QUOTE(maxtorriani @ Mar 30 2008, 01:17 AM)

Mi hai fatto venire dei dubbi e ho fatto delle prove (peraltro poco convinto). Insisto nel sostenere che l'occhio umano abbia serie (molto serie) difficolt� a percepirli. Il lasso di tempo che intercorre tra la pressione del pulsante di scatto e l'emissione del lampo definitivo � difficilmente compatibile con le capacit� percettive di un occhio normale (intendo non cibernetico). L'ordine di grandezze � veramente infimo.
Si vedono, invece, nel buio, i lampi (rossi) di ausilio dell'autofocus. Non vorrei che facessimo confusione tra le due cose.
Grazie innanzitutto,
alcune indicazioni per chiarire la discussione da me introdotta.
I pre lampi di monitoraggio emessi dall'SB800 finora da me usato con D200 e D70 , sono facilmente avvertibili prima del lampo finale in qualsiasi condizione di luce ambiente, (tanto che spesso quando devo scattare molte foto inposto il flash in "SU4" e modalita AA per disinserirli)
non sono invece avvertibili usando il flash con la D2xs ma considerando quanto avete risposto
penso sia l'unica che abbia mantenuto fede a quanto dichiarato sul libretto istruzioni dove c'�
scritto che sono "impercettibili"