byronn
Mar 28 2008, 08:48 PM
Salve,
ho appena comprato un teleconverter per la mia d300 e una volta montato l'af-s 300 f4 non da segni di vita...Qualcuno mi sa dare una risposta? (anche se credo sia la macchina che ha qualcosa che non va) PS mi scuso con chi era interessato al tc che ho ritirato dalla vendita.
alexb61
Mar 28 2008, 09:22 PM
Hai provato a pulire i contatti? Se hai la possibilit� provalo con un'altra macchina o con un'altra ottica (compatibile col TC)
Ciao
alex
byronn
Mar 28 2008, 09:40 PM
si, l'ho provato con una d200 sempre con il 300 f4 e funziona bene.. adesso l'ho riprovato sulla d300 e funziona..(non sempre). magari sono i contatti del corpo macchina..come si puliscono?intanto grazie mille x la risposta!
decarolisalfredo
Mar 28 2008, 11:08 PM
Con una gomma per matita, fai attenzione a dove finiscono i residui di gomma, delicatezza e pulizia innanzi tutto
dscmax
Mar 29 2008, 10:20 AM
Io ho lo stesso identico problema con il teleconverter 1.7x e il 20-200 VR. Ho realizzato una serie intera di scatti nell'arco di un'ora con il solo 70-200 e tutto � filato liscio, poi ho montato il TC17 e la D300 ha smesso di mettere a fuoco.
Ho poi usato ancora il 70-200 VR da solo ed ora a volte la messa a fuoco funziona a volte no, spesso e volentieri devo togliere il 70-200 e reinserirlo, ma non sempre riprende a funzionare. Ho fatto tutte le prove possibili che mi sono venute in mente: on/off fotocamera, on/off VR, A/M-M, on/off limitatore di fuoco ... ma non sono riuscito a rendere sistematico n� il malfunzionamento n� il ripristino del funzionamento.
Ho fatto delle prove anche con il 50 1.4, il 17-55 ed il Sigma 10-20 e non sono mai riuscito a NON far funzionare l'AF (ovvero � andato tutto sempre bene).
Ho letto in altri forum di problemi analoghi che si prentano in maniera randomica, non so se tali problemi rientrano nella normale percentuale di malfunzionamenti o se rappresentano un comportamente "troppo anomalo" e solo in combinazione con la D300, qualcuno ha anche asserito che la cosa dipende dal numero di scatti effettuati (sembra che 5000 sia una soglia critica), ma non so quanto reputare attendibili certe asserzioni, certo � che 1700 Euro di fotocamera e 2000 Euro di obiettivo che accoppiati mi funzionano a singhiozzo mi fa girare gli zebedei non poco (anche se capisco benissimo che pu� accadere).
Avrei preferito avere un problema costante e ripetibile piuttosto che un problema randomico (e presumibilmente relato a questioni elettriche/elettroniche - probabilmente un falso contatto) perch� questo genere di problemi sono di difficile risoluzione.
Ultima 2 note: 1) con la D200 mi � capitata una cosa analoga ma solo con il TC montato ed solo una volta, senza il TC � sempre filato tutto liscio, 2) ho pulito i contatti dell'obiettivo con una specie di spugnetta lievissimamente abrasiva (quelle fatte a posta per pulire i contatti di dispositivi elettronici) ma il malfunzionamento rimane.
Sidbabai
Mar 29 2008, 01:54 PM
La stessa cosa � capitata anche a me, per� solo quando ho cambiato l'obiettivo senza spegnere preventivamente la D300. Una volta sganciato l'obiettivo, a macchina spenta, e poi riagganciato tutto ha ricominciato a funzionare.
Certo, le volte che lo cambio in fretta (o che inserisco il tc) e il sistema non funziona, i chitarrini girano vorticosamente.
Giacomo.B
Mar 29 2008, 03:15 PM
Ho la D300 ed ho provato il TC 14/17/20 in abbinamento all' AFS 300 ed al 70-200vr varie volte, non ho mai riscontrato nessun problema di sorta, probabilmente si tratta di un falso contatto...semmai quando lo riutilizzi se ti facesse nuovamente problemi prova smuoverlo leggermente...o a pulire i contatti.
Saluti
Giacomo
dscmax
Mar 30 2008, 08:50 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 29 2008, 04:15 PM)

