QUOTE(Franco_ @ Mar 31 2008, 03:42 PM)

Questi confronti che non confrontano un bel niente sono stupendi...
Ma il confronto non andrebbe fatto paragonando il prodotto finale offerto da due
sistemi diversi ? Quindi diversi corpi con ottiche e sw proprietari ? E' questo che interessa (o almeno dovrebbe interessare) chi fa fotografie, oppure c'� qualcuno che spende una tombola di quattrini per poi adattare in 14-24 ad una 5D perdendo peraltro tutti gli automatismi ?
E invece no, allora si monta la stessa ottica su due fotocamere diverse, si usano jpg e sw "mediati" e poi si traggono delle conclusioni che non concludono un bel niente... contento lui e contenti voi che gli date pure retta

Guardate, non voglio insistere pi� di tanto altrimenti si rischia di farne una discussione infinita.
Personalmente trovo ingiustificate critiche troppo severe nei confronti di chicchessia, ed in questo caso del Cavina che si � dato da fare alacremente per mettere su un test fra due belle ed apprezzate macchine. Pur ammettendo l'eventuale necessit� di una diversa metodologia nel condurre questo genere di test, mi sembra che non abbia riportato notizie fantasiose, che abbia operato con un certo criterio e senza posizioni preconcette. Sull'aberrazione cromatica laterale del sensore montato nella 5D non se ne fa mistero, e non � certo un'invenzione del Cavina*. La difficolt� a rendere uniformemente i bordi con le ottiche fortemente grandangolari � una delle pecche pi� note della Eos 5D (quando venne immessa sul mercato uno dei termini pi� in voga era "spalmamento").
La D3, dal canto suo, risolve (egregiamente, a quanto sembra) alcuni problemi di CA che si presentano con ottiche NIKKOR (e ribadisco la mia opinione: trattasi di un ottimo sistema informatico che per� � diverso dalla correzione ottica, altrimenti funzionerebbe con qualsiasi obiettivo. Da qui le mie contestazioni a Led e Studioraffaello).
Sull'utilit� o meno di questi test non si pu� che giudicare in termini estremamente soggettivi. Personalmente non mi cambia la vita, e credo a nessuno di noi, neppure al Cavina.
Certo � che mettendo su una bilancia i due apparecchi, chi mediti sulla fedelt� o meno ad un sistema (� facile, oggi pi� che prima, cambiare idea vista l'incostanza dei risultati offerti dalla tecnologia digitale...) possa farsi una idea abbastanza precisa sulle differenze che intercorrono fra due corpi full-frame ad alte prestazioni, anche alla luce dei costi-benefici di cui altri hanno parlato.
Caro Led, ho sempre condiviso il pensiero di Moretti circa il fatto che "chi parla male pensa male". Fortunatamente, per�, un po di elasticit� mentale consente di interpretare correttamente anche dei concetti espressi in maniera non impeccabile. Non ci vuole poi tanto...
SALUTI
Alessandro
*
http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS5D/page25.asp*
http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00OLfO