Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
cesare.genocchio
Colgo l'occasione per augurare una felice S. Pasqua a tutti gli amici del forum, inoltre vi sarei grato voleste darmi un consiglio; stavo valutando la possibilit� di acquistare una d2h usata ma in perfette condizioni, l'unico dubbio � se questa reflex, considerando l'et� del modello e le caratteristiche � da considerarsi ancora un prodotto da prendere in considerazione. Il prezzo � intorno ai 600 euro. Grazie per le dritte.
Cesare
Giacomo.B
A parte il fatto che di prezzi non si potrebbe parlare...mi sembrerebbe a quel prezzo un ottimo acquisto..personalmente ritengo piu' azzeccato l'acquisto di una D2h usata che di una D2x.
La macchina ha ancora molte frecce da sparare, un sensore particolare che a dispetto di soli 4Mpx regala delle immagini veramente molto valide con una tenuta del rumore agli alti iso piu' marcata rispetto alla sorellona X.
La D2h e' una scelta matura non dettata da mode di Mpx o quant'altro, l'unica limitazione che le trovo e' la non idoneita' nell'essere usata nei campi fotonaturalistici a causa di "crop" spesso necessari.
Ti consiglio infine se ti interessa la macchina, di spendere un po' di piu' ma di prendere un esemplare ITALIANO che non abbia lavorato molto....la casistica di rotture dell'otturatore e' molto alta e magari la garanzia scritta del venditore o una revisione gia' effettuata in L.T.R ti farebbero dormire sonni piu' tranquilli.

Saluti

Giacomo
cesare.genocchio
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 22 2008, 03:10 PM) *
A parte il fatto che di prezzi non si potrebbe parlare...mi sembrerebbe a quel prezzo un ottimo acquisto..personalmente ritengo piu' azzeccato l'acquisto di una D2h usata che di una D2x.
La macchina ha ancora molte frecce da sparare, un sensore particolare che a dispetto di soli 4Mpx regala delle immagini veramente molto valide con una tenuta del rumore agli alti iso piu' marcata rispetto alla sorellona X.
La D2h e' una scelta matura non dettata da mode di Mpx o quant'altro, l'unica limitazione che le trovo e' la non idoneita' nell'essere usata nei campi fotonaturalistici a causa di "crop" spesso necessari.
Ti consiglio infine se ti interessa la macchina, di spendere un po' di piu' ma di prendere un esemplare ITALIANO che non abbia lavorato molto....la casistica di rotture dell'otturatore e' molto alta e magari la garanzia scritta del venditore o una revisione gia' effettuata in L.T.R ti farebbero dormire sonni piu' tranquilli.

Saluti

Giacomo


Grazie Giacomo per la cortese risposta, chiedo inoltre scusa se in tutta buona fede ho parlato di prezzo. Alla luce di quanto evidenzi la d2h dovrebbe essere ancora una discreta reflex digitale, anche se ho qualche dubbio per i mp. che sono solo 4, ma di buona levatura. Del resto non dovendo stampare foto di particolari dimensioni il problema dovrebbe essere risolto. Oltre ad un corpo professionale quali sono le caratteriste migliori della d2h? Ancora Grazie
Cesare
reporter1966

Oltre ad un corpo professionale quali sono le caratteriste migliori della d2h? Ancora Grazie
Cesare
[/quote]
Autofocus velocissimo, preciso, praticamente infallibile! Resa cromatica di gran pregio, a mio personale giudizio al pari se non superiore alla xs. Stampe fino a 50x70 senza il bench� minimo deterioramento dei pixel, autonomia da record per la batteria e se poi come ho fatto io ci metti la 2500mhp...ti dimentichi di caricarla.
Credimi...non ha nulla da invidiare a nessun'altra macchina,...mostro d3 a parte guru.gif
1600 iso con contenutissimo rumore(hs) tanto che la uso nei matrimoni senza flash in chiesa e ci affianco la xs..nota bene...non il contrario! Vero � che la xs a 100 iso fa barba e baffi a tutte quasi pure alla d3, solo che per lavorare bene ha bisogno di luce,...tanta luce.. unsure.gif
Ti consiglierei se ti � possibile di valutare la hs, migliorata in molte cose rispetto alla h, in particolare il monitor(identico a xs come fedelt� di colori ) che sulla h risulta quasi impossibile per valutare la giusta fedelt� cromatica delle immagini, dato che tende ad un forte azzurrognolo.
Giusto il consiglio, di prendere un prodotto usato Italiano con garanzia...non si sa mai...
Ciao e buona scelta..che comunque vada sar� ottima...Nikon, basta la parola!
Remo
cesare.genocchio
Grazie Remo, non potevi essere pi� eloquonte, la d2h ce sto valutando non � di provenienza italiana arriva dal Canada e gli scatti effettivi dovrebbero essere 10.300, insomma se sono fortunato dovrebbe aver finito il rodaggio, spero di non dovermene pentire. La cosa positiva � il prezzo (nel caso in cui tutto fosse come da descrizione), ho avuto modo di valutare altri usati dello stesso modello e con pi� scatti, ma a prezzi molto alti, evidentemente la corsa tecnologica che sforna velocemente nuovi modelli non contribuisce ad una riduzione di prezzo della d2h, che continua ad essere una soluzione estremamente contemporanea.
roseto99
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 23 2008, 12:32 AM) *
Grazie Remo, non potevi essere pi� eloquonte, la d2h ce sto valutando non � di provenienza italiana arriva dal Canada e gli scatti effettivi dovrebbero essere 10.300, insomma se sono fortunato dovrebbe aver finito il rodaggio, spero di non dovermene pentire. La cosa positiva � il prezzo (nel caso in cui tutto fosse come da descrizione), ho avuto modo di valutare altri usati dello stesso modello e con pi� scatti, ma a prezzi molto alti, evidentemente la corsa tecnologica che sforna velocemente nuovi modelli non contribuisce ad una riduzione di prezzo della d2h, che continua ad essere una soluzione estremamente contemporanea.

