Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Simone.Paratore
Ciao a tutti!
Finalmente,dopo un p� di mesi di inattivit� sul forum (non dipesi da me cerotto.gif ) eccomi di nuovo! (penso le vostre facce in questo momento saranno del tipo dry.gif o huh.gif )...
Scemenze (mie) apparte... laugh.gif
Vorrei chiedervi se sapete consigliarmi un buon programma ACQUISTABILE,anche on-line di foto stitching completo (anche in inglese); per completo intendo che si possano realizzare,oltre panorami orizzontali e verticali,anche foto "virtuali",cio� una foto a "sfera"...vi do anche un link in modo che possiate farvi un'idea di quello che intendo : cliccare qui
...e come seconda ed ultima cosa: come si realizzano?!? ph34r.gif
Un grazie in anticipo a tutti voi!
Ciao

Simone
Alessandro V.
Ciao!
Non ho capito se ti interessa creare foto a 360�,oppure un "normalissimo" stitching software per creare panorami...
Cmq per i panorami io uso Autopano pro,programma veloce e che crea ottime foto e molto semplice da capire ed usare.
Per i panorami 3D non ti posso aiutare in quanto nn interessato a quel tipo di editing!

Saluti
Alessandro
Simone.Paratore
QUOTE(volto71 @ Mar 28 2008, 12:12 PM) *
Ciao!
Non ho capito se ti interessa creare foto a 360�,oppure un "normalissimo" stitching software per creare panorami...
Cmq per i panorami io uso Autopano pro,programma veloce e che crea ottime foto e molto semplice da capire ed usare.
Per i panorami 3D non ti posso aiutare in quanto nn interessato a quel tipo di editing!

Saluti
Alessandro

Ciao Alessandro!
Veramente mi interessava la 2nda,cio� creare proprio il 360�...ma grazie lo stesso per avremi consigliato anche quel programma!
Io uso PtGui...anche quello ottimo!
Per� non ha le funzioni che ho elencato prima!
Magari proviamo AutoPano in versione..come dire..#####! laugh.gif (non aggiungo altro perch� senno mi bannano!)

Nota del Moderatore:
Ho rimosso l'inopportuno richiamo
al noto sito di diffusione illegale di
Software protetto da Copyryght.

L'utente Cybersimone91 � sospeso
in scrittura per la durata di 3 giorni,
salvo ulteriori provvedimenti del
Team di Moderazione
Simone.Paratore
Terra chiama...Nikonisti! tongue.gif
Ma proprio nessuno lo sa che software posso utilizzare?
etmame
QUOTE(Cybersimone91 @ Mar 28 2008, 08:36 PM) *
Terra chiama...Nikonisti! tongue.gif
Ma proprio nessuno lo sa che software posso utilizzare?


Ti consiglio panorama maker.
Io ho la versione 3 e va benissimo.
Questo � il link
http://www.arcsoft.com/products/panoramamaker/
CarloNadalin
Ciao puoi provare

REALVIZ Stitcher Unlimited

So che si usa per creare proprio immagini QTVR ma non ho idea di come funzioni perch� non � il mio genere di foto o meglio....mi piacerebbe ma non ci ho mai provato perch� a prima vista mi sembra un p� complicato...

Ciao
Carlo
Alessandro Castagnini
Anch'io uso Panorama Maker 4 Pro e ti legge anche i NEF.

Ciao,
Alessandro.
Simone.Paratore
blink.gif ...addirittura pure i NEF?!?
Accidenti,grazie! Grazie a tutti!
Cercher� di acquistarlo il prima possibile!
Un saluto a tutti...

Simone
cibgiu
Ciao,

QUOTE(Cybersimone91 @ Mar 28 2008, 11:54 AM) *
per completo intendo che si possano realizzare,oltre panorami orizzontali e verticali,anche foto "virtuali",cio� una foto a "sfera".....
...e come seconda ed ultima cosa: come si realizzano?!?


c'� ziouga http://www.ziouga.it/ che � anche nikonista guru.gif
http://www.nital.it/forumregioni/utente.php?id_utente=102081


Ciao, Giuseppe
Simone.Paratore
grazie.gif grazie.gif grazie.gif ...
Panorami davvero stupendi!!! Mamma mia che "ficatat" (scusando il termine!)...
Complimenti Ziouga guru.gif guru.gif
A presto e grazie ancora per le precise risposte!

Simone
paolomagnaghi
Ciao, ti consiglio di provare Ptgui 7.8
ziouga
QUOTE(Cybersimone91 @ Apr 2 2008, 08:32 AM) *
Complimenti Ziouga

Grazie, i complimenti fanno sempre piacere. smile.gif


Un convertitore ce l'hai gi� incluso in PTGui:
PTGui -> Utilities -> Convert to QTVR...

Ha lo svantaggio di non avere preview, e quindi ti tocca fare prove empiriche prima di trovare i settaggi giusti.

Inoltre esporta solo in formato QuickTime: se vuoi pubblicare in altri formati, devi rivolgerti necessariamente ad altri software.

Ti suggerisco Pano2VR di Thomas Rauscher: esporta in QTVR e Flash, gira su Mac, Win e linux.

Ce ne sono anche altri, trovi tutto su http://wiki.panotools.org/Main_Page

Ah, c'� un altro sistema gratuito: Spi-V su flickr.
Carichi nella tua galleria di flickr un'immagine equirettangolare (funziona solo con i panorami sferici, non con quelli cilindrici), aggiungi un bookmark (istruzioni in questa pagina) e chi ha installato Shockwave vedr� la foto interattivamente.



Ma... ce l'hai una testa panoramica? Che foto vuoi fare?
La parallasse � il problema maggiore, il software � relativo...

ciao
Alessandro

Simone.Paratore
Uhm...La mia attrezzatura �:
-Nikon D200
-18-200mm VR f 3.5-5.6
-Testa sferica Manfrotto 329RC4
-come software ho trovato solo PtGui... dry.gif

Il tipo di foto che vorrei fare �:
-Paesaggi sferici
-Ambienti sferici

Putroppo non ho ne le competenze,ne mi sa l'attrezzatura adatte e necessarie! cerotto.gif

Non � che per caso Alessandro mi potresti un mano? rolleyes.gif (come te,tutti gli altri che vogliono ovviamente!!!)
ziouga
Dunque, innanzi tutto la testa Manfrotto che hai NON � una testa panoramica. Le teste panoramiche (da quelle costosissime agli accrocchi autocostruiti) servono a far ruotare l'insieme camera+lente intorno al punto nodale della lente stessa per evitare errori di parallasse. Se hai uno zoom il punto nodale varia al variare della distanza focale e quindi la testa va tarata di conseguenza, mentre con le focali fisse la regoli una volta e poi non ci pensi pi�.

Non � obbligatorio usare una testa panoramica, si possono anche realizzare stitching con scatti fatti a mano, ma pu� diventare improponibile il tempo che ci vuole per ritoccare in postproduzione gli inevitabili errori di parallasse...

Ti allego qualche link:

http://www.nital.it/experience/immersiva.php

http://www.nital.it/experience/immersiva-p5000.php

http://www.nital.it/experience/qtvr.php

http://www.nital.it/experience/photo-stitching.php


Aggiungo una pagina del mio sito
http://www.ziouga.it/Come/Come.html


ciao
Alessandro

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.