Marko74
Oct 8 2004, 06:11 PM
A parte le piccole differenze nella lettura Matrix e poi non ricordo cos'altro io mi terrei la D100
O se proprio vuoi sapere di piu prova con la ricerca del forum sicuramente qualcosa lo trovi, e poi ci sono nuovi post praticamente ugni minuto sulla D70
Ma tieniti la D100 e magari piu avanti ti prendi la D80 se mai arriver�
oppure vi do il mio indirizzo e ritiro io sia la D100 che la D70 che la differenza in euro...il caff� ve lo offro
E.A. Juza
Oct 8 2004, 06:17 PM
Se fai una ricerca troverai numerose discussioni su D100 vs D70.
Io ti consiglio la D70, � pi� veloce, ha pi� funzioni e una migliore qualit� d'immagine.
beneKILL
Oct 8 2004, 11:35 PM
D70, D100, D2H... ...ragazzi, a me hanno insegnato che nessuno regala niente a nessuno, quindi tieniti la D10 fino a quando la parte fotografica del tuo cervello ti dir� "mi sta stretta" e punta su un modello non superiore, ma che soddisfi le tue esigenze.
Non me ne volere, ma il chiedere "meglio la D70 o la D100" significa che 1� non sai se la tua D100 ti va stretta e 2� non conosci la D70.
Per questo ti invito a leggerti per bene le varie recensioni della D70, e se le cose che ha in pi� rispetto alla D100 ti sono indispensabili, e se le cose che ha in meno sono ignorabili fa il cambio, altrimenti tieniti la D100.
Vuoi che ti aiuto nelle differenze sostanziali?
D70:
+ pi� leggera
+ pi� veloce
+ pi� evoluta a livello software
+ syncro flash a 1/500
+ tempo 1/8000
+ raffica in RAW a 3fps fino a riempimento memoria con Sandisk Ultra II
+ supporto completo per il SB800 e SB600
- corpo in policarbonato
- mancanza di un vertical grip
- mirino pentaspecchio
- mirino di dimensioni ridotte
- flash diversi dal SB600 e SB800 funzionali solo in manuale
D100
+ corpo in magnesio
+ mirino pentaprisma
+ mirino pi� grande e luminoso
+ vertical grip
- syncro flash a 1/180
- obsoleta a livello software
- pi� lenta
- pi� pesante
- tempo 1/4000
dallostomauro
Oct 8 2004, 11:39 PM
urca...ci voleva un post come questo 3 mesi fa....cosi in poche righe riassumevamo pregi e difetti di tutte 2 senza stare a perderci la testa.
beneKILL
Oct 8 2004, 11:51 PM
QUOTE (dallostomauro @ Oct 9 2004, 12:39 AM) |
urca...ci voleva un post come questo 3 mesi fa....cosi in poche righe riassumevamo pregi e difetti di tutte 2 senza stare a perderci la testa. |
Sai Mauro cosa penso?
Che la cosa che ha confuso molta gente � stato il distacco a livello software.
Mi spiego meglio:
la D100 � una macchina di fascia superiore alla D70, ma la D70 in molti versi � migliore sia per l'evoluzione software (poco costosa) sia per la maturazione della tecnologia delle dslr dovuta alle vendite maggiorate (che ha portato all'ammortizzazione dei costi di ricerca e sviluppo).
E' come paragonare un BMW serie 5 di 10 anni fa con un BMW serie 3 di ultima serie.
Ovvio che la serie 5 di dieci anni fa parte di una categoria pi� evoluta, ma � anche vero che la serie 3 odierna � di livello inferiore ma comunque di qualit� superiore grazie alle innovazioni...
E poi ci tengo a dire una cosa (che nessuno ha mai osato dire):
grandissima mossa di Nikon (e soprattutto seriet�) nella costruzione della D70: praticamente ha costruito una macchina entry level progettandola da zero.
A confronto di quella m...a di 300D che altro non � che la 10D con il software castrato e da qui l'esistenza del firmware hack).
Immaginate una cosa: la D70 che � la D100 con il software castrato.... maronna che paura!
dallostomauro
Oct 9 2004, 12:30 AM
Be, in effetti si, il software in una macchina digitale conta davvero molto: E invece spesso si rimane ancorati a paragoni che andavano bene soprattutto con l'analogico, dove contava + la sostanza che il resto.
Cmq, io resto dell'idea che la D70, per il costo che ha, � insuperabile.
Cmq, se avessi una D100, difficilmente la cambierei per una D70...spendere soldi per avere una macchina simile non vale la pensa. piuttosto aspetto e vedo cosa offrir� il mercato ne futuro. In ogni caso, ancora moltissimi giornalisti usano la D100 e fanno foto strepitose...quindi...non tiriamoci le seghe mentali per nulla.
Buona notte
redpepper
Oct 9 2004, 09:17 PM
QUOTE (beneKILL @ Oct 9 2004, 12:35 AM) |
+ raffica in RAW a 3fps fino a riempimento memoria con Sandisk Ultra II |
Magari!
