QUOTE(Steiner @ Mar 24 2008, 08:05 AM)

...
Se fosse sul numero di scatti una fotocamera in mani amatoriale avrebbe una garanzia sull'otturatore anche decennale, cosa insostenibile per qualsiasi ditta, a meno di non vendere al doppio del prezzo la fotocamera stessa

Alcune case automobilistiche offrono una garanzia 100.000 Km o 3 anni; per analogia si potrebbe avere una garanzia 150.000 scatti o 3 anni che scade al raggiungimento del primo dei due valori. Però questo non mi sembra vantaggioso per un fotografo...
Se l'ottutatore ci abbandona entro i primi 3 anni (o quelli che offre Nital) sarà riparato in garanzia... altrimenti sarà riparato a nostre spese anche se, dopo 4 o 5 anni di vita, avrà fatto meno scatti del valore per cui è stato testato.
Se un fotografo professionista ha superato i 150.000 scatti durante il periodo di garanzia (tra l'altro non conosco i termini della garanzia per quelli che sottoscrivono il contratto NPS, immagino che il valore sia più alto) sarà certamente rientrato delle spese, o almeno c'è da augurarglielo
Per il fotoamatore non vedo invece problemi (jella a parte)... 150.000 scatti in tre anni corrispondono a poco più di 130 scatti al giorno, tutti i giorni, feste comandate incluse... il che vuol dire ogni giorno "smazzarsi" 130 NEF, con tutto ciò che ne consegue

, quindi tranquilli, sono ben altri i problemi...