Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
fabio_marino
Salve a tutti,
apro questa discussione mettendo a disposizione (in allegato) una serie di vecchie e famose curve (pesante, oesse, velvia, provia ecc) e qualcuna più recente (Rymond, Ken Rockwell e altre). Inoltre ho aggiunto quella ottima elaborata da Mascian (utente del forum) che ho chiamato "media" ed una personale mia in BN.

Le curve (circa una ventina) sono stete trasformate in controlli immagine caricabili velocemente su D300 attraverso la CF (basta copiare la cartella nikon che trovate nell'archivio in una CF, inserirla nella macchina e poi caricarla da menù: gestisci controlli immagine-carica-salva in macchina).

Lo scopo non è quello di parlare ancora di un argomento già fin troppo discusso, ma piuttosto di capire come si comportano queste curve nelle più sveriate situazioni, con le nuove DSLR, condividendo l'esperienza con chi voglia darmi una mano sperimentando assieme i controlli.

Premetto che sono cosciente che in Raw ciò è inutile, e normalmente scatto in Raw azzerando tutto e lascinado alla PP gli interventi necessari.

Capita però, qualche volta, di avere esigenza (anche per motivi commerciali) di jpg immediatamente pronti per la stampa, allora tali controlli si rivelano molto utili.

A chi va di sperimentere assieme questi controlli, scambiandosi opinioni e possibili soluzioni alternative dò il benvenuto ringraziandolo anticipatamente grazie.gif

Per tutti un cordiale saluto rolleyes.gif
Fabio Marino


Clicca per vedere gli allegati
mascian
Ciao fabioenna,
buona iniziativa e grazie per il commento sulla mia curva, se serve son a disposizione.

cuomonat
Da incompetente e non avendo mai provato curve pongo la domanda: è possibile vedere l'effetto della curva sul JPG abbinato al NEF? Intendo settando la registrazione NEF più jpg fine?
L'effetto della curva si vede anche nel NEF con CNX?
grazie.gif
mi8
...si possono caricare su nx ed averle così sul controllo immagine??
grazie
alessandro.sentieri
...se gli effetti si vedono anche sul NEF non credo sia inutile, visto che si eviterebbe qualche passaggi di pp.
E' così, oppure in NEF gli effetti non si vedono ???
Grazie anticipato

Ale
fabio_marino
Gli effetti si vedono sia sul nef che sul jpg, sul primo sono più controllabili.
Comunque se si intende mettere mano ai nef uno per uno è assolutamente inutile usare i controlli. Invece, per avere dei jpg subito pronti si rivelano molto utili.

I controlli immagine credo che non si possano caricare su nx per usarli con altre foto, comunque se apri con nx un nef con applicato un controllo puoi rusalire a tutte le impostzioni.
Per le curve invece il discorso è diverso..... quelle applicate via sofware si sovrappongono a quelle applicate in macchina. Per sostiutire una curva applicata in macchina servono software appositi come rawmagic.

Su NX si possono invece caricare file .ntc - .ncv - .set
e in rete si trovano tutti quelli che volete anche relativi alle curve da me proposte.

Il mio intento era quello di raggiungere subito jpg pronto-stampa e non certo quello di elaborare via sofware gli scatti.

Ripeto: quando scatto in raw azzero ogni controllo, metto la macchina su standard e poi perfeziono gli scatti in PP.

non vi resta che utilizzare i controlli e farmi sapere......
aspetto news

un saluto
fm
mascian
Non utilizzo i software Nikon (solo photoshop), per cui non posso sapere come si comportano con i file proprietari; cmq, le curve postate in questo 3d riguardano esclusivamente il Jpeg, in quanto gli effetti generati potranno essere apprezzati solo su di esso.
fabio_marino
QUOTE(fabioenna @ Apr 1 2008, 07:12 PM) *
I controlli immagine credo che non si possano caricare su nx per usarli con altre foto, comunque se apri con nx un nef con applicato un controllo puoi rusalire a tutte le impostzioni.


