Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cigriffo
ciao, domenica devo andare ad un battesimo, e mi � stato chiesto di fare della foto con la d70
considerando che ho solo il 18/70 ed il 70/300g, voi quale mi consigliate di portare?
per fare foto senza flash alla chiesa, normalmente cosa si imposta con il bilanciamento? Lampadina.gif
grazie mille
elwood67
Ciao, io ancora non ho avuto modo di fare foto in situazioni del genere con la D70 ma ti consiglierei di scattare cmq in NEF visto che poi potrai settare il bilanciamento del bianco in fase di postscatto col Capture

oppure -se hai la possibilit� di fare un sopralluogo prima della cerimonia- fai delle prove direttamente in chiesa con OMBRA o in alternativa su INCANDESCENZA (o NEON) se c'� illuminazione artificiale

Per gli obiettivi, penso che siano utili entrambi (dipende da che distanza puoi scattare) ma in ogni caso porta il cavalletto tongue.gif

Ciao

Stefano
cigriffo
grazie per la risposta
allora nef ok
riguardo la foto della chiesa, se vado con focale 18, ed alzo sensibilit� iso( fino a quanto si pu� spingere senza vedere grana?) come la vedete?
non mi prendete per matto con questi post, ma io chiedo per imparare
ciao a tutti
VITT62
QUOTE (cigriffo @ Oct 6 2004, 03:21 PM)
ciao, domenica devo andare ad un battesimo, e mi � stato chiesto di fare della foto con la d70
considerando che ho solo il 18/70 ed il 70/300g, voi quale mi consigliate di portare?
per fare foto senza flash alla chiesa, normalmente cosa si imposta con il bilanciamento? Lampadina.gif
grazie mille

SICURAMENTE IL 18-70 E' L'OBIETTIVO ADATTO AL TIPO DI FOTO CHE DEVI FARE.AVREI DEI DUBBI SUL FATTO DI SCATTARE SENZA FLASH ANCHE UTILIZZANDO L'800 ASA,A MENO CHE LA CHIESA E' SUPER LUMINOSA.
IO TI CONSIGLIREI,VISTO CHE DURANTE I BATTESIMI SI RIESCE AD AVVICINARSI DURANTE LA CERIMONIA DI UTILIZZARE TRANQUILLAMENTE IL FLASHINO DELLA D70.
BUON LAVORO
elwood67
...bella domanda sugli ISO... per questo ti consiglierei di fare un po' di prove, per non rischiare di avere foto cos�cos�

cmq fino a 800 iso vai tranquillo; poi dipende pure a che dimensione stamperai le foto

io ne ho fatte a 1600 ISO e stampate 13x18 non si nota granch�

In bocca al lupo

Stefano
molecola
Senza flash, in chiesa, con il 18-70. unsure.gif
Ti consiglio vivamente di scattare in NEF, abuserai del DEE in post produzione.. biggrin.gif biggrin.gif
Come ISo fino a 800 no problem, per il bilanciamento del bianco se scatti in NEF � l'ultima delle preoccupazioni.
Ciao.
ema
Anch'io ho fatto le foto ad un battesimo.

Ho scattato in jpeg perch� non ho mai tempo di editare le foto. Comunque ho impostato il WB su flash e ho usato il flashino della D70 perch� non avevo ancora l'Sb 600. Sono venute abbastanza bene.

Era pi� problematica la composizione della foto, perch� la chesa era strapiena in quanto c'erano altri 7 bambini che venivano battezzati.
DAF
ema per cortesia se devi rovinare cos� le foto per la stramaledettissima privacy , non postarle proprio....
DAF
per cigriffo....
togliti ogni dubbio, vai in una chiesa e fai degli scatti, chiedi il permesso al parroco, magari gli dici che fai un cvensimento delle chiese della zona tongue.gif, e prova.....
amosf@email.it
QUOTE
Ti consiglio vivamente di scattare in NEF, abuserai del DEE in post produzione..

Guarda questa foto 800 iso senza flasch 18/70 D70 scattata in NEF Abuso in post conDEE Ciao buon battesimo
Daniele R.
sicuramente il 18-70 e usa il flash, scordati di usare il tempo di posa, butteresti la gran parte delle foto, ma non perch� ti sei mosso tu, ma i soggetti.

Per esperienza (ma io uso le D100) non vado mai oltre i 640 iso, per non correggere poi le immagini con un Noise Reduction di turno.

potresti se proprio usare una luce mista e cio� sia il flash che la luce ambiente: usi tempi relativamente bassi (1/30� o 1/60�) a tutta apertura, con un colpetto di flash. So che � un p� complicato da attuare o da capire, ma se metti la macchina in manuale, imposti 1/30� a tutta apertura, attivi il flash e lo stari intenzionalmente per avere un lampo non troppo violento.

