Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
psonic
Ho da ormai 4 anni la D70, mi ha dato grandi soddisfazioni, ma ormai comincia a starmi un po' stretta gran voglia di passare alla d300, ma purtroppo in questo momento non posso permetterlo. Ormai la D200 si trova a ottimi prezzi usata, ma sono molto indeciso ,ma non vorrei comprare un prodotto gia' obsoleto del quale pentirmi dopo pochi mesi. Cosa mi consigliate? aspetto ancora o mi lancio nell'acquisto?
Einar Paul
QUOTE(psonic @ Apr 1 2008, 07:26 AM) *
[...] ma non vorrei comprare un prodotto gia' obsoleto del quale pentirmi dopo pochi mesi. [...]

Sino a pochi mesi fa, la D200 era la miglior "media" di Nikon; mi sembra un po' eccessivo definirla "già obsoleta"...
Pur pagando due anni di innovazioni alla D300, rispetto alla datata D70 rappresenta comunque un gran salto di qualità.

Saluti
Einar
wgator
credo che la differenza principale stia nell'utilizzo...
Se ne fai un uso intenso e "semi-professionale" la D200 è sicuramente più robusta e teme di meno qualche schizzo d'acqua, goccia o granello di polvere rispetto alle "entry"...
Le foto invece, credo che vengano molto bene con entrambe le macchine, anche se sono diversi i megapixel
logon
Le possiedo e le uso entrambe e intendo continuare a usarle anche ora che ho la D3.

La differenza qualitativa tra D70 e D200 è molta, solo che richiede un uso adeguato della sorella maggiore per poter essere apprezzata.

Mi spiego: i files della D200, a primo impatto, ti sembreranno meno nitidi e contrastati rispetto a quelli sfornati dalla D70, ma basta un minimo di regolazione ai parametri on camera e un po di attenzione alla regolazione dei livelli in NX o in Photoshop e la differenza salta subito fuori.

Inoltre la D200 mette più alla corda le ottiche mostrando maggiormente i loro difetti e le eventuali carenze di nitidezza delle stesse, è più sensibile al fenomeno del purple fringing con le ottiche luminose, specie se usate a TA.
A questo aggiungi una robustezza maggiore della D200 ma un'autonomia inferiore (di molto) delle pile e una consistente rumorosità agli iso più elevati (ma anche a quelli più bassi quando si sbaglia l'esposizione per difetto e si tenta di schiarire le ombre).

Insomma la D200 ha i suoi pregi e i suoi difetti, per cui, se la trovi a un buon prezzo, o meglio usata, prendila pure, altrimenti ti consiglierei di aspettare e prendere la D300.

Giuseppe

giannizadra
Stesso percorso in DSRL di Logon, con l'unica differenza che la D200 fa compagnia alla D3, mentre la D70 l'ho passata a mio figlio.
Giudico la D200 un ottimo apparecchio. Robusto, compatto, dotato di un ottimo mirino e di un sensore molto buono. Resa cromatica eccellente, come pure AF e velocità operativa.
Un bel salto in avanti rispetto alla D70.
Settandola convenientemente (on camera o in post), la nitidezza dei NEF fino a 400 ISO è super.
Il rumore è accettabile, a parità di ISO inferiore e più piacevole a vedersi di quello della D70.
Naturalmente D300 e (soprattutto) D3 sotto questo aspetto sono un'altra cosa.
Ti consiglio l'acquisto.
zico53
Il mio consiglio è questo: D200 usata oppure D300 nuova. Il divario che c'è tra D70 e D200 a mio avviso non c'è tra D200 e D300, però a voler comprare una macchina nuova adesso io ti consiglio senz'altro la D300, mentre se trovi una buona occasione nell'usato per la D200 ti dico prendila a cuor leggero non te ne pentirai.
psonic
Ringrazio tutti per i consigli.
in effetti quello che mi manca e' proprio la robustezza di un corpo macchina. Ultimamente ho ripreso a scattare qualche dia con la mia vecchia e gloriosa F90x e con la f3.. tutta un altra cosa! Credo che prendero' una D200 usata, anche qui sul forum ne ho viste parecchie a prezzi molto interessanti
Nathan2274
QUOTE(psonic @ Apr 1 2008, 11:53 PM) *
Ringrazio tutti per i consigli.
in effetti quello che mi manca e' proprio la robustezza di un corpo macchina. Ultimamente ho ripreso a scattare qualche dia con la mia vecchia e gloriosa F90x e con la f3.. tutta un altra cosa! Credo che prendero' una D200 usata, anche qui sul forum ne ho viste parecchie a prezzi molto interessanti


Ciao, sono passato da circa un mese dalla D70 alla D200 (presa nuova Nital a 849€) e ti posso dire che è un salto doppio mortale con avvitamento! A confronto l'ottima D70 ti sembrerà un giocattolo.
Consiglio assolutamente.
E per la resa...non ti fare troppi problemi (leggendo in giro si trova di tutto)! E' fantastica! resa e dattaglio notevoli.
Unico aspetto importante (che vale per tutte le reflex digitali): più sali con la risoluzione, e più si vedono i difetti delle ottiche e di una foto mal fatta! Se un micro mosso sulla D70 non si vedeva quasi, sulla D200 si vede! Così come se hai un'ottica "soft", scordati ti poterla usare sulla D200. Io avevo il 70-300 ED, e ho dovuto venderlo perchè la resa era diventata indecente sulla D200!
Anche le aberrazioni cormatiche si vedono molto di più, ma quelle un pò riesci a recuperarle in PP.
Ultima cosa: scatta sempre in RAW e usa un buon programma per la PP. Io uso DxO 5 e sono assolutamente contento.
Ciao e buona scelta
alessandro.sentieri
Ho avuto per circa un paio d'anni la D70(s), prima da sola, poi come secondo corpo affiancato alla D200 che tutt'ora possiedo. Poi l'ho venduta.
Come ti hanno già detto gli altri utenti, il passo in avanti è stato deciso ed evidente, in ogni senso (ergonomia, robustezza, praticità d'uso, files prodotti, ecc....).
Ho pensato molto a un eventuale passaggio alla D300, con la quale, peraltro, ho avuto modo di trastullarmi per un pò, e alla fine ho deciso di non farne di nulla. Non perchè non sia la gran macchina che in effetti è e non perchè non sia decisamente superiore alla D200 come in effetti è, ma perchè ho ritenuto (opinione assolutissimamente personale) che avrei fatto un salto di qualità deciso e importante solo con il passaggio ad una fotocamera fx. Quindi, nell'attesa che Nikon sforni una full che costi un pò meno della D3, sto rimodulando il mio parco ottiche: ho ordinato il 24-70 e prossimamente penserò al 14-24. La mia D200 mi resterà accanto per un bel pò, per ora come unico corpo, dopo come compattona da usare con 18-200vr e, in qualche caso, col mio amato dieciemezzo.
Morale della favola: per me vale la pena acquistare una D200 ai prezzi attuali. Anche se non mi ha mai soddisfatto completamente, è una signora macchina, un deciso passo in avanti rispetto alla D70.
Saluti

Ale
psonic
Ieri, al photoshow, ho trovato una bella D200 nuova a un prezzo abbastanza buono (sotto i mile comunque) e non ho resistito. Ho dato via in cambio la mia D70 e - ahime'- anche il favoloso AF180 2,8 , che ormai usavo molto poco (e neanche ho raggiunto la cifra!!). La nuova macchina mi piace moltissimo, ancora devo cominciare a leggere il manuale, per ora sono molto soddisfatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.