Questa la spiegazione di Seba_F80 ad una mia domanda posta
qui, riguardo questi effetti ottici e, direi, che calza a pennello in questo esempio:
QUOTE
Ciao Alessandro, belle foto. Il distacco dell'orizzonte � un effetto di ottica fisica. In pratica anche il promontorio non � li dove lo vedi, ma � leggermente rifratto. In pratica quello che succede � che il vapor acqueo prodotto dall'evaporazione dell'acqua agisce come una lente che rifrange l'orizzonte.
In base a dove � presente questa concentrazione di vapore ed a dove si trova l'osservatore l'effetto � diverso.
Quello che tu hai fotogratato � quindi un vero e proprio "miraggio", che non � solo una percezione psicologica ma, visto che appunto lo hai fotografato, anche un fenomeno fisico.
E' lo stesso principio per cui, oltre che per il delirio causato dalal stanchezza, quando il calore nel deserto solleva le masse d'aria, stratificandole, i raggi del sole rifatti danno il "miraggio" di una pozza lucida, assimilabile all'acqua. E da qui il famoso "miraggio dell'acqu nel deserto".
Per quanto riguarda il "cosa", beh, effettivamente sembra una piattaforma petrolifera, ma per esserne certi, bisognerebbe sapere dove hai scattato.
Per il discorso boa, non conosco il modello indicato da Luigi, ma ad occhio e croce, mi sembra troppo grande (a quella distanza intendo) per essere una boa.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: c'� un'ulteriore possibilit�: l'oggetto l'hai incollato tu con photoshop!