questa � la mia prima discussione, mi son appena registrato, diciamo a causa di un "problemino" con la mia prima digitale una D100.
Comprata usata a met� marzo, inizialmente non mi sembrava desse problemi, ma appena ho incominciato ad usarla con l'MB100 impugnandola verticale ho notato che alcune foto risultavan esser nere, all'inizio pensavo fosse il formato tiff che essendo pesante per economia di esercizio non venisse visualizzato sull'lcd, poi, cambiando formato il problema si ripresentava sovente.
Ho sollevato lo specchio in B ed ho incominciato a scattare...
surprise!!!! una lamella, la prima, quella di trascinamento, ha il bordo inferiore con una "pieghetta", alcune volte blocca in chiusura tutte le altre (foto nera) altre volte si ferma a met� (foto mezza) altre ancora non rientra completamente nella sede lasciando un alone sul lato in alto a sinistra.
Io ho 32 anni ed � dai 14 che scatto foto con Nikon, ho posseduto quasi tutti i modelli 35mm eccettuati F6, F2 ed FG, la D100 mi � piaciuta, solida e senza tanti fronzoli, un po' come la mia amatissima F801s che ancora possiedo a far da spalla alla F3hp motorizzata e ad una Nikomat, immaginavo fosse pi� resistente, ma ho notato una struttura ben diversa dell'otturatore rispetto a quello della 801 che arriva all'1/8000 ed ha qualche annetto in pi�.
Anyway... sapete dirmi se � possibile aggiustare la lamella? oppure sostituirla? o addirittura cambiare tutto l'otturatore? Quanto mi potrebbe costare?