A me risulta che in jpeg normal si riesca a riempire una cf a 3 foto al secondo non in raw
beneKILL
Oct 10 2004, 09:27 AM
QUOTE (redpepper @ Oct 9 2004, 10:17 PM) |
QUOTE (beneKILL @ Oct 9 2004, 12:35 AM) | + raffica in RAW a 3fps fino a riempimento memoria con Sandisk Ultra II |
Magari! A me risulta che in jpeg normal si riesca a riempire una cf a 3 foto al secondo non in raw |
Ti stai sbagliando.
In JPG alla massima risoluzione e alla minima compressione riesci a scattare a 3 FPS fino a un massimo di 12 scatti, ma la cosa � molto aleatoria e dipende dalla memoria.
Io con una Sandisk semplice sono riuscito ad arrivare a 30-40 scatti consecutivi.
Il RAW si comporta diversamente: � molto pi� veloce ma la raffica si ferma a 4 e poi la macchina butta tutto nella scheda.
Con una SanDisk Ultra II invece � dichiarato che la si riesce a riempire tutta in raffica con i RAW, e alcuni qui sul forum hanno sperimentato con successo.
Per quanto riguarda il JPG su Ultra II non so dirti.
Comunque sia � ovvio che il tutto dipende da parecchi fattori:
innanzitutto tempo di scatto: ovvio che se usi pose di mezzo secondo non puoi raggiungere i 3fps, poi dipende molto anche dalla messa a fuoco: se sta su AF (sia singolo che continuo) la macchina deve focheggiare ad ogni scatto, e il tempo di fuoco � relativo alla ottica che usi.
Diciamo che le condizioni ottimali sono con fuoco manuale e tempi da 1/100 in su.
Ho letto anche che deve essere disattivata la funzione di riduzione rumore: ma se questa � attiva solo per pose superiori al secondo, che centra?
redpepper
Oct 10 2004, 12:31 PM
Il transfer rate massimo da D70 a CF � di circa 4,5 mB per secondo quindi in raw dopo aver riempito il buffer (che pu� contenere 4 foto in raw)la D70 deve scaricare le foto nella CF. Un file nef compresso � mediamente 5-6 MB e anche con la CF pi� veloce non si riescono a trasferire 15-18 MB (3 foto) in un secondo alla CF. Dai un occhiata qui
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-6816 dove confermano che � possibile riempire una CF continuamente in jpeg normal con le CF pi� veloci.
Ciao
Marco
genesi10
Oct 10 2004, 02:03 PM
Salve a tutti ho una domanda da fare spero di essere sul post giusto.
Ho provato a fare foto in sequenza con la D70 � o notato che � molto lenta perch� con la stessa prova ho usato una D100 e ho notato che la D70 non riusciva a fotografare una sequenza continua invece la D100 si
beneKILL
Oct 10 2004, 10:05 PM
QUOTE (redpepper @ Oct 10 2004, 01:31 PM) |
Il transfer rate massimo da D70 a CF � di circa 4,5 mB per secondo quindi in raw dopo aver riempito il buffer (che pu� contenere 4 foto in raw)la D70 deve scaricare le foto nella CF. Un file nef compresso � mediamente 5-6 MB e anche con la CF pi� veloce non si riescono a trasferire 15-18 MB (3 foto) in un secondo alla CF. Dai un occhiata qui http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-6816 dove confermano che � possibile riempire una CF continuamente in jpeg normal con le CF pi� veloci. Ciao Marco |
Appunto, con le Sandisk Ultra II che riesco a supportare questa velocit� si riesce a riempire la scheda in raw a 3 fps... iconti tornano, che avevoi detto prima di sbaliato?
MikyR1100R
Oct 10 2004, 10:50 PM
Ma allora mi devo orientare sulla Sandisk Ultra II 1Gb in Italia?
Con quei soldi mi sarei fatto una Ridata da 2Gb che non mi pareva una schifezza.
Possibile che influisca cos� la CF?
beneKILL
Oct 10 2004, 11:02 PM
QUOTE (M750 @ Oct 10 2004, 11:50 PM) |
Ma allora mi devo orientare sulla Sandisk Ultra II 1Gb in Italia? Con quei soldi mi sarei fatto una Ridata da 2Gb che non mi pareva una schifezza. Possibile che influisca cos� la CF? |
Ci sono le CF standard e quelle pi� veloci in scrittura.
Quelle pi� veloci ti permettono uno svuotamento pi� veloce del buffer e di conseguenza anche un download pi� veloce sul pc... anzi no, sul pc sei castrato dalla lentezza del bus 1.1....
Poi dipende quello che ci devi fare e se per te � importante la raffica...
Io sinceramente a parit� di prezzo sceglierei una scheda da 2 Gb "lenta" piuttosto che una da 1Gb veloce...
Un consiglio: dalle esperienze che ho visto qui sul forum (me compreso) pare che la D70 sia un p� stronza con le CF, quindi ti consiglio di buttarti sulle SanDisk (nessuno ha mai lamentato problemi con queste schede), le normali oppure le Ultra II (quelle veloci).