Mi correggo!!!! cerotto.gif
ho appena verificato...
Visto che avevo caricato su viewNX i controlli immagine attraerso "importa di "avvia utilità" ho ritrovato tutti i controlli anche su captureNX ed è possibile utilizzarli su altre foto.
A questo punto credo che le curve non si sovrappongano a quelle caricate in macchina, come per la mia vecchia D70, ma che le sostituiscano proprio in quanto controlli immagine e non più curve.......
Comunque sarebbe meglio l'intervento di qualcuno più esperto.....

un saluto
fm
Rugantino
Perchè io non riesco a caricare questi profili ne su NX ne su View NX?
Come procedere?
fabio_marino
QUOTE(Rugantino @ Apr 1 2008, 08:30 PM) *
Perchè io non riesco a caricare questi profili ne su NX ne su View NX?
Come procedere?


Devi copiare la cartella NIKON (con all'interno l'altra cartella) in una CF (attraverso un lettore di schede o lcon la macchina impostata su mass storage) poi con il lettore collegato al PC apri ViewNX, premi "avvia utilità" e poi "importa" il programma in automatico trova i vari profili ognuno con il proprio nome. Su Capture te li trovi in automatico.

Per metterli in camera inserisci sempre la stessa CF nella macchina, e poi le carichi dal menù "gestici controlli immagine"

fammi sapere
Rugantino
Ho fatto così ma aprendo "Avvia Utilità" si apre la finestra di importazione ma all'interno non si vede nulla.
La scheda deve essere forse formattata e senza altri file?
fabio_marino
QUOTE(Rugantino @ Apr 1 2008, 09:03 PM) *
Ho fatto così ma aprendo "Avvia Utilità" si apre la finestra di importazione ma all'interno non si vede nulla.
La scheda deve essere forse formattata e senza altri file?


Formatta la scheda con la D300 (solo se non la hai mai fatto)
è importante che la cartella NIKON si trovi nella radice della scheda, cioè NON dentro ad altre cartelle e quindi al livello superiore.

Se non usi lettori di schede ma direttamente la macchina ricordati di cambiare la modalità di connessione usb in mass storage.

più di questo non so dirti, a me funziona alla perfezione (io uso un lettore esterno) appena apro avvia utilità/importa il programma trova la sceda e la apre facendomi vedere tutti i controlli.

hai provato a caricarli in macchina? Il funzionamento è uguale a quello dei D2x mode.

un saluto
fm
frafer
scusate io ho bisogno di aiuto.
io le curve me le personalizzo con NX poi le scarico sulla CF e quando le vado a caricare sulla D3 mi da errore, però quelle che sono nel 3D le ho caricate perfettamente allora credo che sto sbagliando qualcosa mi potete gentilmente illuminare??
1000 grazie.gif
guru.gif
mi8
QUOTE(fabioenna @ Apr 1 2008, 02:53 PM) *
Salve a tutti,
apro questa discussione mettendo a disposizione (in allegato) una serie di vecchie e famose curve (pesante, oesse, velvia, provia ecc) e qualcuna più recente (Rymond, Ken Rockwell e altre). Inoltre ho aggiunto quella ottima elaborata da Mascian (utente del forum) che ho chiamato "media" ed una personale mia in BN.

Le curve (circa una ventina) sono stete trasformate in controlli immagine caricabili velocemente su D300 attraverso la CF (basta copiare la cartella nikon che trovate nell'archivio in una CF, inserirla nella macchina e poi caricarla da menù: gestisci controlli immagine-carica-salva in macchina).

Lo scopo non è quello di parlare ancora di un argomento già fin troppo discusso, ma piuttosto di capire come si comportano queste curve nelle più sveriate situazioni, con le nuove DSLR, condividendo l'esperienza con chi voglia darmi una mano sperimentando assieme i controlli.

Premetto che sono cosciente che in Raw ciò è inutile, e normalmente scatto in Raw azzerando tutto e lascinado alla PP gli interventi necessari.