Ho la D300 ed ho provato il TC 14/17/20 in abbinamento all' AFS 300 ed al 70-200vr varie volte, non ho mai riscontrato nessun problema di sorta, probabilmente si tratta di un falso contatto...semmai quando lo riutilizzi se ti facesse nuovamente problemi prova smuoverlo leggermente...o a pulire i contatti.
Saluti
Giacomo
Io ho provato a smuoverlo in tutti i modi ed ho anche pulito i contatti e ... funziona quando gli pare solo dopo averlo tolto e poi rimontato sul corpo macchina.

(non ce l'ho con te ma con il 70-200 - ammesso che l'indiziato sia lui e non la D300).
enrico1974
Mar 31 2008, 09:35 AM
Ormai non mi stupisco pi� di nulla. Un paio d'anni fa non sono mai riuscito a far funzionare la mia D70 e quella di un amico con il TC-20EII e il 300 2,8. Senza: tutto perfetto, con: nulla da fare. Abbiamo provato di tutto, ma nulla. Sulla F100 andava tutto perfettamente, invece.
Giacomo.B
Mar 31 2008, 02:21 PM
Probabile che la causa in questi casi sia da ricercare all'interno del moltplicatore...proverei ad utilizzarlo (se hai modo) con un'altro obiettivo per vedere se funziona..altrimenti non resta altro che portare il tutto ad LTR.
Saluti
Giacomo
byronn
Mar 31 2008, 11:31 PM
sono stato oggi dal venditore...provato su un'altra d300 e all'inizio tutto ok, poi black out totale (con immenso stupore del negoziante, persona peraltro espertissima). Abbiamo aggiornato il firmware, all'inizio andava poi altro black out. Ho chiamato la nital e mi hanno detto che il tc-17 non supporta l'autofocus nell'accoppiamento d300 - af-s 300 f4, mentre con il tc-14 l'autofocus � "possibile" nel senso che "potrebbe" funzionare..non so che dire...
scusate, x Giacomo
l'ho provato con lo stesso obbiettivo sulla d200 e va perfettamente
Nino Aleotti
Apr 1 2008, 09:31 AM

Mmhhh...
Sono uno di quelli interessati al tuo annuncio (scuse accettate

) e sono in attesa dell'arrivo di un bel TC-17II E.
Considerando che lo user� con la D300 ed il 70-200/2.8, spero di non essere un "soggetto a rischio"
Che ne pensate ??? Giacomo ???
Speriamo bene...
byronn
Apr 1 2008, 12:37 PM

grazie x il perdono!
sulla tabella compatibilit� nital dice che il tuo obbiettivo � compatibile con il tc-17 (autofocus possibile) mentre dice che l'autofocus con l' af-s 300 f4 non � possibile.
Trovate la tabella su >nital>assistenza>ltr>ricerca avanzata>teleconverter (ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/uAUooy9ev9/af_lenses-En.pdf), vediamo se alla fine ne veniamo a capo!!
Ciao a tutti e grazie x le risposte!!
gciraso
Apr 1 2008, 01:08 PM
QUOTE(byronn @ Apr 1 2008, 01:37 PM)


grazie x il perdono!
sulla tabella compatibilit� nital dice che il tuo obbiettivo � compatibile con il tc-17 (autofocus possibile) mentre dice che l'autofocus con l' af-s 300 f4 non � possibile.
Trovate la tabella su >nital>assistenza>ltr>ricerca avanzata>teleconverter (ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/uAUooy9ev9/af_lenses-En.pdf), vediamo se alla fine ne veniamo a capo!!
Ciao a tutti e grazie x le risposte!!
Uso il 300AFS con tutti e tre i moltiplicatori Nokon e funziona sempre, certo, con il TC20 l'AF � lento, ma funziona e con il 17 non ho mai avuto problemi. Penso che nelle specifiche Nikon si tenga sul prudente. Il problema da te denunciato non mi sembra dovuto a incompatibilit� o mancato funzionamento di AF.
Saluti
Giovanni
byronn
Apr 1 2008, 01:40 PM
come gi� detto sulla d200 funziona perfettamente (con il 300) , du 2 d300 provate no.
Non so se la tabella prende in considerazione statistiche di compatibilit� macchine-obbiettivi-moltiplicatori..
nonnoGG
Apr 1 2008, 01:49 PM
QUOTE(nixoit @ Apr 1 2008, 10:31 AM)


Mmhhh...
Sono uno di quelli interessati al tuo annuncio (scuse accettate

) e sono in attesa dell'arrivo di un bel TC-17II E.
Considerando che lo user� con la D300 ed il 70-200/2.8, spero di non essere un "soggetto a rischio"
Che ne pensate ??? Giacomo ???
Speriamo bene...