Io ho avuto problemi con le Apacher, addirittura uno con le Kingston (che sono di comprovata qualit�)... ...a questo punto taglia la testa al toro e va dritto sulle SanDisk, anche perch� sono scese molto di prezzo... ...in un negozio a Roma ho visto le Sandisk normali da 1Gb a 115 euro
Luca Zeta
Oct 10 2004, 11:54 PM
QUOTE (beneKILL @ Oct 9 2004, 12:35 AM) |
Vuoi che ti aiuto nelle differenze sostanziali? |
Sar� che ne sento la mancanza, ma hai dimenticato di citare la possibilit� della D100 di alzare lo specchio prima dello scatto. Questa funzione non ha nessuna ragione di non essere implementata sul corpo D70 se non la scelta del marketing. Credo che questa si possa considerare una castratura a tutti gli effetti.
)
LucaZeta.
mauriziomiao
Oct 11 2004, 01:16 AM
senti tagliamo la testa al toro mi ritiro la tua d 100 e ti do la mia 2dh pero' le foto del calendario le faccio io hahahahahahahahahaha da solo ����������������� ciao ciao
beneKILL
Oct 11 2004, 04:39 PM
QUOTE (Luca Zeta @ Oct 11 2004, 12:54 AM) |
QUOTE (beneKILL @ Oct 9 2004, 12:35 AM) | Vuoi che ti aiuto nelle differenze sostanziali? |
Sar� che ne sento la mancanza, ma hai dimenticato di citare la possibilit� della D100 di alzare lo specchio prima dello scatto. Questa funzione non ha nessuna ragione di non essere implementata sul corpo D70 se non la scelta del marketing. Credo che questa si possa considerare una castratura a tutti gli effetti.
) LucaZeta. |
Si, mi era passata dalla mente sta cosa, e pensandoci sopra si tratta proprio di una scelta di marketing.
L'unica cstratura della D70 in rapporto al prezzo (pentaprisma e corpo in magnesio significherebbe pretendere troppo).
Ma comunque il marketing conta molto, e questa ne � la prova.
(Fortunatamente mai come canon che ha buttato fuori la 300d che altro non � che la 10d castrata con un corpo bbbbrutto... ...almeno la D70 � un progetto nuovo di zecca
)
Nicola Verardo
Oct 11 2004, 06:09 PM
a maurizio....
al prossimo calendario ti chiamo.
dallostomauro
Oct 11 2004, 07:29 PM
x genesi 10:
sei sicuro di avere levato la funzione di riduzione disturbo su pose lunghe (noise reduction) nel menu della D70? Visto che � il settaggio di default della macchina, e siccome tutti quelli che si dimenticano di levarlo lamentano una lentezza nella raffica...e siccome tu sarresti l'unico a cui una D100 in raffica va meglio di una D70....ti consiglierei di guardare bene...non si sa mai.
Ciaooo
MikyR1100R
Oct 11 2004, 10:14 PM
Vabb� allora per la CF aspetto il prox mese e mi fo la Sandisk ULTRA II 2Gb....
Grazie.
beneKILL
Oct 11 2004, 10:38 PM
QUOTE (dallostomauro @ Oct 11 2004, 08:29 PM) |
sei sicuro di avere levato la funzione di riduzione disturbo su pose lunghe |
Sta cosa non la capisco... ...ma a cosa servirebbe una raffica se le pose sono >= a 1 secondo?
roma52
Nov 10 2004, 10:57 PM
buona sera a tutti mi presento mi chiamo Adriano Muratori � la prima volta che
intervengo.
Io ho la D100 e ne sono contento ma pittosto di passare alla D70 farei un
pensirino su qualche obbiettivo?
E' pur vero che la D70 � pi� nuova visto la non lieve differenza di costo
(colo corpo) mi fa riflettere? la D100 avr� ancora quacosa di buono.
Per me si.
Jacopo
Nov 10 2004, 11:46 PM
Ciao Adriano , da parte di tutto il forum o almeno di quelle persone che conosco!!!
Se vuoi farti un 'idea ho aperto un post ieri in cui si discute delle macchine in oggetto, del prezzo, della garanzia e soprattutto delle caratteristiche tecniche.
Per quanto riguarda gli obiettivi cerca nel forum obiettivi Nikon.....Avrai miliardi di risposte dall'obiettivo pi� semplice a quello pi� complicato. ciao
Jacopo
roma52
Nov 11 2004, 09:58 PM
Ciao Jacopo grazie per il benvenuto anche agli atri amici.
Ho letto in queste sere tutte le varie discusioni sia delle digitaliche degli
obbiettivi.
Essendo nuovo non ho ancora ben capito come funziona il Forum, ma di sicuro
avr� un buon aiuto, sono parecchi anni che faccio fotografia ma mi ritengo sempre un dilettante, un pochino viziato.
Il mio corredo fotografico � cosi composto,
F100-D100 _SB80dx-24-120g is vr ed- 18-70 dx is ed g- 70-300ed-d-85 af d 1.8-
tutto Nikon,comperati a scaglioni con un qualche sacrificio.Comunque sono pur smpre un
dilettante.scustemi se sono stato cosi lugo e se ho sbagliatodiscusione.
Ciao a tutti Adriano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.