Capita però, qualche volta, di avere esigenza (anche per motivi commerciali) di jpg immediatamente pronti per la stampa, allora tali controlli si rivelano molto utili.

A chi va di sperimentere assieme questi controlli, scambiandosi opinioni e possibili soluzioni alternative dò il benvenuto ringraziandolo anticipatamente grazie.gif

Per tutti un cordiale saluto rolleyes.gif
Fabio Marino
Clicca per vedere gli allegati


...allora, ho settato in macchina vedi come hd e tramite usb ho caricato la cartella nikon sulla cf della d300, ho aperto viewnx e ho importato tutti i controlli immagine come hai fatto tu...fin qui tutto ok!!!!

però, noto che mentre i controlli immagine di base(standard, neutra...) non hanno nessuna curva applicata, i tuoi settaggi giustamente hanno le varie pesante, oesse ecc. apllicate in più al controllo immagine...ora mi chiedo...quale settaggio "base" hai modificato per incollarci la curva???
ovvero, non ci capisco tanto.... messicano.gif
grazie
fabio_marino
Non sono tutte sullo stesso controllo, le due Rymond che ho trovato su un sito americano (la 1 mi sembra abbastanza valida) sono sui D2x mode.
Tutte le altre sono applicate su "standard" nitidezza 4 e tutto il resto 0
tranne quella di mascian "media" che ha impostazioni diverse, e quella mia in BN che è applicata su "monocromatico"

Lo spirito della discussione comunque è quello di provare.... consigliare.... condividere.... ed eventualmente modificare.....

Quindi ogni controllo è soggetto a tutte le modifiche che vuoi

un saluto
fm

QUOTE(frafer @ Apr 2 2008, 06:33 PM) *
scusate io ho bisogno di aiuto.
io le curve me le personalizzo con NX poi le scarico sulla CF e quando le vado a caricare sulla D3 mi da errore, però quelle che sono nel 3D le ho caricate perfettamente allora credo che sto sbagliando qualcosa mi potete gentilmente illuminare??
1000 grazie.gif
guru.gif


La macchina carica solo file .NCP e quindi li devi produrre con viewNX, quelli di capture sono file .set, ossia set di regolazione.
Eliot63
Ho trovato molto interessante questa discussione, ho provato le curve messe a disposizione da fabioenna e mi sembrano utili. Le ho provate su file nef da viewNX per capire quale usare in base alle condizioni di luce disponibile. Ho notato che usando picture control, alla voce usa curva personalizzata, la foto di riferimento viene modificata ed il grafico mostra una curva lineare. Ho provato quindi ha salvare quelle impostazioni con la curva lineare ed ho visto che il file assume un apsetto simile alle foto scattate con la D70. Forse un tale settaggio potrebbe risolvere la lieve tendenza a sovraesporre della D300 fornendo file dai colori più saturi ma non troppo accesi come con il controolo immagine satura? Cosa ne pensate?

Eliot63
Michele Ferrato
perdonatemi ma non trovo avvia utilità su view nx
Michele Ferrato
QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 3 2008, 07:28 PM) *
perdonatemi ma non trovo avvia utilità su view nx

ok ho trovato la funzione ma comunque non riesco a caricare niente dry.gif
fabio_marino
Ciao Michele
grazie per l'interesse

se segui tutta la discussione le dritte per caricare in viewNX i controlli ci sono tutte

rispetto alla tua prova non saprei ma verificherò...

un saluto
fabio_marino
Noto con dispiacere che a più di un mese dalla pubblicazione di questa discussione, nonostante 248 utenti abbiano scaricato la curve, nessuno ha postato nè esperienze nè impressioni

se qualcuno le ha provate..... ci faccia sapere

un saluto
fm
Maicolaro
Non ti scoraggiare successe anche a me quando orami parecchio tempo fa postai la mia versione di Velvia per Nx qui.
Sarebbe comunque molto utile se tu potessi postare i relativi files .set per chi (come me biggrin.gif ) lavora solo il file grezzo in pp e non vuole installare le curve in macchina.

