QUOTE(sennmarco @ Mar 20 2008, 02:32 PM)

Un diaframma molto aperto su un'ottica corta (es. il 50mm a f1.4) ha una profondit� di campo dell'ordine dei millimetri, un diaframma molto chiuso su un'ottica lunga (es. un 300mm a f16) ha una profondit� di campo dell'ordine dei metri (forse anche con 2 cifre...).
QUOTE(Ellas @ Mar 20 2008, 07:06 PM)

Ehm... siucuro che un 300mm abbia una pdc di metri? Un 20mm equivalente a f16?
Mi sembra ci sia un po di casino...
A prescindere dalla focale ai fini della profondit� contano la distanza e il diaframma impostato.
Qualunque obiettivo alla distanza minima di messa a fuoco avr� la minima pdc.
Viceversa posiede una distanza iperfocale dove la profondit� di campo scompare e la foto magicamente � tutta a fuoco.
Per maggiori auspicabili chiarimenti invito a leggere l'interessante
discussione in evidenzaUn saluto
m.