Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
normal_people
VORREI SAPERE COME MAI SCATTANDO LA STESSA FOTO IN AUTOMATICO USANDO PRIMA IL FORMATO JPG E POI IL FORMATO RAW; la prima viene esposta correttamente la seconda � sottoesposta.

RISPONDETE GRAZIE
Lucabeer
Ma i dati di scatto, gli EXIF, sono gli stessi?

In altre parole, se guardi i dati nel JPEG e nel NEF, leggi lo stesso diaframma e lo stesso tempo di scatto?
farese1
anche io ho notato una piccola differenza...ma pi� che esposizione sul contrasto, scattando in Raw+jpeg e poi convertendo il raw in jpeg ho un immagine leggermente diversa...con le ombre pi� chiuse...
gciraso
QUOTE(farese1 @ Mar 22 2008, 07:04 PM) *
anche io ho notato una piccola differenza...ma pi� che esposizione sul contrasto, scattando in Raw+jpeg e poi convertendo il raw in jpeg ho un immagine leggermente diversa...con le ombre pi� chiuse...

Consiglio di fare una prova utilizzando l'opzione NEF+RAW, in modo che si abbiano due versioni identiche dello stesso scatto on-camera.
Sulla mia macchina non noto grosse differenze.
Giovanni
Savanaverde
QUOTE(gciraso @ Mar 22 2008, 07:13 PM) *
Consiglio di fare una prova utilizzando l'opzione NEF+RAW, in modo che si abbiano due versioni identiche dello stesso scatto on-camera.
Sulla mia macchina non noto grosse differenze.
Giovanni


Stai facendo dell'ironia ?

Fab
farese1
QUOTE(gciraso @ Mar 22 2008, 07:13 PM) *
Consiglio di fare una prova utilizzando l'opzione NEF+RAW, in modo che si abbiano due versioni identiche dello stesso scatto on-camera.
Sulla mia macchina non noto grosse differenze.
Giovanni


Mi sembra di aver detto di aver fatto proprio quello che dici prima...ho usato anche l'elaborazione batch per convertire il raw cos� da ar rimanere le impostazioni on camera..Io noto una differenza nella distribuzioni nei toni..in effeti..ovvero i toni scuri ancora pi� scuri...diversamente dal jpeg on camera..
Lucabeer
QUOTE(farese1 @ Mar 22 2008, 07:46 PM) *
Mi sembra di aver detto di aver fatto proprio quello che dici prima...


Penso che Giovanni si riferisse all'autore originale della discussione, che ha detto "scattando la stessa foto... prima in JPEG e poi in RAW".

Viene il dubbio che si tratti di due foto scattate separatamente a distanza di qualche secondo (con l'inquadratura che magari varia leggermente, e di conseguenza l'esposizione) piuttosto che una sola scattata in JPEG+NEF.
farese1
Impossibile..visto che io avevo scattato a posta raw+jpeg proprio per avere lo stesso identico scatto...solo salvato in due formati diversi (appunto salvata in raw e jpeg allo stesso momento)
gciraso
QUOTE(farese1 @ Mar 22 2008, 08:11 PM) *
Impossibile..visto che io avevo scattato a posta raw+jpeg proprio per avere lo stesso identico scatto...solo salvato in due formati diversi (appunto salvata in raw e jpeg allo stesso momento)

Scusate, allora, avevo capito male la domanda. La cosa mi sembra strana. Avete aperto i file con NX? Diversamente i valori in camera del NEF non vengono letti, tranne il WB.


@jacoangeli@tiscalinet.it: no, non stavo facendo ironia, avevo male inteso la domanda.

Giovanni
farese1
Io ho usato NX per convertire il raw in jpeg e confrontarlo col jpeg on camera...ho aperto poi le due foto contemporaneamente su nx vedendo gli stessi particolari..le foto sono un po diverse...ma non � poi cos� fondamentale per me questa cosa...non � questione di esposizione che in tutte e due foto � corretta..ma di leggermente diversa distribuzione dei toni...
gciraso
QUOTE(farese1 @ Mar 22 2008, 09:00 PM) *
Io ho usato NX per convertire il raw in jpeg e confrontarlo col jpeg on camera...ho aperto poi le due foto contemporaneamente su nx vedendo gli stessi particolari..le foto sono un po diverse...ma non � poi cos� fondamentale per me questa cosa...non � questione di esposizione che in tutte e due foto � corretta..ma di leggermente diversa distribuzione dei toni...

Potrebbe essere per il fatto che il jpeg � ad 8 bit?

Giovanni
Nickel
QUOTE(farese1 @ Mar 22 2008, 09:00 PM) *
Io ho usato NX per convertire il raw in jpeg e confrontarlo col jpeg on camera...ho aperto poi le due foto contemporaneamente su nx vedendo gli stessi particolari..le foto sono un po diverse...ma non � poi cos� fondamentale per me questa cosa...non � questione di esposizione che in tutte e due foto � corretta..ma di leggermente diversa distribuzione dei toni...

