema di ingombro. Se eccedi i kg stabiliti dalla compagnia, puoi sempre tenere a tracolla la fotocamera con l'obiettivo più pesante o mettere in tasca qualcosa...
Ciao

alex
romgia75
QUOTE
Con uno zainetto tipo il Lowepro mini-trekker o simili non hai nessun problema di ingombro.


Grazie per le risposte ed i consigli davvero utili....ho uno zaino tenba shootout,non so com'è il Lowepro mini-trekker, però con il portatile credo di essere già al limite....vedrò di ottimizzare tutto...
Grazie di nuovo a tutti....

Ciao
Gianluca grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.