portaromanabeach
Mar 23 2008, 04:35 PM
Salve a tutti... ho fatto un p� di prove per controllare lo stato del mio sensore... ho fatto qualche foto al cielo sereno con f/22 (ho un 50mm 1.8D e un D40)... ho notato delle macchioline nere in alcuni puntini neri che immagino siano di polvere, macchioline che scompiaiono se uso diaframmi piu aperti di f/16, ma ho notato anche una macchiolina un po pi� grande ma staovlta non nera ma come se fosse bianca (cio� che sbiadisce il cielo dietro), anch'essa sparisce con diaframmi piu aperti di f/16... sapete dirmi cos'�? e... ho letto che si possono usare pompette farmaceutiche per la pulizia di routine del sensore... ma esattamente come dovrei fare? in modo oblico o come... grazie dell'aiuto.
Luca
foen
Mar 23 2008, 04:41 PM
magari se ci posti delle foto capiamo meglio. Cosi da come ce ne parla potrebbero essere i puntini neri della polvere, quelli piu chiari condensa. Consiglio di guardare i topic in evidenza in questa sezione per un eventuale pulizia

Saluti
portaromanabeach
Mar 23 2008, 05:11 PM
ho letto che per i 50mm possono vedersi riflessi del diaframma sulle lenti quando sono molto chiusi quindi penso che sia dovuto a quello.. ma vi posto cmq la foto... (50mm f/22 ISO 200) (l'ho ritoccata per far risaltare meglio la macchia)
foen
Mar 23 2008, 05:23 PM
no ok, appunto vedendo la foto quella macchia li � un riflesso fisiologico del 50 1.8 AFD a diaframmi chiusi. Mi � capitato anche a me quando avevo la versione 1.8. Io dormirei sonni tranquilli quindi
portaromanabeach
Mar 23 2008, 05:27 PM
grazie enrico... solo che ho notato che la machciolina non � perfettamente centrata nel fotogramma... mi assicuri che sia il riflesso allora? perch� della polvere me ne frego io non uso praticamente mai diaframmi superiori 10 quindi non si vede... ma di questa cosa un p� piu grossina mi frega...
Grazie e scusa per la paranoia
foen
Mar 23 2008, 05:30 PM
niente, nessuna paranoia, parlo con cognizione di causa dato che mi era capitata la stessa cosa tempo fa pure a me. Avevo chiesto esattamente come lei e avevo ricevuto la medesima risposta. Per la polvere una soffiata e via, per quello invece basta non scattare a diaframmi particolarmente chiusi e poi in ogni caso uno scatto su uno sfondo monocromatico fa risaltare la cosa ancora di piu mentre su qualcosa di ambientato, molto meno.
Saluti
portaromanabeach
Mar 23 2008, 07:20 PM
grazie mille per la chiarificazione.. mi rimane un'unica domanda... ho trovato un'altro thread che parla della stessa cosa... per� nel mio caso la macchia non � perfettamnte centrata nel fotogramma... perch�??? questa cosa mi fa impazzire... pu� essere che la macchia sia spostata a seconda dell'inclinazione rispetto al sole dell'obiettivo durante lo scatto??
foen
Mar 23 2008, 07:30 PM
a me pare invece abbastanza centrato di certo non posso stare con il calibro a controllare. Di certo quel tipo di aberrazione li e' e li rimarra', immagino anche per tolleranze di costruzione dell'ottica. Ad ogni modo, eviterei di preoccuparmi. I problemi alle ottiche sono ben altri ( per esperienza).
Saluti
portaromanabeach
Mar 23 2008, 07:51 PM
ok sto tranquillo... anche perch� ho messo il 18-55 e impostando il diaframma a f/39 non ho notato nessuna macchia... come mi consigli invece di procedere per togliere i granellini di polvere? sempre che ne valga la pena... visto che raramente uso diaframmi maggiori di f/5...
grazie
foen
Mar 23 2008, 07:54 PM
...e cmq ha trovato conferma anche nella sezione obiettivi, dove ha fatto 'cross-posting'

Per la polvere
qui che tra l'altro e' in evidenza in questa sezione se ne parla in lungo e in largo. Penso che basti una sana spompettata come descritto bene nel thread che ho linkato.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.