Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Keidal
Salve a tutti.. premetto che mi � successo solo in questo scatto e mai pi� (finora) verificato! Ma secondo voi cos'� quello strano effetto che si intravede all'orizzonte? Un UFO? messicano.gif
Posto anche un'altra foto scattata immediatamente dopo (una manciata di secondi) in cui non si nota niente di strano...
D300 + 70-300 vr.... Posto i jpeg...se a qualcuno interessa poi posso postare anche il nef!!! I dati exif dovrebbero essere nella foto!
P.S. Escludo che possa essere polvere...
Ciao
nonnoGG
Dalla sagoma caratteristica sembrerebbe una boa di segnalazione (probabilmente la POSEIDON-1750).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

78Anto
Ciao se non sbaglio dovrebbe essere una piattaforma petrolifera e con uno strano effetto di orrizzonte - luci e foschia e scomparsa come se fosse opera del grande ILLUSIONISTA DAVID COPPERFIELD.

Per� XACI potra essere pi� preciso visto che lui ci lavora sopra!

messicano.gif messicano.gif messicano.gif


PS: per� complimenti per lo scatto fulmineo
Keidal
...ho dovuto guardare su internet che cosa era la poseidon!!!! messicano.gif
Non pu� essere una boa perch� (ingrandendo) si vede che � sollevata dall'acqua...non c'� nelle foto prima e nelle foto dopo...
Forse � qualche effetto che si � creato sullo specchio o sul sensore...Bh�!!!


QUOTE(78Anto @ Mar 27 2008, 01:50 AM) *
Ciao se non sbaglio dovrebbe essere una piattaforma petrolifera e con uno strano effetto di orrizzonte - luci e foschia e scomparsa come se fosse opera del grande ILLUSIONISTA DAVID COPPERFIELD.

Per� XACI potra essere pi� preciso visto che lui ci lavora sopra!

messicano.gif messicano.gif messicano.gif
PS: per� complimenti per lo scatto fulmineo


Eh..eh..eh...lo strano � che in almeno altre 10 foto (nello stesso punto) non compare nulla!
Credo che sia un qualcosa di interno alla macchina.... unsure.gif
ilioleone
QUOTE(nonnoGG @ Mar 27 2008, 01:42 AM) *
Dalla sagoma caratteristica sembrerebbe una boa di segnalazione (probabilmente la POSEIDON-1750).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


esperto anche di segnalamenti marini, Nonno?
troppo grande per essere una boa...
donald duck
QUOTE(Keidal @ Mar 27 2008, 01:20 AM) *
Salve a tutti.. premetto che mi � successo solo in questo scatto e mai pi� (finora) verificato! Ma secondo voi cos'� quello strano effetto che si intravede all'orizzonte? Un UFO? messicano.gif
Posto anche un'altra foto scattata immediatamente dopo (una manciata di secondi) in cui non si nota niente di strano...
D300 + 70-300 vr.... Posto i jpeg...se a qualcuno interessa poi posso postare anche il nef!!! I dati exif dovrebbero essere nella foto!
P.S. Escludo che possa essere polvere...
Ciao

Sembra o un effetto ottico "miraggio" (vedi su wiki qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Miraggio), oppure la sovrastruttura dell'albero di una nave che spunta dall'orizzonte (la nave sta semplicemente sotto la linea dell'orizzonte stesso, senza effetto miraggio). La sparizione improvvisa mi fa tuttavia pensare assolutamente alla prima ipotesi, nell'altro caso apparizione e sparizione sarebbero graduali. La forma dell'oggetto � davvero strana, mi sembra tuttavia di ricordare di aver visto qualcosa di simile proprio sull'albero di qualche nave, da carico o militare.
Ciao
Paolo
Alessandro Castagnini
Questa la spiegazione di Seba_F80 ad una mia domanda posta qui, riguardo questi effetti ottici e, direi, che calza a pennello in questo esempio:
QUOTE
Ciao Alessandro, belle foto. Il distacco dell'orizzonte � un effetto di ottica fisica. In pratica anche il promontorio non � li dove lo vedi, ma � leggermente rifratto. In pratica quello che succede � che il vapor acqueo prodotto dall'evaporazione dell'acqua agisce come una lente che rifrange l'orizzonte.