Grazie mille per aver condiviso il tuo lavoro ed un saluto.
m.
kogaku
...è vero! Mi sono completamente scordato di questo 3D!! Ma devo dire che con le curve mi sono trovato proprio bene, tranne le simulazioni di pellicola (di tutte le Velvia non se ne salva una)... Sono rimasto molto contento del wightwedding, di Oesse (mitico!), mentre rockwell si riconferma un disertore della pala...
Vedrò di postare qualcosa appena mi sarà possibile!
diacharlie
Le curve (circa una ventina) sono stete trasformate in controlli immagine caricabili velocemente su D300 attraverso la CF (basta copiare la cartella nikon che trovate nell'archivio in una CF, inserirla nella macchina e poi caricarla da menù: gestisci controlli immagine-carica-salva in macchina).

Scusami fabioenna, puoi dirmi se sono caricabili anche su D2X ? E se si vorrei provare solo la velvia e provia. Puoi indicami quali sono tra le venti riportate ?
Ciao e ti ringrazio anticipatamente. grazie.gif
fabio_marino
QUOTE(diacharlie @ May 6 2008, 08:42 PM) *
puoi dirmi se sono caricabili anche su D2X ? E se si vorrei provare solo la velvia e provia. Puoi indicami quali sono tra le venti riportate ?
Ciao e ti ringrazio anticipatamente. grazie.gif


Non credo sia possibile caricarle su D2x, per quella credo sia necessario avere i file .set o .ntc che puoi sempre ottenre con view NX (dove vedi pure i nomi delle curve, come d'altronde direttamente in macchina).
I file che avevo postato all'inizio della discussione sono in formato .ncp ossia controlli immagine. Non so se oltre alle nuove D3 e D300 siano compatibili con altri corpi.

Comunque allego anche i file .ntc non sono tutti ma quasi.....

un saluto
fm
alcarbo
uppo per memoria questa discussione veramente interessante.!!!!!!!!

ABC - Come deve essere la curva per essere equilibrata ? Omogenea per tutto l'istogramma ?
(o si parla d'altro ? nel caso scusate l'ignoranza)
Ma in certe situazioni (es. cielo chiaro che lascia però soggetti ripresi ben esposti) è inevitabile che l'istogramma non sia ben distribuito. O no ?
cesarestan
scusate la domanda ignorante...i controlli hanno effetto solo sui JPG per averli pronti in stampa o agiscono anche sul nef?

grazie
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jul 5 2008, 06:45 AM) *
uppo per memoria questa discussione veramente interessante.!!!!!!!!

ABC - Come deve essere la curva per essere equilibrata ? Omogenea per tutto l'istogramma ?
(o si parla d'altro ? nel caso scusate l'ignoranza)
Ma in certe situazioni (es. cielo chiaro che lascia però soggetti ripresi ben esposti) è inevitabile che l'istogramma non sia ben distribuito. O no ?



QUOTE(cesarestan @ Jul 5 2008, 08:57 AM) *
scusate la domanda ignorante...i controlli hanno effetto solo sui JPG per averli pronti in stampa o agiscono anche sul nef?

grazie

Vincenzo
io ho provato a caricare le curve con esito positivo sulla d300.

ho provato a scattare la stessa foto con curve diverse ma non noto particolare differenza.

chiedevo se queste curve erano state create per un uso specifico, e quindi le caratteristiche sono apprezzabili solo in determinate foto

grazie.gif
pinobeato
QUOTE(Vincenzo @ Jul 5 2008, 05:53 PM) *
io ho provato a caricare le curve con esito positivo sulla d300.

ho provato a scattare la stessa foto con curve diverse ma non noto particolare differenza.

chiedevo se queste curve erano state create per un uso specifico, e quindi le caratteristiche sono apprezzabili solo in determinate foto

grazie.gif

era quello che mo chiedevo anch'io, tantissima differenza non si nota
fabio_marino
QUOTE(cesarestan @ Jul 5 2008, 08:57 AM) *
scusate la domanda ignorante...i controlli hanno effetto solo sui JPG per averli pronti in stampa o agiscono anche sul nef?

grazie


I controlli immagine hanno effetto sia sul jpg che sul nef.