Hai fatto un'acquisto strepitoso che ti far� innamorare del digitale.
cesare.genocchio
QUOTE(roseto99 @ Mar 23 2008, 12:25 PM) *
Hai fatto un'acquisto strepitoso che ti far� innamorare del digitale.



Spero di non dovermene pentire !!
reporter1966
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 23 2008, 07:01 PM) *
Spero di non dovermene pentire !!

fai quando l'hai nelle mani...uno scatto in jpg(meglio sarebbe prima di pagarla, ma esistono i contratti sull'usato non dimenticarlo!!) e verificalo con iexif, che ti permette di verificare gli scatti effettivi della macchina e se cos� � , 10.000 scatti, hai una belva, t'assicuro, nelle mani!!
La foto che ti mando � un crop al 50% con la hs.....ma il sensore � il medesimo! W..l'lbcast!
Ciao ed auguri con la bella...
Remo
cesare.genocchio
Remo, bellissima foto complimenti !!! E non parlo solo della qualit� prodotta dalla reflex ma dell'abilit� del fotografo. Purtroppo l'acquisto sar� come un terno al lotto perch� frutto di un asta on-line, non avr� la possibilit� di una verifica diretta, spero nell'onesta di chi vende, i presupposti ci sono e se tutto andr� come spero forse avr� fatto veramente un affare. Per il resto continuer� a chiedere consigli ad esperti come te, sperando di tirar fuori con il tempo scatti simili al tuo. Ancora Grazie
Cesare
reporter1966
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 23 2008, 08:40 PM) *
Remo, bellissima foto complimenti !!! E non parlo solo della qualit� prodotta dalla reflex ma dell'abilit� del fotografo. Purtroppo l'acquisto sar� come un terno al lotto perch� frutto di un asta on-line, non avr� la possibilit� di una verifica diretta, spero nell'onesta di chi vende, i presupposti ci sono e se tutto andr� come spero forse avr� fatto veramente un affare. Per il resto continuer� a chiedere consigli ad esperti come te, sperando di tirar fuori con il tempo scatti simili al tuo. Ancora Grazie
Cesare

effettivamente non conoscendo il venditore...presumo su ebay, avrei dei dubbi anch'io, sopratutto per il prezzo, una H in perfetto stato non vale meno di 1xxx euro!
Ti mando un mp con un paio di link seri!!
Ciao
cesare.genocchio
QUOTE(reporter1966 @ Mar 23 2008, 08:57 PM) *
effettivamente non conoscendo il venditore...presumo su ebay, avrei dei dubbi anch'io, sopratutto per il prezzo, una H in perfetto stato non vale meno di 1xxx euro!
Ti mando un mp con un paio di link seri!!
Ciao


Sempre disponibile !! Ti ho dettagliato a mezzo mp, poi mi fai sapere
cesare.genocchio
E' possibile vedere qualche scatto fatto con la D2h ?
Saluti
Negativodigitale
Ciao Cesare, la D2H � la reflex che probabilmente non vender� mai,
� troppo particolare, un mondo a parte.

Allego uno scatto (gi� visto) fatto al Mugello nel 2006 con l'80-400 a 400 mm ...

Ciao! Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cesare.genocchio
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 24 2008, 11:58 AM) *
Ciao Cesare, la D2H � la reflex che probabilmente non vender� mai,
� troppo particolare, un mondo a parte.

Allego uno scatto (gi� visto) fatto al Mugello nel 2006 con l'80-400 a 400 mm ...

