Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pelmo
Ho acquistato da 3 giorni una Nikon 5700 ed oggi ho lasciato cimentare la mia ragazza mentre io ero in acqua con il windsurf.
Ho impostato la fotocamera a "priorit� di tempi", misurando il valore pi� alto possibile, quindi 1/500
con f 4,1 (quasi sempre).
Misurazione Matrix.
-------
Mi chiedo, essendo il risultato delle foto pessimo:
La mano non era sufficientemente ferma??? (mi ha detto che non riusciva a star ferma dal vento forte)
Era meglio impostare ISO pi� elevati con tempi ancora pi� brevi???
Era meglio impostare la misurazione "SPOT" in maniera da non lasciare alla schiuma ed al mare ingannare tale operazione???
Era meglio impostare tutto in automatico (P) ???
--------
COME DEVO REGOLARMI????
Ringrazio per i consigli e posto 4 foto in questione (ridotte del 50%)

http://www.windspirit.it/licosa/1.jpg
http://www.windspirit.it/licosa/2.jpg
http://www.windspirit.it/licosa/3.jpg
http://www.windspirit.it/licosa/4.jpg

Grazie
daniele.fenoglio@lunanuova.it
Salve pelmo,
ho dato un�occhiata alle foto allegate, e sinceramente non ho capito cos�� che non ti soddisfa.
Posso ipotizzare che ti sia sembrato sottoesposto il tuo viso? Se � cos�, tieni conto che tra il fatto che � relativamente troppo piccolo rispetto all�inquadratura e che ti stavi muovendo, difficilmente avreste potuto usare lo spot in maniera efficace.
In una situazione simile, per misurare bene il viso avreste potuto farlo a priori, prima cio� di entrare in acqua. Avresti dovuto rivolgerti (o far rivolgere qualcun altro) nella stessa direzione in cui desideravi essere fotografato, poi puntando la fotocamera davanti alla tua faccia da molto vicino (non importa se fuori fuoco) misurare l�esposizione e scegliere un tempo un po� rapido come, appunto, 1/500s. Infine avreste dovuto usare la copia tempo diaframma individuata per tutti gli scatti. Ovviamente questo tipo di rilevamento privilegia il volto, quindi altri oggetti presenti nell�inquadratura, molto pi� chiari o pi� scuri, potrebbero non risultare correttamente esposti. Inoltre l�impostazione scelta non tiene conto di eventuali passaggi del viso in ombra.
Comunque se precisi meglio cosa non ti ha soddisfatto, gli aiuti potranno essere pi� precisi.
Saluti,
Daniele.

pelmo
1) Vedo un contrasto eccessivo...sembrano quasi in controluce.

2) Mi piacerebbe rendere pi� nitidi gli spruzzi, per quello dicevo di portare a 200 o 400 iso in maniera da abbassare drasticamente i tempi di posa.
In definitiva non le vedo nitide, ma forse dipende dalla posizione del sole...o dal mare....non so...

Sicuramente una mano pi� ferma avrebbe migliorato di molto....

huh.gif mad.gif sad.gif


Lambretta S
Ma... forse cambiando il soggetto... wink.gif

La mano del fotografo mi pare pi� che ferma complimenti a chi ha scattato... rolleyes.gif

In questo genere di fotografie per ottenere risultati professionali... tipo quelli che l'esimio signor Pelmo avr� sicuramente visto sulle riviste specializzate e a cui si � ispirato per fare degli inopportuni paragoni con quelle scattate a mio modo di vedere molto bene dalla sua ragazza dopo appena tre giorni di apprendistato... presuppongono che oltre ha una pluriennale esperienza da parte del fotografo, sia necessario possedere attezzature fuori dal comune... molto spesso per realizzare i clamorosi primi piani che si vedono nelle pagine dei giornali si utilizza addirittura per le riprese l'elicottero... wink.gif

