Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
patri9
sono ancora un p� imbranata con la d70
un mio amico mi ha chiesto di scattare qualche foto al suo locale,
aperto solo di notte.

La mia attrezzatura � cos� composta:
d70 -

obiettivi :20 mm (non af) 35/70 af 70/200 af
no cavalletto
no flash aggiuntivo

no party??? ohmy.gif

immagino di dover impostare iso alte
ma fino a quanto mi posso spingere ?

Il cavalletto � indispensabile?
Inoltre mi chiedo come mai non riesco a fare funzionare il flashino della d70 se sto utilizzando il 20 mm (modalit� manuale)

vi sar� grata per qualunque dritta
vogliate darmi...

grazie!
Patrizia
digiborg
QUOTE (patri9 @ Oct 7 2004, 02:04 PM)

Il cavalletto � indispensabile?
Inoltre mi chiedo come mai non riesco a fare funzionare il flashino della d70 se sto utilizzando il 20 mm (modalit� manuale)

Ciao patrizia

-------
Il cavalletto � indispensabile?
--------

Dipende quant'� luminoso il locale e quanto sono luminosi i tuoi obiettivi.

Il flash non si attiva perch� se usi il 20 mm senza CPU la D70 non sa calcolare l'esposizione (a tale proposito non dovrebbe funzionarti neanche l'esposimetro) e quindi non puo operare wink.gif
elwood67
Ciao,
spero di non dire troppe caXXXte dal basso della mia esperienza:

per ovviare al cavalletto baster� trovare un appoggio con un sostegno per l'obiettivo e il gioco � fatto.

Ricordati di scattare o con il telecomando o con l'autoscatto!

Ti consiglierei di non usare il flash della D70 ma di scattare con tempi lunghi abbinati 400/800 ISO e oltre se per� devi fare le foto in un locale pieno di gente, cerca di abbassare i tempi (e alzare gli ISO) per evitare che le persone risultino troppo mosse.

Scatta in RAW cos� potrai correggere pi� facilmente il WB (e non solo) in fase di postproduzione.

Ciao buone foto

Stefano

PS il cavalletto cerca di comprarlo prima possibile: � pi� di un semplice accessorio... se sei di Roma e non sai dove acquistarlo mandami un MP
patri9
a digiborg:

mi spiego meglio: quando uso il 20 mm ovviamente opero in manuale;
se alzo il copriflash manualmente, non riesco a scattare!
questo mi � capitato alnche con altri obiettivi no cpu,

dunque, riformulo la domanda: come si fa a usare il flash con obiettivi no cpu?

grazie
patrizia

digiborg
QUOTE (patri9 @ Oct 7 2004, 02:42 PM)
a digiborg:

mi spiego meglio: quando uso il 20 mm ovviamente opero in manuale;
se alzo il copriflash manualmente, non riesco a scattare!
questo mi � capitato alnche con altri obiettivi no cpu,

dunque, riformulo la domanda: come si fa a usare il flash con obiettivi no cpu?

grazie
patrizia

hai provato a settare il flash da menu su modo manuale ed abbinare un tempo sincro inferiore a 1/500?
patri9
riformulo la domanda perch� non sono stata chiara: come si fa a usare il flash con obiettivi no cpu?

grazie
patrizia
patri9
meglio ancora (siccome non ho in questi giorni il manuale) : come si setta da menu il flash in modalit� manuale in modo da poterlo usare con obiettivo no cpu?

grazie patrizia
italop
Magari dico una stupidagine...forse non hai messo il diaframma sulla chiusura massima...per questo non riesci a scattare.
smile.gif
patri9
ho provato anche con la chiusura max..ma nulla..!
italop
hmmm.gif ...ho detto una stupidagine!
Ho riletto bene....la domanda era riferita solo al flash...chiedo venia!
Ciao
Antonio C.
Dimentica il flash.

Diaframma alla max apertura.
ISO 1000-1250 (preparati a una certa dose di grana, ma ci sta, esteticamente non � male).
Se hai capture scatta in RAW, ed eventualmente recupera un p� di ombre (senza esagerare) col Digital DEE. O in jpeg e usa (moderatamente) il comando luci/ombre di Photoshop CS.
Okkio al bilanciamento del bianco, se lavori in Nef no problem, lo decidi dopo, altrimenti vai di "incandescente".
Ciao!

ps: se i tuoi zoom non sono da f/2.8 lascia il 70-200 a casa, cerca di usare il pi� possibile solo il 20.
patri9
ho risolto il problema grazie a digiborg.

Si doveva impostare il flash in mod. manuale dal menu PERSONALE
GRAZIE.
PATRIZIA brindisi.gif
Claudio Rampini
patri, io terrei molto in considerazione il consiglio che ti ha dato Antonio: lascia perdere il flash, altrimenti "ammazzi" tutta l'atmosfera del locale. Considerando poi che il flash incorporato della D70 non � certo un mostro di potenza, sicuramente ce la far� a coprire l'intero angolo coperto dal 20mm. In poche parole il risultato sarebbe una foto "schiacciata" da una sola fonte di luce frontale con una importante caduta di luce ai bordi. Se si lavora a luce ambiente, il discorso cambia radicalmente. Semmai prova tutti e due i sistemi e poi scegli il risultato che pi� ti aggrada.
Claudio Rampini
dimenticavo: se non hai il cavalletto per le pose lunghe, cercati un qualsiasi appoggio. A volte � pi� difficile dirlo che farlo.
Claudio Rampini
QUOTE (claudio60 @ Oct 7 2004, 04:31 PM)
patri, io terrei molto in considerazione il consiglio che ti ha dato Antonio: lascia perdere il flash, altrimenti "ammazzi" tutta l'atmosfera del locale. Considerando poi che il flash incorporato della D70 non � certo un mostro di potenza, sicuramente NON ce la far� a coprire l'intero angolo coperto dal 20mm. In poche parole il risultato sarebbe una foto "schiacciata" da una sola fonte di luce frontale con una importante caduta di luce ai bordi. Se si lavora a luce ambiente, il discorso cambia radicalmente. Semmai prova tutti e due i sistemi e poi scegli il risultato che pi� ti aggrada.

errata corrige
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.