Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolofid
Dopo poche migliaia di click il pulsante di scatto � venuto via di colpo.

In mano mi sono ritrovato una piccola molla e il pulsante di scatto vero e proprio.

Il pulsante � di plastica, e sotto ha una specie di gomma grigia.

Ho provando delcatamente a reinserire nella loro sede la molla e il pulsante ma non ci stavano pi�, nel senso che la molla spingeva via il pulsante.

Senza la molla il pulsante � tornato al suo posto, e non viene pi� via, solo che la prima parte dello scatto, la mezza corsa, � mosvia.

Sembra che la molla garantisca la "durezza" e il ritorno della prima parte della corsa del pulsante (af) mentre la gommina sul pulsante stesso siano responsabili della durezza e del ritorno del pulsante dopo lo scatto.

La macchina � ovviamente in garanzia. Poich� mi serve astamente entro il 20 aprile, sono un po' titubante a spedirla al servizio in garanzia a Torino.

Conscio del fatto che la cosa migliore � la riparazione in garanzia, vi chiedo di evitarmi i sermoni di questo tipo...

Avete dei consigli da darmi? E' successo gi� a qualcuno?
Esistono online degli schemi o dei disegni disassamblati dai quali possa capire come far riuscire il pulsante dalla sua sede ed, eventualmente, fissarlo con la sua molla?
buzz
se il pulsante usciva con la pressione della molla vuol dire che la sede si � spanata.
Tentare la riparazione in casa non farebbe altro che invalidare la garanzia e rendere poi la riparazione definitiva a pagamento.
La cosa migliore da fare � (se riesci a sopportarlo) tenerla com�� dino al 20 aprile e poi spedirla, oppure telefonare segnalando l'urgenza e chiedendo se � possibile una riparazione lampo.
geppoman
� capitato anche a me con la mia D50 pochi mesi dopo l'acquisto.

sono saltato di nervi appena � accaduto, ed immagino pure te, visto la cifra e la seriet� del prodotto..
per� nonostante tutto sono rimasto stupito dalla velocit� delle riparazioni LTR,
in fin dei conti lo sappiamo tutti che sono cose che possono capitare e che non dipendono da nikon ecc..

Spediscila subito a LTR e vedrai che tornerai a sorridere come � stato per me.
Sono persone affidabili, serie e veloci, credimi... (l'ho verificato anche con un sb-800 che ha avuto alcuni problemi ed ha subito 2 riparazioni in un mese o poco pi�... ltr � ottima)

nippokid (was here)
Ciao, secondo me da qui al 20 Aprile fai tempo a mandarla 4 o 5 volte...in LTR sono delle schegge!!!! wink.gif

bye.

Paolofid
QUOTE(buzz @ Mar 25 2008, 10:03 AM) *
se il pulsante usciva con la pressione della molla vuol dire che la sede si � spanata.
Tentare la riparazione in casa non farebbe altro che invalidare la garanzia e rendere poi la riparazione definitiva a pagamento.
La cosa migliore da fare � (se riesci a sopportarlo) tenerla com�� dino al 20 aprile e poi spedirla, oppure telefonare segnalando l'urgenza e chiedendo se � possibile una riparazione lampo.



Sede spanata? Visto che sembri conoscere molto bene l'argomento, potresti spiegarmi un po' meglio come � fissato il tutto? Penso che la mander� in riparazione, ma volevo solo capire meglio come stanno le cose.
Come si spiega il fatto che il pulsante senza molla si � incastrato nella sua sede senza il minimo sforzo e ora non viene pi� via?
Con la molla il pulsante per entrare in sede doveva comprimere la molla, che ovviamente lo spingeva via.
Cos'� che blocca il pulsante con molla nella sua sede??