In base a dove � presente questa concentrazione di vapore ed a dove si trova l'osservatore l'effetto � diverso.

Quello che tu hai fotogratato � quindi un vero e proprio "miraggio", che non � solo una percezione psicologica ma, visto che appunto lo hai fotografato, anche un fenomeno fisico.

E' lo stesso principio per cui, oltre che per il delirio causato dalal stanchezza, quando il calore nel deserto solleva le masse d'aria, stratificandole, i raggi del sole rifatti danno il "miraggio" di una pozza lucida, assimilabile all'acqua. E da qui il famoso "miraggio dell'acqu nel deserto".

Per quanto riguarda il "cosa", beh, effettivamente sembra una piattaforma petrolifera, ma per esserne certi, bisognerebbe sapere dove hai scattato.

Per il discorso boa, non conosco il modello indicato da Luigi, ma ad occhio e croce, mi sembra troppo grande (a quella distanza intendo) per essere una boa.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: c'� un'ulteriore possibilit�: l'oggetto l'hai incollato tu con photoshop! laugh.gif
armus
Secondo me ogetto che si vede e un sottomarino che per la strutura si alsano e si somergano in pochi secodi,cosi mi pare dal ingradimento,ho fatto 3 anni al somergibile,poi mi sono cresciuto al mare.sono sicuro che e quella.Il pescattore si vede bene che nota il sogeto.Anche le scie che si notano si tratta di sotomarino ,(vedi mantengano anche la distanzza,)che caminano 5m-10m profondita,piu su sono piu sci lasciano nel una foto la scia non si vede perche e somersso al profondita 30-70m. texano.gif

QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 27 2008, 08:58 AM) *
Secondo me ogetto che si vede e un sottomarino che per la strutura si alsano e si somergano in pochi secodi,cosi mi pare dal ingradimento,ho fatto 3 anni al somergibile,poi mi sono cresciuto al mare.sono sicuro che e quella.Il pescattore si vede bene che nota il sogeto.Anche le scie che si notano si tratta di sotomarino ,(vedi mantengano anche la distanzza,)che caminano 5m-10m profondita,piu su sono piu sci lasciano nel una foto la scia non si vede perche e somersso al profondita 30-70m. texano.gif
donald duck
QUOTE(Keidal @ Mar 27 2008, 01:20 AM) *
Salve a tutti.. premetto che mi � successo solo in questo scatto e mai pi� (finora) verificato! Ma secondo voi cos'� quello strano effetto che si intravede all'orizzonte? Un UFO? messicano.gif
Posto anche un'altra foto scattata immediatamente dopo (una manciata di secondi) in cui non si nota niente di strano...
D300 + 70-300 vr.... Posto i jpeg...se a qualcuno interessa poi posso postare anche il nef!!! I dati exif dovrebbero essere nella foto!
P.S. Escludo che possa essere polvere...
Ciao

Osservandolo meglio, sembra l'edificio di un faro .... riflesso per� a 180 gradi come se fosse specchiato sull'acqua (se noti, c'� una simmetria piuttosto evidente). La torre poi, ha proprio la struttura tipica del faro. Siccome i miraggi riportano qualcosa che comunque sta sotto l'orizzonte, pi� o meno nella stessa direzione, sapendo dove hai scattato la foto non dovrebbe essere difficile sapere se in quella direzione pu� esserci anche a grande distanza un edificio di quel tipo...
Comunque, molto interessante!!
P.S. tenderei ad escludere il sommergibile, le sovrastrutture sono normalmente pi� sottili
andromeda.73
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 27 2008, 08:59 AM) *
Secondo me ogetto che si vede e un sottomarino che per la strutura si alsano e si somergano in pochi secodi,cosi mi pare dal ingradimento,ho fatto 3 anni al somergibile,poi mi sono cresciuto al mare.sono sicuro che e quella.Il pescattore si vede bene che nota il sogeto.Anche le scie che si notano si tratta di sotomarino ,(vedi mantengano anche la distanzza,)che caminano 5m-10m profondita,piu su sono piu sci lasciano nel una foto la scia non si vede perche e somersso al profondita 30-70m. texano.gif