Ciao! Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Complimenti veramente bello !!
cesare.genocchio
Qualche altra foto scattata con la D2h ???
Saluti Cordiali
Cesare
reporter1966
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 24 2008, 07:32 PM) *
Qualche altra foto scattata con la D2h ???
Saluti Cordiali
Cesare

questo come ritrattino dovrebbe tranquillizzarti..... wink.gif
Vai tranquillo, ti stupir�!!
I suoi 4mpx sono irrilevanti...fidati!
Ciao
cesare.genocchio
QUOTE(reporter1966 @ Mar 24 2008, 08:47 PM) *
questo come ritrattino dovrebbe tranquillizzarti..... wink.gif
Vai tranquillo, ti stupir�!!
I suoi 4mpx sono irrilevanti...fidati!
Ciao


Ma la foto � stata croppata ?? Veramente notevole. Complimenti per il soggetto
Ciao
Steiner
croppata? la sola cosa che con la D2h /D2hs non si pu� fare � croppare...
ErMatador
ciao, a me � appena arrivata smile.gif

Il prezzo � allettante, pensa che io l'ho presa 1000 caff� ma non me ne pento assolutamente.

L'unica pecca di questa macchina � il monitor, ma chi se ne frega, le foto le devi stampare... mica guardarle al monitor. Al monitor controllo solo il micromosso

Anche la D2h non S si comporta davvero molto bene fino a 1600 iso. Sono contento di aver fatto questo acquisto, non te ne pentirai tranquillo smile.gif

Per quanto riguarda il tuo acquisto valuta pure la tassa doganale una volta arrivata in italia
Steiner
QUOTE(ErMatador @ Mar 24 2008, 10:34 PM) *
ciao, a me � appena arrivata smile.gif

Il prezzo � allettante, pensa che io l'ho presa 1000 caff� ma non me ne pento assolutamente.

L'unica pecca di questa macchina � il monitor, ma chi se ne frega, le foto le devi stampare... mica guardarle al monitor. Al monitor controllo solo il micromosso

Anche la D2h non S si comporta davvero molto bene fino a 1600 iso. Sono contento di aver fatto questo acquisto, non te ne pentirai tranquillo smile.gif

Per quanto riguarda il tuo acquisto valuta pure la tassa doganale una volta arrivata in italia




mmmm dissento su 2 punti, e lo faccio da possessore di D2H.

1) il monitor.. non ci controlli NEMMENO il mosso (non parliamo di micromosso..), non ci controlli molto pi� dell'inquadratura, peraltro in uno sgradevole flou bluastro...

2) gi� ad 800 iso la grana (pardon, il rumore), almeno a monitor (del pc, sul suo non si vede nemmeno quella), � insopportabile, non ho provato a vedere se in stampa si riprende, ma ne dubito.. Se vogliamo parlare di 1600 iso parliamo di D300 o meglio ancora di D3...
Luc@imola
Gran macchina.
Da il meglio di se' in condizioni di luce normali e dove c'e' da stare attaccati al bersaglio.
Straordinaria nello sport, una volta trovato l'assetto per l'esposizione fa un file con una nitidezza e precisione di messa a fuoco che ancor oggi non sempre riesco a riprodurre con macchine da 10 o 12 mpx.
Monitor di bordo un po' approssimativo e' vero, ma poi impari a prenderci le misure con l'uso.
Secondo me il vero punto debole e' quando si va in PP col raw della d2, un po' poco resistente alle modifiche un po' pesanti.
Ad esempio il file della D100 lo preferivo sotto questo aspetto.
In sostanza una macchina che da un po' di filo da torcere (esposizione) ma anche grosse soddisfazioni se sfruttata per per le sue doti velocistiche e in ambienti con buona luce.
Ottima autonomia e poca voracita' di CF.... Pollice.gif
cesare.genocchio
QUOTE(Luc@imola @ Mar 25 2008, 02:21 AM) *
Gran macchina.
Da il meglio di se' in condizioni di luce normali e dove c'e' da stare attaccati al bersaglio.
Straordinaria nello sport, una volta trovato l'assetto per l'esposizione fa un file con una nitidezza e precisione di messa a fuoco che ancor oggi non sempre riesco a riprodurre con macchine da 10 o 12 mpx.
Monitor di bordo un po' approssimativo e' vero, ma poi impari a prenderci le misure con l'uso.
Secondo me il vero punto debole e' quando si va in PP col raw della d2, un po' poco resistente alle modifiche un po' pesanti.
Ad esempio il file della D100 lo preferivo sotto questo aspetto.
In sostanza una macchina che da un po' di filo da torcere (esposizione) ma anche grosse soddisfazioni se sfruttata per per le sue doti velocistiche e in ambienti con buona luce.
Ottima autonomia e poca voracita' di CF.... Pollice.gif


