QUOTE(Franco_ @ Mar 30 2008, 12:39 PM)

Concordo in toto con Skylight.
Ma perchè chiudere il diaframma a f/22 ? E' il modo migliore per far venir fuori tutte le impurità. Lo sgrullatore non è la panacea di tutti i mali, in questi casi ci vuole una pulizia fatta manualmente con il liquido apposito...
Io cambio le ottiche tranquillamente e in 4 anni non ho mai avuto particolari problemi.
Ora non ti resta che fare una passata in PP, per il futuro usa sensibilità appropriate (con 100 ISO saresti già sceso a f/11 e probabilmente non avresti visto problemi) e cambia i parametri di esposizione (anche i P puoi modificarli...)

Straquoto Franco e Skylight.
Tra l'altro scattare a f22 con una digitale da 10MPx è il modo migliore per degradare la nitidezza, a causa della diffrazione.
Leggendo gli ultimo due o tre post sulla polvere mi sembra di capire che chi ha problemi è abituato a scattare a diframmi molto chiusi, chi non ha problemi invece scatta a diaframmi più umani.
La foto postata, se scattata correttamente tra f/8 e f/11 avrebbe avuto comunque una profondità di campo adeguata, col vantaggio che la polvere si sarebbe notata molto meno (o per nulla).