sono d'accordissimo con la tua tesi, confermo anche io che si tratta della torretta di un sommergibile, � chiarissima, nella foto successiva non c'� in quanto lo stesso ha sicuramente effettuato l'immersione, e per farlo bastano pochi secondi.
cinghialino
� sicuramente un miraggio dovuto alla curvatura della terra ed all'incidenza dei raggi solari sull'acqua..
Keidal
Allora, la zona in cui ho scattato � Principina a Mare (litorale di Grosseto).... escludo che ci siano piattaforme petrolifere (anche a largo) nelle zona...la tesi del sommergibile � suggestiva, ma mi sembra che la torretta sia troppo grande in proporzione alla distanza. Anche la tesi del faro la escluderei (nelle vicinanze c'� solo quella di Marina di Grosseto, ma distante e in tutt'altra direzione)...
Il miraggio? Potrebbe darsi, anche se come fenomeno fisico, dovrebbe durare almeno un p� di secondi...
Io rimango dell'idea che potrebbe essere un qualcosa che si � verificato all'interno della macchina o dell'obiettivo...oppure...non potrebbe essere un qualcosa che � caduto in quel momento dal cielo? Tipo un satellite? Lo strano � che, ingrandendo l'immagine, sembra che l'oggetto sia sollevato dall'acqua...
donald duck
QUOTE(Keidal @ Mar 27 2008, 11:31 AM) *
Allora, la zona in cui ho scattato � Principina a Mare (litorale di Grosseto).... escludo che ci siano piattaforme petrolifere (anche a largo) nelle zona...la tesi del sommergibile � suggestiva, ma mi sembra che la torretta sia troppo grande in proporzione alla distanza. Anche la tesi del faro la escluderei (nelle vicinanze c'� solo quella di Marina di Grosseto, ma distante e in tutt'altra direzione)...
Il miraggio? Potrebbe darsi, anche se come fenomeno fisico, dovrebbe durare almeno un p� di secondi...
Io rimango dell'idea che potrebbe essere un qualcosa che si � verificato all'interno della macchina o dell'obiettivo...oppure...non potrebbe essere un qualcosa che � caduto in quel momento dal cielo? Tipo un satellite? Lo strano � che, ingrandendo l'immagine, sembra che l'oggetto sia sollevato dall'acqua...


Ciao Keidal,

guarda qui:

Clicca per vedere gli allegati

Non avrei alcun dubbio nel dire che quello che vedi � un miraggio di questo faro, piazzato sulle formiche di Grosseto proprio in mezzo al mare...

E' tuttavia interessantissimo l'effetto ottico della riflessione simmetrica!

Ciao

Paolo
armus
QUOTE(Keidal @ Mar 27 2008, 11:31 AM) *
Allora, la zona in cui ho scattato � Principina a Mare (litorale di Grosseto).... escludo che ci siano piattaforme petrolifere (anche a largo) nelle zona...la tesi del sommergibile � suggestiva, ma mi sembra che la torretta sia troppo grande in proporzione alla distanza. Anche la tesi del faro la escluderei (nelle vicinanze c'� solo quella di Marina di Grosseto, ma distante e in tutt'altra direzione)...
Il miraggio? Potrebbe darsi, anche se come fenomeno fisico, dovrebbe durare almeno un p� di secondi...
Io rimango dell'idea che potrebbe essere un qualcosa che si � verificato all'interno della macchina o dell'obiettivo...oppure...non potrebbe essere un qualcosa che � caduto in quel momento dal cielo? Tipo un satellite? Lo strano � che, ingrandendo l'immagine, sembra che l'oggetto sia sollevato dall'acqua...

