Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cavalieredona
Buongiorno a tutti voi, questo argomento � leggermente diverso da quelli trattati fin ora.

La domanda sul comportamento della D300 con soggetti quali fiori e risposta del colore viola, nasce poich� per motivi legati all'ultravioletto, la corrispondenza di questo colore e dei soggetti quali fiori con molte reflex, quali la D70, non era molto precisa. Pi� precisamente in passato io stesso, per ottenere lo stesso colore viola, dovevo impostare il profilo colore della D70 su SRGb III, se non ricordo male. Ricordo anche che questo suggerimento lo avevo trovato in questo forum.

Ora, poich� sabato mi accinger� a fotografare la fioritura dei ciliegi (Sakura in giapponese) il cui colore del fiore va dal bianco a l viola, passando per il rosa, vorrei sapere se qualcuno di voi ha gi� gi� sperimentato la performance della D300 in questo contesto specifico.

Non vorrei peccare, poich� luned� ho l'aereo di ritorno e non ho pi� tempo per fotografare questo spettacolo in Giappone.

Cordiali saluti

Donatello Masellis



Maicolaro
Purtroppo la D300 � alla sua prima fioritura di ciliegi, l'anno scorso di questi tempi non era ancora nata, quindi non credo che qualcuno abbia esperienze specifiche in merito. biggrin.gif
Scherzi a parte io non mi preoccuperei pi� di tanto, scatterei in srgb, nef a 14 bit ed una volta a casa capture nx ed aggiusti tutto come meglio credi.

Un saluto
m.
cavalieredona
la risposta scherzosa � molto carina, mi ha fatto sorridere.
Ci avevo pensato di scattare in NEF 14bit.
magari, per�, mi sono spiegato male, ma vorrei sapere il comportamento della D330 con i fiori e il color viola. Infatti come riportato la D70 solo con il SRGB III riportava una corrispondenza corretta dei colori. In altre parole vorrei sapere se il sussiste ancora il problema dell'ultravioletto dei fiori e il sensore nuovo della D300.

Se nessuno ha ancora fatto alcune prove, sabato verificher�.

donatello



_andrew_
QUOTE(cavalieredona @ Mar 27 2008, 10:14 AM) *
.... vorrei sapere il comportamento della D330 con i fiori e il color viola....


mode joke ON
In Giappone � gi� uscita la D330?!?! E' FX almeno? messicano.gif
mode joke OFF

Tornando a tema, non ho una risposta specifica per la D300, ma posso suggerirti di scattare curando al massimo il bilanciamento del bianco, quindi vai di cartoncino grigio medio (e NEF a 14bit).
Poi con calma, sistemi il tutto in post-produzione.

Saluti,
Andrea

valasquez
Ciao Donatello,

io ho fatto un paio di scatti a dei fiorellini che tendono al viola:

viola scuro:
IPB Immagine

viola un po' pi� chiaro:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e viola tendente al magenta:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Queste le ho fatte con D300 e obiettivo 105 2.8 vr + tc 14, nef 12bit, i colori sono quelli che avevano i fiori :-))

Spero di esserti stato utile.

Ciao e buone foto

Vlasquez
ciacco
Scusa,la mia � una domanda da ingenuo (o da incompetente),ma perch� non provare ora a fare uno o pi� scatti a fiori viola ( o rossi o rosa) e controllare subito il risultato sul monitor della D300 in modo da poter valutare e,al bisogno ,cambiare il bilanciamento del bianco in modo da avere quello ottimale al momento degli scatti "importanti" ( fiori di ciliegio) ? rolleyes.gif
Ciao.
V.
cavalieredona
Buongiorno Vlasquez, che modo colore hai utilizzato? Adobe o SRGB?
monteoro
Ti posto anche io qualche scatto con D300 a fiori in tonalit� Blu/viola
Spazio colore sRGB.
L'ultimo dei 4 � a 14 bit

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, Franco
cavalieredona
Buongirno Franco quindi hai usato spazio colore SRGB, e non adobe; mentre come picture control? Vivid, neutro, quelli della D2xs?

Non vedo l'ora di fare qualche foto....
monteoro
Per foto ai fiori in genere uso il cntrollo "Neutra" con tutti i parametri standard
IL WB lo tengo su auto perch� non avrebbe senso un premisurato visto che la luce cambia di continuo anche a seconda dei soggetti fotografati.

Con Capture NX poi faccio le regolazioni del caso, in genere nitidezza e WB, qualche volta la compensazione dell'esposizione.

Con Photoshop, quando occorre, maschera di contrasto e regolazione dei livelli e quindi l'applicazione della cornice.

Ciao e buone foto
Franco
Geipeg
Se non hai l'urgenza di consegnare subito le foto a chicchessia il problema non si pone: scattando in NEF puoi modificare a piacimento tanto gli spazi colore quanto i picture style con Capture NX e valutare da te quale restituisce il viola pi� fedele alla realt�.

Alla peggio, puoi sempre applicare alla foto un filtro viola con PS graduandone l'intensit� e la gradazione di colore.
valasquez
QUOTE(cavalieredona @ Mar 28 2008, 12:36 AM) *
Buongiorno Vlasquez, che modo colore hai utilizzato? Adobe o SRGB?


Ciao Donatello, scusa se rispondo solo adesso, io uso sempre spazio colore Adobe RGB.

Buone foto.

Valasquez
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.