QUOTE(ManuSogna @ Mar 25 2008, 02:34 PM)

Allora il chiarimento che vorrei.
non me ne intendo di fotografia, voglio precisare, come dicevo anche in altre discussioni mi diverto a fotografare ci� che mi piace.
da poco mi hanno regalato la d40 ed ora voglio imparare bene.
Ho preso un libro..un manuale di fotografia che mi � stato consigliato da un utente di questo sito.
Volevo chiedere... in questo libro si parla di esposizione perfetta...
dov'� chela macchinetta mi indica che il tempo di otturazione � giusto e quindi l'esposizione � perfetta?
l'esposimentro � quella cosa tipo linea del tempo con il + , lo Zero e il -??
Scusate la banalit� ma devo capire tutto per imparare bene..
io la buona volont� ce la metto!!!!

Ciao...
ok per la confusione, vediamo ora di essere il pi� chiaro possibile.
L'esposimetro, � quello strumento che ti indica le coppie diaframma/tempo di esposizione, corrette per la sensibilit� che hai impostato in macchina.
L'indicazione + o - che vedi comparire, si vede quando sei in modalit� manuale; se i parametri di luce cambiano, allora vedrai l'indicatore indicare una sottoesposizione o una sovraesposizione, in funzione della quantit� di luce che viene analizzata.
La macchina non da l'esposizione perfetta, ovvero l'esposimetro � tarato per una esposizione media, che tende a riportarti anzich� il bianco, il grigio medio al 18%; ecco perch� esistono i sistemi di correzione di esposizione, ed ora anche di bracketing, per ovviare a questa impostazione.
In somma, l' esposizione perfetta non esiste, esiste una misurazione media, a meno che tu non voglia esporre per una parte del fotogramma, allora potrai fare una esposizione per le alte luci, ed una esposizione per le basse.
Non sono entrato nei particolari dell'esposizione spot, semi spot, matrix ed inoltre delle foto HR, che vengono effettuate unendo per lo stesso fotogramma una esposizione per le alte luci, ed una per le basse.
Spero di essere stato chiaro, ed un ultimo consiglio, leggi bene il libretto di uso della macchina, e fai tante prove... ora con il digitale si impara prima, e costa tanto meno...
Spero di esserti stato utile...
Ciao
Enzo