Se ho ben capito la D2h � una reflex che da il meglio di se quando occorre velocit�, quindi particolarmente indicata per le foto sportive, e sorgono problemi in condizione di poca luce, in pp e quando si parla di definizione. Insomma, pu� essere che i difetti superino i pregi ?? Se deve essere utilizzata per paesaggi o ritratti � una macchina che da il peggio di se ?? Se ho interpretato male aiutatemi a comprendere.
Grazie
Cesare
Luc@imola
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 25 2008, 12:45 PM) *
Se ho ben capito la D2h � una reflex che da il meglio di se quando occorre velocit�, quindi particolarmente indicata per le foto sportive, e sorgono problemi in condizione di poca luce, in pp e quando si parla di definizione. Insomma, pu� essere che i difetti superino i pregi ?? Se deve essere utilizzata per paesaggi o ritratti � una macchina che da il peggio di se ?? Se ho interpretato male aiutatemi a comprendere.
Grazie
Cesare


Bada che non ho parlato di difetti, si fa un po' troppo presto a volere arrivare a delle facili conclusioni.. ti sto dicendo che come velocita' e prestazioni di messa a fuoco e nitidezza di file in condizioni di luce normale e' anche superiore alla D300 che magari ha un miglior monitor un miglior esposimetro e un file da 12 mpx che presenta meno rumore e chiaramente piu' elaborabile di uno da 4 mpx.
Ma non e' un difetto e' un limite che ho riscontrato scattando in condizioni limite (tipo concerti serali all'aperto) e dove per quell'uso ritenevo (ora non ho piu' ne D2H ne D100 ma D200 e D300) piu' efficace la D100 col suo nef non compresso, come le foto che ho scattato testimoniano.
E la D100 pero' in pista era quasi inutilizzabile, ma non era un difetto, e' una macchina diversa.
Io sono sempre dell'idea che non esiste niente di meglio o peggio in assoluto, dipende sempre cosa ci devi fare.
A volte difettiamo noi a scegliere cio' che ci servirebbe semmai... cool.gif
cesare.genocchio
Sono d'accordo con le tue affermazioni, ma ho parlato di pregi e difetti in senso provocatorio. La mia esperienza in campo fotografico � talmente limitata e priva di basi che comporta spesso e volentieri osservazioni che per molti sono scontate e prive di logica. Ho letto il parere autorevolissimo di molti iscritti (dai quali ho solo da impare), ma nel contempo alcune loro affermazioni vengono messe in discussione da altrettanti componenti dello stesso, chiaramente mi riferisco a interventi legati all'argomento D2h. Alcuni sostengono che la reflex in questione � insuperabile per la velocit� di scatto quindi da impiegarsi in fotogiornalismo o avvenimenti sportivi, mai per paesaggi, ritratti o foto notturne. Poi ho sentito il giudizio di matrimonialisti o fotografi che operano nel settore cerimonie, per i quali il particolare sensore della macchina offre caratteristiche di colore, nitidezza e morbidezza che nemmeno una 12mp ha, ed infine chi la utilizza per puro turismo (attivit� degna di nota), e afferma che paesaggisticamente � una reflex 10 e lode. A questo punto la domanda sorge spontanea e viene posta dal sottoscritto che di fotografia non capisce nulla o quasi ; che tipo di macchina � questa benedetta Nikon D2h ???
Cordiali saluti agli amici del forum
Cesare
Steiner
Allora, secondo me la D2h � indicata, oltre che per la fotografia sportiva (che � il campo per il quale nasce, possiamo dire), per la fotografia da ritratto, in abbinamento con ottiche adeguate, e la foto del bimbo postata sopra ne � un esempio, portando tonalit� e morbidezza naturali e gradevoli che non si trovano con altre macchine, sempre troppo nitide per dare un effetto cos� "reale".

Viceversa, per panorami e macrofotografia, dove devo necessariamente acquisire il maggior numero di informazioni visive possibile, non la userei mai, i limiti dei 4mpx vengono tutti fuori, per quello una D300 � molto meglio..

Steiner
QUOTE(Luc@imola @ Mar 25 2008, 03:11 PM) *
ti sto dicendo che come velocita' e prestazioni di messa a fuoco e nitidezza di file in condizioni di luce normale e' anche superiore alla D300



...ma direi proprio di no... wink.gif La D300 ha un AF che fa paura, le ho testate entrambe per soddisfare la curiosit� di un conoscente possessore di D2h che mi chiedeva tra le 2 quale andasse meglio in AF, e non ho saputo riscontrare queste differenze: 2 schegge entrambe ed entrambe quasi prive di incertezze...


condivido il tuo discorso che si tratti di macchine diverse, e anzi direi che la diversit� � proprio radicale, possiedo sia D2h, sia D100 sia D300 e le differenze sono tangibili, scattando la stessa foto si ottengono (definizione a parte) tre risultati diversi, ma MOLTO diversi:
toni naturali e morbidi con la d2h (pur non venendo meno i colori brillanti se ve ne erano),
toni pi� carichi e cupi con la d100
toni brillanti e definizione marcata con la d300.