Dipende unicamente dal grado di compressione del jpeg, dici d'aver scattato in Nef+jpeg, ma jpeg fine, normal, basic, quale? Lo stesso se salvi il Nef in jpeg tramite Capture, puoi scegliere tra vari "step" di compressione.

In genere aumentando la compressione si pu� avere un aumento del contrasto apparente.

Buona Pasqua
farese1
QUOTE(Nickel @ Mar 22 2008, 11:24 PM) *
Dipende unicamente dal grado di compressione del jpeg, dici d'aver scattato in Nef+jpeg, ma jpeg fine, normal, basic, quale? Lo stesso se salvi il Nef in jpeg tramite Capture, puoi scegliere tra vari "step" di compressione.

In genere aumentando la compressione si pu� avere un aumento del contrasto apparente.

Buona Pasqua

Scatto in Raw + Jpeg Fine
Il raw lo converto in compressione minima per avere il massimo della qualit�...comunque � normale che siano diversi jpeg on camera e quello da raw convertito (altrimenti non avrebbe senso farlo per qualit�) ma mi aspetterei solo un pelo di dettaglio in pi� dalla conversione del Raw piuttosto che anche una leggero cambiamento della distribuzione dei toni...
Nickel
QUOTE(farese1 @ Mar 23 2008, 12:33 AM) *
Scatto in Raw + Jpeg Fine
Il raw lo converto in compressione minima per avere il massimo della qualit�...comunque � normale che siano diversi jpeg on camera e quello da raw convertito (altrimenti non avrebbe senso farlo per qualit�) ma mi aspetterei solo un pelo di dettaglio in pi� dalla conversione del Raw piuttosto che anche una leggero cambiamento della distribuzione dei toni...

Facendo qualche prova, anche perch� raramente imposto nef+jpeg, scegliendo jpeg fine, e confrontandolo poi con il jpeg ricavato dal nef, � molto difficile notare visivamente delle differenze, le quali per�, sia pur piccole, sono rintracciabili esaminando attentamente l'istogramma dei due file, i picchi delle diverse componenti colore mostrano lievi differenze, ma sono sfumature.., maggiori differenze, naturalmente, si possono invece notare se il confronto lo si fa con l'istogramma del nef.

Aspettarsi un jpeg migliore ricavandolo dal nef � sensato, a patto d'aver prima elaborato a dovere il negativo digitale smile.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
farese1
Si, ma infatti io ho detto che la differenza era davvero minima..per me ininfluente...
Per quanto rigurada la conversione dal nef da un jpeg migliore al di la del fatto che lo si sviluppi diversamente al jpeg on camera.
In ogni caso un nef convertito in jpeg sul pc senza modifiche alcune � comunque migliore di un jpeg che esce direttamente dalla macchina perch� il pc attua un elaborazione pi� precisa che la fotocamera migliorando in dettaglio.
Ovvimanente sono sottigliezze...che si notano a grandi ingrandimenti...
Geipeg
QUOTE(farese1 @ Mar 24 2008, 10:05 PM) *
Si, ma infatti io ho detto che la differenza era davvero minima..per me ininfluente...
Per quanto rigurada la conversione dal nef da un jpeg migliore al di la del fatto che lo si sviluppi diversamente al jpeg on camera.
In ogni caso un nef convertito in jpeg sul pc senza modifiche alcune � comunque migliore di un jpeg che esce direttamente dalla macchina perch� il pc attua un elaborazione pi� precisa che la fotocamera migliorando in dettaglio.
Ovvimanente sono sottigliezze...che si notano a grandi ingrandimenti...



Differenze di esposizione tra il NEF e il Jpeg sono assolutamente normali: la compressione delle informazioni contenute nel file grezzo provoca una significativa (per quanto non eccessiva) riduzione della gamma dinamica, che si traduce in passaggi tonali, tenuta sulle alte luci e leggibilit� delle ombre inferiore rispetto al RAW, in altre parole la gamma di luminosit� subisce una sorta di contrazione che si traduce in un aumento del contrasto generale.

D'altra parte, oltre alla reversibilit� delle impostazioni di immagine impostate in macchina, � il secondo valido motivo per scattare sempre in Raw: pi� gamma dinamica -> pi� infomazioni registrate -> maggiore tenuta del file sulle alte luci -> maggiore leggibilit� esposimetrica.

buzz
Ma l'autore del post che fine ha fatto?
Si � parlato di tutto ma non del suo problema.

Sarebbe opportuno sapere se ha fatto 2 scatti separati, se la fotocamera ha rilevato 2 esposizioni diverse, se era su treppiede, e possibilmente vcedere le 2 foto con gli exif.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.