Naturalmente quest'ultimo deve essere sviluppato con NX che è in grado dileggere i dati interni al nef stesso. Photoshop invece apre i nef con le proprie impostazioni di sviluppo ignorando qualsiasi controllo immagine della fotocamera compresi quelli predefiniti. Per il jpg naturalmente questo problema non sussiste.

Come detto in apertura i controlli immagine hanno un importanza significativa solo per chi, per esigenze varie, vuole un jpg subito pronto. Se si scatta in nef è molto meglio sviluppare i file in pp.

Le curve sono diverse e applicano sostanziali variazioni nelle gamme dinamiche, se non avete notato differenze c'è qualcosa che non va.... (per es. la curva denominata media limita il bianco da 255 a 245 o giù di li se non ricordo male; la velvia-like applica una cirva ad S con un incremento notevole del contrasto; ecc...)
TUTTE sono diverse l'una dall'altra, qualcuna in modo più vistoso (come le due citate) altre in modo più equilibrato.
Il senso di questo topic, che è andato perso, era quello di provarle assieme per confrontarle e capire quali erano le più utili.

Considerate che le curve NON le ho fatte io, ma ho recuperato vecchie e nuove curve, qua e là nel forum e in rete, e le ho convertite in controlli immagine per D300; cosa che volendo poteva fare chiunque.

Io le ho provate tutte ma personalmente non le uso tantissimo perchè scatto in nef.
Faccio eccezione qualche volta quando, scattando per un giornale, mi interessa avere subito dei file pronti senza aver bisogno della perfezione.

un saluto a tutti
fm
cesarestan
Grazie Fabio
Spesso preferisco scattare Nef+JPG
se il JPG mi soddisfa lo prendo altrimenti vedo avanti in PP per recuperare la foto
quello che desidererei fare e' avere un jpg pronto secondo il mio gusto... smile.gif
in modo da operare il meno possibile in PP.

Comunque voglio provare un po queste curve.....
grazie di aver dato vita a questo interessante Topic

Cesare grazie.gif
paonet
ringrazio intanto chi ha postato le curve/controlli immagine, io li uso soprattutto in pp, ma ho comunque voluto metterli anche sulla d300, solo che non me ne fa caricare più di 9... sbaglio qualcosa io?

thanks per la quantità di info che mandate!

- michele
phMario5
QUOTE(paonet @ Jul 7 2008, 04:59 PM) *
ringrazio intanto chi ha postato le curve/controlli immagine, io li uso soprattutto in pp, ma ho comunque voluto metterli anche sulla d300, solo che non me ne fa caricare più di 9... sbaglio qualcosa io?

thanks per la quantità di info che mandate!

- michele


Salve a tutti.
Colgo l'occasione per chiedervi un aiuto.
Vorrei caricarli anche io sulla mia D300 ma ho un problema che mi si sta presentando anche se voglio fare l'aggiornamento o inserire i mode d2x.
Quando provo a portare la cartella dal computer alla scheda non me lo permette.
In che cosa sto sbagliando?
Un cordiale saluto a tutti
fabio_marino
QUOTE(paonet @ Jul 7 2008, 04:59 PM) *
solo che non me ne fa caricare più di 9... sbaglio qualcosa io?


No, è il massimo consentito dalla camera. Hai ragione a volte le curve sono utili in pp.

QUOTE(willycester@libero.it @ Jul 8 2008, 02:16 PM) *
Quando provo a portare la cartella dal computer alla scheda non me lo permette.
In che cosa sto sbagliando?