Personalmente ne penso un gran bene, e non credo di essere il solo!
La "nostra" � un'accoppiata eccezionale: capiter� anche a te di dimenticare, a volte, la presenza del TC-17IIE.
Prima o poi apriremo il club del "diciassette che porta bene"...

Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!
Giacomo.B
Apr 1 2008, 04:21 PM
Pant pant....ECCOMI!
Che dire ho provato sia il TC20 che il TC17 (tralascio il 14) sulla D300 in abbinamento al 70-200 e 300 AFS non ho riscontrato alcun problema, ne incertezza di AF ne bloccaggi
Abbinamenti che non ho testato piu' di una settimana e che comunque mi hanno fatto propendere per l'acquisto di un TC14E, quest'ultimo mi e' sembrato senza ombra di dubbio il miglior compromesso
qualitativo.
Probabilmente se avessi usato di piu' gli altri due a questo punto sarei incorso nei tuoi stessi problemi..non so che dirti!
Forse ci sono delle tolleranze abbastanza ampie...certo e' che se ti hanno segnalato una incompatibilita', questa ci sara' sicuramente...
Saluti
Giacomo
byronn
Apr 1 2008, 05:36 PM
morale della favola...ho ordinato il tc-14e... e che il Signore me la mandi buona!!!
Falcon58
Apr 1 2008, 09:36 PM
Ciao,
leggo solo ora questo 3D; ho la D300 e tutti e tre i moltiplicatori, l'unica cosa diversa � che uso il 300/2,8 Af-s. Assolutamente nessun tipo di problema di messa a fuoco indipendentemente dalla combinazione di 300+TC ovviamente a parit� di D300; l'ultima sessione fotografica all'interno di un'oasi faunistica l'ho fatta tutta con il 300+TC17, problemi zero. Non vorrei che nel caso trattato in questo 3D il problema riguardi solo ed esclusivamente la trasmissione dei contatti elettrici del TC17. Posto alcuni files ottenuti con il 300/2,8+TC17.
Luciano
byronn
Apr 1 2008, 10:32 PM
pu� essere.. comunque nella famosa tabella di compatibilit� il tuo obbiettivo � compatibile e l'autofocus � possibile con tutti e tre i tc.
dscmax
Apr 2 2008, 08:12 PM
QUOTE(byronn @ Apr 1 2008, 11:32 PM)

pu� essere.. comunque nella famosa tabella di compatibilit� il tuo obbiettivo � compatibile e l'autofocus � possibile con tutti e tre i tc.
Il problema nel mio caso (direi diverso da quello dell'autore del thread) non � dovuto al fatto che al di l� di f/5.6 l'AF non pu� lavorare a causa della scarsa luminosit� (questo � un dato di fatto noto e dichiaratamente in specifica anche se, di fatto, spesso e volentieri "un po' al di l�" di f/5.6 l'AF funziona lo stesso magari faticando un po' a trovare l'equilibrio). Nel mio caso (sono sotto a f/5.6 con il TC 1.7 e sono addirittura a f/2.8 con il solo 70-200 !!!) l'AF non funziona per niente ovvero il motore AF del 70-200 non si muove ! E' un vero e proprio malfunzionamento.
Sabato sar� al Photohow a Roma, spero di trovare qualche anima pia allo stand Nital/LTR che mi consigli cosa conviene fare anche se temo fortemente di dover mettere in stand-by la D300 ed il 70-200 per un bel check-up

che speriamo sia risolutivo.
Nino Aleotti
Apr 3 2008, 10:54 AM
QUOTE(nonnoGG @ Apr 1 2008, 02:49 PM)

Personalmente ne penso un gran bene, e non credo di essere il solo!
La "nostra" � un'accoppiata eccezionale: capiter� anche a te di dimenticare, a volte, la presenza del TC-17IIE.
Speriamo bene. Avevo gi� letto la tabella delle compatibilit� ottica-moltiplicatore, ma iniziavo a preoccuparmi di questi "strani" problemi...
Cmq, che onore poter condividere con te l'esperienza di tale "accoppiata" !!!
QUOTE(nonnoGG @ Apr 1 2008, 02:49 PM)

Prima o poi apriremo il club del "diciassette che porta bene"...

Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! Ma si, alla salute dei superstiziosi.

(mi prenoto per la tessera n.2 del club

)
Cari saluti, sar� un piacere salutarti in fiera.
Emanuele.A
Aug 27 2008, 01:14 AM
Ho la D300 e il 70-200 2,8 e avevo gli stessi problemi in maniera drammatica, ho fatto una bella ricerca in rete e nel mondo � pieno di gente che ha problemi di blocco af con questa accoppiata.
Molti hanno risolto con una pulizia profonda dei contatti con prodotti speciali, in particolare il Deoxit D5 della Caig, prodotto americano pare particolarmente efficace e famoso tra i fotoamatori USA. Si trova anche in Italia, on line.
Io per comodit� ho provato con il CRC per prodotti elettronici (non elettrici, elettronici) a veloce evaporazione e spruzzandolo su un cotton fioc ho dapprima pulito i contatti della lente con mediocri risultati, poi ho riprovato e ho pulito a fondo tutto fregando bene e con abbondante prodotto (fare attenzione che il cotton fioc non sgoccioli per�!): contatti corpo (nuovo!) e baionetta della lente e bocchettone del corpo, comprese le 3 mollette all'interno del bocchettone che fanno massa. A volte l'acciaio degli innesti nuovi � protetto con oli speciali che non dovrebbero disturbare ma questo � un caso limite e disturba.
Questo secondo tentativo ha migliorato moltissimo la situazione ma rimane qualche inceppamento ogni tanto, ma mentre prima non era possibile sbloccare l'af e bisognava spegnere e aspettare sperando, adesso almeno sganciando leggermente la lente senza neanche levarla ma solo ruotandola un p� e poi ristringendola l'af riprende subito a funzionare.
Quello che ho capito dalle varie ricerche e dagli esperimenti � che questa accoppiata � purtroppo particolarmente sensibile anche a infinitesimali difetti di contatto come micro ossidazioni, patine lasciate dalle dita o da prodotti di pulizia e protezione usati in fabbrica e da qualunque difetto anche vago di contatto che normalmente non disturba con le altre lenti, credo che ci sia anche una relazione con la modifica che la Nikon stessa ha fatto ad alcuni con l'aggiunta di un filo di massa a questa lente, durante certe manifestazioni anche in Italia.
Quello che succede non � che l'af non funziona per mancanza di contatto ma che il contatto anche solo leggerissimamente alterato tra i contatti corpo/lente e sopratutto baionetta/bocchettone manda il tilt la logica della lente che riprende a funzionare solo dopo essere stata disinnestata (e quindi spenta) e riaccesa reinserendola, resettando cosi di fatto la lente. Se ad alcuni non si sblocca la lente disinnestandola e reinserendola � perch� i contatti sono pi� ossidati e quindi il blocco permane, ma facendo la pulizia con la procedura che ho fatto io almeno questa possibilit� c�, e comunque i blocchi diventano piuttosto rari. Ricordate che i contatti possono anche sembrare perfetti ma esistono delle microssidazioni invisibili che non sono elimininabili se non con prodotti appositi che oltretutto ricostruiscono il metallo stesso del contatto. La gomma da cancellare (il primo tentativo che ho fatto) in questo caso non serve assolutamente a niente. Spero di essere stato utile!
Io comunque ora ordiner� il Deoxit e se non funziona tutto a� 100% mi vender� il 70-200, anche se ora i blocchi sono rari non sono disposto a tollerarli, faccio spesso foto d'azione. Me lo ricomprer� quando il problema, molto diffuso nel mondo vi assicuro, sar� stato risolto dalla Nikon con una revisione ufficiale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.