Quindi in base a ci� che si vuole ottenere si deve cambiare la macchina e, a meno di non portarmi dietro tutto, mi capita spesso di non avere la macchina pi� indicata alla scena che ho davanti e la cosa mi rode parecchio...
Fermo restando che la pi� universale delle 3 come valido range di applicazioni � la D300, seguita dalla D2H e infine la D100 buona terza..
Luc@imola
Se proprio non si puo' avere una macchina diversa specifica per ogni occasione a quel punto bisogna valutare quale tipo di foto si fa piu' frequentemente.
Io la D2H non l'ho mai provata con i matrimoni (non ne ho mai fatti) e se non mi avessero commissionato qualche lavoro in pista forse non l'avrei acquistata, ora con la D300 ho una macchina che e' piu' flessibile nell'uso (ci esco anche senza grip ed e' maneggevole e discreta), piu' facile (esposizione), piu' flessibile nella PP, senza rinunciare alle prestazioni che velocistiche che avevo con la D2H.
Insomma quando usci' la D2H, nella mia testa, per il mio uso semipro nel campo sportivo e musicale, pensavo esattamente a una macchina come la D300 che pero' allora sarebbe costata piu' di una D3.. wink.gif ma soprattutto la tecnologia non c'era (almeno in commercio).
cesare.genocchio
Considerando commenti e valutazione, sostanzialmente emerge che D2h non brilla di luce riflessa, e pur essendo una reflex datata � ancora sorprendentemente attualissima, sicuramente una pietra migliare in casa Nikon. Come sempre i pareri personali sono graditi.
Saluti
Cesare
reporter1966
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 26 2008, 07:42 PM) *
Considerando commenti e valutazione, sostanzialmente emerge che D2h non brilla di luce riflessa, e pur essendo una reflex datata � ancora sorprendentemente attualissima, sicuramente una pietra migliare in casa Nikon. Come sempre i pareri personali sono graditi.
Saluti
Cesare

Cesare....we, ancora ci stai pensando????
Va dove ti porta il cuore, e stai tranquillo che nn avrai pentimenti Pollice.gif
E' e rimarr� una macchina unica con il solo difetto di non essere stata compresa da subito per via dei suoi pochi mpx....che per� valgono come 10 tranquillamente.
Ciao
cesare.genocchio
QUOTE(reporter1966 @ Mar 26 2008, 08:06 PM) *
Cesare....we, ancora ci stai pensando????
Va dove ti porta il cuore, e stai tranquillo che nn avrai pentimenti Pollice.gif
E' e rimarr� una macchina unica con il solo difetto di non essere stata compresa da subito per via dei suoi pochi mpx....che per� valgono come 10 tranquillamente.
Ciao


Ciao Remo, sono pi� che convinto e gran parte del merito � sicuramente tuo e ti ringrazio, il problema � che sono veramente alle primissime armi ho una D50 che uso con soddisfazione, e considerando la mia totale inesperienza i risultati conseguiti mi hanno sempre gratificato, ma ho moltissimo da impare e per questo gli amici espertissimi del forum sono stati e saranno un grande aiuto, chiaramente l'acquisto della D2h mi ha posto non pochi problemi, primo fra tutti quello di aver preso una reflex non per principianti e totalmente diversa dalla D50 e non paragonabile. Grazie ancora per l'attenzione prestata. Saluti cordiali
Cesare
reporter1966
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 27 2008, 01:56 AM) *
Ciao Remo, sono pi� che convinto e gran parte del merito � sicuramente tuo e ti ringrazio, il problema � che sono veramente alle primissime armi ho una D50 che uso con soddisfazione, e considerando la mia totale inesperienza i risultati conseguiti mi hanno sempre gratificato, ma ho moltissimo da impare e per questo gli amici espertissimi del forum sono stati e saranno un grande aiuto, chiaramente l'acquisto della D2h mi ha posto non pochi problemi, primo fra tutti quello di aver preso una reflex non per principianti e totalmente diversa dalla D50 e non paragonabile. Grazie ancora per l'attenzione prestata. Saluti cordiali
Cesare