Grazie per le info, e per il tempo che mi stai dedicando
buzz
Non posso darti una risposta precisa dato che non ho la tua fotocamera sott'occhio. Parlo per piccole esperienze meccaniche. Solo che probabilmente la molla non era bene entrata in sede quando hai provato a ri incastrare i lpulsante nella sede. Adesso che manca la spinta della molla � pi� difficile che esca da solo.
Le cause della sua fuoriuscita possono essere tante: un difetto di origine nelle dimensioni del pulsante o della sede, una microlesione di uno dei due, o altro. Certo che a distanza si possono fare solo supposizioni.
Paolofid
QUOTE(buzz @ Mar 25 2008, 10:57 AM) *
Non posso darti una risposta precisa dato che non ho la tua fotocamera sott'occhio. Parlo per piccole esperienze meccaniche. Solo che probabilmente la molla non era bene entrata in sede quando hai provato a ri incastrare i lpulsante nella sede. Adesso che manca la spinta della molla � pi� difficile che esca da solo.
Le cause della sua fuoriuscita possono essere tante: un difetto di origine nelle dimensioni del pulsante o della sede, una microlesione di uno dei due, o altro. Certo che a distanza si possono fare solo supposizioni.



Grazie, sei stato anche fin troppo disponibile. Ti avevo chiesto ulteriori dettagli perch� quando ho rimesso il pulsante al suo posto (senza molla) non ho avvertito alcuno "scatto" e mi sarei quindi aspettato che semplicemente capovolgendo la macchina il pulsante cadesse da solo, e invece resta in sede.

Contattata LTR, mi hanno detto che le riparazioni avvengono in 15 giorni lavorativi... la mando via e sto alla sorte. Stasera la porto al negoziante (un mio fidato amico, possessore anche lui di reflex) che so che si attiver� al meglio per il tutto.
E poi incrocio le dita.

Mi hanno detto di un servizio di tracking online della riparazione.
E' affidabile? Ovvero, segue fedelmente quello che succede e le tempistiche?

marcoxxx1978
Spediscila immediatamente e vedrai che torna in tempo,inoltre D3 e D300 godono di un canale preferenziale con tempi migliori.Hai provato a contattarli telefonicamente?
foen
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 25 2008, 01:48 PM) *
D3 e D300 godono di un canale preferenziale con tempi migliori.

Perche' mai? Qual'e' la fonte?

Saluti
buzz
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 25 2008, 01:48 PM) *
Spediscila immediatamente e vedrai che torna in tempo,inoltre D3 e D300 godono di un canale preferenziale con tempi migliori.Hai provato a contattarli telefonicamente?


Marco, nel post proprio sopra il tuo ha detto di averli gi� contattati e di aver avuto risposta.
Grazie comunque per il consiglio.
marcoxxx1978
QUOTE(enrico_ @ Mar 25 2008, 02:09 PM) *
Perche' mai? Qual'e' la fonte?

Saluti


Questo stesso forum ma non ricordo il 3D...

QUOTE(buzz @ Mar 25 2008, 04:02 PM) *
Marco, nel post proprio sopra il tuo ha detto di averli gi� contattati e di aver avuto risposta.
Grazie comunque per il consiglio.


Grazie Buzz,probabilmente ho letto distrattamente il post sopra il mio(ero di fretta) comunque grazie di avermelo fatto notare.
foen
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 25 2008, 04:06 PM) *
Questo stesso forum ma non ricordo il 3D...


Non credo proprio, non avrebbe senso. E' cosi per gli NPS, ma per il resto non si fa distinzioni sulla priorita' di riparazione dal tipo di fotocamera

Saluti
marcoxxx1978
QUOTE(enrico_ @ Mar 25 2008, 04:26 PM) *
Non credo proprio, non avrebbe senso. E' cosi per gli NPS, ma per il resto non si fa distinzioni sulla priorita' di riparazione dal tipo di fotocamera

Saluti


Non ho capito se metti in dubbio il fatto che io possa averlo letto qui sul forum o del fatto in se.
alexb61
QUOTE(enrico_ @ Mar 25 2008, 04:26 PM) *
Non credo proprio, non avrebbe senso. E' cosi per gli NPS, ma per il resto non si fa distinzioni sulla priorita' di riparazione dal tipo di fotocamera

Saluti

Le macchine PRO e SEMIPRO (D200 ecc.) seguono un canale "preferenziale" ed i tempi di riparazione sono in genere ridotti. Se ne � discusso ampiamente sul forum, in modo particolare quando � uscita la D200 con i problemi di banding.
Ciao

alex
foen
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 25 2008, 04:50 PM) *
Non ho capito se metti in dubbio il fatto che io possa averlo letto qui sul forum o del fatto in se.

No parlavo del fatto in se smile.gif

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.