Se si tratta di marina di Grosseto ,ce la base Americana e ��Italiana,se si tratase di oggeti strani a quest ora era venuto a galla.Fidati di me non dico le sciocheze.qui ti poso una somergibbile come e fatta.
Curad
A me sembra un'altra barca con il pescatore in piedi, ed � riflessa sulla superficie dell'acqua, magari per qualche misterioso effetto viene riproiettata all'orizzonte, perch� mi sembra pi� alta del livello del mare e questo spiegherebbe il motivo della scomparsa.
C.
78Anto
Questa foto lo fatta nel 2006 nel Adriatico e si vede in alto a sx quella specie di torre che poi e sparita dopo pochi minuti (la giornata era l'impidissima) subito dopo e arrivato il vento.
Chiesto al bagnino cosera mi ha spiegato che in giornate particolarmente calme si poteva vedere il pozzo della AGIP per� se solo si alzava il vento spariva per poi riapparire alcuni giorni dopo.

(il bagnino a 55 anni e la vede molte volte nell'arco della stagione)



Clicca per vedere gli allegati
Keidal
QUOTE(donald duck @ Mar 27 2008, 11:46 AM) *
Ciao Keidal,

guarda qui:

Clicca per vedere gli allegati

Non avrei alcun dubbio nel dire che quello che vedi � un miraggio di questo faro, piazzato sulle formiche di Grosseto proprio in mezzo al mare...

E' tuttavia interessantissimo l'effetto ottico della riflessione simmetrica!

Ciao

Paolo

La zona � quella...le formiche sono in quella direzione anche se spostate verso sinistra (per chi guarda)...la forma del faro che hai postato ricorda abbastanza l'oggetto della fotografia! Potrebbe essere....

QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 27 2008, 11:49 AM) *
Se si tratta di marina di Grosseto ,ce la base Americana e ��Italiana,se si tratase di oggeti strani a quest ora era venuto a galla.Fidati di me non dico le sciocheze.qui ti poso una somergibbile come e fatta.

La forma � molto simile...ma non credi che sia un po' troppo grande in fotografia, per essere un sottomarino?

QUOTE(78Anto @ Mar 27 2008, 12:10 PM) *
Questa foto lo fatta nel 2006 nel Adriatico e si vede in alto a sx quella specie di torre che poi e sparita dopo pochi minuti (la giornata era l'impidissima) subito dopo e arrivato il vento.
Chiesto al bagnino cosera mi ha spiegato che in giornate particolarmente calme si poteva vedere il pozzo della AGIP per� se solo si alzava il vento spariva per poi riapparire alcuni giorni dopo.

(il bagnino a 55 anni e la vede molte volte nell'arco della stagione)
Clicca per vedere gli allegati


Si...per� che io sappia al largo di Grosseto non c'� nessuna piattaforma!
armus
Il sottomarino ha una lundeza 100m minimo, a 300m i piu grande, e normale che la tore e grande.Poi a ochio nudo la distanzza fra barca e sottomarino sono quasi�5�miglie.
78Anto
QUOTE(Keidal @ Mar 27 2008, 12:16 PM) *
Si...per� che io sappia al largo di Grosseto non c'� nessuna piattaforma!


Ci sono delle piattaformi mobili che vengono trainate da rimorchiatori e ispezzionano il mare in cerca non perforza di petrolio
Eveno
Salve a tutti,

se guardate l'immagine a questo link:

http://blog.radiomontecarlo.net/media/blog...ommergibile.jpg

vedete come la torretta di un sommergibile somiglia moltissimo all'ombra sull'immagine incriminata.
Poi non � detto che stia cos� lontana come sembra, potrebbe essere molto pi� vicina della linea dell'orizzonte, solo che i riflessi, la luce e il resto la fanno sembrare all'orizzonte e sollevata dall'acqua.

Saluti,

Fabio
http://www.eveno.it

oldfox
io sono di grosseto e piattaforme nn ci sono.....
pero' da marina puo' essere il miraggio del faro di castiglione dellA pescaia
Bandito di mare
QUOTE(Curad @ Mar 27 2008, 11:52 AM) *
A me sembra un'altra barca con il pescatore in piedi

Quoto. E magari non l'hai pi� vista dal momento che quello si � seduto, abbassandosi.