Appunto...non ci sono paragoni, � tutt'altra cosa, ma ti dir� di pi�...se la tua decisione fosse caduta sulla d2xs, ti avrei un'attimino allertato sul fatto che quella gran bestia..non � per tutti o meglio devi conoscerla come le tue tasche per ottenerne il meglio, cos� almeno � successo a me ( ora ne sono entusiasta!!) mentre la hs che presi subito dopo per affiancarla alla xs mi diede subito grandi soddisfazioni con file se non croppati al pari della xs, vuoi per le peculiarit� del suo sensore o che so quant'altro possa avere di misterioso...non cicca mai, le sue foto sono spettacolari...monitor a parte (la H) che tanto tortura Steiner cerotto.gif ...ma un tempo con le reflex a pellicola...come facevano senza monitor?? Io sinceramente controllo solo il micromosso, le mie macchine le conosco e so dove posso sbagliare, io o loro. E' una mia purissima opinione comunque.. wink.gif
Ora come gi� ho scritto uso nei matrimoni sopratutto in chiesa e tranquillamente fino a 1600iso la Hs e per gli esterni vado di Xs...non male, a mio modesto parere.
Certo che la belva..D3 guru.gif comincia davvero ad incuriosirmi parecchio..chiss� pi� avanti magari
ora sto aprendo un mio laboratorio e se le cose andranno come sembra...
Ciao e divertiti..
cesare.genocchio
QUOTE(reporter1966 @ Mar 27 2008, 06:36 PM) *
Appunto...non ci sono paragoni, � tutt'altra cosa, ma ti dir� di pi�...se la tua decisione fosse caduta sulla d2xs, ti avrei un'attimino allertato sul fatto che quella gran bestia..non � per tutti o meglio devi conoscerla come le tue tasche per ottenerne il meglio, cos� almeno � successo a me ( ora ne sono entusiasta!!) mentre la hs che presi subito dopo per affiancarla alla xs mi diede subito grandi soddisfazioni con file se non croppati al pari della xs, vuoi per le peculiarit� del suo sensore o che so quant'altro possa avere di misterioso...non cicca mai, le sue foto sono spettacolari...monitor a parte (la H) che tanto tortura Steiner cerotto.gif ...ma un tempo con le reflex a pellicola...come facevano senza monitor?? Io sinceramente controllo solo il micromosso, le mie macchine le conosco e so dove posso sbagliare, io o loro. E' una mia purissima opinione comunque.. wink.gif
Ora come gi� ho scritto uso nei matrimoni sopratutto in chiesa e tranquillamente fino a 1600iso la Hs e per gli esterni vado di Xs...non male, a mio modesto parere.
Certo che la belva..D3 guru.gif comincia davvero ad incuriosirmi parecchio..chiss� pi� avanti magari
ora sto aprendo un mio laboratorio e se le cose andranno come sembra...
Ciao e divertiti..


Ti faccio gli auguri pi� sinceri per il tuo laboratorio e se mi trover� a passare dalle tue parti (a proposito dove stai?) andremo a pranzo insieme cos� potr� imparare qualcosa sull'arte delle fotografia.
Mi hanno comunicato ieri la spedizione della D2h e gli estremi del documento di trasporto, ora sono in attesa, male che v� se non dovessi riuscire a farla funzionare per le foto, visto il peso (circa 1Kg), la utilizzer� come arma da difesa.
Cordiali saluti a te e tutti gli amici del forum
Cesare
Steiner
QUOTE(reporter1966 @ Mar 27 2008, 06:36 PM) *
Appunto...non ci sono paragoni, � tutt'altra cosa, ma ti dir� di pi�...se la tua decisione fosse caduta sulla d2xs, ti avrei un'attimino allertato sul fatto che quella gran bestia..non � per tutti o meglio devi conoscerla come le tue tasche per ottenerne il meglio, cos� almeno � successo a me ( ora ne sono entusiasta!!) mentre la hs che presi subito dopo per affiancarla alla xs mi diede subito grandi soddisfazioni con file se non croppati al pari della xs, vuoi per le peculiarit� del suo sensore o che so quant'altro possa avere di misterioso...non cicca mai, le sue foto sono spettacolari...monitor a parte (la H) che tanto tortura Steiner cerotto.gif ...ma un tempo con le reflex a pellicola...come facevano senza monitor?? Io sinceramente controllo solo il micromosso, le mie macchine le conosco e so dove posso sbagliare, io o loro. E' una mia purissima opinione comunque.. wink.gif
Ora come gi� ho scritto uso nei matrimoni sopratutto in chiesa e tranquillamente fino a 1600iso la Hs e per gli esterni vado di Xs...non male, a mio modesto parere.
Certo che la belva..D3 guru.gif comincia davvero ad incuriosirmi parecchio..chiss� pi� avanti magari
ora sto aprendo un mio laboratorio e se le cose andranno come sembra...
Ciao e divertiti..