Aumentare gli ISO... poi serve relativamente a poco perch� il tempo pi� breve non compensa della perdit� di qualit� generale che deriverebbe dal conseguente aumento della grana e del rumore elettronico... wink.gif

Per controluce si intende che la sorgente luminosa � posta di fronte al fotografo... di conseguenza i raggi luminosi che penetrano all'interno della fotocamera creando un effetto di diffusione abbassano il contrasto non lo aumentano... o almeno a me pare cos� per� non essendo esperto di windsurf non potrei confermarlo a priori nemmeno sotto tortura... sad.gif
Fabio Blanco
Forse pelmo avresti preferito una foto con un risultato simile a quello dell'immagine allegata?
In questo caso basta lavorare un pochettino con i livelli o sulle impostazioni della 5700 (che io per� non conosco).
Certo che per avere risultati professionali necessariamente occorrono altre attrezzature ed esperienze, come gia dettoti dal sempre pi� utile GranMaestro Lambretta.
zalacchia
Intanto non mi sembrano pessime.

Provo ad azzardare alcune ipotesi:

Foto 1: La foto non � mossa ma il tempo di scatto non ha permesso di congelare gli spruzzi, il sole a ore 10 circa ha fatto si che tu rimanessi in ombra dalla vela.

Foto 2: Diciamo l'unica foto sbagliata e il cielo ha molto probabilmente ingannato l'esposimetro.

Foto 3: Anche qu� tempo di scatto non sufficente a bloccare i velocissimi spruzzi e forse (dico forse) presenza generale di "micromosso", sole sempre a ore 10 confermato dal parziale controluce sul volto.

Foto 4: Qu� le cose vanno molto meglio, il portarti pi� verso la destra della ragazza ha fatto si che il sole risultasse quasi dietro la tua ragazza (circa ore 7) rendendo la scena meglio illuminata, tranne te che sei ancora nascosto dalla vela.

In conclusione credo che il problema sia principalmente nel'angolo di ripresa rispetto al sole e anche nella posizione del sole un p� troppo basso (data la stagione) che d� una bella luce radente ma un p� troppo debole.
Probabilmente fra un paio di mesi la maggior luminosit� ti permetter� di poter usare tempi pi� brevi che, sommati a un pochino di esperienza in pi� vi permetteranno di avere ottimi risultati.


Ciao
Stefano Z.
Lambretta S
Gentile omonimo la mi consenta sulla prima immagine per congelare di pi� gli spruzzi non ci voleva un tempo pi� breve ma il frigorifero... dall'ombra che proietta il pennone della vela sul surf saranno state le dieci e mezza undici... l'ora della merenda si pu� stare fermi mentre si mangia un panino con il prosciutto... bah non lo so voi ma io non ci riuscirei... laugh.gif

Sulla seconda foto la colpa � dell'orizzonte che si � messo di traverso ma guarda un po' che maleducato, quando uno scatta una foto non sta mai fermo non sta... assolvo la gentile Fotografa... laugh.gif

La terza foto mi dispiace � colpa del surfista e si eh... con una mano doveva reggere la maniglia (scusate non conosco il termine tecnico) della vela e con l'altra doveva reggere un pannello riflettente possibilmente dorato per rendere il ritratto pi� interessante... assolvo di nuovo la gentile Fotografa... laugh.gif

La quarta foto poi che vergogna si riesce a leggere benissimo Yes wave-on e non riesce a vedere sufficentemente illuminato il volto del surfista che spunta da dietro al pennone della vela che diamine... ridens.gif

A parte gli scherzi se proprio si pu� muovere una critica in base alle foto postate � quella che mancano completamente riprese in verticale, pi� logiche per via dello sviluppo in altezza del complesso surf vela... per il resto valgono le considerazioni espresse in precedenza... stante il ridotto tempo di apprendistato sono da considerarsi pi� che buone... rolleyes.gif
Lambretta S
Per la serie un'immagine vale pi� di mille parole per ripresa in verticale intendevo una cosa del genere... quattr.gif

user posted image
zalacchia
Bravo lambretta!!!

