Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zara65
secondo voi bisogna dunque farla sempre scaricare del tutto?lo chiedo per nn essere obbligato a comprarne un altra e tenerla di scorta nei casi di emergenza....
Marco
Lucabeer
No, vai tranquillo.

Anzi, pare che le moderne batterie al litio rendano al meglio proprio se non le si scarica mai fino in fondo... L'ideale dovrebbe essere conservarle sempre intorno a metà carica o poco più, ma l'importante è proprio non lasciarle mai inutilizzate e completamente scariche.

Ricaricarle regolarmente anche se non sono scariche è quindi una pratica che non fa male, anzi in alcuni casi fa pure bene, alle batterie.
Evil_Jin
approfitto di questo thread per chiedere se secondo voi si possono lasciare inserite magari per qualche settimana anche di non utilizzo o se è sempre preferibile toglierle !
Lucabeer
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 28 2008, 10:01 AM) *
approfitto di questo thread per chiedere se secondo voi si possono lasciare inserite magari per qualche settimana anche di non utilizzo o se è sempre preferibile toglierle !


Io nella D200 la lascio sempre inserita. Se non altro i contatti dovrebbero restare meno esposti all'aria, e quindi essere meno propensi all'ossidazione... o almeno così credo.
armus
Per quanto ho letto anche per la mia esperienza le batterie vano scaricate fino a fondo per tenere sempre in forma .Quando si compra una batteria nuova la prima cosa e lasciare sotto la carica per una notata,cosi la batteria a una lunga vita.
Falcon58
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 28 2008, 10:16 AM) *
Per quanto ho letto anche per la mia esperienza le batterie vano scaricate fino a fondo per tenere sempre in forma .Quando si compra una batteria nuova la prima cosa e lasciare sotto la carica per una notata,cosi la batteria a una lunga vita.



No, con le batterie al litio non importa più la scarica a fondo non esistendo più l'effetto memoria. La scarica a fondo era invece consigliata usando batterie al Nickel-cadmio (NiCd) ed in maniera minore con le Nickel-Metal-Idrato (NiMh) proprio per evitare il formarsi dell'effetto memoria.

Ciao

Luciano
zara65
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 28 2008, 10:16 AM) *
Per quanto ho letto anche per la mia esperienza le batterie vano scaricate fino a fondo per tenere sempre in forma .Quando si compra una batteria nuova la prima cosa e lasciare sotto la carica per una notata,cosi la batteria a una lunga vita.



è proprio quello che mi sono dimenticato di fare appena comprata la macchina.....ora mi sa che nn potro' più rimediare.....che xxx che sono!
Massimo.Novi
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 28 2008, 10:16 AM) *
Per quanto ho letto anche per la mia esperienza le batterie vano scaricate fino a fondo per tenere sempre in forma .Quando si compra una batteria nuova la prima cosa e lasciare sotto la carica per una notata,cosi la batteria a una lunga vita.


Ciao

Le batterie a ioni di litio richiedono un trattamento differente.

La scarica inizia dal momento in cui vengono prodotte.

La conservazione a lungo termine andrebbe fatta al 40% di carica.

Mai farle scaricare completamente (ma solitamente esiste un circuito di sicurezza nella batteria che lo impedisce) altrimenti non le ricarichi più.

Nessuna carica "iniziale" per allungare la durata o per rodaggio.

Si possono caricare al massimo in qualsiasi momento.

Saluti


armus
QUOTE(manovi @ Mar 28 2008, 10:47 AM) *
Ciao

Le batterie a ioni di litio richiedono un trattamento differente.

La scarica inizia dal momento in cui vengono prodotte.

La conservazione a lungo termine andrebbe fatta al 40% di carica.

Mai farle scaricare completamente (ma solitamente esiste un circuito di sicurezza nella batteria che lo impedisce) altrimenti non le ricarichi più.

Nessuna carica "iniziale" per allungare la durata o per rodaggio.

Si possono caricare al massimo in qualsiasi momento.

Saluti

Allora scusatemi ragazzi, sempre avevo questo" chiodo fisso",anche il negoziante dovo compro per digitale mi a sugeritto male,ora ho ca
ppito. cerotto.gif
Lucabeer
QUOTE(manovi @ Mar 28 2008, 10:47 AM) *
Mai farle scaricare completamente (ma solitamente esiste un circuito di sicurezza nella batteria che lo impedisce) altrimenti non le ricarichi più.


Giusto. E occhio che è vero che c'è il circuito di sicurezza... però è anche vero che tale circuito non può far nulla contro lo scaricamento naturale se la si lascia a lungo inutilizzata. Quindi bisogna fare molta attenzione a non lasciare a riposare troppo a lungo una batteria già molto scarica, perchè potrebbe scendere da sola sotto il livello di guardia. In altre parole, quando si torna a casa dopo aver prosciugato una batteria, conviene ricaricarla subito prima di metterla via.
monteoro
Ne ho 2 e le ricarico anche se non completamente scariche.
Ovviamente le uso a rotazione in modo che entrambe siano ferme per tempi molto brevi.
Franco
armus
Scusatemi, ho un po idee confuse;le baterie in corpo machina se li lasci scaricare fino fondo mentre stai scattando mica vano bene? Inutiliso per un periodo lungo ho capitto. blink.gif
Falcon58
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 28 2008, 11:54 PM) *
Scusatemi, ho un po idee confuse;le baterie in corpo machina se li lasci scaricare fino fondo mentre stai scattando mica vano bene? Inutiliso per un periodo lungo ho capitto. blink.gif


Se le batterie vanno a zero utilizzandole con la macchina, non succede nulla perchè comunque la macchina è tarata in modo da avere una tensione soglia di spegnimento tale da non rovinare le batterie stesse. Le batterie le puoi rovinare se dopo averle scaricate completamente le lasci scariche per lunghi periodi.

Ciao

Luciano
armus
Grazie per i conssigli,ora si .Belle capitto tutto. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.