E comunque sia, non � affatto un oggetto sospeso a mezz'aria: � semplicemente il riflesso del cielo che, con quella incidenza, si sovrappone agli altri riflessi del mare, facendo apparentemente scomparire la sua superficie da un certo punto in poi. Prova di ci�, la forma dell'"oggetto", che appare speculare proprio come riflessa sul piano orizzontale.
Esempio classico di questo fenomeno: il sole al tramonto, che certe volte non sembra toccare l'orizzonte, pur tuttavia scomparendovi dietro.

Saluti, smile.gif
donald duck
Questo francobollo � il crop del miraggio: Clicca per vedere gli allegati
Questo invece � il faro delle Fromiche di Grosseto: Clicca per vedere gli allegati
Le proporzioni sono identiche, magari l'inquadratura � un po' diversa (la gobbetta sul tetto � dall'altra parte...) ma non avrei alcun dubbio, anche perch� Keidal dice che la direzione � quella.
Ribadisco l'interesse per il fenomeno di specularit� a 180 gradi.

L'ipotesi del sottomarino fantasma resta sempre la pi� suggestiva e affascinante, ma mi sento di dire che ha scarse probabilit�, le proporzioni sono nettamente diversi, i contorni non dovrebbero essere "da miraggio" ma pi� netti, le dimensioni non parliamone neanche...

cosmiru
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 27 2008, 11:49 AM) *
Se si tratta di marina di Grosseto ,ce la base Americana e ��Italiana,se si tratase di oggeti strani a quest ora era venuto a galla.Fidati di me non dico le sciocheze.qui ti poso una somergibbile come e fatta.

Armus, ma quale tenente! hmmm.gif a me sembra un ammiraglio messicano.gif
ciao
armus
QUOTE(cosmiru @ Mar 27 2008, 01:27 PM) *
Armus, ma quale tenente! hmmm.gif a me sembra un ammiraglio messicano.gif
ciao

si sono dacordissimo . wub.gif
Alessandro Castagnini
Eccomi qui! Appena rientrato dal posto di lavoro (ora mi aspettano 4 settimane di terra ferma! Pollice.gif

A questo punto, direi che la tesi pi� attendibile sia il Faro delle Formiche di Grosseto. Il fatto che non tocca l'acqua, � spiegato al link che ho postato poco prima.

Ciao,
Alessandro.
ea00220
Sembrerebbe la tipica manifestazione di un fenomeno di rifrazione, noto con il nome di Fata Morgana.

Saluti

Pietro
donald duck
QUOTE(ea00220 @ Mar 27 2008, 02:14 PM) *
Sembrerebbe la tipica manifestazione di un fenomeno di rifrazione, noto con il nome di Fata Morgana.

Saluti

Pietro


Eccoci!

Concordo pienamente! E' quasi senza dubbio la "Fata Morgana del faro delle Formiche di Grosseto.

Paolo
ilioleone
le distanze in mare sono sempre molto difficili da valutare, soprattutto ad occhi non allenati, e soprattutto al crepuscolo ed all' alba.
l' oggetto a parer mio � lontano, per questo motivo mi sono permesso di smentire NonnoGG che ci vedeva una boa Poseidon, che oltre tutto � di dimensioni ridotte, e poi senza motivo in quel luogo.

Io sono molto d' accordo con Armus, che indica una distanza di almeno 5 miglia dal luogo della foto: questo escluderebbe anche che sia un' altra barchina di pescatori.
non credo molto a fenomeni ottici.. ed un faro a quell' ora avrebbe lanciato i suoi segnali luminosi che mancano del tutto e qualche traccia a +- 5 miglia di distanza si sarebbe dovuta vedere...

propendo all' ipotesi di una nave... che se ne va di poppa, con una luce di coronamento che non si vede, dato anche il chiaroscuro....( traghetto, petroliera, portacontainers ) in quel punto siamo sulla rotta verso la Corsica e la Sardegna

� possibilissimo che si tratti di un sottomarino....mi � capito diverse volte di avvistarli..emergono...si inabisssno velocemente

un aiuto alla soluzione del quesito sarebbe l' intervallo temporale fra la prima foto e la seconda...

a meno che non sia tutto uno scherzo...un fotomontaggio...