In questo modo avrai anche il retro sufficientemente visibile (sempre che la chiesa abbia un minimo di illuminazione) comunque consigliabile fare delle prove come ti hanno gi� consigliato gli altri.

I momenti salienti sono:

- una prima unzione
- il battesimo vero e proprio
- una seconda unzione
- la consegna della vestina bianca
- la consegna della candela al padre, con conseguente accensione al cero
- le firme sul registro ecclesiastico

Fai attenzione che effettueranno una sola firma a testa, per cui se trovi una persona che scrive velocemente ti perdi l'attimo

Se proprio vuoi, tra la prima unzione e il battesimo, il parroco effettuer� la benedizione dell'acqua, a volte pu� essere un'altra foto importante (dipende da quanto i genitori frequentano la chiesa)

Adesso ti ho detto tutto, spero di esserti stato d'aiuto
DAF
Daniele � stato come suo solito preciso , un vademecum da conservare, i tempi delle cerimonie sono una cosa importantissima per non stare con l'ansia da scatto precoce tongue.gif ....grazie a nome di tutti per averli cos� sinteticamente ricordati. Pollice.gif
dakocliff
mad.gif Io ho dovuto usare il 70-300g e flash sb800 dato che ero lontano e c'era il fotografo ufficiale he scattava foto. I bambini erano molti
DAF
behh, dako date le condizioni direi che te la sei cavata egregiamente....
Daniele R.
QUOTE (dakocliff @ Oct 7 2004, 01:30 AM)
mad.gif Io ho dovuto usare il 70-300g e flash sb800 dato che ero lontano e c'era il fotografo ufficiale he scattava foto. I bambini erano molti

Giustissimo dakocliff, grazie per la precisazione dimenticata.

Vi � la possibilit� che in alcune chiese sia stato incaricato un fotografo professionista (che molto spesso � al pari di voi dry.gif, perch� in realt� non � un vero professionista, ma qualcuno incaricato da qualche studio fotografico per riprendere la cerimonia) � buona norma non disturbarlo. Chiedete preventivamente al celebrante, l'autorizzazione ad effettuare le riprese per conto vostro e una volta ottenuta, attenetevi alle regole ecclesiastiche blink.gif . Qualcuno ora si chieder� quali sono le regole ecclesiastiche? Sono quelle regole non scritte che si usa seguire quando ci si trova in qualsiasi luogo di culto: abbiate rispetto per il luogo in cui vi trovate, che sia esso una chiesa, una moschea, un monastero ecc. ecc.

QUOTE
dafiero Inviato il Oct 6 2004, 11:29 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Daniele � stato come suo solito preciso , un vademecum da conservare, i tempi delle cerimonie sono una cosa importantissima per non stare con l'ansia da scatto precoce  tongue.gif ....grazie a nome di tutti per averli cos� sinteticamente ricordati. Pollice.gif


Grazie a te Dafiero per le belle parole wink.gif
elwood67
QUOTE (dakocliff @ Oct 7 2004, 01:30 AM)
mad.gif Io ho dovuto usare il 70-300g e flash sb800 dato che ero lontano e c'era il fotografo ufficiale he scattava foto. I bambini erano molti

Ecco perch� ti conviene portare cmq lo zoom... oramai sempre pi� spesso per non creare troppa confusione c'� il fotografo ufficiale che pu� avvicinarsi senza problemi mentre i parenti amici ecc.vengono tenuti a debita distanza...

Grazie Daniele per la tua lista � utilissima per non essere colti di sorpresa e correre da un lato all'altro della chiesa: in questo modo puoi posizionarti con un po' di anticipo nella posizione migliore! Pollice.gif

porca miseria ad averla avuta prima!!! io ho avuto un battesimo affollatissimo prima dell'estate e mi trovavo puntualmente spiazzato! ph34r.gif
Maurizio Firmani
A ferragosto ho dovuto partecipare ad un servizio fotografico sulla festa del paese; oltre alle foto "istituzionali", ne ho fatta qualcuna, per mio gusto, senza flash a 1600 iso, con wb settato su lampade a incandescenza. Fortunatamente la D100 dispone di sue banchi di memoria per i settaggi, per cui passare dal settaggio per le foto con flash e a bassa sensibilit� a quello a 1600 iso era un lampo.
Se non puoi usare il flash, l'unica � alzare la sensibilit�; le digitali, fortunatamente, presentano una grana accetabile anche ad alti iso, a differenza delle pellicole a colori. Credo che 800-1000 iso potrebbero esserti sufficienti per avere un buon risultato.
Se usi il flash fai molta attenzione; gli ampi spazi (per lo pi� bui) delle chiese giocano brutti scherzi all'esposimetro... cool.gif
cigriffo
QUOTE (famos@email.it @ Oct 6 2004, 09:00 PM)
QUOTE
Ti consiglio vivamente di scattare in NEF, abuserai del DEE in post produzione..