eheheh tortura � la parola giusta: ho in mano una delle fotocamere + belle del mondo e mi si impunta il carro l�...
Pi� o meno come avere l'Edvige Fenech dei bei tempi nel letto ma con indosso una cintura di castit�... wink.gif
1600 Iso dicevi? mmm non ho mai stampato nulla a quegli iso dalla D2h, ma almeno a monitor (di pc, con il suo non si capisce..) sopra i 400 iso il rumore gi� � notevole ed a 1000 iso impera sovrano sulla foto. Viceversa ho visto che i 1000 iso sono tranquillissimi per la d300 (sempre a monitor ovviamente), e che comincia a rumoreggiare come la D2h a 400 iso attorno ai 1600 iso.
Le foto che ho visto a 6400 iso della D3 fanno vergognare i 1600 iso della D300, ritengo che per un matrimonialista, abbinata ad un 14-24 o un 24-70 2,8 significhi non usare il flash durante la cerimonia se non per effetti voluti!
in bocca al lupo per la via intrapresa!! e... ...a presto una d3!!!
reporter1966
QUOTE(Steiner @ Mar 27 2008, 10:15 PM) *
eheheh tortura � la parola giusta: ho in mano una delle fotocamere + belle del mondo e mi si impunta il carro l�...
Pi� o meno come avere l'Edvige Fenech dei bei tempi nel letto ma con indosso una cintura di castit�... wink.gif
1600 Iso dicevi? mmm non ho mai stampato nulla a quegli iso dalla D2h, ma almeno a monitor (di pc, con il suo non si capisce..) sopra i 400 iso il rumore gi� � notevole ed a 1000 iso impera sovrano sulla foto. Viceversa ho visto che i 1000 iso sono tranquillissimi per la d300 (sempre a monitor ovviamente), e che comincia a rumoreggiare come la D2h a 400 iso attorno ai 1600 iso.
Le foto che ho visto a 6400 iso della D3 fanno vergognare i 1600 iso della D300, ritengo che per un matrimonialista, abbinata ad un 14-24 o un 24-70 2,8 significhi non usare il flash durante la cerimonia se non per effetti voluti!
in bocca al lupo per la via intrapresa!! e... ...a presto una d3!!!

Ciao Steiner, forse e mi pare evidente che le migliorie apportate da H a Hs hanno riguardato oltre al "famoso" monitor... rolleyes.gif , gli alti iso.
Credimi la uso spesso da 1000 e fino a 1.600 (limite max utilizzabile in stampa)
Proprio questa caratteristica me la fa preferire in interni, specie in chiesa, alla Xs che � mostruosa come dettaglio, gamma dinamica e risoluzione, ma a bassi iso...e quindi necessita in interni di flash e ne uso tre di sb800 con tanto di SU800 sempre montato.
Non lo dico solo io vedi anche matrimonialisti presenti sul forum ( studioraffaello per es).
La H non lo so, prendo per valido ci� che mi dici...ma so che il FW di aggiornamento per la H ha dato delle migliorie anche sotto questo aspetto, o no?
Ciao e grazie di cuore per gli auguri...
Steiner
QUOTE(reporter1966 @ Mar 28 2008, 02:10 AM) *
Ciao Steiner, forse e mi pare evidente che le migliorie apportate da H a Hs hanno riguardato oltre al "famoso" monitor... rolleyes.gif , gli alti iso.
Credimi la uso spesso da 1000 e fino a 1.600 (limite max utilizzabile in stampa)
Proprio questa caratteristica me la fa preferire in interni, specie in chiesa, alla Xs che � mostruosa come dettaglio, gamma dinamica e risoluzione, ma a bassi iso...e quindi necessita in interni di flash e ne uso tre di sb800 con tanto di SU800 sempre montato.
Non lo dico solo io vedi anche matrimonialisti presenti sul forum ( studioraffaello per es).
La H non lo so, prendo per valido ci� che mi dici...ma so che il FW di aggiornamento per la H ha dato delle migliorie anche sotto questo aspetto, o no?
Ciao e grazie di cuore per gli auguri...



Si, sicuramente la D2Hs oltre alla piccola s ed al monitor avr� certamente ottenuto dei vantaggi anche in termini di resa del colore in base a quanto ho visto in giro, e probabilmente anche la gestione degli alti ISO � stata rivista in meglio per come dici, a meno che io non sia in possesso della + sfigata D2H che gira per il mondo wink.gif
La mia � peraltro aggiornata all'ultimo firmware disponibile..
Alberto Zuppechin
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 24 2008, 07:32 PM) *
Qualche altra foto scattata con la D2h ???
Saluti Cordiali
Cesare

con 12-24 mm f/4

Attenzione perch� l mia, dopo soli 16000 scatti ha voluto entrare in asistenza per l'otturatore
Macchina comunque stupenda
Ciao

Alberto
Giacomo.B
Metto anch'io alcuni scatti fatti con D2h..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo
cesare.genocchio
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 28 2008, 06:50 PM) *
Metto anch'io alcuni scatti fatti con D2h..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo


Complimenti belle foto !!!
Saluti
Cesare
cesare.genocchio
Domanda : i programmi che di solito si usano per stabilire quanti scatti ha fatto una reflex di solito sono attendibili ? E' possibile che il valore sia alterato causa manomissioni della macchina ?
Cordiali saluti
Cesare
Giacomo.B
No, penso che siano dati che possono essere azzerati solo dai centri di assistenza!
Sicuramente quindi sono informazioni attendibili..