Keidal
QUOTE(ilioleone @ Mar 27 2008, 02:31 PM) *
le distanze in mare sono sempre molto difficili da valutare, soprattutto ad occhi non allenati, e soprattutto al crepuscolo ed all' alba.
l' oggetto a parer mio � lontano, per questo motivo mi sono permesso di smentire NonnoGG che ci vedeva una boa Poseidon, che oltre tutto � di dimensioni ridotte, e poi senza motivo in quel luogo.

Io sono molto d' accordo con Armus, che indica una distanza di almeno 5 miglia dal luogo della foto: questo escluderebbe anche che sia un' altra barchina di pescatori.
non credo molto a fenomeni ottici.. ed un faro a quell' ora avrebbe lanciato i suoi segnali luminosi che mancano del tutto e qualche traccia a +- 5 miglia di distanza si sarebbe dovuta vedere...

propendo all' ipotesi di una nave... che se ne va di poppa, con una luce di coronamento che non si vede, dato anche il chiaroscuro....( traghetto, petroliera, portacontainers ) in quel punto siamo sulla rotta verso la Corsica e la Sardegna

� possibilissimo che si tratti di un sottomarino....mi � capito diverse volte di avvistarli..emergono...si inabisssno velocemente

un aiuto alla soluzione del quesito sarebbe l' intervallo temporale fra la prima foto e la seconda...

a meno che non sia tutto uno scherzo...un fotomontaggio...

Certo che non � un fotomontaggio...ho anche i file nef per chi li volesse esaminare! L'intervallo temporale fra le due foto � circa 4-5 secondi se non ricordo male...ora sono in ufficio e non ho il programma per vedere l'orario preciso dai dati exif!!!
Forse per qualche strano effetto ottico potrebbe essere il faro delle formiche di Grosseto....che dovrebbe essere distante circa 9 miglia dalla costa...
Comunque ringrazio tutti coloro che sono intervenuti per cercare di dare una spegazione... rolleyes.gif
nippokid (was here)
Dopo trenta messaggi ancora nessuno ha capito che si tratta di un alieno in barca a remi?!!!

mah... dry.gif

telefono.gif
nonnoGG
QUOTE(nippokid @ Mar 27 2008, 05:49 PM) *
Dopo trenta messaggi ancora nessuno ha capito che si tratta di un alieno in barca a remi?!!!

mah... dry.gif

telefono.gif

Credo che per avvalorare sia indispensabile un bel giro al bar, reparto "super" e dargli sotto di brutto... biggrin.gif

Il primo giro lo offro molto volentieri: ma non abusate, le pensione non me l'hanno ancora aumentata! mad.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



Ellas
Posso dire la mia? Secondo me...
L�, in mezzo al mar / ci stan camin che fumano
Son gliocchi della mia bella che si consumano laugh.gif

Walter
farese1
QUOTE(donald duck @ Mar 27 2008, 01:27 PM) *
Questo francobollo � il crop del miraggio: Clicca per vedere gli allegati
Questo invece � il faro delle Fromiche di Grosseto: Clicca per vedere gli allegati
Le proporzioni sono identiche, magari l'inquadratura � un po' diversa (la gobbetta sul tetto � dall'altra parte...) ma non avrei alcun dubbio, anche perch� Keidal dice che la direzione � quella.
Ribadisco l'interesse per il fenomeno di specularit� a 180 gradi.

L'ipotesi del sottomarino fantasma resta sempre la pi� suggestiva e affascinante, ma mi sento di dire che ha scarse probabilit�, le proporzioni sono nettamente diversi, i contorni non dovrebbero essere "da miraggio" ma pi� netti, le dimensioni non parliamone neanche...

