ciao a tutti ..
scrivo , perche' vorrei un paio si consigli in merito ad una situazione che mi trovero' ad affrontare sabato prossimo...
sabato per la prima volta usero' la d80 per scattare al rally di alba qualche foto in notturna.
quando utilzzavo la fuji9600 , abbinata ad un vecchio flash kyocera ,( solo illuminatore aux di 9600 ) avevo la possibilita' di gestirmi con l' autofocus continuo in abbinata col flash.
ora , col metz che ho acquistato sabato , dopo aver effettuato un bel po di prove , e dopo essermi accertato della compatibilita' del flash con gli automatismi della macchina , son a chiedervi come vi comportereste voi in tale situazione ..
in af-c l' illuminatore ausiliario non e' attivo .. andando a trovarmi in un posto senza illuminazione , all' esterno di un tornante destro su posizione sicura ovviamnte , posso pensare che l' af-c mi agganci un punto prossimo ai fari per effettuare la MAF ?
considerato che non ho problemi con l' af-s ad utilizzare il flash anche con tempi rapidissimi che mi garantirebbero il congelamento del sogetto ed un esposizione corretta , con l' aiuto dell' illuminatore ausiliario del flash nelle riprese da 3/4 , posso pensare che utilizzando l' af-s dinmica puo' essermi di aiuto ?
oppure , cerchero' di fare come facevo con la vecchia fx-3 super , cioe' , tutto a mano ...il fatto e' che quando ci si abitua alle comidita' poi e' difficile rinunciarvi e si perde sicurezza nel fare cose che invece dovrei fare cn estrema naturalezza.
grazie a chi vorra' rispondermi ...