Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nippur


Chiedo ai pi� esperti:

E' normale che in condizioni di luce intensa si vedano delle strane reticolature nelle zone pi� luminose dell'immagine (sembra di vedere la matrice del sensore)?

Ecco lo scatto con i particolari che evidenziano il fenomeno rispettivamente al 100% e 300%.
Lo stesso problema l'ho riscontrato anche in altri scatti con il sole inquadrato o riflesso.

immagine jpeg derivata da NEF:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



particolare al 100%:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



particolare al 300%:
IPB Immagine



ciao.
Salvatore






_Led_
QUOTE(nippur @ Mar 31 2008, 02:05 PM) *
Chiedo ai pi� esperti:

E' normale che in condizioni di luce intensa si vedano delle strane reticolature nelle zone pi� luminose dell'immagine (sembra di vedere la matrice del sensore)?
...


Si, purtroppo per la famiglia D70/D50/D40 � normale.
Si tratta di una demosaicizzazione errata dovuta ad fenomeno elettronico legato alle caratteristiche del sensore abbinate alla particolare tipologia di otturatore di queste macchine.
Nella foto incriminata forse si poteva fare qualcosa scattando a tempi pi� lunghi di 1/500 (chiudendo il diaframma).

Spiegazioni pi� approfondite le troverai facendo una ricerca sul forum con la parola chiave "blooming" o "smearing".
nippur
QUOTE(_Led_ @ Mar 31 2008, 02:17 PM) *
Si, purtroppo per la famiglia D70/D50/D40 � normale.
Si tratta di una demosaicizzazione errata dovuta ad fenomeno elettronico legato alle caratteristiche del sensore abbinate alla particolare tipologia di otturatore di queste macchine.
Nella foto incriminata forse si poteva fare qualcosa scattando a tempi pi� lunghi di 1/500 (chiudendo il diaframma).

Spiegazioni pi� approfondite le troverai facendo una ricerca sul forum con la parola chiave "blooming" o "smearing".




Thank you very much.

Sai se la D200 � esente dal fenomeno?
_Led_
QUOTE(nippur @ Mar 31 2008, 02:26 PM) *
Thank you very much.

Sai se la D200 � esente dal fenomeno?


Mai visto un fenomeno del genere sulla D200, probabilmente grazie al diverso tipo di otturatore (doppia tendina).
Lucabeer
QUOTE(_Led_ @ Mar 31 2008, 02:17 PM) *
Spiegazioni pi� approfondite le troverai facendo una ricerca sul forum con la parola chiave "blooming" o "smearing".


Meglio ancora, con la parola chiave maze (labirinto).
wgator
A me sembra Purple Fringing
Maicolaro
A me � capitato qualcosa del genere con la D80.
Puoi trovare i dettagli in questa discussione.

Un saluto
m.
nippur


Ho letto un p� tutte le discussioni da voi segnalate e credo si tratti proprio del fenomeno ben spiegato da _Led_.

Vabb�, prover� con coppie tempo/diafr. pi� "propedeutiche" se no teniamocela cos� dry.gif.


Grazie.
Ciao.
Salvatore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.