Ricorda che per copiare dei file sulla CF attraverso la macchina, questa deve essere impostata nel modo usb appropriato, nel libretto di istruzioni c'è tutto.
Comunque è molto più comodo usare un lettore di CF esterno

un saluto
fm
phMario5
QUOTE(fabioenna @ Jul 8 2008, 04:38 PM) *
No, è il massimo consentito dalla camera. Hai ragione a volte le curve sono utili in pp.
Ricorda che per copiare dei file sulla CF attraverso la macchina, questa deve essere impostata nel modo usb appropriato, nel libretto di istruzioni c'è tutto.
Comunque è molto più comodo usare un lettore di CF esterno

un saluto
fm



Grazie fabio
Mi ridocumento e ti faccio sapere
Un cordiale saluto
Mario
paonet
QUOTE(fabioenna @ Jul 8 2008, 04:38 PM) *
No, è il massimo consentito dalla camera. Hai ragione a volte le curve sono utili in pp.

un saluto
fm


ti ringrazio anche io, pensavo già a chissà quale sfiga mi aveva colpito e che sarei stato l'unico d300tista ad avere "solo" 9 curve...

oh, io non so voi, ma secondo me è una grandissima macchina, certo io vengo dalla piccolina d50 (ancora con me naturalmente) ed il confronto è notevole!

- michele
frpillan
QUOTE(fabioenna @ Apr 1 2008, 02:53 PM) *
Salve a tutti,
apro questa discussione mettendo a disposizione (in allegato) una serie di vecchie e famose curve (pesante, oesse, velvia, provia ecc) e qualcuna più recente (Rymond, Ken Rockwell e altre). Inoltre ho aggiunto quella ottima elaborata da Mascian (utente del forum) che ho chiamato "media" ed una personale mia in BN.

Le curve (circa una ventina) sono stete trasformate in controlli immagine caricabili velocemente su D300 attraverso la CF (basta copiare la cartella nikon che trovate nell'archivio in una CF, inserirla nella macchina e poi caricarla da menù: gestisci controlli immagine-carica-salva in macchina).

Lo scopo non è quello di parlare ancora di un argomento già fin troppo discusso, ma piuttosto di capire come si comportano queste curve nelle più sveriate situazioni, con le nuove DSLR, condividendo l'esperienza con chi voglia darmi una mano sperimentando assieme i controlli.

Premetto che sono cosciente che in Raw ciò è inutile, e normalmente scatto in Raw azzerando tutto e lascinado alla PP gli interventi necessari.

Capita però, qualche volta, di avere esigenza (anche per motivi commerciali) di jpg immediatamente pronti per la stampa, allora tali controlli si rivelano molto utili.

A chi va di sperimentere assieme questi controlli, scambiandosi opinioni e possibili soluzioni alternative dò il benvenuto ringraziandolo anticipatamente grazie.gif

Per tutti un cordiale saluto rolleyes.gif
Fabio Marino
Clicca per vedere gli allegati


Salve a tutti ... queste curve possono essere caricate anche nella D700 ?

grazie.gif
Francesco
alcarbo
QUOTE(frpillan @ Aug 11 2008, 10:52 PM) *
Salve a tutti ... queste curve possono essere caricate anche nella D700 ?

grazie.gif
Francesco


grazie.gif
cloreton
Ciao a tutti,

Visto che si parla di curve, conoscete come importare/convertire curve photoshop (.ACV) in NX ?

Grazie

Claudio
Filippo Daltamura
Ciao Fabio,
ho ripescato questo vecchio thread in cui si parla di impostazioni colore
ho caricato i controlli che hai gentilmente messo a disposizione sulla mia D300..
Ti farò sapere appena andrò a fare qualche scatto.

grazie ancora.
Filippo.
kumitey
QUOTE(alcarbo @ Jul 5 2008, 07:45 AM) *
uppo per memoria questa discussione veramente interessante.!!!!!!!!

