QUOTE(Dotthat @ Mar 21 2008, 12:35 PM)

Ho provato lo scatto di test da te suggerito ma in riproduzione non si nota alcun disturbo.
Allego in alternativa uno scatto del monitor fatto stamani in piena luce.
Grazie dei consigli
1) Se non noti nulla in trasparenza, con monitor illuminato, dov'� il problema?
QUOTE(buzz @ Mar 21 2008, 12:52 PM)

Dalla foto sembra che ci sia la plastica attaccata.....
ma non si vede perfettamente.-
2) Concordo in parte: si vede benissimo la presenza del film protettivo.
QUOTE(Dotthat @ Mar 21 2008, 12:55 PM)

Ripeto quanto detto pi� sopra. La D3, contrariamente alle altre reflex digitali non esce dalla confezione con la protezione di plastica sul monitor.
3) Abbiamo capito che il coprimonitor non � in dotazione (e sembra che non lo sar� mai), ma ci riferiamo alla pellicola protettiva di fabbrica,
da rimuovere per valutare il problema, spero non vorrai inviarla in assistenza per questa semplice operazione...
QUOTE(lhawy @ Mar 21 2008, 01:05 PM)

parliamo della pellicola come quella che si trova sul display dei cellulari al momento dell'acquisto?
tra "pellicole" e "plastiche" si fa un po' di condusione a volte

4) Concordo... e stavolta � una di quelle.
QUOTE(Gianluca_GE @ Mar 21 2008, 04:35 PM)

...anche secondo me...ma potrei sbagliarmi
Gianluca
5) Concordo...
QUOTE(Franco_ @ Mar 21 2008, 04:47 PM)

Dotthat scrive che
"c'� uno strano alone opaco che comincia ad emanare qualche ramificazione verso il centro. Lo stesso alone comincia a formarsi ..."
sembrerebbe quindi trattarsi di qualcosa di "vivente", che si evolve... cosa che mi sembra non faccia ne la plastica ne la colla
ad essa attaccata.
6) Variando la temperatura varia la pressione esercitata dalle bolle d'aria, per cui si solleva (dilatandosi) il film protettivo fino a trovare un nuovo equilibrio. Al calare della temperatura il film, si ritira riposizionandosi diversamente creando una superficie di contatto che esclude le particelle deformatesi sotto tensione oltre il limite di elasticit� (legge di Hook)... anche questa � vita!
QUOTE(Franco_ @ Mar 21 2008, 04:47 PM)

Lo so che la mia ipotesi dei funghi pu� sembrare bizzarra, ma se la "cosa" continua a crescere da sola... voi che direste ?
Sono proprio curioso di sapere di che cosa si tratta

7) Se di funghi dovesse trattarsi si tratterebbe di una specie molto rara, ma... coltivata.
QUOTE(mariomc2 @ Mar 21 2008, 09:57 PM)

A me personalmente sembra che abbia ricevuto un colpo proprio dove iniziano i due segni, la cosa potrebbe anche spiegare "l'evoluzione" della situazione. Cosa � quel graffio che li attraversa?
8) Concordo, si vede un graffio sotto la pellicola protettiva, probabilmente sollevatasi durante la "strisciata" (occhiali, anello...?)
Staccherei senza piet� il film di rivestimento per a verificare se � vero che "
sotto il vestito, niente".

IMHO, naturalmente.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!