Saluti

Giacomo
Steiner
IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


beh allora posto anche io qualcosa fresca fresca fatta con la mia Fenech in cintura di castit� che in interni oggi mi ha stupito.. forse devo solo conoscerla pi� a fondo.. wink.gif
cesare.genocchio
QUOTE(Steiner @ Mar 30 2008, 05:05 PM) *
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
beh allora posto anche io qualcosa fresca fresca fatta con la mia Fenech in cintura di castit� che in interni oggi mi ha stupito.. forse devo solo conoscerla pi� a fondo.. wink.gif


Bel risultato non hai di che lamentarti !!!!!!!!!
Alberto Zuppechin
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 30 2008, 11:55 AM) *
Domanda : i programmi che di solito si usano per stabilire quanti scatti ha fatto una reflex di solito sono attendibili ? E' possibile che il valore sia alterato causa manomissioni della macchina ?
Cordiali saluti
Cesare


Credo che "tirare indietro i km" sia possibile solo da parte di un buon informatico che sappia usare bene il trapano messicano.gif .
il programma opanda Exif funziona solmente se provi su uno scatto recente e la prova puoi farla tu direttamente.
Alberto
Alberto Zuppechin
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 24 2008, 08:32 PM) *
Qualche altra foto scattata con la D2h ???
Saluti Cordiali
Cesare


Questa � fresca fresca di ieri, con d2h e 80-400 VR

Clicca per vedere gli allegati

Alberto
cesare.genocchio
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Apr 1 2008, 10:10 PM) *
Questa � fresca fresca di ieri, con d2h e 80-400 VR

Clicca per vedere gli allegati

Alberto


Ciao Alberto, la foto mi piace ma ho la sensazione che sia poco a fuoco. Cosa ne pensi ?
Cesare
Steiner
fuori fuoco e anche molto mossa, e piena di rumore. Ma la cromia � spettacolosa e IMHO in stampa quel rumore sparirebbe.

La D2H, ora ne sono convinto, � una macchina PER STAMPE, non per monitor o proiezioni, solo STAMPE, quindi matrimonialisti innanzitutto!
Alberto Zuppechin
QUOTE(cesare.genocchio @ Apr 1 2008, 11:10 PM) *
Ciao Alberto, la foto mi piace ma ho la sensazione che sia poco a fuoco. Cosa ne pensi ?
Cesare

l'80-400 VR non � un fulmine sulla MAF, effettivamente ho puntatmolto sul fattore C..o sperando fosse migliore. omunque mi � piaciuto l'effetto finale anch dopo averla fatta stampare. sicuramente il 300 /2,8 VR avrebbe fatto di meglio e forse la D300 che era appositamente rimasta a casa forse avrebbe messo a fuoco in modo migliore ma mi sembra logico che quando si � sul campo necessiti sempre quello che non hai portato dietro!!! rolleyes.gif Fa parte dellla legge di Murphy del fotoamatore.
Ciao
Alberto
Aggiungo anche un'altra pedestremente ritccata con PSClicca per vedere gli allegati
cesare.genocchio
E' arrivata la D2h !!! Poi vi far� avere le prime impressioni.
Saluti
Cesare
Alberto Zuppechin
QUOTE(cesare.genocchio @ Apr 4 2008, 08:43 PM) *
E' arrivata la D2h !!! Poi vi far� avere le prime impressioni.
Saluti
Cesare

Saranno sicuramente buone. Se poi vuoi "farti vedere" o sentire, scatta a raffica in mezzo ad altra gente che fotografa!!! Vedrai le teste girarsi!!!
Buone e ottime foto
Alberto
reporter1966
QUOTE(Steiner @ Apr 2 2008, 11:58 AM) *
fuori fuoco e anche molto mossa, e piena di rumore. Ma la cromia � spettacolosa e IMHO in stampa quel rumore sparirebbe.

La D2H, ora ne sono convinto, � una macchina PER STAMPE, non per monitor o proiezioni, solo STAMPE, quindi matrimonialisti innanzitutto!


ohhhhh finalmente ci siamo capiti !!!
Non discuto che le sue prime peculiarit� siano dedite al reportage sportivo e nessuno deve azzardarsi a sollevare alcun dubbio....ma quando mi proposero la hs anche per i matrimoni, d'apprima dubitai....poi, che mostro , e concordo come dici tu in stampa sopratutto!!!

Adoro avere ottimi file stampabili ...poco fotoritocco anzi quasi nulla, da 4 mb max che in un'attimo capture ti apre....e ti elabora
Con la xs (siccome faccio nef e solo nef) � un p� una tortura elaborare 500 scatti, pur splendidi sicuro, ma Dio mio i 2gb di ram del pc bastano appena!!
Quindi la st� preferendo sempre pi� per i matrimoni.
Certo che la Xs per le mie foto private in alta montagna a 100 iso col 28-70 e 70-200....che libidine!!
Entrambe gran macchine, chiss� la D3...che a quanto ne capisco raccoglie il meglio di entrambe.
Complimenti Nikon !

Remo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.