QUOTE(.Eli. @ Apr 1 2008, 10:05 AM)

Non conosco quel genere di effetto...in cosa consiste?
ciao,
Eli
E' una vecchia tecnica analogica che consiste nel effettuare un "sandwich" di 2 o più diapositive, facendo in modo che uno scatto venga a fuoco e sovraesposto di circa 1 stop e l'altro e l'altro sfocato e sovraesposto di circa 2 stop. Unendo gli scatti si ottiene l'effetto artistico di enfatizzare il colore e dare quell'effetto "acquerello" allo scatto. Michael Orton è uno dei principali autori di questa tecnica.
In digitale il processo può essere emulato a partire da uno scatto singolo.
Si duplica il layer originale 2 volte il primo duplicato viene sottoposto ad aumento di esposizione di 1 stop e a maschera di contrasto per aumentare la nitidezza percepita.
Il secondo duplicato viene aumentato di 2 stop d'esposizione e poi sfocato con il metodo gaussiano.
Il metodo di blending è "Screen" (Schermo) per il duplicato nitido e "Multiply" (Moltiplicatore) per quello sfocato.
I valori dei filtri e l'intensita dei layer sono ovviamente soggettivi al gusto e al tipo di immagine.
ciao
Salvatore.