concorco pienamente sul faro delle Formiche di Grosseto...l'esempio dei crop messi a confronto effettivamente mostrano una grande coincidenza...le due immagini sono perfettamente sovrapponibili( se ribaltate orizzontalmente)
Per il fatto del ribaltamento non potrebbe essere pi� semblicemente che le due immagini sono state fotografate dalle due faccia opposte? Magari l'immagine fantasma � il faro visto da dietro.per cui si avrebbe l'inversione.
ilioleone
S�, ho guardato e riguardato
mi sono convinto anch' io che effettivamente si tratta di effetto miraggio ( fata Morgana )
( risolitivi sono stati il brevissimo lasso di tempo fra una foto e l' altra, il miraggio Corsica dalla Liguria su Wikipedia al link indicato sopra - questo effetto Corsica l' ho visto anch' io almeno 3 / 4 a distanza di anni e solo in determinate circostanze - ed infine...una accurata pulizia degli occhiali laugh.gif

perci� dopo il giro di NonnoGG ne offro uno anch' io per farmi perdonare della cantonata...
ma anch' io chiedo sobriet�...mi trovo nella stessa situazione del nonno...
decarolisalfredo
Ma che razza di barca da pesca �, ha la capote o la cabina ribaltabile.
Nella seconda foto non si nota solo perch� non � stata inquadrata la zona dove si trova la piattaforma per ricerche petrolifere. Dalle mie finestre ne vedo svariate qu� in Adriatico
_Led_
QUOTE(donald duck @ Mar 27 2008, 01:46 PM) *
Ciao Keidal,

guarda qui:

Clicca per vedere gli allegati

Non avrei alcun dubbio nel dire che quello che vedi � un miraggio di questo faro, piazzato sulle formiche di Grosseto proprio in mezzo al mare...

E' tuttavia interessantissimo l'effetto ottico della riflessione simmetrica!

Ciao

Paolo


E'proprio il faro, non c'� dubbio.
In quel momento era geometricamente sotto l'orizzonte, otticamente sopra grazie all'effetto ottico della rifrazione (lo stesso fenomeno fisico che governa il funzionamento degli obbiettivi fotografici), all'interfaccia tra masse d'aria a temperatura diversa. Lo spostamento di queste masse dovuto al vento spiega il perch� poco dopo il faro non era pi� visibile.
Keidal
QUOTE(_Led_ @ Mar 28 2008, 10:29 AM) *
E'proprio il faro, non c'� dubbio.
In quel momento era geometricamente sotto l'orizzonte, otticamente sopra grazie all'effetto ottico della rifrazione (lo stesso fenomeno fisico che governa il funzionamento degli obbiettivi fotografici), all'interfaccia tra masse d'aria a temperatura diversa. Lo spostamento di queste masse dovuto al vento spiega il perch� poco dopo il faro non era pi� visibile.

Concordo pienamente....credo anch'io che si tratti del faro delle formiche....che per determinati effetti meteorologici si � verificato solo per un'istante!!!
Ringrazio tutti...e credo che, a questo punto, siamo riusciti a risolvere l'enigma!!! messicano.gif
Davide-S
E se fosse la vela della Perla Nera di Jack Sparrow? tongue.gif






PS: anche a me sembra il faro...
lucaoms
QUOTE(_Led_ @ Mar 28 2008, 10:29 AM) *
E'proprio il faro, non c'� dubbio.
In quel momento era geometricamente sotto l'orizzonte, otticamente sopra grazie all'effetto ottico della rifrazione (lo stesso fenomeno fisico che governa il funzionamento degli obbiettivi fotografici), all'interfaccia tra masse d'aria a temperatura diversa. Lo spostamento di queste masse dovuto al vento spiega il perch� poco dopo il faro non era pi� visibile.

concordo con la possibilita' che sia il faro e con la spiegazione del motivo (rifrazione dovuta a diversa densita' ara, quindi diverso indice di rifrazione), ricordate il classico esempio del cucchiaino immerso in acqua che sembra piegarsi....
in rifeirmento agli obbiettivi fotografici pero' direi che fanno molto piu capo al fenomeno della diffrazione, in quanto vi � il diaframma, che restringe il foro di entrata della luce rispetto al vetro del'obbiettivo, la rifrazione � comunque data da differenza indici di rifrazione tra vetro obbiettivo e aria....
Luca
decarolisalfredo
Ho letto meglio la discussione, � il faro.

Mi sono confuso perch� qu� in Adriatico di piattaforme ce ne sono molte e a seconda di come sono piazzate assumono varie forme
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.