Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
portaromanabeach
Salve a tutti.. il weekend scorso passeggiavo e passando davanti alla Scala ho fatto un paio di foto... anche alla struttura che sta alla sinistra del teatro che serve al montaggio delle scene... le ho fatte in raw... riguardandole a casa ho notato uno strano fenomeno di abberrazione sulla struttura affiano al teatro... immagino che sia un problema che derivi dala trama dell'edificio... ma data la mia profonda curiosit� preferisco chiedere.
Grazie

Nikon D40 - 50mm 1.8D - f/8 - 1/400s - ISO 200
Lucabeer
Deduzione perfetta: si chiama effetto moir�, e si verifica quando la trama del soggetto fotografato si avvicina come "frequenza del dettaglio" a quella del sensore.

Il filtro passabasso davanti al sensore serve proprio a ridurre l'entit� di questo fenomeno: chiaramente se si esagera nel progettare il filtro rendendolo troppo aggressivo, le immagini risulteranno poi poco nitide e prive di dettaglio. Per cui generalmente si sceglie un compromesso... e in rarissimi casi, il moir� salta fuori.

Si pu� ridurre scattando in NEF e correggendo con Capture NX con l'apposita funzione, per esempio.
giac23
QUOTE(portaromanabeach @ Mar 28 2008, 11:43 AM) *
Salve a tutti.. il weekend scorso passeggiavo e passando davanti alla Scala ho fatto un paio di foto... anche alla struttura che sta alla sinistra del teatro che serve al montaggio delle scene... le ho fatte in raw... riguardandole a casa ho notato uno strano fenomeno di abberrazione sulla struttura affiano al teatro... immagino che sia un problema che derivi dala trama dell'edificio... ma data la mia profonda curiosit� preferisco chiedere.
Grazie

Nikon D40 - 50mm 1.8D - f/8 - 1/400s - ISO 200

Non � niente di grave.
E' un problema che affliggeva gi� il sensore della mitica D70.
La D40 dovrebbe avere lo stesso sensore della D70.
Quando si fotografano i tetti o i palazzi con una certa "trama" pu� presentarsi tale fenomeno.
Saluti
portaromanabeach
grazie mille a tutti!!!!
clicknik
Ci vedo due effetti:
Uno � l'effetto Moir�, spiegato gi� chiaramente nell'intervento di Lucabeer: si tratta delle bande curve pi� scure e pi� chiare.

l'altro sembra un effetto dovuto alla "demosaicizzazione": si tratta dei quadratini con righe orizzontali (io li vedo gialli e blu) subito sopra il tetto ma situati sulla zona a righe, circa al centro della foto. Li vedete? Credo che foto del genere siano oltretutto tipiche, per evidenziare questo effetto.

Hai detto che l'hai scattata in raw: con cosa l'hai convertita? Prova a visualizzarla/convertirla con differenti SW: l'effetto Moir� dovrebbe rimanere perch� dipende dal sensore, mentre l'altro effetto potrebbe essere differente da un caso all'altro (in alcuni casi meglio, in altri peggio) a seconda del SW che usi per convertire.

un esempio di differenti demosaicizzazioni dello stesso RAW li trovi qui (in inglese) http://www.rawtherapee.com/RAW_Compare/



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.