ABC - Come deve essere la curva per essere equilibrata ? Omogenea per tutto l'istogramma ?
(o si parla d'altro ? nel caso scusate l'ignoranza)
Ma in certe situazioni (es. cielo chiaro che lascia però soggetti ripresi ben esposti) è inevitabile che l'istogramma non sia ben distribuito. O no ?


come faccio con la d300s? non le vede...
AndreaPiccirilli
Grazie mille per le curve provo ad inserirle oggi pomeriggio.
Posso inserire qualche immagine da commentare??
grazie.gif grazie.gif grazie.gif rolleyes.gif In caso due immagini comparative.
alex87alex
QUOTE(picciofu @ Aug 27 2011, 01:37 PM) *
Grazie mille per le curve provo ad inserirle oggi pomeriggio.
Posso inserire qualche immagine da commentare??
grazie.gif grazie.gif grazie.gif rolleyes.gif In caso due immagini comparative.

Se lo facessi mi sarebbe molto utile, magari con tutte le curve rolleyes.gif Grassie!!
AndreaPiccirilli
QUOTE
Le curve (circa una ventina) sono stete trasformate in controlli immagine caricabili velocemente su D300 attraverso la CF (basta copiare la cartella nikon che trovate nell'archivio in una CF, inserirla nella macchina e poi caricarla da menù: gestisci controlli immagine-carica-salva in macchina).

Ho fatto questa procedura ma quando vado a caricare mi dice .....NESSUN FILE DI CONTROLLO IMMAGINE TROVATO NELLA MEMORY CARD...

Provo tramite usb..
AndreaPiccirilli
Niente da fare , ho provato anche con la usb .
Io uso windows7 , sara' quello che non me lo permette??

Credo di no , in tutti i casi non mi legge quei file.
Emanuele66
Ho letto tutto il post ma mi accorgo che nessuno ha postato delle foto con le curve messeci a disposizione.

Ma qualcuno le usa? Credo di si visto il numero di download.....

Se qualcuno ha già fatto delle prove potrebbe postare delle foto per capire come agiscono sulle immagini?

Ringrazio anticipatamente e "auguri di buon anno".

Emanuele
bergat@tiscali.it
QUOTE(alcarbo @ Jul 5 2008, 05:45 AM) *
uppo per memoria questa discussione veramente interessante.!!!!!!!!

ABC - Come deve essere la curva per essere equilibrata ? Omogenea per tutto l'istogramma ?
(o si parla d'altro ? nel caso scusate l'ignoranza)
Ma in certe situazioni (es. cielo chiaro che lascia però soggetti ripresi ben esposti) è inevitabile che l'istogramma non sia ben distribuito. O no ?


Una curva lineare ovvero una linea retta, prevede una trasduzione lineare dell'uscita del segnale rispetto all'entrata. Quando tale curva non è una retta ovvero è proprio una curva, tale linearità non viene rispettata e determinte luci e/o colori possono essere esaltati o attenuati a secondo della curva determinando proprio le caratteristiche di rispondenza che si voleva ottenere.
enrico_79
QUOTE(mascian @ Apr 1 2008, 06:11 PM) *
Non utilizzo i software Nikon (solo photoshop), per cui non posso sapere come si comportano con i file proprietari; cmq, le curve postate in questo 3d riguardano esclusivamente il Jpeg, in quanto gli effetti generati potranno essere apprezzati solo su di esso.


ciao mascian, potresti scaricare gratuitamente vnx2 per testare i file... in ogni caso se scatti in jpg non ti serve il software proprietario per osservare i risultati.
buon anno enrico
Emanuele66
Qualcuno potrebbe indicarmi dove poter scaricare le curve del primo post con l'estensione .nop?

Sembra che la mia nuova D300s accetti solo tale formato.

grazie.gif

Emanuele
lory66
Ciao a tutti,

riprendo anch'io questo post perchè cercando nel forum non ho trovato nulla di più appropriato.
Volevo scaricare delle curve x D300s,principalmente x ritratto e x paesaggi...
Chi mi può dare delle dritte...??!!

Grazie 1000
Lorenzo


Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.