Il mio era solo un'indicazione tecnica e non compositiva.
Certo cos� la foto migliora notevolmente.

Ciao
Stefano Z.
Lambretta S
tongue.gif tongue.gif tongue.gif
pelmo
Ringrazio tutti per gli aiuti ed i consigli davvero preziosi; se il vento mi assister� tra qualche mese sar� ancora li e credo che le cose andranno sicuramente meglio.
Per Blanco.f: grazie per la dritta, anche se anche io uso photoshop, e mi sembrava opportuno postare le foto cos� come "sfornate" .
Sia Lambretta che Zalacchia hanno capito perfettamente la problematica legata alla posizione e all'altezza del sole. (come testimoniato da questa foto sbagliata)
L'orario delle foto era intorno alle 11,30 - 12,00
Lambretta S
Be' da come la vedo io a mezzogiorno avendo il sole proprio sopra la testa � difficile che capiti in mezzo alle inquadrature... a meno di non riprendere dal basso verso l'alto... si puo disquisire sulla qualit� delle ombre ma mi pare un dettaglio... piuttosto per ottenere eventualmente foto un po' pi� ravvicinate acquista un cavalletto cos� si pu� usare la focale tele massima senza rischio di mosso... le riprese come le avete fatte dalla barca o da un pontile... nel caso della barca cerca tu allora di metterti in favore di luce... dal pontile � pi� difficile verifica allora qual'� l'orario in cui il sole � pi� favorevole per le riprese e scegli quel momento... laugh.gif

Secondo me a scatti estremamente congelati alternerei anche qualche ripresa pi� dinamica per dare la sensazione a chi guarda che ti stai muovendo... se no cos� sembra che stai piantato in mezzo al mare... il windsurf � uno sport estremamente dinamico varrebbe la pena di esaltare tale peculiarit�... magari con qualche bel panning dove tu risulti abbastanza fermo e il mare invece pi� movimentato... con un po' di esercizio si riesce a ottenere dei buoni risultati e la tua fidanzata mi pare abbastanza portata alla fotografia non dovrebbe avere problemi a realizzarne qualcuno di qualit�... che poi sarai molto pi� fiero di mostrare... laugh.gif
zalacchia
Heiii ma che avete capito?
quando dico che il sole � a una tale ora intendo dire che il sole si trovava nella direzione indicata dalle lancette rispetto al fotografo.
Es a ore 6 intendo dire che il sole � alle spalle del fotografo...
a ore 12 � perfettamente in controluce....e che a or....hooo cavolo bonk.gif ho capito...avete l'orologio a cristalli liquidi... tongue.gif

Scusate... wink.gif

Stefano Z.
Lambretta S
Omonimo io ti ho capito perfettamente... ma che sei appassionato di aerei da guerra che ti esprimi come un pilota della seconda guerra mondiale... se no la prossima volta va bene anche nord nord ovest... comunque se uno guarda bene la prima foto si vede l'ombra del pennone della vela sul surf e grossomodo stiamo intorno all'orario che ho detto io mezz'ora pi� mezz'ora meno come confermato dal simpaticissimo Pelmo... laugh.gif
Lambretta S
PS. ho l'orologio con le lancette adesso stanno alle spalle del fotografo leggermente disassate alla sua destra... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
pelmo
Lambretta, pienamente daccordo con il panning...lo spiegher� alla mia ragazza...
Riguardo alla posizione stava su un pontile wink.gif
Poverina, pensa che dopo i primi bordi mi era venuto il dubbio se le avessi spiegato il funzionamento dello zoom....e dall'acqua, tra le onde, le ho urlato come fare...e lei infreddolita per fortuna ha capito. ciao.gif
Smile_gun.gif Smile_gun.gif
Non potevo insistere oltre...ma la prossima volta...hahhaha

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.