Guarda questa foto 800 iso senza flasch 18/70 D70 scattata in NEF Abuso in post conDEE Ciao buon battesimo

cosa vuol dire abusare del dee in post produzione?
cigriffo
QUOTE (rdfoto @ Oct 6 2004, 09:05 PM)
sicuramente il 18-70 e usa il flash, scordati di usare il tempo di posa, butteresti la gran parte delle foto, ma non perch� ti sei mosso tu, ma i soggetti.

Per esperienza (ma io uso le D100) non vado mai oltre i 640 iso, per non correggere poi le immagini con un Noise Reduction di turno.

potresti se proprio usare una luce mista e cio� sia il flash che la luce ambiente: usi tempi relativamente bassi (1/30� o 1/60�) a tutta apertura, con un colpetto di flash. So che � un p� complicato da attuare o da capire, ma se metti la macchina in manuale, imposti 1/30� a tutta apertura, attivi il flash e lo stari intenzionalmente per avere un lampo non troppo violento.

In questo modo avrai anche il retro sufficientemente visibile (sempre che la chiesa abbia un minimo di illuminazione) comunque consigliabile fare delle prove come ti hanno gi� consigliato gli altri.

I momenti salienti sono:

- una prima unzione
- il battesimo vero e proprio
- una seconda unzione
- la consegna della vestina bianca
- la consegna della candela al padre, con conseguente accensione al cero
- le firme sul registro ecclesiastico

Fai attenzione che effettueranno una sola firma a testa, per cui se trovi una persona che scrive velocemente ti perdi l'attimo

Se proprio vuoi, tra la prima unzione e il battesimo, il parroco effettuer� la benedizione dell'acqua, a volte pu� essere un'altra foto importante (dipende da quanto i genitori frequentano la chiesa)

Adesso ti ho detto tutto, spero di esserti stato d'aiuto

COMPLIMENTI! applausi.gif
grazie a tutti e continuate a mandare consigli, non sono MAI troppi
ciao
ibertola
Ma oltre ad alzare gli ISO, in condizioni di luce scarsa (e senza flash)... che tempi usate? 1/30 e 1/60... o + bassi?

Visto che ho un amico che suona dal vivo e le condizioni saranno pressoch� simili ad una chiesa poco illuminata...

Vorrei scattare senza Flash, ISO alti (1000) e tempi abbastanza veloci...

cosa suggerite?

Non � lo stesso post, ma le condizioni di luce quasi, e dico quasi simili... wink.gif

Ciao
Ivan cool.gif
elwood67
Ciao Ivan, vai tranquillo con gli ISO, io ho scattato pure a 1600 e ti devo dire che il rumore � accettabilissimo!

guarda il particolare di una foto scattata ad abu simbel... ti assicuro che stampata (13x18) non si nota affatto il rumore!

Per quel che riguarda i tempi, un concerto � una situazione un po' anomala in quanto ci sono momenti di luce scarsa e momenti in cui � pi� forte

Il consiglio � quello di scattare a raffica e nel mucchio...

molecola
QUOTE (ibertola @ Oct 26 2004, 10:12 AM)
Ma oltre ad alzare gli ISO, in condizioni di luce scarsa (e senza flash)... che tempi usate? 1/30 e 1/60... o + bassi?

Visto che ho un amico che suona dal vivo e le condizioni saranno pressoch� simili ad una chiesa poco illuminata...

Vorrei scattare senza Flash, ISO alti (1000) e tempi abbastanza veloci...

cosa suggerite?

Non � lo stesso post, ma le condizioni di luce quasi, e dico quasi simili... wink.gif

Ciao
Ivan cool.gif

Non puoi scattare con quei tempi ad un concerto o comunque a persone che si muovono. Il problema del mosso non sar� il tuo, anche se 1/30 � un tempo delicato con una focale superiore ai 50mm, ma dipender� dalle persone che non staranno in posa immobili.
Bisogna alzare gli iso (e i tempi) pi� possibile.
Ciao.
ibertola
Grazie a tutti dei consigli...

far� delle prove... e vi terr� aggiornati biggrin.gif

Ciao
Ivan cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.